Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Il mercato delle auto d'epoca => Topic aperto da: charlestone - 28 Ottobre 2008, 23:24:27

Titolo: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: charlestone - 28 Ottobre 2008, 23:24:27
Ciao a tutti spero questo sondaggio possa interessare agli amici del forum...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2008, 23:44:25
In effetti quest'argomento ha già scatenato più d'una disquisizione...
Sono già almeno un paio i topic aperti dello stesso genere...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 29 Ottobre 2008, 07:34:18
Le quotazioni di "Ruoteclassiche", parlo perlomeno dei modelli Alfa Romeo classici e più amati, è da anni assolutamente inaffidabile, e con percentuali al ribasso che variano dal 50% a quasi il 70%! Chi vuol comprare con questi parametri se lo può scordare... Il caso più clamoroso (E ci fecero pure un'articolo nel 2004 sulla rivista!) riguarda l'Alfa 75 3.0 V6, macchina stupenda che, secondo loro, si deve trovare a prezzi modesti (???) e comunque non più di 2.500/3.000 € max... (???). Beh, sappiate che la macchina in questione, ormai abbastanza rara, se la trovate a 6.000 € (Parlo di veicoli in ordine!) è un'affare, ma credo nessuno se ne separi a meno di 7.000! Per la mia amata Alfetta GTV 2000L le quotazioni di R.C. variano fino ad un massimo di 2.000 € (???) (Sempre esemplari quasi perfetti), direi che se la trovate ora a 5.000 € è da comprare ad occhi chiusi, le cifre sono in lenta ma continua crescita, e potrei continuare... Comunque le loro quotazioni, non aggiornate da almeno 8 anni (E già allora erano sballate!) sarebbero da rivedere radicalmente, ma ormai mi pare che abbiano abbandonato tutto, oltre al forum che versa in stato di stagnazione, anche la rivista, che comunque non compro più da anni ma qualche volta ho occasione di sfogliare, mi pare decaduta totalmente in maniera vertiginosa, è comunque un peccato...  
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Emanuele924 - 29 Ottobre 2008, 07:49:53
Secondo me, invece, Ruoteclassiche è una buona rivista, ma presenta diversi "punti deboli" tra cui appunto le quotazioni. Il problema è che le assicurazioni si basano sulle quotazioni di ruoteclassiche, sottovalutando spesso i danni causati da incidenti: mio fratello aveva un Porsche 924 del 1985 davvero molto molto bello, direi perfetto: originale, ricco di optional originali, tagliandato, ecc.
Un vecchio alpino, salito in auto dopo un bel pranzo al circolo alpini (e si sa quanto questi siano famosi per la loro sete  ;D), decide di non rispettare il semaforo rosso. Mio fratello passa proprio di lì, risultato: macchina distrutta.
La quotazione di ruoteclassiche di questa macchina corrisponde a 3500 euro e questa è stata la cifra che l'assicurazione ha risarcito. Il problema è che risulta impossibile trovare delle porsche 924 in quelle condizioni ed a quel prezzo!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: cekk500 - 29 Ottobre 2008, 08:17:25
Leggo molti interventi sulla questione, un analisi attenta del fenomeno credo che vada fatta!
Le quotazioni di una storica sono fatte di tantissime variabili, nell'indice di ogni quotazione di r.classiche esiste una campionatura percentuale:
Perfette in ogni dettaglio, conservata, restaurata a buon livello, raffazzonata ecc..... Partendo da questi paletti ogni modello viene coinsiderato in base a versione, allestimento e sopratutto domanda e offerta!!! Variabile che purtroppo esiste su ogni bene di scambio..............è il mercato.
Tuttavia le quotazioni proposte, e lo dicono anche loro.....sono indicative, ma attenzione a una cosa.........le assicurazioni pagano i danni in funzione alle quotazioni..........nel caso delle storiche, quelle di ruoteclassiche considerate anche dall'asi. Purtroppo stiamo vivendo una bolla........quella dell'auto storica e presto sara' destinata a sgonfiarsi.......accadde circa 20 anni fà e me lo ricordo molto bene! Una fulvia 2c o una alfetta.........auto fino a poco prime, rottamate senza pietà.........venivano cercate da tutti e pagate soldoni. Nel 2007 anno della nuova 500........per la vecchia ho avuto gente che tra comprarla e restaurarla ha speso anche 12/13mila €..........ovvio che non recupereranno mai quei soldi!
Secondo me è giusto avere dei riferimenti reali e ruoteclassiche con le sue medie fornisce dei riferimenti verosimili.........la quotazione infatti è intermedia tra i parametri di riferimento, piuttosto andrebbero aggiornate al costo del restauro!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 29 Ottobre 2008, 20:39:03
Secondo me, invece, Ruoteclassiche è una buona rivista, ma presenta diversi "punti deboli" tra cui appunto le quotazioni. Il problema è che le assicurazioni si basano sulle quotazioni di ruoteclassiche, sottovalutando spesso i danni causati da incidenti: mio fratello aveva un Porsche 924 del 1985 davvero molto molto bello, direi perfetto: originale, ricco di optional originali, tagliandato, ecc. Un vecchio alpino, salito in auto dopo un bel pranzo al circolo alpini (e si sa quanto questi siano famosi per la loro sete  ;D), decide di non rispettare il semaforo rosso. Mio fratello passa proprio di lì, risultato: macchina distrutta. La quotazione di ruoteclassiche di questa macchina corrisponde a 3500 euro e questa è stata la cifra che l'assicurazione ha risarcito. Il problema è che risulta impossibile trovare delle porsche 924 in quelle condizioni ed a quel prezzo!

Ruoteclassiche era un'ottima rivista, fino a 5/6 anni fa, ora vaga nel mediocre od anche meno... quanto al fatto che le assicurazioni si appiglino pur di non pagare alle loro quotazioni, dimostra che da quel lato R.C. fa anche grave e colposa disinformazione per puro lassismo e menefreghismo, per conto mio le loro quotazioni sono ridicole ed assolutamente non veritiere, anche considerando i loro parametri segnalati da Cekk. Se si vuole fornire un servizio all'utenza che compra la rivista per pura passione, e non alle compagnie assicurative che non sono nè enti di beneficenza e spesso neppure troppo trasparenti per non dire disoneste, lo si deve fare bene, in caso contrario si lasci questo compito a qualcuno più serio e quotato, ed in questo caso Ruoteclassiche, mi spiace, ma non lo è!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 29 Ottobre 2008, 21:35:48
Leggo molti interventi sulla questione, un analisi attenta del fenomeno credo che vada fatta!
Le quotazioni di una storica sono fatte di tantissime variabili, nell'indice di ogni quotazione di r.classiche esiste una campionatura percentuale:
Perfette in ogni dettaglio, conservata, restaurata a buon livello, raffazzonata ecc..... Partendo da questi paletti ogni modello viene coinsiderato in base a versione, allestimento e sopratutto domanda e offerta!!! Variabile che purtroppo esiste su ogni bene di scambio..............è il mercato.
Tuttavia le quotazioni proposte, e lo dicono anche loro.....sono indicative, ma attenzione a una cosa.........le assicurazioni pagano i danni in funzione alle quotazioni..........nel caso delle storiche, quelle di ruoteclassiche considerate anche dall'asi. Purtroppo stiamo vivendo una bolla........quella dell'auto storica e presto sara' destinata a sgonfiarsi.......accadde circa 20 anni fà e me lo ricordo molto bene! Una fulvia 2c o una alfetta.........auto fino a poco prime, rottamate senza pietà.........venivano cercate da tutti e pagate soldoni. Nel 2007 anno della nuova 500........per la vecchia ho avuto gente che tra comprarla e restaurarla ha speso anche 12/13mila €..........ovvio che non recupereranno mai quei soldi!
Secondo me è giusto avere dei riferimenti reali e ruoteclassiche con le sue medie fornisce dei riferimenti verosimili.........la quotazione infatti è intermedia tra i parametri di riferimento, piuttosto andrebbero aggiornate al costo del restauro!

La reputo un'analisi validissima...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: matweb - 30 Ottobre 2008, 08:00:53
Ritengo le quotazioni di Ruote Classiche buone solo per le assicurazioni, quando devono pagare e per gli acquirenti, che cercano di tirare sul prezzo menzionando la quotazione ruoteclassiche, cosa che sono sicuro non farebbero da venditori  ;)
In ogni caso, per quanto mi riguarda, non hanno ragione di esistere, se presentate in questa maniera..
A mio parere una corretta valutazione non può che partire dal prezzo che fa il mercato, al quale applicare indici qualitativi sullo stato delle varie parti dell'auto / restauri effettuati/ originalità delle parti / passato etc. che ne facciano aumentare o diminuire il prezzo.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: cekk500 - 30 Ottobre 2008, 10:11:00
Ritengo le quotazioni di Ruote Classiche buone solo per le assicurazioni, quando devono pagare e per gli acquirenti, che cercano di tirare sul prezzo menzionando la quotazione ruoteclassiche, cosa che sono sicuro non farebbero da venditori  ;)
In ogni caso, per quanto mi riguarda, non hanno ragione di esistere, se presentate in questa maniera..
A mio parere una corretta valutazione non può che partire dal prezzo che fa il mercato, al quale applicare indici qualitativi sullo stato delle varie parti dell'auto / restauri effettuati/ originalità delle parti / passato etc. che ne facciano aumentare o diminuire il prezzo.
Esattamente le variabili di cui parlavo!
Purtroppo sulle auto storiche vale il discorso vista piaciuta!
Il mercato lo fanno gli appassionati e non tutti sono competenti e corretti!
Riguardo i venditori, mi astengo da esprimere pareri.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 30 Ottobre 2008, 13:14:58
Come ho già detto  più volte,per ottenere una quotazione fedele,vanno presi gli annunci e fatta una media dei prezzi richiesti,depurandoli dagli eccessi (in più e in meno).
Così si ottinene una quotazione veritiera,ritengo.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 30 Ottobre 2008, 13:18:28
Salve a tutti mi chiamo Claudio,sono appassionato Ford ma in generale di tutte le storiche,le quotazioni di ruoteclassiche ed altri,vanno bene solo per le fiat e lancia in quanto sopravvalutate... !!!Ho posto la stessa domanda a ruoteclassiche senza risposta,valutano una sierra rs500 costruita in 500 esemplari al mondo,plurivittoriosa in pista,euro 10.000 considerando che in Italia ce ne sono 4 di cui stradali 1 come si fa a fare una valutazione simile? Gli ho detto che a quel prezzo se me la trovano gliene compro 3 non 1 3!!Questo per un modello ford ma ce ne sono molti altri.saluti a tutti
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 30 Ottobre 2008, 13:21:12
Non è proprio vero che Fiat e Lancia sono sopravvalutate.
Tanta gente,come d'altronde faresti tu con la citata RS500,se trovassero le Lancia o alcune Fiat ei prezzi di Ruoteclassiche,le comprerebbero a camionate...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 30 Ottobre 2008, 13:22:04
Ah...Quasi dimenticavo...
Presentati nell'apposita sezione,così che tutti possano conoscerti al meglio! Ciao!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 30 Ottobre 2008, 13:28:57
io trovo che ruoteclassiche vada bene come riferimento,poi in base allo stato dell'auto e alla sua rarità o richiesta del mercato vada fatta una media...comunque anche lo stesso giornale indica all'inizio della sezione delle quotazioni  le varianti in percentuale del valore
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: cekk500 - 30 Ottobre 2008, 13:32:49
io trovo che ruoteclassiche vada bene come riferimento,poi in base allo stato dell'auto e alla sua rarità o richiesta del mercato vada fatta una media...comunque anche lo stesso giornale indica all'inizio della sezione delle quotazioni  le varianti in percentuale del valore
Infatti, prima delle quotazioni esiste una specifica che indica i parametri di riferimento.........un relitto non puo' rientare nel massimo della quotazione ad esempio!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 30 Ottobre 2008, 13:35:28
Ora provvedo a presentarmi,e' che la storia di ruoteclassiche mi faceva arrabbiare,non si puo' sminuire certi mezzi e sopravvalutare altri non credi?Un esempio:Lancia delta S4 valutata il doppio della peugeot 205 turbo16 ti sembra corretto?costruite ambedue in 200 esemplari ambedue vincenti nei rally.Ammetto un debole per la s4 ma la t16 non e' da buttare come la rs200 e l'audi quattro....perche' non facciamo noi un elenco valutazioni dei prezzi reali delle vetture in base alla quantita,conservazione e annunci vari?E' normale chiedere di una 500 l del 72 7000euro? io credo di no considerato la mostruosa disponibilita del mezzo e il valore tecnico....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: cekk500 - 30 Ottobre 2008, 13:39:21
Ora provvedo a presentarmi,e' che la storia di ruoteclassiche mi faceva arrabbiare,non si puo' sminuire certi mezzi e sopravvalutare altri non credi?Un esempio:Lancia delta S4 valutata il doppio della peugeot 205 turbo16 ti sembra corretto?costruite ambedue in 200 esemplari ambedue vincenti nei rally.Ammetto un debole per la s4 ma la t16 non e' da buttare come la rs200 e l'audi quattro....perche' non facciamo noi un elenco valutazioni dei prezzi reali delle vetture in base alla quantita,conservazione e annunci vari?E' normale chiedere di una 500 l del 72 7000euro? io credo di no considerato la mostruosa disponibilita del mezzo e il valore tecnico....
La tua analisi è giusta, consideri dei parametri validi ma è sempre vera una cosa.
Le regole le fà il mercato.........da noi una S4 è piu richiesta di una 205 probabilmente!.........Resta un fatto, che comunque le auto si vendono indipendentemente dalla quotazione..........una 500 L a 7000€ se è bella la vendi, come vendi un audi 4 o una 205 al doppio di quanto valuta ruoteclassiche..............Il mercato è cosi'!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 30 Ottobre 2008, 13:42:57
Certo che chiedere 7 mila euro per una 500 L è spropositato...
Per quanto riguarda il discorso delle due Gr.B da te citate,l'imparità di valutazione tra la 205 T16 e la Delta S4...
Il discorso lo trovo semplice:Se compri la 205 T16 compri una bellissima auto,che ha fatto storia in quegli anni...
Se compri una Delta S4 compri una belliissima auto,che ha fatto pure lei storia,ma armata di una tecnologia sopraffina(è detto da tutti che la S4 era all'avanguardia rispetto a tutte le altre)...E poi compri insieme alla macchina anche la storia dei rally.Non dimentichiamoci che si porta dietro la fama di Fulvia,Stratos,037...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 30 Ottobre 2008, 13:43:40
massimo rispetto per la 500 che è stata simbolo per l'italia ma con 7000 euro bisogna portarne a casa 2 500....non è una macchina così rara è pieno di 500 in vendita
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: cekk500 - 30 Ottobre 2008, 13:48:23
Mi aspettavo l'opinione di delta.......... ;D
Riguardo al cinquino, concordo pienamente........è cara 7000€.
Considerando che le vendo a quella cifra ........ma con tre anni di garanzia
e ricondizionate totalmente a nuovo e a km 0.....!! Un auto come nuova di fabbrica.
Le quotazioni sono influenzate da troppi fattori.
Condivido le analisi che fate
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 30 Ottobre 2008, 13:53:34
Vorrei rispondere a deltahf84,ti do ragione per la tecnica la s4 e' il top dei tempi passati,ma allora non ti sembra che la prima audi 4 sia da pole position?mi spiego e' stata l'auto che ha cambiato i rally da 2rm a 4rm,che sia un bene o un male e' soggettivo,vedi i rally di oggi tutta elettronica,poi vai al legend e vedi i rally veri...comunque considera una cosa e non offenderti perche' non voglio assolutamente farlo,le lancia e le fiat che vincevano erano solo le ufficiali,le stradali non andavano molto lontano,la stratos stradale e' una bara !!la GR4 un mostro,questo per farti capire.Ripeto e' solo un giudizio amo la lancia come vari modelli fiat,non tutti ma molti li adoro......
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 30 Ottobre 2008, 18:14:17
Che ci fosse un abisso tra le Fiat e Lancia da corsa e quelle stradali è risaputo...
Infatti,tutti si lamentavano della scarsa cattiveria della S4,che da corsa arrivava a sfiorare i 600 cv,mentre la stradale ne aveva 250.
Non parliamo della Stratos.L'abisso era tale,che tantissime rimasero invendute e giacquero nei piazzali anche per anni,cannibalizzate dalla squadra corse...

Per quanto riguarda la Audi,ti quoto assolutamente...
Infatti per trovare una Quattro Sport (SWB,non la normale Quattro) bisogna sborsare cifre elevatissime,pari quasi a quelle della S4(che ora hanno anche perso di senso:90 mila euro per una S4 possono andar bene.160 mila no...)...

Per quanto riguarda il resto,non preoccuparti d'offendermi...
E poi...Siamo tutti qui per confrontarci e per dir la nostra.Ognuno è libero di pensarla come vuole...E' questo il bello.
E' così che ci si diverte... ;)
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 30 Ottobre 2008, 18:40:47
Ti do ragione a volte chiedono prezzi esagerati ho saputo di uno che ha venduto una 131 abarth preparata rally GR4 a 120mila euro penso sia un demente chi l'ha comprata scusa,ma la 131 non puo valere quei soldi !!una s4 si' una 037 che stradale e' piu bella dell's4,alòtre auto possono starci il 131 no.allora scusa una sierra cosworth 3 porte preparata rally ex repetto e' giusto che mi offrano 15000 euro?li chiedono di una stradale....e' come se una delta jolly club o astra la valutassero come una stradale........
Che ci fosse un abisso tra le Fiat e Lancia da corsa e quelle stradali è risaputo...
Infatti,tutti si lamentavano della scarsa cattiveria della S4,che da corsa arrivava a sfiorare i 600 cv,mentre la stradale ne aveva 250.
Non parliamo della Stratos.L'abisso era tale,che tantissime rimasero invendute e giacquero nei piazzali anche per anni,cannibalizzate dalla squadra corse...

Per quanto riguarda la Audi,ti quoto assolutamente...
Infatti per trovare una Quattro Sport (SWB,non la normale Quattro) bisogna sborsare cifre elevatissime,pari quasi a quelle della S4(che ora hanno anche perso di senso:90 mila euro per una S4 possono andar bene.160 mila no...)...

Per quanto riguarda il resto,non preoccuparti d'offendermi...
E poi...Siamo tutti qui per confrontarci e per dir la nostra.Ognuno è libero di pensarla come vuole...E' questo il bello.
E' così che ci si diverte... ;)
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 30 Ottobre 2008, 19:26:41
massimo rispetto per la 500 che è stata simbolo per l'italia ma con 7000 euro bisogna portarne a casa 2 500....non è una macchina così rara è pieno di 500 in vendita

Non esprimo la mia opinione sulla Fiat 500 in quanto non voglio essere bannato per la terza volta... per chi si ricorda i miei interventi di qualche mese fa a riguardo, fatti con la mia vecchia iscrizione, posso dire solo che i miei giudizi e considerazioni su questo veicolo sono rimasti da allora del tutto immutati!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: 5turbo - 30 Ottobre 2008, 21:11:11
... per chi si ricorda i miei interventi di qualche mese fa a riguardo..


personalmente gradirei che tu facessi di tutto per NON ricordarci quali sono i tuoi immutati giudizi su una vettura che penso sia amata da molti utenti del forum.
 :) :) :)
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 30 Ottobre 2008, 21:49:47
... per chi si ricorda i miei interventi di qualche mese fa a riguardo... personalmente gradirei che tu facessi di tutto per NON ricordarci quali sono i tuoi immutati giudizi su una vettura che penso sia amata da molti utenti del forum.
 :) :) :)

Ho sempre pagato di tasca mia certe considerazioni piccanti e talvolta esagerate, senza mai coinvolgere nessun altro! Però mi sono spiegato forse male, non volevo certo invitare nessuno ad andarsi a rivedere tali vecchie considerazioni, anzi invito caldamente a fare il contrario! Volevo tuttavia precisare che, per l'amore dell'onestà e della perfetta buona fede e soprattutto dell'assoluta mancanza di ipocrisia che mi contraddistingue e che nessuno credo mi possa contestare, non ho certo cambiato le mie idee su certe macchine... tuttavia è acqua passata e gradirei spegnere subito qui sul nascere ogni eventuale focolaio anche perchè alla fine a pagare per l'ennesima volta sarei comunque io, e non posso ma soprattutto non voglio sgarrare anche ed in primo luogo per onorare le promesse fatte alla redazione che, molto umanamente e democraticamente, mi ha riammesso a questo forum a cui sono davvero affezionato! Vista l'ora per me tarda, visto che mi alzo sempre molto presto, auguro una serena notte a tutti! Marco. ;)
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: deltahf84 - 30 Ottobre 2008, 23:16:49
Ti do ragione a volte chiedono prezzi esagerati ho saputo di uno che ha venduto una 131 abarth preparata rally GR4 a 120mila euro penso sia un demente chi l'ha comprata scusa,ma la 131 non puo valere quei soldi !!una s4 si' una 037 che stradale e' piu bella dell's4,alòtre auto possono starci il 131 no.allora scusa una sierra cosworth 3 porte preparata rally ex repetto e' giusto che mi offrano 15000 euro?li chiedono di una stradale....e' come se una delta jolly club o astra la valutassero come una stradale........

Condivido assolutamente quello che dici...Hai ragione,c'è grande disparità...Il mercato è impietoso con alcuni marchi...

P.S.:Non so se sia lo stesso,ma un 131 ex ufficiale,di un collezionista delle mie parti, è passato di mano per una cifra simile...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 31 Ottobre 2008, 10:01:24
non so se era ex ufficiale ma per conto mio strapagata,comunque complimenti al venditore,giusto per non creare malumore,a me il 131 piace e' il discorso prezzo che e' errato...io mi prendevo una stratos stradale.....o una escort 1600 BDA 16v del 68-69.......e me ne avanzavano dei belli con quest'ultima e le suonavo meccanicamente parlando alla 131...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Mtechnic - 31 Ottobre 2008, 10:19:23
allora scusa una sierra cosworth 3 porte preparata rally ex repetto e' giusto che mi offrano 15000 euro?li chiedono di una stradale....e' come se una delta jolly club o astra la valutassero come una stradale........

E' chiaro che per una preparata rally non ti si può offrire la stessa cifra che per una stradale. E comunque per me 15000 euro sono troppi per la pinnone da tutti i giorni. Come per tante altre auto è una valutazione un pò sopra le righe. E lo dice uno che ha una totale venerazione per questa macchina......
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 31 Ottobre 2008, 10:24:32
Il vero problema non e' la quotazione di 15000 euro che e' alta ma il fatto che trovarne una a posto di tutto e' difficile !!pero' dimmi una cosa perche' dei delta si chiedono 15-18000 euro nonostante sia una vettura abbastanza facile da reperire?il discorso e' sempre lo stesso siamo in Italia,hai notato le prove dei giornali di auto d'epoca in genere?80%auto italiane la fulvia penso che la conosca anche chi non ne ha mai vista una....hai visto prove di Kadett gsi? o BMW m3 e3o evoluzione o mercedes 190 2500 evoluzione.....no solo auto italiane....dalla fiat 130 alla lancia aurelia B20 bella ma chi se la puo permettere non certo io che sono operaio.....e prove di lancia Beta?
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Mtechnic - 31 Ottobre 2008, 11:01:02
Il vero problema non e' la quotazione di 15000 euro che e' alta ma il fatto che trovarne una a posto di tutto e' difficile !!pero' dimmi una cosa perche' dei delta si chiedono 15-18000 euro nonostante sia una vettura abbastanza facile da reperire?il discorso e' sempre lo stesso siamo in Italia,hai notato le prove dei giornali di auto d'epoca in genere?80%auto italiane la fulvia penso che la conosca anche chi non ne ha mai vista una....hai visto prove di Kadett gsi? o BMW m3 e3o evoluzione o mercedes 190 2500 evoluzione.....no solo auto italiane....dalla fiat 130 alla lancia aurelia B20 bella ma chi se la puo permettere non certo io che sono operaio.....e prove di lancia Beta?

Capperi, ora che mi ci fai pensare, è proprio vero......
Per quanto riguarda le richieste della Delta ti dico la stessa cosa del pinnone e cioè che oramai si chiede troppo, considerando appunto, la reperibilità, come tu stesso dici....e comunque a 15000 euro dove le hai viste? Io mai sotto i 18000........
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 31 Ottobre 2008, 12:40:21
c'e' da considerare che il pinnone e' 20° anzi a dire la verita ne ha 22 e' normale che salga di prezzo,noi stimiamo che nel giro di 5 anni passi i 20mila,perche' molte stanno andando in svezia,quindi diminuira l'offerta....io sono stato il primo a dire che la 4 porte 2wd prendera prezzo a breve ed ho avuto ragione,son sparite tutte cannabalizzate,demolite ecc......prima la prendevi con 800e o la trovavi dal demolitore ora se la vuoi a posto 6000 euro e' il minimo.....e ti diro forse e' la piu godibile la 3 porte e' un po nervosa.....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Mtechnic - 31 Ottobre 2008, 13:13:32
c'e' da considerare che il pinnone e' 20° anzi a dire la verita ne ha 22 e' normale che salga di prezzo,noi stimiamo che nel giro di 5 anni passi i 20mila,perche' molte stanno andando in svezia,quindi diminuira l'offerta....io sono stato il primo a dire che la 4 porte 2wd prendera prezzo a breve ed ho avuto ragione,son sparite tutte cannabalizzate,demolite ecc......prima la prendevi con 800e o la trovavi dal demolitore ora se la vuoi a posto 6000 euro e' il minimo.....e ti diro forse e' la piu godibile la 3 porte e' un po nervosa.....

Anche la mia 2wd ha vent'anni, ma questo cosa c'entra? La cifra dei 6000 che dici tu, secondo me ci può stare, non dico no(anche se è chiaro che in confronto a certe auto stravalutate, allora noi possessori di Cosworth dovremmo chiedere cifre allucinanti, data la qualità del mezzo....) Ma pur ribadendo che per avere un pinnone farei carte false, mi spieghi perchè si chiede più del doppio di una 2wd 3 volumi? Cioè, dov'è sta grande differenza? Stesso motore, stessi interni, concordo con te nel dire che è anche più godibile come guida la 3vol., avendo provato decine di volte anche io la 2 volumi......e allora il motivo di tanta differenza dove sta? E' più bellina? Daccordo, ma non giustifica i 9000/10000 in più direi........
Te lo chiedo proprio perchè vorrei capire come e perchè si è arrivati a certe cifre.....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 31 Ottobre 2008, 13:36:38
Fai una considerazione banale,la 2 volumi e' costruita in 5000 esemplari la 4 porte in 14000....la 2 volumi e' stata la svolta,ti ricordo che nei rally ha vinto tutto in GR-N,bastonava delta e sierra 4wd,la 2 volumi e' nata solo con lo scopo dell'omologazione GR-A,la 4 porte solo per scopo commerciale....e' qui' la differenza,poi solitamente le 3 porte in generale tengono piu il valore delle 4 porte,senza nulla togliere alla 2wd 4 porte,ma se confronti anche le varie valutazioni,una 4 porte vale meno,poi ti dico esemplari belli son stati venduti a 9000 euro !!un ultima cosa,se tieni d'occhio le inserzioni ti accorgerai che quelle in vendita a prezzi irreali poi son sempre li....quindi io posso chiedere anche 30mila poi bisogna vedere chi me li da....io penso che la mia 4 porte 2wd executive sia una macchina da 7-8000 euro per le condizioni in cui si trova,la mia 3 porte mi hanno offerto 15.000 euro,non ho accettato perche' non la voglio vendere,ma e' una buona cifra!comunque se vai a guardare bene le soluzioni tecniche non vengono ricompensate con una buona valutazione.....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Mtechnic - 31 Ottobre 2008, 13:44:20
Fai una considerazione banale,la 2 volumi e' costruita in 5000 esemplari la 4 porte in 14000....la 2 volumi e' stata la svolta,ti ricordo che nei rally ha vinto tutto in GR-N,bastonava delta e sierra 4wd,la 2 volumi e' nata solo con lo scopo dell'omologazione GR-A,la 4 porte solo per scopo commerciale....e' qui' la differenza,poi solitamente le 3 porte in generale tengono piu il valore delle 4 porte,senza nulla togliere alla 2wd 4 porte,ma se confronti anche le varie valutazioni,una 4 porte vale meno,poi ti dico esemplari belli son stati venduti a 9000 euro !!un ultima cosa,se tieni d'occhio le inserzioni ti accorgerai che quelle in vendita a prezzi irreali poi son sempre li....quindi io posso chiedere anche 30mila poi bisogna vedere chi me li da....io penso che la mia 4 porte 2wd executive sia una macchina da 7-8000 euro per le condizioni in cui si trova,la mia 3 porte mi hanno offerto 15.000 euro,non ho accettato perche' non la voglio vendere,ma e' una buona cifra!comunque se vai a guardare bene le soluzioni tecniche non vengono ricompensate con una buona valutazione.....

Grazie per le delucidazioni, claudio. Da cosa si distingue una 2wd executive da una normale? Ma la tua per caso è grigia?
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 31 Ottobre 2008, 13:54:39
La executive e' stata fatta nel 1989 e solo 500 esemplari destinati all'italia,e' full optional,pelle clima tetto ecc,il motore ha il tappo rabbocco olio a vite non a scatto con scritte engine oil in rilievo,la 4wd lo ha uguale ma scritte stampate,sono tutte metallizzate tranne rare eccezzioni(la mia)Bianche su espressa richiesta del cliente!!Non esiste executive dell'88 e non esiste executive con interni in stoffa.Spero di essere chiaro poi il resto e' la stessa cosa....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: arcangelo - 01 Novembre 2008, 06:57:08
Pero' ragazzi vi siete accorti che nell' ultimo anno i prezzi sono saliti del 50 - 60 per cento.
Esempi che ho riscontrato, scusate se sono solo Alfa, e parlo di esemplari decenti e non rottami.

Alfa 2000 berlina 1 anno fa' 5500 euro- oggi min. 7500 euro
Alfetta berl. 1.8  1 anno fa' 3500 euro- oggi min. 5500 euro
Giulietta 1.6-1.8 (1980) prima 2000 euro l'altro gg ne ho vista una 5000 euro
GT junior 1.3  prima 7000 euro adesso 10000 euro

questi alcuni esempi ci sarebbe da riempir tutta la pagina
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: GT - 01 Novembre 2008, 09:48:32
Per quanto riguarda le Alfa - e non parlo solo dei modelli classici - c'è stata una vera e propria impennata...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 01 Novembre 2008, 13:45:54
Ciao Arcangelo e' poco che sono iscritto,ma mimfa piacre che siete tutti persone ragionevoli,e seri,ognuno ha la propria marca nel cuore,poi puo simpatizzare anche per altre....il discorso prezzi impennati penso sia da attribuire anche ad una moda del ritorno all'epoca.molta gente sta comprando mezzi d'epocadei piu svariati,e il discorso costi di gestione penso sia un altra motivazione,anche se molti pensano che l'epoca sia economica,li avverto che la manutenzione eve essere giornaliera.....se la si vuole efficiente e bella!Vorrei dire un  ultima cosa,avete notato che c'e' stata un impennata dei modelli post 80?penso perche' quelli che erano piccoli a quei tempi ora le vogliano....io per primo....mentre per una 112 abarth ho notato che dopo una breve impennata ora e' tornata a livelli corretti....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Emanuele924 - 01 Novembre 2008, 13:55:57
Per quanto riguarda le Alfa - e non parlo solo dei modelli classici - c'è stata una vera e propria impennata...

E' vero e credo che, in piccola parte, sia merito della rinnovata (e migliorata) immagine della casa.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: arcangelo - 01 Novembre 2008, 13:56:35
Ma gurda sui costi di gestione un po' ti devo smentire ( solo a meta' pero') perche' tutte le macchine che ho avuto io non ho poi speso tanto in manutenzioni , vuoi che ho avuto fortuna , vuoi perche' ho scartato dai miei acquisti quelle "sospette" e quindi ,a parte banalita' (motorini avv.- filo tachimetro-batterie ) non ho mai speso tanto.
Dove invece ti do' ragione e' sull'ultimo acquisto dove ho speso TANTO !!!
Pero' sapevo che le quiotazioni salivano e avevo payra che piu' tempo èpassasse piu' avrei pagato.Quindi adesso c'e  lho va bene e son contento anche perche' il mio maccanico, a cui devo dire grazie ,mi dice sempre : quando vai a vedere una macchina ragiona sempre con la tewsta e mai col cuore senno' so' c......
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Emanuele924 - 01 Novembre 2008, 14:01:09
.....Quindi adesso c'e  lho va bene e son contento anche perche' il mio maccanico, a cui devo dire grazie ,mi dice sempre : quando vai a vedere una macchina ragiona sempre con la tewsta e mai col cuore senno' so' c......

Purtroppo a volte è più facile da dire, che da mettere in pratica!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: arcangelo - 01 Novembre 2008, 14:03:49
Purtroppo a volte è più facile da dire, che da mettere in pratica!
Guarda te lo dice uno che per aver ragionato col cuore una volta ha preso un inc......... grossa a cui, grazie alla mia testardaggine ho rimediato, pero' che paura prima che finisse !!!!! 
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 01 Novembre 2008, 15:42:23
come spesa giornaliera intendevo che per molti modelli purtroppo,si fa fatica a reperire ricambi,parlo di nuovi....interneet da una mano....io con la fulvia so cosa ho speso.....una pompa freni 0ltre 3oo euro......e rigenerata non nuova...lasciamo stare le ford che da appassionato darei fuoco alla casa madre....appena esce il modello nuovo del vecchio non si trova niente.....so che questo problema c'e' anche con altre case.......ma guarda caso,renault,bmw,mercedes,wv,e le giapponesi si trova tuto.....magari la paghi ma la trovi e nuova ed originale......so che bisogna comprare con la testa,ma se quello che vuoi lo trovi solo a quelle condizioni....che fai?
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: arcangelo - 01 Novembre 2008, 16:08:28
Ma infatti io non ti do' torto !
Dico solo che se vuoi un modello magari e' meglio girare e vederne diversi , magari in compagnia di una persona competente, per non ritrovarsi una cambiale.
Poi se tii serve un pezzo e quello ti costa ,bhe ....hai ragione .
Per fortuna io ho fatto poche riparazioni alle mie.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Emanuele924 - 01 Novembre 2008, 16:23:37
Io sulla mia ho dovuto fare parecchi lavori, per fortuna che ho un'intera 924 demolita nel mio garage da cui ho potuto recuperare i diversi pezzi. Un consiglio che dò è infatti quello di recuperare, quando possibile, un'auto uguale demolita (ma ancora in buone condizioni) da usare per ricambi...è anche un modo per far in parte rivivere una storica secondo me. :)
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: arcangelo - 01 Novembre 2008, 16:43:39
Pensare ad una storica demolita, mi fa' male , se pero' serve.....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Emanuele924 - 01 Novembre 2008, 16:49:21
Pensare ad una storica demolita, mi fa' male , se pero' serve.....

Lo so...pensa che quella che ho io in garage, smontata, era la porsche 924 di mio fratello, gravemente incidentata...fa ancora più male...
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: claudiors - 01 Novembre 2008, 22:43:29
Tutti i possessori di un mezzo particolare,se riescono si portano a casa un altro magari brutto per ricambi,l'ho fatto anche io ,anche se sto valutando di rimetterlo in efficienza....
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: attico - 04 Novembre 2008, 16:58:48
Non capisco quali siano i criteri di valutazione. Possiedo una Peugeot 403 berlina del 1964 con tettuccio apribile, acquistata in Francia. Un'auto che mi viene chiesta sistematicamente per matrimoni giusto per dire che quando passa per strada si girano tutti. E' stata l'ammiraglia della casa, in Italia ce ne sono pochissimi esemplari e ciononostante viene valutata meno di una 500 Fiat anni Settanta. Francamente non capisco.
Attico
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: GT - 05 Novembre 2008, 12:11:23
Ciao attico. :)

Perchè non ti presenti nell'apposita sezione? ;)

Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: arcangelo - 10 Marzo 2010, 11:51:06
ho visto che utenti nn iscritti stanno visualizzando questo topic , e nn mi ricordo se ho detto la mia ......voi che ne pensate dell' argomento in questione ??
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: maury61 - 10 Marzo 2010, 14:46:15
Secondo me le quotazioni le fa il mercato, con domanda ed offerta, non una rivista, per autorevole che sia!!!
Basta vedere le differenze che ci sono fra una rivista e l'altra, per riscontrare quotazioni assurdamente sottostimate per modelli rari come Delta S4, Countach ec...
Una buona base di partenza per una trattativa è AUTOSCOUT, lì le richieste sono davvero vicine al valore di mercato, soprattutto delle auto che dopo un po' non vedi più sul sito stesso (vuol dire che sono state vendute!).
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: cekk500 - 10 Marzo 2010, 14:57:33
ho visto che utenti nn iscritti stanno visualizzando questo topic , e nn mi ricordo se ho detto la mia ......voi che ne pensate dell' argomento in questione ??

Non sapevo che utenti non iscritti potessero visualizzare il forum. Non lo tovo corretto come non è giusto che possano stampare foto e discussioni. Per l'accesso a qualunque forum di solito occorre registrarsi e credo che nella campitura di iscrizione dovrebbero esserci dei campi obbligatori da compilare, come città email e riferimenti di tracciabilità attendibili. Oltre all'aspetto pavicy esiste un aspetto legale che credo vada considerato. Se qualcuno stampa una mia discussione vorrei almeno che mi fosse chiesto e data facoltà di autorizzare o meno l'utente sconosciuto.
Ma questo cavillo lo lascio ai moderatori, sapranno come gestire la cosa al meglio tutelando TUTTE le libertà di chi si avvale di questo strumento ;)
Grazie
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Marzo 2010, 15:13:46
Non sapevo che utenti non iscritti potessero visualizzare il forum. Non lo tovo corretto come non è giusto che possano stampare foto e discussioni. Per l'accesso a qualunque forum di solito occorre registrarsi e credo che nella campitura di iscrizione dovrebbero esserci dei campi obbligatori da compilare, come città email e riferimenti di tracciabilità attendibili. Oltre all'aspetto pavicy esiste un aspetto legale che credo vada considerato. Se qualcuno stampa una mia discussione vorrei almeno che mi fosse chiesto e data facoltà di autorizzare o meno l'utente sconosciuto.
Ma questo cavillo lo lascio ai moderatori, sapranno come gestire la cosa al meglio tutelando TUTTE le libertà di chi si avvale di questo strumento ;)
Grazie
quoto ;)
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: maury61 - 10 Marzo 2010, 15:20:46
quoto ;)

Straquoto, i moderatori dovrebbero fare qualcosa, anche a me dà piuttosto fastidio che chiunque possa leggere e stampare i cavolacci nostri! Se è tanto interessato si iscriva anche lui, si presenti nell'apposita sezione, e solo allora potrà "interfacciarsi" con il forum!!!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: GTI79 - 10 Marzo 2010, 17:00:09
Non è sempre così comunque, in molti forum si può leggere senza essere iscritti, altri hanno solo alcune sezioni bloccate.

Abbiamo discusso già in passato di questa possibilità, ma la nota più negativa è che si potrebbero perdere molti nuovi iscritti. Abbiamo sentito tanti che rima di iscriversi hanno seguito silenziosamente il forum e dopo non ci sarebbe più questa possibilità.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: cekk500 - 15 Marzo 2010, 13:02:29
Non è sempre così comunque, in molti forum si può leggere senza essere iscritti, altri hanno solo alcune sezioni bloccate.

Abbiamo discusso già in passato di questa possibilità, ma la nota più negativa è che si potrebbero perdere molti nuovi iscritti. Abbiamo sentito tanti che rima di iscriversi hanno seguito silenziosamente il forum e dopo non ci sarebbe più questa possibilità.


Seguire il forum è lecito, stampare ed accedere ai profili personali no!
Riguardo l'iscrizione ed il presentarsi nell'apposita sezione, dovrebbe essere un percorso obbligatorio, vincolando chi si iscrive a compilare dei campi ben definiti, dando tracciabilità come avviene in qualunque forum o chat ecc.
Visualizzare è lecito ma interagire è ben altra cosa ;)
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: maury61 - 15 Marzo 2010, 18:35:37

Seguire il forum è lecito, stampare ed accedere ai profili personali no!
Riguardo l'iscrizione ed il presentarsi nell'apposita sezione, dovrebbe essere un percorso obbligatorio, vincolando chi si iscrive a compilare dei campi ben definiti, dando tracciabilità come avviene in qualunque forum o chat ecc.
Visualizzare è lecito ma interagire è ben altra cosa ;)

Bravo Cekk!
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: pedrocchio04 - 16 Agosto 2010, 12:07:50
qualcuno sa dirmi quanto vale una 164 3.0 v6 dell'88 su ruoteclassiche? ho girato tre edicole ma l'hanno terminato e mi serve una quotazione perchè mi hanno tamponato e l'assicurazione non mi vuol dare più di 1500 euro. La macchina l'abbiamo comprata nuova, ha 120000 km e si presenta in condizioni molto buone. grazie in anticipo
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: litlegio - 16 Agosto 2010, 13:28:07
qualcuno sa dirmi quanto vale una 164 3.0 v6 dell'88 su ruoteclassiche? ho girato tre edicole ma l'hanno terminato e mi serve una quotazione perchè mi hanno tamponato e l'assicurazione non mi vuol dare più di 1500 euro. La macchina l'abbiamo comprata nuova, ha 120000 km e si presenta in condizioni molto buone. grazie in anticipo

dovresti presentarti prima nell'apposita sezione, comunque la quotazione rc e' ridicola 1000 euro ciao
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Emanuele924 - 16 Agosto 2010, 15:06:19
qualcuno sa dirmi quanto vale una 164 3.0 v6 dell'88 su ruoteclassiche? ho girato tre edicole ma l'hanno terminato e mi serve una quotazione perchè mi hanno tamponato e l'assicurazione non mi vuol dare più di 1500 euro. La macchina l'abbiamo comprata nuova, ha 120000 km e si presenta in condizioni molto buone. grazie in anticipo

Dice bene Litlegio, ti va di presentarti?
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: alfatarlo - 16 Agosto 2010, 19:06:57
Infatti, prima di tutto ci si presenta, anche se non è strettamente necessario farlo solo nell'apposita sezione.
Tornando alla tua domanda 1500 euro per una macchina come la tua possono essere tanti e pochi allo stesso tempo. Dipende molto dalle sue condizioni precolpo, ma se non l'hai certificata asi e non l'hai fatta periziare allora son dolori. Certo potresti farlo adesso, ma è costoso... Se la macchina è riparabile te la fai mettere a posto da un'officina convenzionata con l'assicurazione e hai la macchina messa a posto, altrimenti se la botta è stata forte allora è un problema. E non è che ci si può rifare a tante compravendite di macchine del genere in Italia visto che è una macchina poco richiesta oggi e poco diffusa all'epoca. Se vai in Francia Svizzera Germania Austria ne trovi molte, a prezzi anche più bassi... Una 500 vale di più? sì se è rifatta bene, perchè c'è richiesta. Mentre una 164 3000 a 7k euro non la venderai mai. ;) Purtroppo è così.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: Emanuele924 - 17 Agosto 2010, 08:04:20
Infatti, prima di tutto ci si presenta, anche se non è strettamente necessario farlo solo nell'apposita sezione.

Beh, se si vuole mantenere un minimo di ordine all'interno del forum è comunque buona cosa.
Titolo: Re: Ruoteclassiche: quanto sono attendibili le quotazioni?
Inserito da: ITRAEL - 17 Agosto 2010, 14:15:10
Beh, se si vuole mantenere un minimo di ordine all'interno del forum è comunque buona cosa.
Direi buona e giusta  ::)