Autore Topic: Occasioni mercato USA  (Letto 37575 volte)

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #60 il: 06 Maggio 2014, 18:54:34 »
Di solo quando uno ci mette le mani una cosa tira l'altra e quindi i costi salgono, poi a mio parere una macchina troppo usurata sembra sciatta
troppo usurata si infatti scrivevo: "una che dimostri in maniera orgogliosa e pulita i suoi 30-40 anni" quindi no strappi no sverniciature, no cromature mancanti ecc.
Si sedili usurati nel contesto generale, si piccoli graffi ritoccati o "sfumati" si a rifacimento di quelle parti evidentemente danneggiate.
Per come si presenta questa Toronado non ci spenderei manco na lira in piu

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #60 il: 06 Maggio 2014, 18:54:34 »

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #61 il: 06 Maggio 2014, 19:29:35 »
A quali difetti ti riferisci? non mi sembra di vederne di cosi evidenti

era un'affermazione valida in generale, nel senso che apprezzare il conservato significa per me apprezzare il grado di conservazione e non i danni subiti dall'uso.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #62 il: 06 Maggio 2014, 20:15:34 »
era un'affermazione valida in generale, nel senso che apprezzare il conservato significa per me apprezzare il grado di conservazione e non i danni subiti dall'uso.

E' anche il mio pensiero

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #62 il: 06 Maggio 2014, 20:15:34 »

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #63 il: 06 Maggio 2014, 20:43:15 »
Secondo me tra le due macchine postate c'è davvero un abisso. E credo che la differenza sia ancora più evidente dal vero.
Anch'io preferisco le auto conservate a quelle restaurate. Ma conservate bene, non scambio i difetti per patina del tempo.
era questo quello che non mi era chiaro


Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #65 il: 07 Maggio 2014, 07:04:21 »
Questo è un "bel conservato":
http://www.ebay.com/itm/Cadillac-DeVille-6500-real-miles-must-see-time-warp-6-557-hundred-miles-on-this-as-new-1981-cadillac-/131184434650?forcerrptr=true&hash=item1e8b339dda&item=131184434650&pt=US_Cars_Trucks

Le macchine "usate coi segni del tempo" non fanno per me: dato che non le ho "usate io" per me sono solo difetti da eliminare :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #66 il: 07 Maggio 2014, 07:34:23 »
Questo è un "bel conservato":
http://www.ebay.com/itm/Cadillac-DeVille-6500-real-miles-must-see-time-warp-6-557-hundred-miles-on-this-as-new-1981-cadillac-/131184434650?forcerrptr=true&hash=item1e8b339dda&item=131184434650&pt=US_Cars_Trucks

Le macchine "usate coi segni del tempo" non fanno per me: dato che non le ho "usate io" per me sono solo difetti da eliminare :D
bella ma quanto costerà? boh


Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #68 il: 07 Maggio 2014, 07:57:27 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #69 il: 07 Maggio 2014, 08:34:09 »
bella ma quanto costerà? boh

Non ha riserva, al momento 4.650 $ tieni conto che è una Deville del 1981 non è che vale tutti sti gran soldi, anzi... diciamo che più di 5.000 dollari è già grasso che cola per il venditore. Al momento le fullsize ancora desiderabili sono le 70's.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #70 il: 07 Maggio 2014, 08:44:52 »
Non ha riserva, al momento 4.650 $ tieni conto che è una Deville del 1981 non è che vale tutti sti gran soldi, anzi... diciamo che più di 5.000 dollari è già grasso che cola per il venditore. Al momento le fullsize ancora desiderabili sono le 70's.
a 4700 porti a casa una vettura veramente in splendide condizioni da noi forse una 500 restaurata male hehehe


Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #72 il: 07 Maggio 2014, 09:12:23 »
Bella, peccato i sedili (anche dietro sono scollati) e la leva del cambio. Ho letto in giro che i 928 automatici avevano un grosso problema di usura del banco causato dalla trasmissione che "spinge"... meglio prenderli manuali e in Europa, coi tagliandi certificati Porsche, anche a costo di pagarla il triplo. E' una macchina che mi ha sempre affascinato da piccolo... un amico ha dato via una S prima serie marrone, bellissima. Peccato che i ricambi costano una follia ma merita ;)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #73 il: 16 Maggio 2014, 10:55:40 »
Non ero a conoscenza che anche in USA esistevano con i paraurti "belli"  :o

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #74 il: 16 Maggio 2014, 11:24:56 »
Si sono le pre-73, coi rostri gommati ;) ce n'era in vendita una a Genova..
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23