Autore Topic: OPEL GT ANNI 60  (Letto 16798 volte)

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #30 il: 29 Marzo 2013, 07:10:24 »
vedo per fortuna che con i tempi che sono c'è ancora qualcuno che può permettersi di spendere 8 10 mila euro per un'auto di "sfizio" e può solamente fare piacere :) io se col mio amico acquisteremo quella GT sarà solo perchè potremo approfittare del fatto che è ferma da anni ed è da riprendere...in automatico il prezzo scende di molto sopratutto se il proprietario non ne capisce !! XD

Il Forum di Passioneauto.it

Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #30 il: 29 Marzo 2013, 07:10:24 »

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #31 il: 29 Marzo 2013, 09:05:28 »
il prezzo scende di molto sopratutto se il proprietario non ne capisce !! XD

A volte, in casi come questi, capita purtroppo il contrario. E l'auto resta a marcire.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #32 il: 29 Marzo 2013, 09:08:31 »
A volte, in casi come questi, capita purtroppo il contrario. E l'auto resta a marcire.

verissimo!
Esperienza personale! ::)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Il Forum di Passioneauto.it

Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #32 il: 29 Marzo 2013, 09:08:31 »

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #33 il: 29 Marzo 2013, 10:23:54 »
A volte, in casi come questi, capita purtroppo il contrario. E l'auto resta a marcire.
verissimo anzi finisce in pressa piuttosto! (junior bianco)..... :'( :'(

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #34 il: 29 Marzo 2013, 13:05:25 »
verissimo anzi finisce in pressa piuttosto! (junior bianco)..... :'( :'(

sacrilegio!!!

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #35 il: 29 Marzo 2013, 14:58:42 »
A volte, in casi come questi, capita purtroppo il contrario. E l'auto resta a marcire.

Come la Iso 150 Diva che ho scoperto a marcire sotto una tettoia: "Non è un problema di prezzo, è rimasta lì per 40 anni, rimarrà per altri 40..."

Offline aldoz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 679
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #36 il: 29 Marzo 2013, 18:13:03 »
Tristessa...

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #37 il: 29 Marzo 2013, 19:06:32 »
quello è vero pureee...PERCHèè esistono certe cose! certi proprietari che si contentano lasciar marcire auto fantastiche piuttosto che toglierle pur se pagate bene e vederle rivivere.....non dimenticherò mai la storia di una citroen DS ....il proprietario dopo aver messo a punto sia il motore che le sospensioni idrauliche la portò dal carrozziere per far rimettere la carrozzeria.....era intatta...niente ruggine ,nussuna ammaccatura ...solo qualche graffio e colore opacizzato dal sole, ricordo benissimo....il carrozziere gli disse che per riverniciarla voleva 3500 euro....la cifra gli sembrò esagerata e la accantonò tanto da decidere di farla demolire!!   Il demolitore mio amico gli fece la proposta di volerla acquistare ,,,altre persone saputa la cosa fecero delle offerte,io compreso....non ne volle sentire!! la fece demolire!! :(  altro episodio verso ottobre scorso....avvistai una flavia berlina 2000 lx fine anni 60 all'interno di un garage col tetto del tutto distrutto da anni e anni, e una trave caduta nel lunotto dell'auto. non era in buone condizioni ma ero curiosodi sapere di chi fosse...contattai dopo giorni il proprietario...l'auto risultava radiata per il mancato pagamento dei bolli...e proposi di volerla acquistare ugualmente ...che mi sarei "accollato"  i bolli arretrati più 1000 euro ...mi rispose
NO NO un giorno la darò al mio nipotino.....tra l'altro questo non aveva neanche figli sposati!!

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #38 il: 29 Marzo 2013, 19:54:19 »
L'ottusità di certe persone è davvero incredibile...
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #39 il: 29 Marzo 2013, 20:25:45 »
quello è vero pureee...PERCHèè esistono certe cose! certi proprietari che si contentano lasciar marcire auto fantastiche piuttosto che toglierle pur se pagate bene e vederle rivivere.....non dimenticherò mai la storia di una citroen DS ....il proprietario dopo aver messo a punto sia il motore che le sospensioni idrauliche la portò dal carrozziere per far rimettere la carrozzeria.....era intatta...niente ruggine ,nussuna ammaccatura ...solo qualche graffio e colore opacizzato dal sole, ricordo benissimo....il carrozziere gli disse che per riverniciarla voleva 3500 euro....la cifra gli sembrò esagerata e la accantonò tanto da decidere di farla demolire!!   Il demolitore mio amico gli fece la proposta di volerla acquistare ,,,altre persone saputa la cosa fecero delle offerte,io compreso....non ne volle sentire!! la fece demolire!! :(  altro episodio verso ottobre scorso....avvistai una flavia berlina 2000 lx fine anni 60 all'interno di un garage col tetto del tutto distrutto da anni e anni, e una trave caduta nel lunotto dell'auto. non era in buone condizioni ma ero curiosodi sapere di chi fosse...contattai dopo giorni il proprietario...l'auto risultava radiata per il mancato pagamento dei bolli...e proposi di volerla acquistare ugualmente ...che mi sarei "accollato"  i bolli arretrati più 1000 euro ...mi rispose
NO NO un giorno la darò al mio nipotino.....tra l'altro questo non aveva neanche figli sposati!!

ricordo quella discussione >:( certa gente è più
 ottusa dei muli!!!
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #40 il: 30 Marzo 2013, 05:31:15 »
io che possiedo un auto storica di valore abbastanza importante....ma da decenni non la uso perchè...non mi va,non ho tempo,non posso prendermene cura...è logico che vedendola nel mio garage a marcire dico....caspita che peccato meglio venderla o addirittura vederla rivivere dandola ad una persona che abbia passione per queste cose piuttosto che lasciarmela qua senza usarla.....invece no .....cosa gli passa in testa non l'ho mai capito.....Cioè il proprietario della Flavia mi disse che un giorno l'avrebbe data al suo nipotino....me la sono bevuta ma nella mia testa pensavo....ma se questo non ha nemmeno figli sposati....quale sarà quel giorno!!!tra 20 anni?? e tra 20 anni quell'auto sarà ancora un auto??o un pezzo di lamiera arruginita avvolta tra le macerie di un garage del tutto crollato?? :(

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #41 il: 30 Marzo 2013, 07:41:09 »
e in famiglia ho una persona del genere....una lambretta 150 del 61 panna e azzurra restaurata da capo a piede nel 2000...con migliaia di euro spesi dal carrozziere e altrettanti dal meccanico....portata allo splendore d'origine...ora giace sotto una tettoia da quasi 10 anni.....più volte ho chiesto di averla ....nessuna risposta :(

Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #42 il: 30 Marzo 2013, 09:32:57 »
e in famiglia ho una persona del genere....una lambretta 150 del 61 panna e azzurra restaurata da capo a piede nel 2000...con migliaia di euro spesi dal carrozziere e altrettanti dal meccanico....portata allo splendore d'origine...ora giace sotto una tettoia da quasi 10 anni.....più volte ho chiesto di averla ....nessuna risposta :(

idem mio zio (fratello di mia madre) possiede una Alfetta Gt del 76 (data in cui lha comprata) rossa che ha preferito far marcire più che darla a me.... ed io ho dovuto prendermene un'altra >:( che amarezza
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #43 il: 05 Aprile 2013, 15:33:09 »
<eccovi una foto della 1900 GT ...fatta stamattina

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: OPEL GT ANNI 60
« Risposta #44 il: 05 Aprile 2013, 15:45:11 »
beh, non sembra male. da questa foto si vede solo ruggine superficiale

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23