Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: occhidibimbo - 07 Aprile 2011, 07:47:18
-
Salve sono Nicola, vorrei acquistare una MGB GT del 1971.
L'auto se la ritrova una persona, la acquistò anni fa già senza targhe e libretto, quindi demolita regolarmente. Ora la vorrei comprare, e facendo la visura all'ACI l'auto risulta realmente demolita, e l'ultimo proprietario comunque non è lui. Ed inoltre, con tutta la buona volonta, non siamo riusciti a contattare l'ultimo intestatario.
Come potrei regolarizzare questa compra-vendita ai fini di reimmatricolazione dell'auto?
Ci tengo a prenderla anche perchè se nessuno la recupera andrà a finire in una pressa.
Grazie.
Buonagiornata.
-
Non c'e' problema.
Puo' vendertela in qualità di proprietario non intestatario al PRA.
Se volete, ma non sarebbe nemmeno necessario, fate una scrittura privata tipo questa, che ho usato spesso vendendo veicoli demoliti:
Scrittura privata
ATTO DI VENDITA
Milano, 3 Dicembre 2007
Io sottoscritto,
xxxxxxxxxxxxxx, nato a xxxxxxxx il xxxxxxxxxxxxx Cod. Fisc. xxxxxxxxxxxxxxx
Dichiaro di aver venduto in data odierna, in qualità di proprietario non intestatario, il seguente autoveicolo radiato dal P.R.A. per demolizione:
MGB GT
Telaio n. WVWXXXKKKRRROO998877
al signor:
Cognome …………………………………. Nome ………………………………
Nato a …………………………………………… il ………………………………..
Codice Fiscale ……………………………………………….
per il prezzo quietanzato di euro xxxxxxxx.
Il veicolo si intende privo di qualsiasi garanzia, venduto nello stato in cui si trova.
Firma vecchio proprietario Firma nuovo proprietario
…………………………… ……………………………
-
Graize della risposta...
E questo piccolo atto di vendita è valido ai fini della reimmatricolazione?
-
Direi proprio di si.
Coloro che hanno acquistato da me hanno poi reimmatricolato i veicoli senza problemi.
L'unica cosa e' controllare che non siano di provenienza illecita, e cioe' che esista regolare estratto cronologico del PRA che attesti che il veicolo e' stato demolito regolarmente.
Qualche problema potrebbe pure verificarsi se sul veicolo, prima di essere radiato, sussisteva un fermo amministrativo. Ma credo che neppure questo sia un ostacolo. Meglio, comunque, verificare (sempre al PRA).
-
Si, infatti...ho richiesto l'estratto cronologico...
-
Si, infatti...ho richiesto l'estratto cronologico...
prima di postare bisogna presentarsi qui
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
-
Si, infatti...ho richiesto l'estratto cronologico...
Se ti potesse interessare, conosco una persona che venderebbe una MGB GT beige perfetta, e già targata a circa 10000 euro trattabili. Eventualmente posso darti il numero per contattarlo.
-
No, grazie, mi piacerebbe, ma è una cifra che non voglio spendere....
-
Ragazzi, ho ancora bisogno di voi.
Ho fatto la visura di questa auto con il numero di telaio, l'auto non risulta nè radiata e nè demolita. Ma è ancora in vita, anche se le targhe e il libretto sono andati persi.
Conosco il nome dell'ultimo proprietario, ma non riusciamo a rintracciarlo.
Come mi devo comportare secondo voi?
-
L'unica è fare una denuncia di ritrovamento, anche se bisogna capire come mai improvvisamente uno si trova un''auto in garage... Se entro un tot di tempo (un anno credo) nessuno si fa avanti con un documento che ne attesti la proprietà, la macchina diventa del custode, cioè te. La cosa migliore è che ti vai ad informare all'aci o al pra... o anche dai carabinieri.
-
Ragazzi, ho ancora bisogno di voi.
Ho fatto la visura di questa auto con il numero di telaio, l'auto non risulta nè radiata e nè demolita. Ma è ancora in vita, anche se le targhe e il libretto sono andati persi.
Conosco il nome dell'ultimo proprietario, ma non riusciamo a rintracciarlo.
Come mi devo comportare secondo voi?
Ho una situazione analoga con una bianchina 120 non è radiata non ho targhe ne libretto ma l'auto è in vita intestata a una persona defunta e non riesco a rintracciare eredi. Purtroppo in questi casi c'è da perdere tempo e soldi, occorre la denuncia dello smarrimento documenti, avvalendosi dell art 2288 con testimone e testimonianza giurata si procede con delega del giudice di pace. Nel tuo caso credo sia una situazione simile ma mi accerterei della presenza in vita anche del proprietario altrimenti si rischia ;)
-
Hai ragione...infatti penso di rinunciare....
-
Meglio questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=189844668
un po' caruccia ma sembra piuttosto corretta...
-
Ragazzi, ho ancora bisogno di voi.
Ho fatto la visura di questa auto con il numero di telaio, l'auto non risulta nè radiata e nè demolita. Ma è ancora in vita, anche se le targhe e il libretto sono andati persi.
Conosco il nome dell'ultimo proprietario, ma non riusciamo a rintracciarlo.
Come mi devo comportare secondo voi?
Ma la persona che custodisce quest'auto come spiega tutto ciò? ??? ???