Autore Topic: Occasioni mercato USA  (Letto 37237 volte)

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #120 il: 19 Giugno 2014, 19:04:03 »
Quoto! O la si restaura per motivi affettivi o semplice passione (con la macchina giusta lo farei), o altrimenti ciccia! Non che "non ci copro nemmeno i costi di restauro! Meno di 8000 per la 600 proprio non posso!!", e si offendono pure!
;)
Poi arriva il cogli on cello di turno che la vede inserzionata a 8000 e pensa di avere un tesoro in garage e cosi i prezzi si innalzano e i poveri appassionati come noi non trovano piu "i prezzi"

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #120 il: 19 Giugno 2014, 19:04:03 »

Offline Contecassius

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 705
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #121 il: 19 Giugno 2014, 19:18:55 »
;)
Poi arriva il cogli on cello di turno che la vede inserzionata a 8000 e pensa di avere un tesoro in garage e cosi i prezzi si innalzano e i poveri appassionati come noi non trovano piu "i prezzi"

Esattamente!!

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #122 il: 19 Giugno 2014, 20:33:53 »
;)
Poi arriva il cogli on cello di turno che la vede inserzionata a 8000 e pensa di avere un tesoro in garage e cosi i prezzi si innalzano e i poveri appassionati come noi non trovano piu "i prezzi"
Vedasi le quotazioni delle prime 500 rara si ma chiedono anche 30k

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #122 il: 19 Giugno 2014, 20:33:53 »

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #123 il: 19 Giugno 2014, 20:41:53 »
Vedasi le quotazioni delle prime 500 rara si ma chiedono anche 30k
a 18k (trattabili in quanto compralo subito o proposta d'acquisto) in USA compri un bel mondial cabriolet che non sarà il massimo tra le Ferrari ma sta sempre un gradino sopra a tantissime altre auto che hanno quotazioni nettamente superiori

http://cgi.ebay.it/ebaymotors/Ferrari-Mondial-Daytona-Interior-Flares-and-Chairs-TONS-OF-EXTRAS-/331214017288?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649&forcev4exp=true
« Ultima modifica: 19 Giugno 2014, 21:08:26 da globo1967 »

Offline bonjo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 233
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #124 il: 22 Giugno 2014, 22:49:37 »
a 18k (trattabili in quanto compralo subito o proposta d'acquisto) in USA compri un bel mondial cabriolet che non sarà il massimo tra le Ferrari ma sta sempre un gradino sopra a tantissime altre auto che hanno quotazioni nettamente superiori

http://cgi.ebay.it/ebaymotors/Ferrari-Mondial-Daytona-Interior-Flares-and-Chairs-TONS-OF-EXTRAS-/331214017288?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649&forcev4exp=true

si, ma 18K + 2 di trasporto (se ti va bene) e almeno 6 tra i IVA e dazio sono 26, a cui devi aggiungere le spese (e lo sbattimento) per  l'immatricolazione ed eventuali "modifiche" in quanto il tachimetro è in miglia e ti devi accertare dell'omologazione di vetri e gruppi ottici. E cmq ti trovi una macchina depotenziata rispetto alle europee in pure stile USA anni '80, quando già con 30K in Italia stessa si trovano, e già iscritte ASI
2014 Chevrolet Malibu LTZ
1989 Mercedes 250 GD
1987 Range Rover 2.4 TD 4p
1986 Volvo 780 TD

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #125 il: 23 Giugno 2014, 06:42:56 »
si, ma 18K + 2 di trasporto (se ti va bene) e almeno 6 tra i IVA e dazio sono 26, a cui devi aggiungere le spese (e lo sbattimento) per  l'immatricolazione ed eventuali "modifiche" in quanto il tachimetro è in miglia e ti devi accertare dell'omologazione di vetri e gruppi ottici. E cmq ti trovi una macchina depotenziata rispetto alle europee in pure stile USA anni '80, quando già con 30K in Italia stessa si trovano, e già iscritte ASI
a parte che non sono 18k poichè accetta proposte, non credo che in Italia si possano trovare a 30k Mondial cabrio belle come quella. (nera II serie con musetto bello ecc) quella nera è una macchina che in Italia si puo vendere tranquillamente a 40k

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #126 il: 23 Giugno 2014, 07:23:45 »
A livello di omologazione non credo ci siano problemi, le Ferrari di quegli anni hanno già il contakm in doppia scala e i vetri sono già tutti omologati E perchè il mezzo nasceva in italia.
Il problema è che la Mondial è la Ferrari che ha meno mercato in assoluto in italia, inoltre se non ha il libretto dei tagliandi Ferrari e le cinghie cambiate da poco è praticamente invendibile. Ne vanno parecchie all'estero però, quindi puotrebbe essere un buon affare da rivendere in Europa... ;)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #127 il: 23 Giugno 2014, 07:26:18 »
A livello di omologazione non credo ci siano problemi, le Ferrari di quegli anni hanno già il contakm in doppia scala e i vetri sono già tutti omologati E perchè il mezzo nasceva in italia.
Il problema è che la Mondial è la Ferrari che ha meno mercato in assoluto in italia, inoltre se non ha il libretto dei tagliandi Ferrari e le cinghie cambiate da poco è praticamente invendibile. Ne vanno parecchie all'estero però, quindi puotrebbe essere un buon affare da rivendere in Europa... ;)
Diciamola tutta: non è l'affare del secolo ma non è male  ;)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #128 il: 23 Giugno 2014, 09:14:43 »
Fai conto che probabilmente sono l'unico in italia che comprerebbe una Mondial cabriolet blu scuro interno grigio chiaro o bordeaux interno biscotto :D :D :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline bonjo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 233
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #129 il: 23 Giugno 2014, 09:27:25 »
Nigel: siamo in due, soprattutto per quella bourdeaux
2014 Chevrolet Malibu LTZ
1989 Mercedes 250 GD
1987 Range Rover 2.4 TD 4p
1986 Volvo 780 TD

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #130 il: 23 Giugno 2014, 09:33:47 »
Azz... devo stare all'occhio allora... PULLULANO :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #131 il: 23 Giugno 2014, 10:12:33 »
blu capotte bordeax dovrebbe essere molto bella
Che poi anche se poco apprezzata a me la mondial II serie piace moltissimo

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #132 il: 23 Giugno 2014, 18:09:54 »
Questa in piu che discrete condizioni 19500 usd V12 anno 1973

Offline globo1967

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 354
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #133 il: 23 Giugno 2014, 18:19:22 »
questa messa decisamente peggio (ma ottimo progetto) sempre v12 del 73 15750 usd

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Occasioni mercato USA
« Risposta #134 il: 23 Giugno 2014, 21:22:32 »
Non per fare il purista ma le versioni americane della E a mio parere, sono inguardabili.
Sono per le versioni a soli 2 posti  ;)
« Ultima modifica: 23 Giugno 2014, 21:26:43 da ITRAEL »
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23