Autore Topic: Vorrei acquistare un auto d'epoca  (Letto 25334 volte)

Offline bbuccyo

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #15 il: 23 Gennaio 2008, 21:21:25 »
X fogigi
ma tu hai provato mai a leggere il codice del motore di una giulia e derivate????
Se no, provaci, ti offro una cena se ci stai meno di mezz'ora.....sempre se ci riesci...

X la cronaca, no, non ho mai resaurato un'auto d'epoca, ma sono in procinto di farlo, ed è circa un anno che sondo il terreno proprio x rendermi conto di quanto c vuole. Ebbene, posso assicurare che si possono risparmiare molti soldi, basta avere pazienza. X es., circa un paio di mesi fa avevo trovato 1 tizio che aveva un gt junior incidentato e che mi vendeva tutti gli interni, IMMACOLATI, a 500 €, quando nuovi (presso uno dei migliori produttori di interni x auto d'epoca, ma al tepo stesso con i prezzi fra i migliori in circolo) ci sarebbero voluti circa 1.300.
Potrei fare una decina di esempi come questo.
Inoltre, x chi vuole comprare ricambi nuovi di zecca la cosa più sagliata è andari a prendere da un normale ricambista, e ancora peggio è rivolgersi alla casa costruttrice.
Secie all'estero ci sono molti produttori di ricambi d'epoca, esattamente gli stessi di quelli che si trovano qui....solo che costano di meno...comprese le spese di spedizione....non solo, ma si trovano anche ricambi che qui non producono più (x esempio, il cruscotto delle giulia gt..l'alfa non lo produce più...ma i tedeschi si!!! ESATTAMENTE UGUALI!! domandate a chi ha di recente restaurato un gt)

Poi, è chiaro, se si vuole tutto e subito, signori, alloa forse è meglio che vi accomodate da un concessionario e prendetevi un'auto nuova di fabbrica perchè vorrà dire che le auto d'epoca non fanno x voi....

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #15 il: 23 Gennaio 2008, 21:21:25 »

Offline lambretta

  • Pilota
  • *
  • Post: 36
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #16 il: 23 Gennaio 2008, 22:34:10 »
Ragazzi,

ma forse - quando si restaura - è sottintesa una variabile: lo spazio dove restaurare.
La fregatura, almeno per me, è che non un box agevole o una campagna.
E come si fa? Io la pazienza ce l'avrei pure...
Non credete?  ;D ;D
I love Lambretta!

Offline 600v

  • Pilota
  • *
  • Post: 23
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #17 il: 23 Gennaio 2008, 23:26:38 »
restaurare è sempre pieno di imprevisti,dai demolitori le auto d'epoca e quindi i ricambi sono praticamente introvabili,è da un po di anni che sono obbligati a smaltire in fretta i rottami,mi sembra che x legge hanno tre mesi.i posti migliori x comprare i ricambi (meccanici) sono proprio i magazzini generici <all'angolo della strada> chi tratta  ric. d'epoca è sempre + caro,a volte rasentano la follia es. 1 pompa freni x fiat 600d dal ric d'epoca €80 perche rarissima,nel magazzino all'angolo €25 +o-.x quanto riguarda le parti di carrozzeria si è obbligati a cadere tra le loro braccia.x bbuccyo ma perche ti è cosi difficile leggere il n.modello motore della giulia?x lambretta e x tutti quando si compra un'auto  usata o ancora di + vecchia meglio sempre portarsi un carrozziere,perche i guai + grandi sono sempre li.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #17 il: 23 Gennaio 2008, 23:26:38 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #18 il: 23 Gennaio 2008, 23:47:10 »
ma tu hai provato mai a leggere il codice del motore di una giulia e derivate????
Se no, provaci, ti offro una cena se ci stai meno di mezz'ora.....sempre se ci riesci...

Perchè sarebbe difficile?!?

Offline luphino

  • Pilota
  • *
  • Post: 1
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #19 il: 24 Gennaio 2008, 09:44:26 »
Salve,

avrei intenzione di acquistare un auto d'epoca. Il mio budget è 4000 euro. Come posso controllare la valutazione? Cioè come faccio a capire se l'auto vale o meno?
C'è una tabella con le quotazioni?

Grazie ;)


ti segnalo un servizio di ispezioni sul posto utile a dissipare (se non tutti) alcuni dubbi e a valutare se sia o meno il caso di procedere all'acquisto (poi uno può sempre decidere di andare a vedere di persona se il responso è positivo, ma se è negativo ti risparmi tempo e soldi del viaggio). il sito è www.motorbroker.it

Offline bbuccyo

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #20 il: 24 Gennaio 2008, 10:29:53 »
perchè nei motori delle giulia e derivate il numero e il codice del tipo del motore non è messo in un posto bastardissimo, non visibile aprendo il cofano, è necessario mettere l'auto sul ponte, oltretutto, pulire prima per bene il motore dalle parti della coppa dell'olio se no il numero non lo becchi.
X dare un'idea, alcune volte nemmeno i tecnici dell'asi controllano più il numero del motore di queste macchine, tanto è il tempo che bisogna perderci (racconto del mio meccanico del quale non ho ragione di dubitare)

Cmq, il mio concetto era molto semplice e cercherò di semplificarlo in 2 righe.
Sicuramente, tra acquisto e restauro si spende molto di più, ci vorrà più tempo e bisognerà sbattere la testa con meccanici, carrozzieri e ricambisti....ma alla fine si ha 1 auto pari al nuovo...

comprando invece un'auto conservata, può farsi un affare...ma si tratterà sempre di un'auto con una certa età, e può accadere di comprare un'auto, apparentemente buona ma che poi vi costringe ad andare dal meccanico oggni volta che l'uscite dal garage....e ogni volta spenderete soldi...

Cmq, nessuna delle 2 strade è necessariamente più conveniente della prima. Ripeto, trovare un esemplere ben conservato è possibile, ma molto difficile, e comunque se lo fanno pagare molto di più delle normali quotazioni di mercato.
Un'auto restaurata coserà molto di più.....ma avete un'auto nuova.
Vedete voi, x carità, no mi voglio permettere di dirvi cosa dobbiate fare. Ma quello che ho detto non me lo sono inventato, ma è il frutto di esperienze di diversi amici che hanno provato entrambe le opzioni e che alla fine mi hanno suggerito quanto vi ho scritto qui.

Ultima cosa. ovviamente tutto poi dipende anche dal tipo di macchina che si ha a che fare...io alla fine mi riferisco ad auto più o meo comuni, fiat, alfa, lancia, degli anni 70/80, si poi si parla dia auto ante guerra, o di ferrari, aston, jaguar...allora si che il restauro diventa "roba da ricchi!!"

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #21 il: 24 Gennaio 2008, 10:40:04 »
perchè nei motori delle giulia e derivate il numero e il codice del tipo del motore non è messo in un posto bastardissimo, non visibile aprendo il cofano, è necessario mettere l'auto sul ponte, oltretutto, pulire prima per bene il motore dalle parti della coppa dell'olio se no il numero non lo becchi.
X dare un'idea, alcune volte nemmeno i tecnici dell'asi controllano più il numero del motore di queste macchine, tanto è il tempo che bisogna perderci (racconto del mio meccanico del quale non ho ragione di dubitare)

Quello sul lato destro del basamento non da grossi problemi, quello sulla flangia di attacco della campana del cambio è un po' più nascosto ma non è mica cosa impossibile e non c'è bisogno di mettere l'auto sul ponte!
Se la sfida con cena offerta in palio è ancora valida, sono pronto! Scherzo ovviamente! ;D

Riiguardo al resto del post, sono sostanzialmente d'accordo con te. E' chiaro che con il restauro si raggiunge un livello più elevato e che un'auto conservata ( se pur maniacalmente ) avrà sempre qualche soldo da spenderci su.

 

Offline bbuccyo

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #22 il: 24 Gennaio 2008, 16:39:58 »
X gt

facciamo una colazione e siamo d'accordo??
Io sto cercando di prendere una giulia gt (ecco perchè cito sempre questa come esempio..), se in futuro ci dovessimo incontrare a qualche raduno sarò felice di onorare l'impegno!

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #23 il: 24 Gennaio 2008, 16:54:37 »
X gt

facciamo una colazione e siamo d'accordo??
Io sto cercando di prendere una giulia gt (ecco perchè cito sempre questa come esempio..), se in futuro ci dovessimo incontrare a qualche raduno sarò felice di onorare l'impegno!

D'accordissimo allora...
Mi farebbe davvero piacere incontrarci, magari tutti e due con l'Alfa!



Offline bbuccyo

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #24 il: 24 Gennaio 2008, 21:20:18 »
ok, ma devi aspettare un pochettino, perchè ancora devo comprarla.
A proposito, se ne hai sotto mano una, avvisami!!!

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #25 il: 24 Gennaio 2008, 22:39:00 »
ok, ma devi aspettare un pochettino, perchè ancora devo comprarla.
A proposito, se ne hai sotto mano una, avvisami!!!

Che giulia GT cerchi in particolare? Attualmente sto restaurando un GT 1300 Junior del '69, è uno scalino seconda serie per intenderci.
Mi ci vorrà un po', perchè ho appena cominciato...

Offline bbuccyo

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
Re: Vorrei acquistare un auto d'epcoa
« Risposta #26 il: 25 Gennaio 2008, 14:26:50 »
allora, io cerco un gt junior 1.300 2° o 3° serie, da restaurare, purchè abbia fondi ancora sani e non abbia grossi problemi di ruggine passante, oppure un junior ben mantenuto di carrozzeria e interni (sulla meccanica spenderei counque soldi perchè la voglio come nuova, non ho intenzione di uscirla solo la domenica..), purchè sia rigorosamente di colore rosso e la richiesta non si allontani troppo dalla quotazione ruoteclassiche (x intenderci, non sono disposto a spendere 10.000 euro per un junior...ce no sono ancoa in giro a migliaia).
Se lo trovassi, punterei anche ad un junior 1.6, ne ho trovati un paio, ma tutti di colori che non mi piacciono (giallo ocra, verde pino, ecc.), e ne chiedono quasi quanto un gt 1750 quadrifoglio oro.

Il mio sogno sarebbe un 1750....ma le sue quotazioni, giustamente, sono netamente più alte, non credo di poterci arrivare x un esemplare in buone condizioni (e uno da restaurare non ti chiedono mai meno di 5/600 euro..).
Ora ne avrei trovato uno (1750), ovviamente di un colore che non mi piace, giallo ocra, ma se fosse buono, e il prezzo trattabile (ma non penso), 8.000, ci farei comunque un pensierino su.
Vedremo!!!   
 

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Vorrei acquistare un auto d'epoca
« Risposta #27 il: 25 Gennaio 2008, 16:20:57 »
Un Junior che non abbia i fondi bucati non è semplice da trovare...io devo ammettere che sono stato abbastanza fortunato con la mia visto che ha solo due punti con ruggine passante.

Hai ragione a non strapagarlo (anche io comprerei un 1750 gtv prima serie con quelle cifre) ma tieni presente che junior belli davvero in giro non ce ne sono poi molti.

Perchè non ti piace il 1750 gtv ocra?! A me fa impazzire....pensa che prima del mio GT - che per la cronaca è biancospino - ne stavo per prendere uno giallo ocra scuro!
P.S. mi diresti in mp dove hai trovato il 1750 ocra, sempre che non lo compri tu ovviamente! ;D

Offline bbuccyo

  • Pilota
  • *
  • Post: 30
Re: Vorrei acquistare un auto d'epoca
« Risposta #28 il: 25 Gennaio 2008, 17:20:01 »
guarda, il gt 1750 non mi interessa perchè è gia un restaurato (cosa di cui non mi fido troppo perchè non si sa mai come vengono fatti i restauri), e perchè la richiesta è veramente salata...22.000!!!! mio zio con poco più, 25.000, c ha comprato 1 jaguar e-type spyder uniproprietario, 50.000 km....perfetta!!! in 3 anni mai un problena!!, ha dovuto cambiare solo cappotta, gomme, olii e pastiglie dei freni...

Cmq, non ho nulla contro l'ocra, ma sinceramente il gt a me piace solo rosso, blu olanda e grigio, questione di gusti!!

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Vorrei acquistare un auto d'epoca
« Risposta #29 il: 25 Gennaio 2008, 18:05:10 »
anche biancospino lo trovo splendido ;)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23