Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: gigi4421 - 07 Aprile 2008, 19:08:53

Titolo: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: gigi4421 - 07 Aprile 2008, 19:08:53
SALVE,SONO UN'AMATORE DI AUTO D'EPOCA,POSSIEDO ALCUNE AUTO DI CUI UNA LANCIA FLAMINIA 2800 BERLINA DEL 1968, IN CONDIZIONI ECCELLENTI CON 55000 KM ORIGINALI, NE SONO STATE COSTRUITE 599,  (QUOTAZIONE 10.000 EURO) UNA LANCIA FLAVIA 2000 LX DEL 1970, COSTRUITE IN 57 ESEMPLARI CON 45000 KM ORIGINALI IN CONDIZIONI PARI AL NUOVO,VALUTAZIONE 4500 EURO,PREMETTO CHE NON SONO IN VENDITA, MA MI DOMANDO COME MAI NON SONO APPREZZATE NEL MODO CHE MERITANO? (SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA). DESIDEREREI CONFRONTARE LA MIA OPINIONE.GRAZIE.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: deltahf84 - 07 Aprile 2008, 21:29:11
Innanzi tutto complimenti per le belle Lancia...
Il mercato specie ultimemente è spietato:auto anche belle che hanno anche avuto successo,magari anche dalla linea assai gradevole sono snobbate ed hanno quotazioni ridicole.
La ragione secondo me è questa:specie negli ultimi anni l'approccio all'auto d'epoca lo si ha in ottica agonistica.
Mi spiego meglio:tanti si avvicinano al mondo delle auto d'epoca per competere,in svariati ambiti,ma soprattutto nelle REGOLARITA'.
Ora,per avere un minimo di competitività,l'appassionato orienta i suoi sforzi verso auto sportive che, avendo un minimo di nome in fatto di competizioni,possano dare anche un minimo di soddisfazioni a livello agonistico.
Questo ovviamente fa schizzare in alto le quotazioni di tutte quelle auto sportive piccole leggere e scattanti che si vedono in gran numero nelle suddette gare.
Vedi Mini,112,Fulvia,Alfa Gt Junior,Mg e compagnia bella.
Le auto che sono al di fuori del novero delle auto di "fama sportiva" per lo più vengono snobbate,se non nel caso in cui si tratti di auto-mito,come possono essere 500 e 2cv.
Vuoi perche auto di nicchia,vuoi perchè poco appetibili.Non so,sta di fatto che una buona fette delle auto che costituivano la maggior parte del parco auto di una volta non si vedono MAI ai raduni.
Flavia,131,Flaminia(ne ho citate tre a casaccio...) ecc sembrano sparite.In compenso se un marziano capitasse sulla terra in occasione di un raduno per farsi un'idea di cosa circolava in Italia,sicuramente si convincerebbe che metà degli italiani viaggiava su una 500 e l'altra metà su una Fulvia Coupè...
Farebbe piacere invece vedere le berline che una volta tutti ci invidiavano in mezzo alle auto che più comunemente partecipano agli eventi...
C'è poi anche da mettere in conto il fattore moda:da quando la BMW ha tirato fuori la Mini,a tutti gli angoli saltano fuori neopatentati che invece di puntare su anonime utilitarie,non potendosi permettere la lucrosa utilitaria by BMW,puntano sulle ultime Mini Classiche,magari già catalizzate per potersi spostare nella metropoli.Idem dicasi per la 500...

Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 07 Aprile 2008, 21:58:30
Come sempre l'analisi di delta è molto corretta ;)

C'è da dire che questo è purtroppo il destino di tutte le versioni berlina, sempre meno quotate delle rispettive versioni coupè o spider. Alla fine è il mercato che determina il valore e, se la richiesta è scarsa, anche il valore di conseguenza rimane basso.

Nel tuo caso però, le quotazioni ufficiali non dovrebbero essere prese in considerazione.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 08 Aprile 2008, 10:23:17
Perfetta analisi, anche se secondo me le berline non sono snobbate solo perchè inadatte alle gare, ma perchè hanno magari meno "fascino" di versioni più sportive.
Con questo non voglio dire che non sono belle, ma anche quando erano nuove, si decantava di più la versione sportiva piuttosto che la quella "normale".
A me personalmente piaciono le auto di tutti i giorni, come detto in una discussione sulla 128. Nessuno la considera, mentre la rally vale più di 10.000 euro.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: gigi4421 - 08 Aprile 2008, 11:28:49
SALVE, VI RINGRAZIO DELLE RISPOSTE,COME PENSAVO ANCH'IO LE BERLINE IN GENERALE SONO POCO QUOTATE, SPERIAMO CHE IN FUTURO CAMBINO TENDENZA..........
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 08 Aprile 2008, 11:32:24
Piccola nota: non scrivere in grande, nei forum equivale ad urlare.  ;)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: gigi4421 - 08 Aprile 2008, 12:00:28
scusami,non ci avevo pensato,non era mia intenzione urlare,scusami ancora.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 08 Aprile 2008, 12:29:14
Nessun problema, figurati. Non tutti lo sanno  ;)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 08 Aprile 2008, 12:45:09
Tornando al discorso della berlina che ha meno appeal, è abbastanza naturale IMHO.

Se uno deve scegliere di mettere in garage una sola vettura d'epoca, difficilmente sceglierebbe una versione berlina. Per fortuna ci sono sempre le eccezioni! ;)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: skizzo2 - 08 Aprile 2008, 12:52:01
Il problema è che molte berline,snobbate quando non erano ancora considerate storiche,sono finite dai demolitori.
Il loro valore è ridotto,ma spesso sono molto più rare del corrispondente modello sportivo.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 08 Aprile 2008, 15:20:33
Ciao, come tendenza generale posso dirti, e parlo della mia esperienza di Alfista, ma vale anche per altri marchi, che una vettura sportiva sia quindi coupè o spider, non equivarrà MAI come quotazioni la corrispondente versione berlina, le motivazioni sono essenzialmente due, 1) In primo luogo all'epoca della produzione, le versioni sportive venivano prodotte in quantità molto inferiore (Circa 1/3 se non anche meno!) rispetto alle berline corrispondenti, ed inoltre le versioni sportive costavano molto di più, sempre rispetto alle corrispondenti berline, da considerare che tale differenza di mercato era dettata dal fatto che una berlina era normalmente una macchina di tutti i giorni, 5 posti, 4 porte e maggior spazio in generale specie nel bagagliaio. Le versioni coupè avevano meno posto, spesso 4 se non uno striminzito 2 + 2, con bagagliai ridotti all'osso, ancor più restrittive le spiders dove spesso i posti erano 2 secchi ed il fatto di avere una capote in tela ne sconsigliava un uso invernale, erano tutte e 2 diciamo "macchine della domenica" o da veri appassionati, con buone se non ottime disponibilità economiche, ben difficilmente in una famiglia c'era una sola coupè ed assolutamente no, a maggior ragione una sola spider! - 2) Le coupè e le spiders hanno sempre avuto un fascino, una signorilità, un'eleganza e soprattutto una sportività che le berline, per contro più comode, assolutamente non potevano avere e ed era impensabile farle entrare in competizione sotto tali aspetti, e tale divario è quindi rimasto assolutamente immutato nel tempo! Tuttavia, se la cosa può consolarti, ti posso citare il caso dell'Alfetta GT/GTV che ha sempre spuntato quotazioni doppie se non maggiori rispetto all'Alfetta berlina, per le ragioni sopra esposte, ma nell'ultimo anno le quotazioni dell'Alfetta berlina di 1/a serie, bada bene solo di questa, sono improvvisamente schizzate alle stelle, pur rimanendo al di sotto delle coupè, ed il motivo sta nel fatto che esemplari di questa macchina in buono stato ormai ce ne sono veramente pochi, e che comunque è una vettura stupenda, veramente bella a vedersi con tutte le sue cromature e molti particolari interni in legno o radica! Invece le versioni anni '80 dell'Alfetta berlina credo non raggiungeranno mai invece quotazioni elevate, neppure nella sofisticata versione "Quadrifoglio Oro", vuoi soprattutto per la scomparsa delle cromature e dell'arrivo di molta volgare plasticaccia al loro posto, anche se, almeno per me, l'Alfetta, anche in versione berlina, rimane una delle migliori espressioni della produzione Alfa Romeo di tutti i tempi, una vera "Signora Macchina"!        
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 08 Aprile 2008, 17:21:46
Posso solo confermare il discorso di Alfetta gtv2000 sull'Alfetta berlina: megli ultimi anni si è più che triplicata la quotazione ed ora si trovano in vendita anche a 9/10.000 euro!!!!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: gigi4421 - 08 Aprile 2008, 19:22:03
Condivido in toto le vostre opinioni.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 08 Aprile 2008, 20:16:05
Posso solo confermare il discorso di Alfetta gtv2000 sull'Alfetta berlina: megli ultimi anni si è più che triplicata la quotazione ed ora si trovano in vendita anche a 9/10.000 euro!!!!

Verissimo. In questi giorni ce n'è una su eBay a 9.000 euro. Bella si, ma la cifra non sta nè in cielo nè in terra.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 08 Aprile 2008, 20:38:25
Eccola tra l'altro....


http://cgi.ebay.it/ALFA-ROMEO-ALFETTA-1972-MI-BELLISSIMA-DA-VETRINA_W0QQitemZ280215797913QQihZ018QQcategoryZ9834QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ecovip - 08 Aprile 2008, 21:13:31
ma sinceramente non condivido questo stupore da parte del moderatore GT ,perche' una Alfetta del '72 non puo' spuntare cifre che si possono aggirare intorno ai 9.000,00 euro? dove sta' scritto che ci possono essere dei limiti alla passione?
Lo capisco anche io che non e' certamente nella ristretta cerchia delle auto ambite e commercialmente parlando fra' le piu' gettonate , ma considerato che una spoglia 500 FIAT spunta anche  6.000,00 euro solo perche' e' entrata nel giro dei VIP , spiegatemi cosa ha di meno una ALFETTA . ( anche perche' io ne ho una uguale seconda serie e ho speso 7.000,00 euro solo per restaurarla e lo rifarei anche domani mattina)
gianni
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 08 Aprile 2008, 21:20:19
Forse il problema è proprio questo. La 500 ha delle quotazioni così elevate perchè risente del fattore "moda".

Senza paragonarla minimamente all'Alfetta, che è una vettura eccezionale sotto tutti gli aspetti, ti sei chiesto perchè solo la prima serie raggiunge queste cifre?!
La tua seconda serie cosa ha di meno di quella? tuttavia vale neanche la metà.

Sinceramente ritengo fin troppo elevata quella cifra , ma parlo sempre IMHO.

Per il discorso del restauro sono assolutamente d'accordo con te. Se c'è un valore affettivo dietro, la cifra spesa conta relativamente ;)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ecovip - 08 Aprile 2008, 23:02:41
rimanendo nel mondo Alfa ( che e' quello che meglio conosco assieme a quello Lancia) se vogliamo considerare anomale alcune valutazioni non vedo solo berline di basse quotazioni in confronto a sportive e spider,
chi mi spiega la valutazione fossilizata e offensiva di solo 13/15.000,00 euro per una stupenda 2.600 sprint che gia' da qualche Anno non si schioda ed e' una vergogna per la superlativa auto

ed i piu' miseri 17/20.000(quando va moooolto bene) per una ........sentite bene la vergogna ......MONTREAL  (ma vi rendete conto il motore alfa 33 ridicolizzato da un mercato che non lo accoglie) per colpa di una iniezione spazzatura (SPICA)
questa sono auto che non sono neanche ad un terzo del loro valore reale !
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: skizzo2 - 08 Aprile 2008, 23:20:17
Dobbiamo comprarle subito...prima che sia troppo tardi!  ;D

Scherzi a parte credo che 9.000 euro siano eccessivi...ma in confronto a 6.000 per una Fiat 500 l'Alfetta è regalata!!!  ;D
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 09 Aprile 2008, 06:57:59
Forse il problema è proprio questo. La 500 ha delle quotazioni così elevate perchè risente del fattore "moda".

Senza paragonarla minimamente all'Alfetta, che è una vettura eccezionale sotto tutti gli aspetti, ti sei chiesto perchè solo la prima serie raggiunge queste cifre?!
La tua seconda serie cosa ha di meno di quella? tuttavia vale neanche la metà.

Sinceramente ritengo fin troppo elevata quella cifra , ma parlo sempre IMHO.

Per il discorso del restauro sono assolutamente d'accordo con te. Se c'è un valore affettivo dietro, la cifra spesa conta relativamente ;)

Quoto in pieno: la 500 è "giustificata" dalla moda.
L'Alfetta fino ad un paio di anni fà era valutata 1.500 euro (cifra fin troppo bassa, lo ammetto), ora si è raddoppiata, ma passare da 3.000 a 9.000 ce n'è di strada!!!!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 09 Aprile 2008, 11:19:26
rimanendo nel mondo Alfa ( che e' quello che meglio conosco assieme a quello Lancia) se vogliamo considerare anomale alcune valutazioni non vedo solo berline di basse quotazioni in confronto a sportive e spider,
chi mi spiega la valutazione fossilizata e offensiva di solo 13/15.000,00 euro per una stupenda 2.600 sprint che gia' da qualche Anno non si schioda ed e' una vergogna per la superlativa auto

ed i piu' miseri 17/20.000(quando va moooolto bene) per una ........sentite bene la vergogna ......MONTREAL  (ma vi rendete conto il motore alfa 33 ridicolizzato da un mercato che non lo accoglie) per colpa di una iniezione spazzatura (SPICA)
questa sono auto che non sono neanche ad un terzo del loro valore reale !

Sulla 2600 - e sulla ancor piu rara 2000 Sprint - sono pienamente d'accordo. Anche le versioni berlina non valgono praticamente niente, ma in giro non se ne vedono mica, neanche alle fiere più importanti del settore.

La Montreal, a dispetto della quotazione ufficiale, è ben quotata sul mercato. un bell' esemplare viaggia sui 25/30K euro. :)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 09 Aprile 2008, 23:52:23
Per tutte le auto vale il discorso, come per gli orologi, e le barche e le moto.
Ci sono orologi che abbiamo fatto diventare importanti noi,vedi Rolex Daytona,che fino poco prima negli USA ti tiravano dietro.Poi anche altri modelli, perchè scoppiato il boom
Le barche uguale, fino a poco fa le barche d'epoca nn avevano un gran mercato, poi perchè qualcuno ha iniziato a restaurae gli 8m SI tutt hanno cercato questa stazza raschiando anche il fondo del barile.Da un paio d'annicercano nn solo i 6m SI , ma anche i 5 1/2 SI . I dinghi sono tornati di moda come le fiat 500 e le Mini!!!!!
Tutto questo veniva snobbato.
La mia moto comprata fine '90 primi 2000, pagata esageratamente, ma tutta completa ed originale, vale oggi dai 5000 ai 12000, e non la vendo!
Ma nel frattempo tutte le moto simili ed anche meno potenti, o di piccola cilindrata, sono salit a dei prezzi da fuori di testa.
Tra le auto guardate la prima serie dei 911 Porsche, la 2,0 ,la 2,2 e la 2,4 sono andate in due anni alle stelle, trascinando anche la 964 che prima nessuno le voleva, adesso stanno salendo come lo Shuttle!
Vi sono doppi fattori , sia di moda sia di catalizzazione dei mercati da persone immagine.
Per questo è bella l'altra discussione su quali modelli saranno un investimento.
Le solite domande ce le poniamo sugli orologi,sulle moto, sulle barche.
Oggi ero a trattare un orologio d'epoca, niente di esagerato come prezzo , ne come modello, ma della casa più importante al mondo, bhe questo come tutti i Pateck Philippe, aumenterà di valore,nn in maniera esorbitante,ma avrà il suo aumento nel tempo come il mattone.
Ma ad ogni modo tutto questo per dire, che se compro un orologio, anche d'epoca, nn è per la sua rivalutazione, anche se può far piacere, ma perchè mi piace, come mi piace la mia moto, ecc e nn avrò intenzione di venderla neanche se aumenterà del doppio, tranne che la sua vendita nn si l'unico mezzo per coronare un sogno più grande!!!
Se poi gli oggetti desiderati, restaurati,o comprati, nn aumenteranno di valore, chi se ne frega, lo avranno per me.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 09 Aprile 2008, 23:53:56
Comprate quello che vi piace, pensando in partenza che ciò che fate sarà buttare i soldi dalla finestra.
Se poi è il contrario tanto meglio. ;););)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 10 Aprile 2008, 11:16:45
I modelli che prima nessuno considerava, vengono "trascinati" da altri nella folle salita delle valutazioni, semplicemente perchè il modello "principe" ha raggiunto quotazioni proibitive ed allora si cerca un'alternativa.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: civas - 10 Aprile 2008, 11:37:24
Come per tutte le cose vale la legge della domanda e dell'offerta.
Per me un appassionato è qualcuno che dà un valore particolare ad un oggetto (nel nostro caso un'auto) che in realtà non ne ha, o ne ha molto meno... se si acquista pensando al valore che quell'oggetto raggiungerà o non si è realmente appassionati o si sta commettendo un errore (a meno che non si stai acquistando realmente l'oggetto dei propri desideri, ma solo un ripiego).
Che senso ha il valore materiale di un oggetto che non cederemo mai?
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: deltahf84 - 10 Aprile 2008, 12:50:36
Come non quotare inpieno il buon Mad...
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 10 Aprile 2008, 12:52:30
Come per tutte le cose vale la legge della domanda e dell'offerta.
Per me un appassionato è qualcuno che dà un valore particolare ad un oggetto (nel nostro caso un'auto) che in realtà non ne ha, o ne ha molto meno... se si acquista pensando al valore che quell'oggetto raggiungerà o non si è realmente appassionati o si sta commettendo un errore (a meno che non si stai acquistando realmente l'oggetto dei propri desideri, ma solo un ripiego).
Che senso ha il valore materiale di un oggetto che non cederemo mai?


perfettamente d'accordo, io compro per tenere, poi magari uno è ccostretto dalla vita a cedere gli oggetti aquistati, o magari per aquistare uno più importante, o vende perchè si è stufato, ma se compri per investire, nn sei più un'appassionato, ma un commerciante.IMHO,ovviamente.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 10 Aprile 2008, 13:01:46
Ti ringrazio Delta, ma trovo che il tuo primo intervento sia quello più giusto.
Cosa fai oggi con un'auto d'epoca, apparte chi ha comprato le berlinette di un tempo , tipo Mini e simili, perchè magari nn può permettersi la nuova, e diventa appassionato per darsi un tono, che è già una bella cosa.
Comunque cosa si fa oggi:
Raduni, girate , gare di regolarità, gare di salita, concorsi, gare di velocità d'epoca.
Bhe io trovo, che se nn si appartiene al primo ed al secondo caso,o si ha una auto di un certo livello stilistico, economico, conservazione, , o si ha un'auto competitiva.
Altrimenti se è per il primo o secondo caso ci se ne frega del valore della nostra auto. Ma ci basta guidarla per motivi personali , sia nelle giornate come dicevano un tempo"fuori porta" ,o per i raduni, dove ci troviamo attorniati da amici che sono in sintonia con noi.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: bimmer - 10 Aprile 2008, 15:58:19
Come per tutte le cose vale la legge della domanda e dell'offerta.
Per me un appassionato è qualcuno che dà un valore particolare ad un oggetto (nel nostro caso un'auto) che in realtà non ne ha, o ne ha molto meno... se si acquista pensando al valore che quell'oggetto raggiungerà o non si è realmente appassionati o si sta commettendo un errore (a meno che non si stai acquistando realmente l'oggetto dei propri desideri, ma solo un ripiego).
Che senso ha il valore materiale di un oggetto che non cederemo mai?


Può esser giusto quello che dici, ma nella vita sul MAI non ci giurerei e so di poterlo dire.. con cognizione di causa.. e se avessi rispettato tutte le volte che ho detto questa cosa non venderò mai... avrei una cinquantina di mezzi tra auto, moto ed altro.. ;)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 10 Aprile 2008, 16:17:21
Sono pienamente d'accordo con il pensiero di mad, ma bimmer ha ragione...

purtroppo nella vita non si puo' mai sapere ed è sempre meglio non fare progetti a lungo termine.
Dire che non venderemo mai una determinata auto è molto bello e romantico se vogliamo. E' di sicuro una cosa che auguro a tutti e che auguro anche a me stesso, ma di certezze nella vita ce ne sono ben poche...



Adesso basta altrimenti mi tocca aprire un 3d filosofico! ;D 
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 10 Aprile 2008, 16:27:26
Esatto, certezze non ce ne sono, può darsi che un giorno saremo costretti a venderla, per motivi economici, di spazio, o quello che sia.
E' come quando si compra un'auto nuova: si guarda anche quanto perde nel tempo, si pensa già alla vendita futura appena comprata.
Se uno compra una storica che sà che farà molta fatica a rivenderla, o vuole per forza quella o cambia mira.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ericon - 18 Aprile 2008, 19:25:07
sono anni che mi chiedo anch'io come mai le quotazioni siano b
asse per taluni modelli.
Il discorso coupè- spider è corretto ma non riconducibile a tutte le vetture.
Posseggo un' alfa (junior) zagato 1600(402 esemplari). A rigor di logica un 'Alfa di Zagato così rara e particolare dovrebbe valere molto più di una gt 1750 ...invece..siamo lì..
Stesso discorso per la mia Fulvia Zagato, auto non comune ma non rara,sportiva eppure.....oraramai una Fulvia Rallye s vale quasi di più!
Il mercato è folle e di certo non è aiutato da blasonate riviste di settore che non aggiornano i propri listini in maniera realistica adducendo ,spesso, motivazioni irreali e fuori dalla realtà economica del mercato
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 19 Aprile 2008, 03:43:51
Bhe sono troppi i fattori da valutare, guarda gli orologi, ci sono alcuni esemplari che diventano rari a causa di errori o particolarità non volute, vedi Rolex Explorer Cremino,le differenti scritte dei Submariner, la minuteria aperta o chiusa del GMT, o il tizio a bicchierini o pallettono,gli indicatori marroni del Daytona.....
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ericon - 19 Aprile 2008, 04:41:12
è vero, a volte anche i difetti diventano pregi..è un mercato davvero strano quello delle auto...difficile fare previsioni
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 19 Aprile 2008, 14:46:38
si indovinare è difficile, sicuro che il fatto di avere ottime prestazioni,o il fatto di essere spider o esclusiva spesso,ma nn sempre, influiscono sulle rivalutazioni, ma per me la base è sempre"Ogni scarrafone è bello..."
Per me va comprato quello che piace senza pensare alla rivalutazione!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 19 Aprile 2008, 15:21:30
Piccolo OT: ma madmax ed ericon, scrivete alle 4.43 e alle 5.41? mattinieri o nottambuli?  :D

Per il resto, certe volte la rarità non è valutata come si dovrebbe semplicemente perchè non è richiesta: ci sono alcuni modelli che non vengono apprezzati, magari proprio perchè essendo rari sono poco conosciuti.

Quoto Mad: bisogna comprare in base a quello che piace, non alla "moda" o alla rivalutazione  ;)

Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ericon - 19 Aprile 2008, 15:34:13
ah ah ah!! ....nottambulo...purtroppo:-)
Se si compra ciò che piace non si sbaglia mai!
concordo, molto spesso anche l'auto rara non è valutata perchè difficile da incontare su strada, conoscere e quindi appassionarsi. Credo che il boom della 500 sia anche dovuto alla tenerezza che suscita su strada  rispetto alle auto moderne, ce ne sono ancora tante in circolazione e la ha colpito la gente anche per la sua simpatica presenza
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 19 Aprile 2008, 15:38:52
Aggiungerei anche la GT junior, che è considerata la più presente nei raduni.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 19 Aprile 2008, 16:02:44
OK, sono un pò nottambulo.
E' che ieri sera sono atterrato verso le 9,00 poi sono passatp prima a casa per cambiarmi, poi ad una cena alle 10,30-11,00 di compleanno (ceniamo quasi sempre a quest'ora +o-!!!)
Poi siamo usciti, e rientrato mi sono collegato!
;););)
Ho gli orari un pò sballati!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 19 Aprile 2008, 16:06:43
OT:
mercoledi prossimo atterrerò a Parigi Orly verso le 10,30 di sera, recupera i bagagli prendi il taxi ecc..,a Mezzanotte in hotel , cena, e la mattina verso le 5,00 treno per Bruxelles,la sera poi o torno a Parigi e forse in Italia,vediamo,o parto direttamente da Bruxelles per l'Italia, anche perchè il Lunedi seguente credo di dover andare a Barcellona dalla mattina alla sera.
Forse diventereste sonnambuli ank voi! ;););)
Credo!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GTI79 - 19 Aprile 2008, 16:10:58
 :o :o :o
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 19 Aprile 2008, 20:17:43
Ericon complimenti per la tua Junior Zagato!  :)

Il 1600 è davvero un pezzo molto raro. Più in la prenderò seriamente in considerazione l'acquisto di una GT 1300 Zagato, ma se dovessi vendere la tua 1600 fammi un fischio! ;)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: deltahf84 - 19 Aprile 2008, 23:35:12
Mi allego anch'io ai complimenti per la zagatina...Auto rara e di fascino.

Avevo notato anch'io una certa tendenza al nottambulismo visti gli orari...Ma si fa quel che si può

Mad...Non so che dirti:certo la noia e la monotonia non sembrano rientrare nel tuo vocabolario...Complimenti per la vita così "europea-itinerante".
Sicuramente faticosa,ma ricca di spunti interessanti ed affascinanti...

E in ultimo...quoto tutti riguardo il discorso di comprare ciò che piace.Chi se ne delle quotazioni,l'importante e che agli occhi di ognuno di noi la propria auto sia il più bel gioiello...
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 20 Aprile 2008, 05:38:27
Grazie Delta, ma credi nogni cosa ha i suoi lati negativi, credimi,non sono e non mi sento un eroe per la mia vita!sono un pendolare " di lusso"solo per le città che vivo, non per come le vivo!!!!
Anyway,
ragazzila zagattina piacesempre + ank a me !
ne ho trovate alcune in Francia, ma nn so quale sia la quotazione giusta.
Voi che conoscete meglio di me, iniziate ad elencare le quotazioni per quest'auot, ovvero GT 1300 JUNIOR
GT 1600
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 20 Aprile 2008, 05:40:58
Anzi, nn so riflettete, magari è il caso di aprire un TREHAD di quotazioni delle auto che possedete, tipo DElta ,Golf, R5A Turbo,BetaM,ecc,chi meglio di voi può indicare il giusto valore!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ericon - 20 Aprile 2008, 16:54:51
Grazie ragazzi, scommetto che nei vostri garages ci sono "pezzi" sicuramente ancora più affascinanti della Zagatina...GT per la verità ne ho due di Z1600, se un domani una la darò via sarai il primo a saperlo:-)
vedo dalla tua foto che anche tu ami le Z...
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 20 Aprile 2008, 20:40:34
Ti ringrazio per la preferenza accordatami!   ;D

Trovo le Zagato particolarmente affascinanti, così diverse dalle altre auto e tecnicamente sopraffine.

Se vuoi, puoi presentarci le tue "bimbe" nell'apposita sezione del forum...
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ericon - 20 Aprile 2008, 22:44:14
a chi lo dici...sono le mie preferite...sono iscritto anche al club Zagato, fanno raduni e gare, un mix perfetto di divertimento. Io con la fulvia Z ho un feeling particolare. Più che con l'alfa.
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 20 Aprile 2008, 22:50:16
Quindi sei un amante di Zagato in tutte le sue declinazioni!

Conosco una persona che ha una bella Fulvia Z nera della quale ne parla ogni volta con ammirazione. Sono sicuro che si tratta di un'ottima auto - come la Fulvietta normale d'altronde -, ma io ho l'Alfa nel cuore... ;D 
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 20 Aprile 2008, 22:52:02
A proposito...di che colore sono le Junior Z?
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ericon - 21 Aprile 2008, 11:24:11
bianca e rossa, quella bianca targa oro asi, favolosa.
La rossa con specifiche gta (assi a cammes, carb. 45, tromboncini) velocità: ben oltre i 230 :-)
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 21 Aprile 2008, 12:05:55
Cavoli !!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: deltahf84 - 21 Aprile 2008, 12:52:18
FOTOOOOOOOO!!!!!!!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 21 Aprile 2008, 12:56:59
Tifo da stadio per queste fotoooooooooo!!!!!!!!
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: ericon - 21 Aprile 2008, 13:51:31
raga, sono un p'ò impedito a postare foto...come devo fare ?
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 21 Aprile 2008, 15:54:42
Si, si assolutamente le foto..... ;D

Per postarle - suppongo che le hai salvate sul tuo computer -, le puoi inserire nel messaggio come allegato, cliccando sulla casella " opzioni aggiuntive"; la trovi in basso a sinistra nella finestra della risposta.   

Attendiamo con ansia! :D
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 21 Aprile 2008, 18:14:45
Fot,foto,foto....
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: madmax - 21 Aprile 2008, 18:15:55
Puoin usare anche imageshake
Titolo: Re: POCHI ESEMPLARI,QUOTAZIONI BASSE,COME MAI?
Inserito da: GT - 21 Aprile 2008, 21:32:16
Si, ovviamente anche imageshake o flickr se le dimensioni delle foto sono grandicelle... ;)