Autore Topic: Renault Fuego 2 litres GTX  (Letto 36971 volte)

Offline FuegoTurbo

  • Pilota
  • *
  • Post: 40
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #135 il: 11 Gennaio 2011, 19:14:33 »
Una domanda "sottile": la Fuego ha i pulsanti sulla plancia illuminati?
Se sì quali?  ;)

La tua GTX ha la plancia abbastanza diversa da quella della mia Turbo: la struttura di base è la stessa (con diverso materiale di rivestimento), ma il cruscotto è completamente diverso. Comunque credo che anche nel tuo caso praticamente tutti i pulsanti dovrebbero essere illuminati, come sulla mia. Ne hai alcuni spenti ? Beh, non è un grosso guaio, sono abbastanza facili da sostituire le piccole lampadine di illuminazione...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #135 il: 11 Gennaio 2011, 19:14:33 »

Offline Giangi81

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 103
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #136 il: 13 Gennaio 2011, 16:24:46 »
Me la consegnano domani, me la portano direttamente a casa!!!
Per questo motivo non so se tutti i pulsanti saranno illuminati, chiedevo in anticipo perchè così so già cosa guardare...

Piuttosto mi servirebbe un consiglio: vorrei montare l'autoradio, ma sono confuso al riguardo...
Ho trovato una bella Philips a cassette ancora con la scala parlante, grigia con finiture in colore rosso arancio, il che si intonerebbe a meraviglia con la mia Fuego...
Questo perchè ho letto che ai tempi la Renault si appoggiava a Philips per le radio...
Però io sono un amante della musica in auto e con una radio così cosa ascolterei?
Di cassette io ne ho nemmeno una, figuratevi...

Ho da poco traslato su CD molta musica anni '70 - '80 di cui sono appassionato, tra cui un LP appartenuto a mia madre, con la colonna sonora del film "Qua la mano" con Adriano Celentano del 1980 (guarda caso lo stesso anno della Fuego...).
Sono pezzi dance di allora e io ci sono legatissimo perchè da piccolo li ascoltavo direttamente dalle casse dello stereo di casa (e li ballavo insieme a lei... :-*)
Mi piacerebbe che questo piccolo "pezzo" di mia madre mi accompagnasse durante i viaggi con la Fuego, ma non vorrei che un'autoradioCD  moderna stonasse nel contesto della macchina.
Che fare? ???

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #137 il: 13 Gennaio 2011, 16:28:02 »
A parte la possibilità di usare i trasmettitori da Mp3 (c'è un topic a riguardo, basta cercarlo), il consiglio che ti do è di non installare in modo visibile niente che non fosse optional originali della casa, a costo di cercarlo per anni su ebay o in giro per il mondo.
La differenza con qualsiasi after-market è abissale. Come uno smoking e una giacca da piazzista.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #137 il: 13 Gennaio 2011, 16:28:02 »

Offline Giangi81

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 103
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #138 il: 13 Gennaio 2011, 16:31:43 »
Ma nemmeno la radio Philips va bene?
Cosa montava in optional originale la Fuego?  ???

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #139 il: 13 Gennaio 2011, 17:07:36 »
Cerca un depliant dell'epoca... se c'erano impianti integrati, allora è buona cosa puntare a quelli. Se invece anche Renault proponeva degli after market, il top è trovare proprio quegli specifici modelli che appaiono sulle brochure...;)
Come ultima possibilità, puoi mettere una radio Philips dell'epoca, ma non colorata in quanto negli anni '80 non si usava.. era (purtroppo) il trionfo della plastica grigia...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #140 il: 13 Gennaio 2011, 18:24:27 »
A parte la possibilità di usare i trasmettitori da Mp3 (c'è un topic a riguardo, basta cercarlo), il consiglio che ti do è di non installare in modo visibile niente che non fosse optional originali della casa, a costo di cercarlo per anni su ebay o in giro per il mondo.
La differenza con qualsiasi after-market è abissale. Come uno smoking e una giacca da piazzista.

quoto l'mp3,piccolino,lo nascondi in un cassetto e non stona ;)

Offline FuegoTurbo

  • Pilota
  • *
  • Post: 40
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #141 il: 15 Gennaio 2011, 18:54:43 »
Ma nemmeno la radio Philips va bene?
Cosa montava in optional originale la Fuego?  ???

Si, le radio per Renault erano prodotte dalla Philips, ma l' originale come quella che monta la mia è un complesso di tre elementi che occupano quasi tutto il cruscotto, che oltretutto non credo si possa montare sulla plancia della prima serie come la tua. Puoi vedere delle foto nella discussione dove ho presentato le mie auto, tanto vale continuare la discussione su questo argomento nell'altra sezione, ho notato che anche qualcun altro ha chiesto altre informazioni sulla mia radio.

Offline ligustro82

  • Pilota
  • *
  • Post: 8
  • Unicuique suum
Re: Renault Fuego 2 litres GTX
« Risposta #142 il: 16 Gennaio 2011, 00:03:19 »
Non so se può essere utile.
Qui vicino a casa mia un elettrauto molto bravo mi ha trovato un piccolo amplificatore, sta in un mano, che permette
di amplificare tramite presa jack da 2,5mm qualsiasi mp3 o radio, non solo, ha un'ulteriore "porta" a cui si collega
anche l'autoradio tradizionale.
L'uscita può essere diretta fino a 4 casse da 40 watt (credo non ricordo di preciso)
L ' ho fatto installare su zagato , e vari mezzi, si è rivelato molto funzionale sul BMW 520 i del 74 , autoradio dell'epoca
con le due manopole, devi solo decidere dove far uscire il filo della presa jack.
Rimane tutto invisibile.
L'elettrauto si è divertito nel Fulvia Zagato  a bucarmi da dietro-dentro  il posacenere, quindi tu apri il posacenere e trovi
la presa jack, collego al mp3 , play e chiudo il posacenere.
prezzo 120 più le casse...l'amplificatore credo costi 80..
Mirko

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23