Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 09:05:21

Titolo: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 09:05:21
Vi chiedo cari amici,quanti soldi avete perso nella rivendita o nel restauro delle vostre storiche.
Ve lo chiedo perchè io in pochi anni sono arrivato a perdere circa 15.000 euro e non so se sono pazzo completo oppure potete confortarmi;-)
Solo per una Accord Aerodeck 2.0 EX 12v del 91 ho perso 5000 euro tra il restauro e la vendita.
Certo sono completamente fuori di testa perchè mi piace cambiare spesso e se mi potessi permettere un bel parco auto di storiche farei davvero molti scambi.....dopo tre mesi mi stufo quasi di tutte le auto.
Preciso che le storiche che ho avuto le ho sempre usate abitualmente,ovviamente si tratta di storiche di medio/basso costo non di Pagoda,911,SL o splendide vetture simili.
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: yurihfturbo - 04 Luglio 2013, 09:31:15
be diciamo che questa passione porta  a spendere denaro che talvolta non viene recuperato ne in valore del mezzo ne in vendita ma   solo per il gusto di restaurare o perfezionare il proprio mezzo. nel tuo caso mi sembra che forse hai perso un po troppi soldini su una macchina che con la stessa cifra trovavi in condizioni migliori...
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: cekk500 - 04 Luglio 2013, 09:50:41
Non ho mai osato coneggiare ne le ore di lavoro e nemmeno le migliaia di euro ed i milioni di lire passati........ Se dovessi scoprirlo mollo tutto e mi eclisso iin sud america a grattarmi le......@@@
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: valetri75 - 04 Luglio 2013, 10:09:12
Non ho mai osato coneggiare ne le ore di lavoro e nemmeno le migliaia di euro ed i milioni di lire passati........ Se dovessi scoprirlo mollo tutto e mi eclisso iin sud america a grattarmi le......@@@

ed io ti farei compagnia... ovviamente ognuno si gratterebbe le sue @@@@@ ;D ;D
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 10:21:36
Non ho mai osato coneggiare ne le ore di lavoro e nemmeno le migliaia di euro ed i milioni di lire passati........ Se dovessi scoprirlo mollo tutto e mi eclisso iin sud america a grattarmi le......@@@

beh ragazzi,cmq voi praticate restauri ad alti livelli ed avete storiche di pregio
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 10:24:30
be diciamo che questa passione porta  a spendere denaro che talvolta non viene recuperato ne in valore del mezzo ne in vendita ma   solo per il gusto di restaurare o perfezionare il proprio mezzo. nel tuo caso mi sembra che forse hai perso un po troppi soldini su una macchina che con la stessa cifra trovavi in condizioni migliori...

Si è vero ma specifico,l'avevo rimessa a nuovo meccanicamente (motore e cambio) e di carrozzeria con cerchi in lega originali Honda,montato un impianto gpl per usarla tutti i giorni e poi ho tamponato in autostrada e non avevo più soldi per la riparazione...quindi l'ho praticamente svenduta.
E' andata di sfiga ed ora la Aerodeck la sogno anche perchè in Italia davvero non se ne trovano più.
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: sciroccots - 04 Luglio 2013, 11:19:41
secondo me parti col concetto sbagliato :)

quanti soldi sono disposto a spendere per godermi la gioia di vedere la mia bella in ordine ?
quanti soldi hai speso per una bella donna senza manco averci concluso nulla ....

la passione non ha prezzo :)
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: cekk500 - 04 Luglio 2013, 13:01:36
secondo me parti col concetto sbagliato :)

quanti soldi sono disposto a spendere per godermi la gioia di vedere la mia bella in ordine ?
quanti soldi hai speso per una bella donna senza manco averci concluso nulla ....

la passione non ha prezzo :)


Il paragone non regge, se per avere una bella donna devo spendere, vado con una marchetta almeno il compenso e' definito!
Selle auto la cosa cambia, sai come compri ma non sai come va a finire, le variabili sono tante e la passione fa come le caramelle! Una tira l'altra perche le auto son tutte diverse la figa no!
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: sciroccots - 04 Luglio 2013, 14:12:52
hahahahahahah anche sulla figa sono tutte uguali non sono d'accordo ........

(https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRTs4AeVMKtIjM7obwmI9fl2VkhkPiLo_--0hYE2psxkjdNT4Au)

potresti finire cosi .......
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: Frosty the snowman - 04 Luglio 2013, 14:25:32
Per come affronto io la passione per l'auto storica è una domanda che non ha nessun senso. Sarebbe come chiedermi quanti soldi ho "perso" in cene, viaggi o spettacoli a cui ho assistito.
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: anadiplosi - 04 Luglio 2013, 14:54:45
....e poi se qualcuno ci ha guadagnato e meglio che se lo tenga per se, non tanto per noi, ma più che altro per i segugi del fisco....
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: litlegio - 04 Luglio 2013, 14:56:59
Mai fatto questi conti. Fin da piccolo spendevo fortune in elaborazioni vespa in primis.da grandeho continuato con le auto (nos ecc ecc)  posso dirti che se venderei la golf (ultimo restauro) x 11 testoni ci rimetterei comunque !! Quindi muore con me.

Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: nigel68 - 04 Luglio 2013, 16:42:54
Quoto il buon Frosty... é una passione difficilmente valutabile ;)

peró anche tu Concerto lasciatelo dire... un pochino ino ino te le vai anche a cercare  ;D... quelle che tu consideri "storiche" come uma Tipo, uma Accord o una Kappa, per il mercato attuale sono solo auto usate, vecchie. É normalíssimo che perdano valore anziché (non dico aumentarlo) mantenerlo... a prescidere dalla manutenzione o dagli interventi per migliorarle, non sono automobili storiche o d'epoca nel senso stretto del termine. Il mercato non é ancora in grado di riconoscergli un valore... ::)

Occhio quello che voglio dire e che un conto é considerare "soldi persi" la manutenzione, altro é comprare una macchina a 2.000 euro (o 200.000) e rivenderla a 600 (o 60.000)  ;)
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: Frosty the snowman - 04 Luglio 2013, 16:59:05
Quoto il buon Frosty... é una passione difficilmente valutabile ;)

Occhio quello che voglio dire e che un conto é considerare "soldi persi" la manutenzione, altro é comprare una macchina a 2.000 euro (o 200.000) e rivenderla a 600 (o 60.000)  ;)

mi esprimo meglio: cosa devo valutare per stabilire se ho "perso" dei soldi? La differenza tra il costo di acquisto e la vendita? questa è speculazione.

Per me, se compro un'auto e la rivendo dopo dieci anni, devo mettere nel conto la soddisfazione (o i grattacapi) che mi ha dato in questi dieci anni. Se la soddisfazione è altissima (come nel caso della mia Mercury) posso anche pensare di rivenderla ad un prezzo inferiore, il bilancio sarà sempre positivo. Ma in tal caso me la tengo e continuo a goderne...  ;)
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: nigel68 - 04 Luglio 2013, 17:16:09
Per me, se compro un'auto e la rivendo dopo dieci anni, devo mettere nel conto la soddisfazione (o i grattacapi) che mi ha dato in questi dieci anni. Se la soddisfazione è altissima (come nel caso della mia Mercury) posso anche pensare di rivenderla ad un prezzo inferiore, il bilancio sarà sempre positivo. Ma in tal caso me la tengo e continuo a goderne...  ;)

Si ecco, diciamo che hai espresso meglio... in ogni caso é molto difficile che le auto storiche di 30-40-50 anni fa perdano valore, a meno di non aver preso un abbaglio clamoroso all'acquisto. Ma non parliamo dei costi di restauro, perché allora... é un bagno di sangue in ogni caso, tranne per le auto che vanno in passerella a Pebble Beach   ;D ;D ;D ;D

Se la mettiamo su quest'ultimo piano... Concerto, se vuoi prestami la spalla perché da piangere ne ho anch'io  :D :D :D
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 17:49:50
Quoto il buon Frosty... é una passione difficilmente valutabile ;)

peró anche tu Concerto lasciatelo dire... un pochino ino ino te le vai anche a cercare  ;D... quelle che tu consideri "storiche" come uma Tipo, uma Accord o una Kappa, per il mercato attuale sono solo auto usate, vecchie. É normalíssimo che perdano valore anziché (non dico aumentarlo) mantenerlo... a prescidere dalla manutenzione o dagli interventi per migliorarle, non sono automobili storiche o d'epoca nel senso stretto del termine. Il mercato non é ancora in grado di riconoscergli un valore... ::)

Occhio quello che voglio dire e che un conto é considerare "soldi persi" la manutenzione, altro é comprare una macchina a 2.000 euro (o 200.000) e rivenderla a 600 (o 60.000)  ;)

Hai ragione Nigel per quanto riguarda K e Tipo,ma per Accord Aerodeck 3° e 4° generazione,Citroen GSA,164 V6 turbo,Citroen XM,Prelude 4ws 3° generazione ed altre auto che ho avuto sono comunque di interesse collezionistico ed ovviamente parlo di queste.
Sono perfettamente conscio di non aver avuto delle vere storiche come molti di voi hanno.
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 17:51:31
Mi spiego meglio,secondo il mio modesto ed opinabile parere considerare "vecchia" ad esempio una XM TCT o una 164 V6 mi sembra un insulto all'auto stessa.
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: nigel68 - 04 Luglio 2013, 19:02:22
Mi spiego meglio,secondo il mio modesto ed opinabile parere considerare "vecchia" ad esempio una XM TCT o una 164 V6 mi sembra un insulto all'auto stessa.

Eh, hai ragione ma glielo devi spiegare al mercato peró  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: kolpa - 04 Luglio 2013, 19:04:24
mi esprimo meglio: cosa devo valutare per stabilire se ho "perso" dei soldi? La differenza tra il costo di acquisto e la vendita? questa è speculazione.

Per me, se compro un'auto e la rivendo dopo dieci anni, devo mettere nel conto la soddisfazione (o i grattacapi) che mi ha dato in questi dieci anni. Se la soddisfazione è altissima (come nel caso della mia Mercury) posso anche pensare di rivenderla ad un prezzo inferiore, il bilancio sarà sempre positivo. Ma in tal caso me la tengo e continuo a goderne...  ;)
Hai espresso perfettamente anche il mio pensiero!
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: ITRAEL - 04 Luglio 2013, 19:22:18
Nel mio breve percorso con le storiche ho investito molto del mio tempo(= passione) con un occhio attento al portafoglio. In termini strettamente economici penso di essere in pari: se dovessi vendere Panhard 24 e Isetta porterei a casa quello che ho speso di acquisto e restauro(circa 10k cad.)
Con le altre auto avute in passato il discorso è simile. ;)
Non penso che passione e portafoglio non possano andare d'accordo: io al di fuori della Topo belvedere, entry level nel mondo dell'auto d'epoca, ho scelto solo auto che ho sempre desiderato...compatibilmente con il mio portafoglio. ;)
Non conosco la tua storia completamente, Concerto, però mi pare che le tue passioni automobilistiche abbiano breve respiro e, mentre molti di noi hanno speso per poi godere del lavoro fatto, tu (mi pare) spendi e ti saturi velocemente dell'acquisto. Ma è solo una sensazione.... :)
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 20:34:22
Nel mio breve percorso con le storiche ho investito molto del mio tempo(= passione) con un occhio attento al portafoglio. In termini strettamente economici penso di essere in pari: se dovessi vendere Panhard 24 e Isetta porterei a casa quello che ho speso di acquisto e restauro(circa 10k cad.)
Con le altre auto avute in passato il discorso è simile. ;)
Non penso che passione e portafoglio non possano andare d'accordo: io al di fuori della Topo belvedere, entry level nel mondo dell'auto d'epoca, ho scelto solo auto che ho sempre desiderato...compatibilmente con il mio portafoglio. ;)
Non conosco la tua storia completamente, Concerto, però mi pare che le tue passioni automobilistiche abbiano breve respiro e, mentre molti di noi hanno speso per poi godere del lavoro fatto, tu (mi pare) spendi e ti saturi velocemente dell'acquisto. Ma è solo una sensazione.... :)


Si è vero Itrael,il mio dramma è che mi stanco rapidamente della vettura che ho tra le mani e dopo tre mesi o al massimo sei sono già alla ricerca di qualcos'altro pur perdendoci dei soldi.
E' un mio grave difetto che devo correggere,anche perchè mi rendo conto di essere alquanto strano nel senso che nessuno sarebbe passato da una K SW super accessoriata (che storica non è) ad una normalissima Tipo 1.4 in allestimento base......per un soffio non ho acquistato una "duemilasedici".
Al momento sono molte le vetture che rimpiango,in primis le due Prelude 4ws del 91 avute per qualche mese ciascuna e la fantastica 164 V6 che mi è rimasta nel cuore (non storica ma di interesse collezionistico).
Il mio grande sogno sarebbe quello di poter acquistare tre o quattro storiche anni 80 e di poterle utilizzare abitualmente godendomele ogni giorno.
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 04 Luglio 2013, 20:36:00
Nel mio breve percorso con le storiche ho investito molto del mio tempo(= passione) con un occhio attento al portafoglio. In termini strettamente economici penso di essere in pari: se dovessi vendere Panhard 24 e Isetta porterei a casa quello che ho speso di acquisto e restauro(circa 10k cad.)
Con le altre auto avute in passato il discorso è simile. ;)
Non penso che passione e portafoglio non possano andare d'accordo: io al di fuori della Topo belvedere, entry level nel mondo dell'auto d'epoca, ho scelto solo auto che ho sempre desiderato...compatibilmente con il mio portafoglio. ;)
Non conosco la tua storia completamente, Concerto, però mi pare che le tue passioni automobilistiche abbiano breve respiro e, mentre molti di noi hanno speso per poi godere del lavoro fatto, tu (mi pare) spendi e ti saturi velocemente dell'acquisto. Ma è solo una sensazione.... :)

Mi inchino alla tua Panhard,anche se non ho visto le foto;-)))
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: ITRAEL - 05 Luglio 2013, 00:09:07
Mi inchino alla tua Panhard,anche se non ho visto le foto;-)))
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3816.msg87285#msg87285
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 05 Luglio 2013, 06:52:52
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3816.msg87285#msg87285

che spettacolo ITRAEL,veramente bellissima e davvero unica in queste condizioni!!!
Ha un Design innovativo e affascinante......ho letto qualcosa di lei su qualche forum Citroen ma devo capirne di più sulla sua storia.
Beh questa è una vera storica!!!!non come le mie;-)
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: ITRAEL - 05 Luglio 2013, 08:13:26
Ringrazio da parte di Yvette(frizzante com'è , l'ho chiamata così  :) ) per i complimenti.

Come ti è stato detto da Nigel non è vero che le tue non siano storiche e siano solo vecchie auto.
Il mercato ha sue visioni che, non necessariamente coincidono con le tue(nostre). Ma del mercato possiamo fregarcene se siamo mossi da autentica passione e ci teniamo un'auto che commercialmente vale poco ma che ci fa tremare i polsi quando la guidiamo. Una passione però non può valere per uno spazio limitato di tempo in termine di mesi altrimenti sorgono dubbi consistenti sulla sua forza e realtà.  ;)

Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: CONCERTO16 - 05 Luglio 2013, 10:36:35
Ringrazio da parte di Yvette(frizzante com'è , l'ho chiamata così  :) ) per i complimenti.

Come ti è stato detto da Nigel non è vero che le tue non siano storiche e siano solo vecchie auto.
Il mercato ha sue visioni che, non necessariamente coincidono con le tue(nostre). Ma del mercato possiamo fregarcene se siamo mossi da autentica passione e ci teniamo un'auto che commercialmente vale poco ma che ci fa tremare i polsi quando la guidiamo. Una passione però non può valere per uno spazio limitato di tempo in termine di mesi altrimenti sorgono dubbi consistenti sulla sua forza e realtà.  ;)



No,no,ti assicuro che io vivo per le auto,la mia passione è infinita.....ma credo sia proprio per quello che posso passare dalla GSA alla 164 e il problema è non avere molte risorse finanziare che non mi permette di avere almeno tre auto.
Lavoro,o meglio lavoravo nel settore,disegno auto,le sogno......insomma le auto sono il mio pane quotidiano;-)))
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: piero6060 - 05 Luglio 2013, 11:18:29
Noi e' da quasi trentanni che abbiamo acquistato e venduto per arrivare ad avere quello che volevamo. Abbiamo subito il passaggio da lira ad euro e posso dire con massima sincerita' di non aver perso nulla ma proprio nulla ,anzi ora come ora tutte le nostre auto si sono rivalutate piu' che bene.Sicuramente  la vena Abarth (piu' di dieci auto)e le delta (4 auto) sono state sicuramente il giusto investimento .Noi queste vogliamo e teniamo in quanto vissute nel nostro periodo.
In ultimo fossero anche scese di valore non ci avrebbe tolto il sonno. La passione e' ben altro che il sali-scendi di moneta. Fare la domenica un bel giro su un 131 abarth, un 124 abarth ,o una delta integrale....lascia passare ttooto...
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: Edoardo. - 23 Ottobre 2013, 23:55:27
Non era un mio obiettivo, ma io con le auto d'epoca c'ho guadagnato. Il Duetto l'ho comprato 8500 nel 2009 e rivenduto 10500 nel 2013. C'ho speso 170€ di mini tagliando appena comprato e poi solo benzina, assicurazione d'epoca, e goduria. :)
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: gianda03 - 24 Ottobre 2013, 08:50:14
 ;D ;D ;D mai venduta una storica o di interesse storico, tranne la 33td 87, mi sarebbe piaciuto tenermi anche quella, pertanto non saprò mai se ci ho perso o guadagnato. 8)
Comunque il concetto di passione dal mio punto di vista non può reggere con un tournover di auto dopo tre mesi dall'acquisto, anche se fosse di un anno,  mi spiego meglio:
compri auto che teoricamente sono  vicine al punto più basso della loro valutazione, se ci devi lavorare un pò sopra, come puoi pensare di guadagnarci? anche se si rivalutassero non puoi pensare che si rivalutino in tre mesi (prova con qualche azione "giusta" e magari li si riesci a guadagnare qualche cosa).
Inoltre occorre vedere le condizioni dell'auto, se sull'Honda hai speso 5000 euro di restauro come puoi pensare di guadagnarci su un tipo di auto che già aveva venduto poco a suo tempo, devi trovare proprio l'innamorato per poter spuntare forse qualcosina più del tuo prezzo d'acquisto.
Poi le spese per il passaggio di proprietà incidono notevolmente su questo tipo di auto in rapporto al valore.
Insomma se ti piace cambiare auto ogni tre mesi, devi trovare auto appetibili e molto belle, fai un piccolo tagliando la usi e poi la rivendi e forse prendi i tuoi soldi.
Alternativamente, se ti piace questo tipo di auto "vecchie" (ti capisco perchè piaccino anche a mè) le comperi le sistemi un pochino e le tieni, poi forse nel 2050, magari i tuoi eredi (se non svendono) potranno guadagnarci qualche cosa.
Considera comunque che l'automobilismo d'epoca è un mondo "effimero" se cambia il mondo in peggio di adesso, tutte le nostre belle amate (auto) le possiamo buttare nel ...... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Quanti euro avete "perso" con le vostre storiche?
Inserito da: gigi4421 - 17 Dicembre 2013, 19:18:18
Quanti soldi ho speso per i restauri, non te lo saprei dire, quanti soldi ho guadagnato neanche, ho sempre preso auto che mi piacevano in tanti anni sono arrivato ad un numero cosiderevole, pero' ho sempre tenuto d'occhio i costi, considerando che non sono un restauratore non sono   un collezionista e neanche un commerciante, e quando mi viene chiesto quale delle mie auto sono innamorato di piu'' rispondo che per tanto vale la 500e qanto il jaguar Mk2 o la Ford A  del 1926, questo e'il mio modesto parere.CIAO A TUTTI BUONE FESTE.