Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Alfetta*GTV-2000L - 15 Novembre 2009, 10:43:54

Titolo: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 15 Novembre 2009, 10:43:54
 Con un veloce copia/incolla, mi permetto di riproporre, come nuova argomentazione, vista la sua importanza, una mia risposta fornita in altra discussione del forum, a voi gli eventuali commenti..:

In Lombardia, anche quest'anno, e grazie SOLO all'A.S.I. (Ed ai suoi Clubs/Circoli federati che molto si sono dati da fare in tal senso), e che molti ancora, sia qui che su altri forums continuano strenuamente e con una costanza ammirevole o deplorevole a seconda dei punti di vista a denigrare da anni (Io sono per la 2/a ipotesi... ;D), e nonostante i famigerati blocchi del traffico che dureranno fino al 15/04/2010 e da quest'anno hanno innalzato la soglia anche per le benzina Euro1 e le Diesel Euro2, ed a breve potrebbero durare tutto l'anno e non solo 6 mesi! :o (Su queste cose non commento sennò diventerei estremamente volgare, e non lo voglio! :-X) e che di fatto durante i giorni feriali non potranno più circolare (Dalle 7,30 alle 19,30 se non erro...), le vetture iscritte A.S.I. dicevo, potranno invece circolare liberamente quando, dove e come vorranno, 8) esclusa solo la zona Ecopass di Milano, dove c'è da pagare la "tangente" al Comune >:( (Scusate il termine forte ma è così...) e comunque è una cerchia abbastanza limitata. Direi che è una vittoria assoluta, che potrebbe estendersi anche ad altre Regioni, ed a fronte di un'iscrizione dal costo limitato, tenendo conto che esonera anche dal bollo, (Quindi si ripaga da sè... o quasi) 8) senza dover ricorrere ad interpelli e Leggi incasinate dove il comune cittadino si perde, ed esonera anche dall'accensione delle luci di giorno, autostrade escluse ovviamente, che per una vettura di una certa età è solo sforzare inutilmente l'impianto elettrico, :) nonchè esonera dall'obbligo del controllo dei gas di scarico (Bollino blu), che è un'altro costo aggiuntivo ed inutile, :-\ e dato che tra poco riporteranno l'obbligatorietà della revisione a cadenza biennale (L'annualità imposta ai veicoli A.S.I. francamente mi dava un po' fastidio... :(), vorrei davvero capire perchè sbattersi ancora tanto per combattere l'A.S.I. che, a mio giudizio, tutela davvero in maniera decisiva il patrimonio storico di noi tutti, che poi non sia un'Ente di beneficenza mi pare sia una cosa normale e non ci vedo nulla di strano e scandaloso, ;D intanto ha vinto grandi battaglie a tutela del nostro portafoglio, e non mi dimentico neppure del trasferimento di proprietà a prezzo agevolato, applicato ai soli veicoli iscritti e certificati A.S.I. (Da non confondersi con gli Omologati, che è tutt'altra cosa!), e dall'assicurazione per le storiche che costa un'inezia e la stragrande maggioranza delle Compagnie ormai rilascia (Giustamente!) solo in presenza di iscrizione/certificazione A.S.I.. 8) Per me quindi ci sono solo benefici ad essere iscritti all'Ente, senza incaponirsi su incartamenti e Leggi... ognuno ne tragga comunque le considerazioni che vuole! Marco. ;)      
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: GTI79 - 17 Novembre 2009, 14:12:02
Io posso solo dire "Grazie ASI", perchè se non c'è un'associazione che tutela la nostra categoria (e giustamente si fà pagare perchè non ho mai conosciuto nessuno che lavora a gratis!!!!), a quest'ora le nostre amate storiche farebbero la muffa nei garage e basta!!
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: MAGICANTE - 17 Novembre 2009, 16:39:12
io non so quale sia la situazione in Lombardia e non capisco questa ASI portata in pompa magna che non è neanche un ente statale ma privato, l' assurdità è che se un auto ha il bollino blu è in regola con le emissioni. Perchè se è certificata asi non inquina ?? Ma piantiamola li di dire scemenze, ma chi è l' ASI, quella certifica i furgoni ducato per entrare nei centri storici, o quella che certifica auto reimmatricolate perchè demolite ?? Come sempre basta pagare perchè siamo in Italia e a mio modo di vedere le cose vale più una certificazione del registro storico fiat o alfa che sia perchè fatto dalla casa madre, ho visto ASI di primo livello che persino un bambino vedeva il dettaglio non originale, di fatto per legge a 30 anni un auto è storica. L' ASI non è mica un ente governativo, basta con le iscrizioni di auto fatte solo per evadere il costo del bollo (v alcuni porsche o delta che pagherebbero centinaia di euro in più) o avere l' assicurazione agevolata. Dov' è la serietà ?? ci sono in giro troppe auto ASI per uso quotidiano, forse con un po' di pulizia avremmo poche auto di un certo livello e probabilmente meno inquinamento, ma ripeto qui basta pagare, fin che dura perchè già Prodi ci aveva pensato .........
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Frosty the snowman - 17 Novembre 2009, 16:43:29
vale più una certificazione del registro storico fiat o alfa che sia perchè fatto dalla casa madre,

già solo questa frase dimostra che non hai le idee chiare. Sul resto non commento, ti invito solo a non tirare in ballo la politica che qui parliamo di auto storiche, argomento moooolto più interessante e distensivo.
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: anadiplosi - 17 Novembre 2009, 18:48:51
Io posso solo dire "Grazie ASI"........

Potrei sbagliarmi, ma non mi sembra che l'ASI si fosse tanto preoccupata per l'esenzione bollo dopo i 30 anni.....ormai son passati anni, ma mi sembra fosse stata  la testata "ruoteclassiche" a spingere sia per il bollo che per il passaggio agevolato.

Sinceramente salvo i toni e i riferimenti della politica (che non dovrebbe metterci il naso su queste cose), appoggio e quoto "Magicante".
Non vedo che differenza ci sia tra il mio GT che ha passato la revisione come tutte le altre auto e una certificata dall'ASI. Ci saranno sicuramente differenze palesi e consistenti se devo andare ad un concorso di eleganza o di originalità, o ad un golf club, ma per il resto mi sembrano solo convenienze di poltrona ed interessi economici che non hanno nessun collegamento i blocchi del traffico.

Chissa perchè i vertici di FMI si sono comportati differentemente dall ASI di fronte la stessa legge.

ciao a tutti.
Fabio

Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Frosty the snowman - 17 Novembre 2009, 19:01:43
ma mi sembra fosse stata  la testata "ruoteclassiche" a spingere sia per il bollo che per il passaggio agevolato.

è proprio grazie alla testata che citi, che è stata introdotta la tassa di circolazione per TUTTE le storiche. Prima le storiche "certificate" erano totalmente esenti.
E questo grazie all'ASI.
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 17 Novembre 2009, 19:02:33

Non vedo che differenza ci sia tra il mio GT che ha passato la revisione come tutte le altre auto e una certificata dall'ASI.



probabilmente "rischi" che il tuo sia migliore,perchè a volte..molte,le auto iscritte rispettano poco l'originalità......io non boccio l'asi,sono stato in una sessione di omologazione targa oro,per una mia vettura e posso dire che la competenza e pignoleria non mancavano....ma se ci sono alternative non ci vedo nulla di male...ecco ;) :D
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 17 Novembre 2009, 20:18:08
già solo questa frase dimostra che non hai le idee chiare. Sul resto non commento, ti invito solo a non tirare in ballo la politica che qui parliamo di auto storiche, argomento moooolto più interessante e distensivo.

Quoto in assoluto! Tra l'altro questo nuovo utente non si è nemmeno presentato qui com'è prassi comune del forum... ma ha sfondato la porta solo per offendere con tono aggressivo... Davvero un bell'inizio! ;D
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 17 Novembre 2009, 20:25:14
Io posso solo dire "Grazie ASI", perchè se non c'è un'associazione che tutela la nostra categoria (e giustamente si fà pagare perchè non ho mai conosciuto nessuno che lavora a gratis!!!!), a quest'ora le nostre amate storiche farebbero la muffa nei garage e basta!!

Bravo GTI, è proprio così! Del resto un'iscrizione ASI non costa un  patrimonio, e come ho già detto si ripaga da sola quasi subito! Ribadisco che non è giustamente, un'Ente di beneficenza, e quel poco che si fa pagare è ben speso, e soprattutto non hanno la "faccia di bronzo" di certe associazioni di Golf, biliardo, sportive e private (E spesso elitarie) od altro che nulla c'entra con la ricerca o la beneficenza, che si fanno passare per Onlus, :o ??? ed intascano anche il 5 x 1.000 gentilmente elargito dai cittadini che pagano le tasse... beh, direi vergognoso! >:( E ce ne sono tante! Ma se lo Stato non interviene...  
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: GTI79 - 18 Novembre 2009, 08:22:19
Forse state facendo un pò di confusione: io non dico grazie all'ASI prendendo per buono tutto quello che fà, ma per il semplice fatto, che giusto o sbagliato che sia quello che fà, è l'unico ente che tutela l'esistenza delle auto d'epoca!!!
I governi hanno sempre denigrato questo campo, pensando solo a far vendere più auto nuove e di conseguenza rottamare le vecchie e ridurre l'inquinamento.
Se non ci fosse un'ente che le tutela, oggi non saremmo qui a parlare se serve o meno l'iscrizione per pagare il bollo ridotto!!! Non capisco come possiate non rendervi conto di questo!!
Se poi non siete d'accordo su quello che fà l'ASI, ci sono altri modi per risolvere il problema, tipo proporre nuove idee costruttive, non distruttive come fare di tutto per aggirare l'ASI.
Questo è il mio pensiero, poi ognuno è libero di credere e fare quello che vuole.
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: civas - 18 Novembre 2009, 08:39:26
A me il fatto che l'asi tuteli le auto d'epoca non rende felice, perchè non mi piace il modo in cui lo fa.
Poi sono daccordissimo che i problemi sono i governi che ignorano tranquillamente il fenomeno delle auto d'epoca, anzi è questo a mio parere il punto fondamentale.
Per quanto riguarda il bollo ritengo che un'auto che lo ha pagato per vent'anni ha già reso abbastanza allo stato da questo punto di vista, qualsiasi vecchia auto dovrebbe essere esente.
Non concepisco invece l'esenzione dai blocchi, assurdo che un'auto d'epoca sia considerata non inquinante solo perchè asi: una qualsiasi auto identica, se revisionata ed in regola con le norme del cds, è altrettanto inquinante e quindi dovrebbe essere equiparata.
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: GTI79 - 18 Novembre 2009, 08:46:53

Non concepisco invece l'esenzione dai blocchi, assurdo che un'auto d'epoca sia considerata non inquinante solo perchè asi: una qualsiasi auto identica, se revisionata ed in regola con le norme del cds, è altrettanto inquinante e quindi dovrebbe essere equiparata.

Effettivamente questo punto và nettamemnte in contrasto con la "lotta" che si stà facendo per evitare che "catorci" vengano considerati auto da collezione solo per pagare poco.
Io sono sempre stato dell'idea che se un'auto è da collezione, vuol dire che al 99% viene usata al sabato ed alla domenica, cioè in caso di raduni o semplicemente passaggiate, quindi non dovrebbe interessare a nessuno se in settimana ci sono i blocchi.
Poi che siano sbagliati o giusti i blocchi quello è un'altro discorso.
Il problema è che ora (almeno in Lombardia), i divieti coprono tutti i giorni della settimana, quindi si è dovuto per forza attuare questa deroga.
Ogni anno cambiano le regole, e non per colpa dell'ASI...
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: nigel68 - 18 Novembre 2009, 09:52:39
..Io sono sempre stato dell'idea che se un'auto è da collezione, vuol dire che al 99% viene usata al sabato ed alla domenica, cioè in caso di raduni o semplicemente passaggiate, quindi non dovrebbe interessare a nessuno se in settimana ci sono i blocchi.
...

E quando la porti dal meccanico, o ad esempio a rifare la marmitta da Vici che è in centro a Milano?? ;D
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: GTI79 - 18 Novembre 2009, 10:04:23
E quando la porti dal meccanico, o ad esempio a rifare la marmitta da Vici che è in centro a Milano?? ;D

Dovrebbero prevedere delle deroghe per questi casi, rilasciate magari proprio dall'officina dove ci si deve recare.

Grande Vici!!!  :D
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: civas - 18 Novembre 2009, 10:24:50
No, a milano i blocchi sono solo lun-ven.
Mi ero informato prima di far rifare lo scarico della golf proprio a Vici il mese scorso... :D
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: GTI79 - 18 Novembre 2009, 10:29:29
No, a milano i blocchi sono solo lun-ven.
Mi ero informato prima di far rifare lo scarico della golf proprio a Vici il mese scorso... :D

Sì, ma mi sà che per l'anno prossimo saranno tutta la settimana...
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: arcangelo - 18 Novembre 2009, 10:56:05
Sì, ma mi sà che per l'anno prossimo saranno tutta la settimana...


cioe' sab / dom comprese ??
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: civas - 18 Novembre 2009, 11:47:23
Sì, ma mi sà che per l'anno prossimo saranno tutta la settimana...

In quel caso converto il golf cabrio a GPL, e la uso tutto i giorni per venire a Milano (a benzina naturalmente) :D :D :D
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Cash - 18 Novembre 2009, 12:53:29
Però che due palle...manco ci fossero in giro milioni di vetture ventennali o più che tutte insieme all'unisono gasifichino la Lombardia...poi vedo in giro i Cherokee SRT-8 6.1 o gli Hummer, di cui Milano è piena, e mi incazzo...faranno mica meno inquinamento loro di una 127 tenuta in ordine...
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: civas - 18 Novembre 2009, 13:10:06
La realtà è che l'inquinamento in città causato dalle auto non arriva neppure al 20% sul totale, ma l'ignoranza è una brutta bestia...
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 18 Novembre 2009, 13:29:14
Vi quoto tutti! Ma ci sono certi cervelloni in Regione da paura! Lo sapete (L'ho forse già scritto lo scorso anno ma lo ripeto) che ci sono certi palazzi e, controsenso, proprio di Enti Pubblici i cui riscaldamenti ultraobsoleti funzionano ancora con caldaie anni '50/'60 a nafta, si avete letto bene non gasolio ma proprio nafta, cioè olio pesante l'ultima frazione di distillazione del petrolio prima del catrame puro... che naturalmente costa un'inezia ma inquina maledettamente e... folle ma vero... questo tipo di combustibile è fuorilegge a Milano sin dall'inverno 1971! ??? :o E poi danno la colpa alle macchine! E quest'anno hanno innalzato la soglia delle vetture inquinanti anche vietando nella fascia 7,30-19,30 dei soli giorni feriali anche alle benzina Euro1 e diesel Euro2, e c'è un progetto di estendere tale divieto a tutto l'anno (Ora è solo di 6 mesi). Che dire se non incazzarsi e di brutto? >:( Per fortuna l'A.S.I. e lo ripeto a coloro che continuano a denigrarla, ha portato avanti la battaglia ed ottenuto una deroga! Quindi è vero che una vettura non-A.S.I. inquina come una certificata, ma che si può fare con certe teste di (Posso dirlo, per favore?) cazzo? Almeno il contentino (E sto sminuendo perchè è stata una grossa vittoria!) ce l'hanno dato, nell'inverno 2007/2008 neppure noi A.S.I. potevamo circolare in questa fascia. Mi scuso se ho detto un po' di parolacce, ma l'argomento le merita. Ciao a tutti. Marco. ;)
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Cash - 18 Novembre 2009, 16:00:41
Ogni tanto ci stanno bene anche elementi coloriti nel linguaggio...quindi no problem...
Ci sarebbe da disquisire per ore sul problema dei blocchi, anche perchè vietando la circolazione già alle Euro2 diesel significa estromettere molte vetture addirittura del 2000!  :o  E quelle non le salva nessuno, non solo l'ASI ma nemmeno il Padreterno.
Nessuno di quelli che prende le decisioni si rendono conto che tutti vorremmo andare in giro con una macchina bella nuova e fresca ogni anno, ma che per comprarla servono i soldini. E infatti è una regola per i ricchi questa, che tanto se lo possono permettere, il povero pirla con un lavoro normale no. E mi stra-incazzo se penso che magari tra un paio d'anni bloccheranno la mia 206 diesel Euro3...e i soldi a me chi li dà per cambiarla? Un pidocchioso incentivo da 1500€? Ma andassero a cagare!
Stesso discorso per le auto d'epoca...le ASI circolano e le altre no? La soluzione sarebbe stata molto più semplice, ovvero verificare che le officine destinate al rilascio del bollino blu e delle revisioni facessero bene il proprio lavoro. Una macchina storica in ordine, lo è sia ASI che non. Poi si può discutere della bontà o meno dell'ASI, ma è un'altra discussione ed è già aperta altrove...
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: GTI79 - 18 Novembre 2009, 17:02:40
Però che due palle...manco ci fossero in giro milioni di vetture ventennali o più che tutte insieme all'unisono gasifichino la Lombardia...poi vedo in giro i Cherokee SRT-8 6.1 o gli Hummer, di cui Milano è piena, e mi incazzo...faranno mica meno inquinamento loro di una 127 tenuta in ordine...


Giusto oggi parlavo con un tizio che ha un Voiager 2.8 diesel del 2005 che fà i 7/8 km con un litro...  :-X :-X :-X
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: Cash - 18 Novembre 2009, 17:07:36
Giusto oggi parlavo con un tizio che ha un Voiager 2.8 diesel del 2005 che fà i 7/8 km con un litro...  :-X :-X :-X

Contro i tuoi 20 e passa e i miei 18...ci stanno due Voyager abbondanti!
Titolo: Re: A.S.I. E BLOCCHI ANTISMOG IN LOMBARDIA
Inserito da: arcangelo - 18 Novembre 2009, 17:08:24
Ogni tanto ci stanno bene anche elementi coloriti nel linguaggio...quindi no problem...
Ci sarebbe da disquisire per ore sul problema dei blocchi, anche perchè vietando la circolazione già alle Euro2 diesel significa estromettere molte vetture addirittura del 2000!  :o  E quelle non le salva nessuno, non solo l'ASI ma nemmeno il Padreterno.
Nessuno di quelli che prende le decisioni si rendono conto che tutti vorremmo andare in giro con una macchina bella nuova e fresca ogni anno, ma che per comprarla servono i soldini. E infatti è una regola per i ricchi questa, che tanto se lo possono permettere, il povero pirla con un lavoro normale no. E mi stra-incazzo se penso che magari tra un paio d'anni bloccheranno la mia 206 diesel Euro3...e i soldi a me chi li dà per cambiarla? Un pidocchioso incentivo da 1500€? Ma andassero a cagare!



un mio collega ha dovuto mettere il filtro antiparticolato sul suo daily del 2001 ,perche ' entra in citta' tutti i giorni , e ha speso 5500 euro , vabbe' che poi si toglie l' incentivo e qualcosa rientra ...pero' ..insomma ...nn e' un camion chissa' quanto vecchio , del 2001 .....ri-andassero a cagare  >:( >:( >:(