Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: napoli732 - 08 Novembre 2010, 20:49:17

Titolo: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: napoli732 - 08 Novembre 2010, 20:49:17
salve a tutti,vengo subito al problema,ho acqustato una macchina che oggi ha 11 anni,quando ho acqustato questa macchina non mi hanno dato il complementare,perchè vai oggi e vai domani con la stessa risposta che ancora doveva arrivare e poi la cosa per colpa mia e per noia non ci sono andato piu,ora devo acqustare una nuova macchina e x fare la rottamazione ovviamente ho bisogno del complementare,di questa macchina io sono il quarto!!!!!proprietario,prima di me tutti concessionari che oggi non esistono piu,ho fatto la visura alla motorizzazzione e la macchina risulta intestata a me,ho fatto la visura all'aci e la macchina risulta al primo concessionario,dietro al libretto però ci sono tutte le strisciate dei passaggi compreso il mio,ma la macchina risulta sempre intestata al primo concessionarioall'aci risulta sua,alla motorizzazione risulta mia,sono stato in agenzia e mi hanno detto che ci vogliono circa mille euro!!!!!! per fare il passaggio senza questo invisibile proprietario ed avere il complementare....sono stato anche dai carabinieri ed anche loro non hanno saputo darmi una spiegazione come ciò fosse successo....qualcuno mi sa dire come fare e comportarmi???grazie a tutti anticipatamente.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: arcangelo - 08 Novembre 2010, 21:19:58
premesso che questo e' un forum di auto d' epoca , magari ci starebbe bene anche una leggera presentazione
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: napoli732 - 08 Novembre 2010, 21:26:33
ciao!!scusa hai ragione,è l'agitazione e la preoccupazione ke mi ha creato queta situazione,cmq sono raffaele da napoli,svariando su internet ho visto una situazione simile alla mia e per questo ho deciso di iscrivrmi x chiedervi informazioni se c'è qualcuno che mi sa indirizzare. grazie e scusate ancora.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: arcangelo - 08 Novembre 2010, 21:29:37
figurati .......quando si colleghera' qualcuno esperto della cosa ti sapra' dare indicazioni
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: napoli732 - 08 Novembre 2010, 21:31:35
ok grazie maicol,gentilissimo.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: csj.bomber - 08 Novembre 2010, 21:42:07
 :) io aggiungo un altra domanda agli esperti del settore .
 
é vero che è meglio lasciare a casa e non in auto il foglio complementare o PRA moderni . xche' in caso di furto dell'auto, senza i suddetti risulta difficilissima la rimessa in circolazione di tale veicolo .
  :) :)
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: csj.bomber - 08 Novembre 2010, 22:02:30
salve a tutti,vengo subito al problema,ho acqustato una macchina che oggi ha 11 anni,quando ho acqustato questa macchina non mi hanno dato il complementare,perchè vai oggi e vai domani con la stessa risposta che ancora doveva arrivare e poi la cosa per colpa mia e per noia non ci sono andato piu,ora devo acqustare una nuova macchina e x fare la rottamazione ovviamente ho bisogno del complementare,di questa macchina io sono il quarto!!!!!proprietario,prima di me tutti concessionari che oggi non esistono piu,ho fatto la visura alla motorizzazzione e la macchina risulta intestata a me,ho fatto la visura all'aci e la macchina risulta al primo concessionario,dietro al libretto però ci sono tutte le strisciate dei passaggi compreso il mio,ma la macchina risulta sempre intestata al primo concessionarioall'aci risulta sua,alla motorizzazione risulta mia,sono stato in agenzia e mi hanno detto che ci vogliono circa mille euro!!!!!! per fare il passaggio senza questo invisibile proprietario ed avere il complementare....sono stato anche dai carabinieri ed anche loro non hanno saputo darmi una spiegazione come ciò fosse successo....qualcuno mi sa dire come fare e comportarmi???grazie a tutti anticipatamente.
???comunque mi sembra che questo documento non e chi vende l'auto che lo da,ma arriva, anche x posta, dall'ufficio P.R.A. si sara persa la busta,una delle tante !
 :)
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: alfatarlo - 09 Novembre 2010, 01:39:15
Per napoli732: vai al pra e fai una visura dellatua auto (costo meno di tre euro, un po' di più se lo fai da casa via internet) così ti togli ogni dubbio su chi sia l'ultimo proprietario. Se effettivamente cme dici risulti tu l'ultimo proprietario allora fai denuncia di smarrimento del cdp (certificato di proprietà, il foglio complementare non si usa più da almeno 25 anni credo) e con la denuncia vai di nuovo al pra e richidi un nuovo cdp a nome tuo (poche decine di euro da pagare). Il cdp avrebbe dovuto dartelo l'ultimo venditore, o almeno l'agenzia che ha materialmente effettuato il passaggio (firmato dall'ultimo intestatario a tuo nome). Con il cdp in mano puoi vendere l'auto, senza non puoi fare nulla. Strano comunque che ti abbiano detto ste cose, 1000 euro e via dicendo...

Per csj: vero. Il libretto si può far ristampare, ma col cdp in mano anche un estraneo può vendere la tua auto (o intestarsela trovando un prestanome come venditore), quindi è assolutamente un'ingenuità tenere il cdp (o il complementare) in auto, al limite ne basta una fotocopia. Su ww.aci.it è spiegato tutto molto bene...
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: csj.bomber - 09 Novembre 2010, 07:25:12
Citazione
Per csj: vero. Il libretto si può far ristampare, ma col cdp in mano anche un estraneo può vendere la tua auto (o intestarsela trovando un prestanome come venditore), quindi è assolutamente un'ingenuità tenere il cdp (o il complementare) in auto, al limite ne basta una fotocopia. Su ww.aci.it è spiegato tutto molto bene...
:) :) Grazie  alfatarlo , infatti io li ho levati solamente un mesetto fa',quando ho cambiato intestazione da mio padre a me sulla xl.
 :o ho guardato sul sito aci ,ma troppa roba non ho trovato dove messo. comunque io non tengo neppure una copia dato che non mi è mai capitato che agenti lo abbiano controllato .
 ??? anche con la copia in auto, non è sempre meglio non averla del tutto?
a cosa potrebbe servire ?
 :) :) ;)
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: alfatarlo - 10 Novembre 2010, 00:58:13
Infatti, io proprio non lo metto in auto.  ;)
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: Rikkardo - 10 Novembre 2010, 12:16:16
Credo che l'agenzia che doveva fare il passaggio di proprietà non ha fatto le cose come doveva. Ti spiego xchè è successo anche ad un mio amico:

L'agenzia ha fatto solo il passaggio in motorizzazione e per questo hai la strisciata con i tuoi dati sul libretto però non ha fatto la registrazione del passaggio al PRA che si fà entro 60 gg. dall'atto di vendita.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: bimmer - 10 Novembre 2010, 16:07:51

Per csj: vero. Il libretto si può far ristampare, ma col cdp in mano anche un estraneo può vendere la tua auto (o intestarsela trovando un prestanome come venditore), quindi è assolutamente un'ingenuità tenere il cdp (o il complementare) in auto, al limite ne basta una fotocopia. Su ww.aci.it è spiegato tutto molto bene...

Più che altro è praticamente inutile tenere il CDP in auto, oltretutto gli organi di polizia non chiedono l'esibizione di questo documento che resta meramente legato alla vendita futura eventuale di una vettura.
Insomma è un pò come lasciare i doppioni delle chiavi in macchina.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: napoli732 - 12 Novembre 2010, 18:54:12
per alfatarlo,grazie x la risposta,comunque ho fatto entrambe le visure,motorizzazione e pra,la macchina risulta mia alla motorizzazione,ma al pra no,la macchina risulta intestata al primo concessionario ke ormai non esiste piu.Come dice RIKKARDO,le agenzie non hanno fatto le cose come dovevano,hanno fatto ogni volta solo il passaggio alla motorizzazione e per questo ho la strsciata dietro al libretto a nome mio,ma al PRA la macchina è del primo concessionario. Un casino e non so come uscirmene,la denuncia non la posso fare xkè effettivamente non sono il proprietario,l'agenzia x mettere a posto le cose mi ha chiesto sui 1000euro ke onestamente x una macchina ke ne vale 500 non vale la pena,se ci sono suggerimenti x favore scrivetemi xkè non so come risolvere,in quanto in questo momento io con questa macchina non posso fare proprio nulla. grazie a tutti per le risposte.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: alfatarlo - 13 Novembre 2010, 02:12:51
A parte che mi sembra strano che in motorizzazione risulti tua e al pra no, la cosa migiore è che vai al pra e chiedi di farti rilasciare il cdp a tuo nome come risulta dal libretto (in motorizzazione è tua quindi devono averti rilasciato l'adesivo con ituoi dati) facendo l'aggiornamento. Se ti dicono che non si può, vorrei capire allora quale è il sistema di questa ta agenzia, non vorrei che i mille si volatilizzassero... ;)

Comunque la cosa migliore è chiedere spiegazioni al pra...
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: dariodb - 13 Novembre 2010, 14:34:38
Sei FREGATO !!!
Tu sei il possessore poiché ne hai il possesso, ma non sei il proprietario !!!
L'unica tua fortuna è se facendo un accesso agli in Motorizzazione, esisiste l'Atto di vendita a tuo nome.
Generalmente in Motorizzazione l'aggiornamento della carta di circolazione (non ho volutamente utilizzato la locuzione inerente il passaggio di proprietà) si fa con una "autocertificazione" allegando copia del documento di identità.
Se così è stato fatto sei fregato !
Soluzioni:
1) Se hai Carta di Circolazione e Foglio Complementare/CDP, puoi utilizzare il celeberrimo art.2688 per intestarti il veicolo;
2) Se non hai anche uno solo di questi documenti, l'unica soluzione è Il Giudice di Pace.
Per iscrivere la proprietà di un bene mobile registrato al PRA, occorre un titolo valido, ovvero il passaggio "classico" oppure una Sentenza di un Tribunale che sancisca la tua proprietà del veicolo in questione.
Ciao.
dario

http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: nigel68 - 15 Novembre 2010, 09:44:37
Esatto (ovvio ;D)
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: napoli732 - 17 Novembre 2010, 13:37:42
ciao a tutti,finalmente ho risolto.....vi spiego,praticamente l'agenzia aveva fatto solo la classica strisciata da attaccare dietro al libretto a mio nome,cioè l'intestazione alla motorizzazione,tanto è vero ke qualche verbale che ho preso mi è arrivato normalmente,facendo un pò di ricerche sono riuscito a risalire al primo concessionario che aveva la macchina,con una nuova denominazione ed una nuova sociètà,e qui ho scoperto un bel pò di cose,mi sono recato dal primo concessionario (IN DIVISA) ke aveva la macchina,il quale non è stato pagato dal concessionario dove io ho preso la macchina e questi ovviamente non gli aveva mai fatto il passaggio di proprietà al pra,il concessionario dove io ho preso la macchina ha chiuso,fallito ed io sono rimasto FREGATO!!!  il primo concessionario mi ha detto che ormai passati 10anni i soldi sa di averli persi e x venirmi incontro mi pago io il passaggio di proprietà e cosi ho questo benedetto complementare!!! ringrazio tutti per le risposte e grazie anke ai vostri consigli ho imparato qualcosa,grazie di cuore,e tanto x finire senza offendere nessuno solo a napoli possono succedere queste cose e ki lo dice è un napoletano fierissimo di esserlo,ma grazie a dio ci sono ancora delle splendide persone in questa bellissima città. grazie ragazzi,grazie a tutti x avermi dedicato qualke minuto.ciao.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: Rikkardo - 17 Novembre 2010, 14:51:25
Dai sei stato fortunato ;)

Cmq ti posso dire che non succede solo a Napoli perchè di questi casi ne ho sentiti molti. Capita quando i concessionari stanno per fallire che non registrano più i passaggi di proprietà e chiudono senza versare i soldi alle agenzie di pratiche auto con cui lavorano.
La cosa migliore è di fare i passaggi sempre all'ACI oppure negli uffici dotati di Sportello Telematico cioè quelli che rilasciano immediatamente la nuova strisciata sul libretto e il nuovo CDP.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: alfatarlo - 17 Novembre 2010, 15:58:23
Dopo una settimana che comprai la 156 il concessionario chiuse i battenti...
No, queste cose succedono in tutta Italia. Cert i napoletani sono maestri del gioco delle tre carte, ma non vuol dire che da altre parti succedano le stesse cose. Forse a Napoli ti stupisci meno, tutto qui.
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: napoli732 - 19 Novembre 2010, 13:44:31
ciao ragazzi!!!!finalmente ho il complementare nelle mie mani!!!!!ritirato proprio stamattina!!!mi è costato sui 600euro xkè è come se avessi comprato la macchina di nuvo,ho dovuto pagare l'itp 2 volte,sapete la fregatura piu grande dove è stata??aver pagato il bollo x 10anni inutilmente xkè non avendo intestato la macchina ke era andata in prescrizione se non lo pagavo non sarebbe mai arrivato!!in poche parole camminavo con una macchina ke non esisteva!!ciao ragazzi!!
Titolo: Re: aiuto...il complementare non si sa dove sta!!!
Inserito da: csj.bomber - 19 Novembre 2010, 20:52:17
ciao ragazzi!!!!finalmente ho il complementare nelle mie mani!!!!!ritirato proprio stamattina!!!mi è costato sui 600euro xkè è come se avessi comprato la macchina di nuvo,ho dovuto pagare l'itp 2 volte,sapete la fregatura piu grande dove è stata??aver pagato il bollo x 10anni inutilmente xkè non avendo intestato la macchina ke era andata in prescrizione se non lo pagavo non sarebbe mai arrivato!!in poche parole camminavo con una macchina ke non esisteva!!ciao ragazzi!!
:D E dai,cosi almeno non ci pensi piu' , "tolto il dente tolto il dolore". :)