Autore Topic: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?  (Letto 14221 volte)

Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #15 il: 30 Maggio 2008, 20:30:02 »
Forse ha pagato anche il prezzo di non avere un marchio prestigioso...probabilmente con la stessa linea (e magari interni migliori) avrebbe avuto più fortuna in un'altra casa automobilistica.

A suo tempo fu fatta una sfida su Automobilismo con la Mercedes CLK 200 e ne uscì a testa alta...secondo voi quali potrebbero essere le altre alternative?

  [

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #15 il: 30 Maggio 2008, 20:30:02 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #16 il: 04 Giugno 2008, 20:48:34 »
Ciao architrave, benvenuto! :)

Non preoccuparti, può succedere...ho cancellato il tuo intervento da questo topic, così potrai inserirlo nuovamente nella sezione corretta.

Ciao!
« Ultima modifica: 05 Giugno 2008, 22:14:34 da GT »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #17 il: 05 Giugno 2008, 14:56:38 »
La 406 pecca un pò di personalità infatti...rientrerà in quella categoria, nelle quotazioni Ruoteclassiche, di veicolo da 1000€, con la 3000 V6 a 1500€. Però a me è sempre piaciuto il suo equilibrio stilistico...
Poi è uscita la 407 Coupè e me ne sono innamorato fatalmente...nero met., interno pelle nera, una pantera...peccato che i motori migliori, cioè il 3.0 V6 e il 2.7 Hdi abbiano il cambio automatico...un domani, come auto di tutti i giorni, se trovo un buon usato ci potrei pensare, solo se inseriranno il 2.2 Hdi 170 CV manuale
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #17 il: 05 Giugno 2008, 14:56:38 »

Offline soloalfa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 775
  • Segno zodiacale: Biscione, ascendente aquila
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #18 il: 14 Giugno 2008, 13:22:47 »
A me piaceva un sacco la 406 coupé. Detto da un alfista... Chiarisco pero'...
Aveva una linea molto elegante, forse troppo poco appariscente, pero' da una peugeot non credo che si possa pretendere una personalita che non le appartiene. Ad esempio se le stesse linee fossero adattate ad un alfa per esempio si poteva ottenere qualcosa di meno anonimo. partendo dallo scudetto si puo' ottenere molta grinta in piu'. Pero' questo è soltanto fantaauto.
Ti dirò che ho fatto un viaggetto in Belgio, a Bruxelles e ne ho viste parecchie di queste auto. In Italia non credo che si rivalutera' mentre in quelle zone li dell'europa centro-settentrionale credo che possa soppravvivere.

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #19 il: 15 Giugno 2008, 09:06:15 »
Perdonami! Ma è un'auto che non mi dice nulla.  :-\

Offline jimmdouglas

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 57
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #20 il: 27 Giugno 2008, 15:07:55 »
Come richiestomi intervengo. Mio papà ne ha posseduta una dal '99 al 2002 quando l'ha sostituita con un Defender 110 Td5 (stessa cosa no!!). Era un 2.0i Plus argento metallizzato con intrni in pelle (Medici e non quelli originali che erano orribili!) nera. Essendo la versione Plus era zeppa di accessori più o meno utili. Era ben abitabile anche dietro e con un considerevole bagagliaio. La linea sicuramente era ben riuscita a mio avviso, elegante e non troppo vistosa. Effettivamente nella guida non era un mostro e come piacere di guida era piuttosto scarsa. Diciamo giusta per chi vuole una coupè senza esagerare. Mi è capitato per lavoro di venderne poi una usata. Devo ammettere che non è stato facile. Era gialla ed era la versione "base". Aveva sui 90.000 km. Sono riuscito a "piazzarla" inserendoci nel prezzo un impianto G.P.L., cosa che ultimamente rende mooooolto appettibili le vetture a benzina.

Offline ecovip

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 132
  • AMO LE AUTO NON GLI ELETTRODOMESTICI
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #21 il: 27 Giugno 2008, 15:15:32 »
Mi colpisco da solo bell'affermare che E' BELLA!!!!!

la lodevole volonta' di creare un mezzo diverso dallo stereotipo francese e' riuscito benissimo alla Pininfarina.........alla  fine poi  il disegno del papa' delle FERRARI non poteve non piacermi.

Il mio coupe' " povero" del cuore e' e rimane il 2,0 turbo plus (4 piu' che il 5 cilindri-vedi motore delta) della FIAT....con tanto di 124 coupe' e un po' di FERRARINA!!!!!
odio confondere le mie auto con gli elettrodomestici di oggi!!!

Offline Mtechnic

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2254
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #22 il: 27 Giugno 2008, 15:28:04 »
Io ho avuto la 3.0 V6. Rossa con interni in pelle nera. Quando l'ho comprata di seconda mano da un mio amico l'ho fatto solo dopo averci fatto un giro. Non che fino a quel momento l'avessi considerata un auto anonima, ma dopo aver sentito il rombo del 3.0 gli ho chiesto quando me la lasciava. Grande progressione e magari non si direbbe, ma grande tenuta di strada. Una della poche che mi hanno fatto divertire, quando approfitto dei free days e vado sul circuito della mia amata città. L'ho tenuta solo un anno semplicemente perchè mi è capitata l'occasione di scambiarla con un' audi S4.
Per il futuro non saprei, ma se dovesse avere un minimo di successo, penso anche io, sarebbe esclusivamente il V6.

Offline yak

  • Pilota
  • *
  • Post: 19
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #23 il: 16 Luglio 2008, 08:55:37 »
Buongiorno a tutti,
sono capitato per caso in questo forum e ho deciso di iscrivermi! Era da tempo che ne cercavo uno cosi per imparare a conoscere il mondo della auto classiche.
Per la precisione ho una passione per le auto "passate" ma non ancora rivalutate, quindi ho pensato che questo topic anche se un po' vecchiotto fosse un buon modo per presentarmi :)

Volevo fornire il mio contributo sulla 406, aggiungendo che è interessante notare come lo studio stilistico della francese sia il derivato (ok, termine un po' forte) di un precedente studio della Pininfarina quando si trovava in competizione con il centro stile FIAT per la realizzazione della Coupè del 94. Ecco una foto della proposta pininfarina che fu poi soppiantata dal concept originale FIAT disegnato da Chris Bangle.



Credo si possa affermare che le linee abbiano più di una somiglianza con la 406. Ovviamente la similitudine nasce anche dall'approccio tradizionale che pininfarina ha usato per declinare una coupè derivata da una berlina...

A questo punto, visto il topic vi chiedo: e della Coupé Fiat che mi dite? Vedete possibiltà di rivalutazione? E' già "forte" di un articolo su Ruoteclassiche anche se fortemente impreciso a riguardo, specie quando si tratta di innovazioni stilistiche apportate al settore.
Cosa ne pensate?


Offline skizzo2

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2315
  • Meglio un traverso oggi che un dritto domani.
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #24 il: 16 Luglio 2008, 09:40:07 »
Benvenuto innanzitutto!!!  :D

Parlaci un pò di te e della tua passione nella sezione apposita... ;)

http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0

Per quanto riguarda la Fiat Coupè potrebbe essere un'argomento interessante...ti consiglio di aprire una nuova discussione per parlarne.  ;)

  [

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #25 il: 16 Luglio 2008, 09:43:51 »
Se non erro da qualche parte si era discusso della Fiat Coupè, ma proprio non ricordo dove...vabbè, poco male, parliamone.
La Fiat Coupè secondo me ha ottime prospettive di diventare un domani pezzo da collezione, per una serie di motivi:
a) le coupè in genere sono destinate a suscitare interesse, poichè generalmente è il tipo di auto che si vorrebbe avere da nuova, ma vuoi la scarsa friubilità di carico (soprattutto se si ha famiglia), vuoi i costi di gestione quotidiani alti (generalmente se si fa il colpo lo si fa bene, con un bel turbo benzina o un 6 cilindri di cilindrata medio-alta), non tutti possono permettersi il piacere di una coupè. In orbita storica, costi contenuti di mantenimento, basso chilometraggio annuo e il fatto che sia una seconda o terza auto per il divertimento implica che l'auto da famiglia ci sia già...
b) le performances della Coupè Fiat sono ottime (lasciamo perdere il 1.8 16V aspirato 130CV però...), i turbo 4 e 5 cilindri sono furiosi nelle prestazioni (ricordiamo che il 2.0 20V turbo è a tutt'oggi la Fiat più veloce della storia del marchio torinese, con 250 km/h di velocità max, oltre ad un'accelerazione 0-100 in 6.5'')
c) la linea del Coupè Fiat è un insieme di classico e moderno mixato in chiave sportiva (con alcuni eccessi stilistici magari, ma pur sempre una bella vettura), senza contare la piacevolezza degli interni, sia per i materiali utilizzati che per il disegno accattivante (soprattutto con i sedili in pelle, veramente ben fatti).
d) tuttora la disponibilità di esemplari è buona, e le quotazioni tendenzialmente rasoterra, a causa dell'immagine un pò "sputtanata" dovuta al profilo tamarresco della maggior parte dei suoi conducenti...

Quindi direi che vedo rosee prospettive per il futuro, a medio-breve termine, visto che fra 6 anni se non erro i primi esemplari saranno ventennali.
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #26 il: 16 Luglio 2008, 10:14:51 »
Conosco un ragazzo,che ricalca perfettamente il profilo tamarresco della media dei conducenti,che possiede una Fiat Coupè 20v Turbo,color blu puffo.
In quel colore è spettacolare...Interni sportivi in pelle nera...
Non ho mai sentito girare una Coupè come gira quella.Una cosa impressionante,un vero missile.Il motore di originale ha solo la parvenza...

Bello il concept di stile di Pinin...Forse l'avrei preferito a quello di Chris...
La parte posteriore della Fiat Coupè mi è sempre paiciuta,raccolta,grintosa...Il muso sembra voler fare il verso a blasonate sportive,ma senza troppa convinzione...
Insomma,io l'avrei disegnato diverso...
Come motore niente da dire...Reminescenze di Delta Integrale ;D ;D ;D

Offline yak

  • Pilota
  • *
  • Post: 19
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #27 il: 16 Luglio 2008, 10:25:03 »
Si è vero, penso che il modello con più rivalutazione non sarà immediatamente il 2.0 5 cilindri ma il 2.0 4 cilindri di derivazione Delta! :)

Ammetto che la domanda non era del tutto disinteressata....sono proprietario di una coupè (originale per dio! ;D), non sopporto le tamarrate!
Purtroppo però sono proprietario della versione povera...1.8 130, sigh! :'(

Per il design sono un po' di parte, anche se penso che il vero problema sia il raccordo tra posteriore e 3/4...li si avverte parecchio l'appesantimento dovuto alla condivisione della piattaforma TIPO di fiat...

Giusto per completare con le immagini, ecco uno dei primi bozzetti di bangle. Credo che stilisticamente l'aspetto di rivalutazione sia anche quanto il primo bozzetto fosse sorprendentemente vicino all'auto di serie poi prodotta.


Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #28 il: 16 Luglio 2008, 10:34:40 »
Purtroppo il 1.8 16V risente del peso della vettura, sicuramente è più adatto alla massa e alle dimensioni della Barchetta...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Peugeot 406 Coupè...quale futuro?
« Risposta #29 il: 16 Luglio 2008, 10:36:29 »
Barchetta e Coupè non mi fanno battere il cuore come una Delta(strano,eh?? ;D ),ma devo dire che sono due auto gradevoli.
Gli interni di entrambe poi,sono un saggio di design...Praticamente opere d'arte ...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23