Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: bbuccyo - 26 Gennaio 2008, 19:08:15
-
Salve, apro questa discussione che penso e spero possa interessare a un pò di persone.
Occorre però fare una non proprio breve premessa.
Sono un prossimo acquirente di un'auto storica, ma non sono un collezionista, no.
Voglio comprare un'auto storica in quanto uso di rado l'auto (di solito giro in moto), e per di più la sera o nel fine settmana.
Pertanto, quando guido l'auto, voglio essere IO a giudarla, non i 100.000 sistemi elettronici che infestano le auto di oggi..... (parlando con un pò di appassionati mi sono accorto di non essere l'unico a pensarla csì..), e anche perchè, diciamocelo, sono molto più belle delle auto moderne.
Questa premessa è per spiegare che l'auto storia la voglio comprare x usarla, non x metterla in museo e uscirla solo x i raduni.
Tuttavia, dato che l'auto la voglio usare come una qualsiasi altra auto di recente produzione, vorrei apportarvi qualche piccola modifica per renderla un pò più attuale, tipo sospensioni, dischi dei freni, oltre che qualcosina per renderla un pò più performante, come l'installazione di carburatori più grossi (attenzione, non intendo snaturarla!!! si tratta di modifiche che facevano anche all'epoca)
Ora, un'auto con tali modifiche non otterrebbe certo la certificazione asi.
Conseguenza. Come fare x l'assicurazione??
Quasi tutte le compagnie chiedono la certificazione asi, oltre che l'iscrizione a un club che ogni anno costa 1 occhio della testa..
Qualcuno conosce compagnie che offrono un trattamento particolare per auto storiche senza chiedere l'iscrizione asi????
-
stai facendo un pò di confusione tra iscrizione asi ed omologazione asi.
Per l'assicurazione è richiesta anche solo l'iscrizione asi che nulla ha a che fare con il rispetto dell'originalità del mezzo.
Per cui puoi elaborarla quanto vuoi ed ottenere cmq i benefici assicurativi... ;)
bye
-
La risposta burocratica te l'ha già data molto correttamente bimmer.
Per quanto riguarda la scelta dell'auto potresti orientarti verso un gt junior 1.3 o 1.6 e concederti qualche modifica divertente tipo assetto e carburazione o andare direttamente sul 2000 gtv che di modifiche ne ha ben poco bisogno!
Sono in ogni caso auto dalla manutenzione abbastanza semplice e che allo stesso tempo ti permettono un uso quotidiano. La spesa per l'acquisto poi non sarebbe esorbitante.
-
ops.......forse avete ragione.....
avevo capito che x godere delle facilitazioni fosse necessaria anche l'omologazione asi....
Come non detto!!! e comunque grazie x il chiarimento, posso tirare un sospiro di sollievo!!!!
-
allora
mi trovo costretto a riprendere la discussione; oggi la mia assicurazione (nuova tirrenia) mi ha chiesto anche l?omologazione asi per fare un?assicurazione storica; non basta la semplice iscrizione!
sapreste indicarmi una compegnia che non richiede l?omologazione?
escludo la zurich in quanto pone tutta una serie di limitazioni all uso durante la settimana
-
vai alla Milano assicurazioni ;)
-
ho provato oggi ad andare alla milano assicurazioni, niente, anche li chiedono l'iscrizione all'asi e a un club federato asi (e premetto che nella mia città l'iscrizione a un club costa in media 250/300 euro....maledetti!)
-
prova alla Toro assicurazioni; mi hanno detto che non richiedono l'iscrizione ASI.
Cordiali saluti
autovonkleist - www.millecento.it
-
esperienza personale: auto che ha ricevuto attestato di storicità da club federato ASI il 23 agosto 2007. Ad oggi nessun tesserino ASI arrivato (!).
L'unica via d'uscita è stata assicurazione con Aurora, con autocertificazione dell'attesa ricezione tesserino...
Comunque aspettare 6 mesi per il tesserino è grottesco.
-
porverò alla toro....vediamo.
Oddio, una l'avrei trovata, è la zurigo assicurazioni, ma c'è la limitazione del solo intestatario della polizza....e a mio padre e mio cugino, appassionati quanto me, chi glielo dice che non potrebero nemmeno provare la mia auto???
-
prova alla Toro assicurazioni; mi hanno detto che non richiedono l'iscrizione ASI.
Cordiali saluti
autovonkleist - www.millecento.it
alla toro io so che la chiedono l'iscrizione ;)
-
Penso anche io che alla Toro richiedano l'iscrizione ASI, poichè con quest'ultima hanno stipulato una convenzione.
-
telefonato alla toro....infatti, anche lì chiedono l'iscrizione asi
Allora, per me, che 4 cosine di diritto le dovrei sapere, questo è un esempio lampante di "cartello" tra compagnie assicurative. Vorrei spiegato, ma ad una compagnia assicurativa che cosa importa se un'auto è iscritta asi??? in che modo l'iscrizione ad un club può incidere sul rischio assicurativo??????
Qualcuno potrebbe dirmi "ma l'iscrizione all'asi serve alla compagnia assicurativa per accertarsi che si tratti veramente di un'auto storica.."...ma dico io, c'è bisogno di questo per fare capire che un'autovettura entrata in produzione nel 65' è un'autovettura storica????
Non basta l'età anagrafica? il fatto di essere inclusa nella quotazione di tutte le riviste di auto storiche di mezzo mondo???
eppoi, perchè dovrei farmelo dire dall'asi che la mia è un'autovettura storica??? perchè non posso chiedero ad una qualsiasi persona qualificata??
Secondo me, noi tutti appassionati di auto storiche dovremmo ribellarci a questo "feudo" e mandarli sonoramente a fare in c..o, perchè questa è gente che non fa altro che sfruttare la nostra passione per i motori. >:
-
bbuccyo,
condivido pienamente quello che hai scritto. E' assurdo che l'ASI abbia ancora una tale influenza.
-
Tanto più che a loro interessano solo i soldi non l'originalità!!Come ti ha detto bimmer basta solo l'iscrizione che puoi fare tramite foto..Una volta ottenuta puoi fare come ti pare!!Ho visto certi CESSI fregiarsi anche delle varie targhe oro!!Di originale non c'era più un tubo!!MA ANDASSERO A.........!!!!
-
lo so, ma dato che come dici tu, a loro interessano solo i soldi....la tessera te la mandano quando gli pare e piace....e nel frattempo che dovrei fare????
Cmq, ho scoperto che dall'1 marzo l'aurora fa assicuraz. storiche senza asi, anche se c vuole l'iscrizione a un club storico...dovrò passarmi un pò di tempo a trovarne uno che non chiede cifre esorbitanti...
Cq, mi fapiacere di non essere il solo a pensarla così...e ancora più piacere che sull'ultimo numero di ruoteclassiche e automobilismo d'epoca l'asi ha fatto una bella figura di m...a per la storia del bollo per le auto storiche...ben gli sta!!
-
Ho visto certi CESSI fregiarsi anche delle varie targhe oro!!Di originale non c'era più un tubo!!
Meno male, pensavo di essere l'unico ad aver visto certe cose!
-
è molto semplice assicurare la propria auto d'epoca !!!!
io mi sono iscritto ad un club la cui iscrizione annua è di 30 euro e mi hanno fatto l'assicurazione direttamene loro con la helvetia ed ho pagato solo 189 euro per un 2000
-
Caro amico ,molto persone hanno gia' dato delucidazioni in merito all'ASI ,,,TI scirivo solo due cose io ho una austin sprite ( PER ME' MOLTO SIMPATICA COME AUTO ') ,NON ISCRITTA ASI ,non ho la minima intenzione di farlo ,Siccome SONO UN APPASSIONATO di raduno ,ho acquistato una Alfa giulia 1300 del 65 omologata ASIsolo per fare raduni dove chiedono l'iscrizione. In merito al Tuo problema ASSICURATIVO ,FAMMI SAPERE da dove scrivi ,cioe' la Tua citta',,,non perdere tempo con TORO ,MILANO , vogliono iscrizione club ASI , attento ad altre assiciurazioni.Ti posso solo dire che io (sono stato presidente di un club non ASIfini al2006 ), ho stipulato una convenzione con l'assicarazione SARA (molto seria ) ,ed ancora il club usufruisce della convenzione .Cosa ci vuole ????,,,,,,,,,,,,,,,,Prima cosa revisione auto, attestato di rischio vecchia assicurazione ,una iscrizione ad un club , due foto , piu' di venti anni per l'auto,una attestato fatto dal club con traga ,telaio,etc....poi solamente euro 165.00 annuali COMPRESO ABBONAMENTO ACI,molto utile per noi amatori.......In caso di chiarimenti puoi benissimo contattarmi......saluti
-
Gentili appassionati, non esiste solo l'Asi ed i relativi Club mangia soldi.
Vi sono associazioni sempre Federate F.I.V.A. che con poca spesa e dando un servizio veloce rispondono alle esigenze degli appassionati.
Sto parlando della A.A.V.S. (Associazione Amatori Veicoli Storici) www.aavs.it
La quota di iscrizione Annua è di 30,00 euro. Con 20,00 euro una tantum due belle foto di 3/4 anteriori con targa leggibile, la compilazione di una semplice scheda dove le due cose importanti sono riportare il numero di telaio e dove è punzonato ed il numero di motore e dove è punzonato. Tempo medio della pratica nella peggiore delle ipotesi 30 giorni. Ricevuto l'attestato di storicità si puo' procedere ad assicurare la vettura con due soluzioni assicurative dove a seconda delle esigenza ed età della vettura si spendono dai 67,00 euro ai 125,00 euro.
In conclusione nella peggiore delle ipotesi con 155,00 euro annui comprensivi di quota di iscrizione siete liberi di circolare con la Vs storica. Vale la pena inoltre di specificare che l'attestato di storicità A.A.V.S. vale anche per la CSAI per la partecipazione a gare di regolarità.
Sperando di aver fatto cosa gradita, porgo Cordiali Saluti :D
-
La Insurance Berica di Schio non richiede l'iscrizione all'ASI ma solo ad un circolo, ce ne sono tanti federati qui a Grosseto per es l'iscrizione costa meno di 50 euro
-
Anche io sono iscritto ad un club ed assicurato con la insurance berica... con asi preferisco non aver nulla a che fare.
-
Salve, se volete assicurare le vostre auto senza vincoli ASI, senza nussen vincolo di conducenti di utilizzo e quant'altro chiedete informazioni qui www.saibreno.it oppure www.nostalgiaclub.com
Oppure direttamente a me abbiamo oltre 1300 iscritti al nostro club (Nostalgia Club)
e nessuno dei soci ha problemi con assicurazioni.
-
Mi permetto di inserire nel discorso anche la importanza di avere un attestato di interesse storico della vettura. Questo in quanto nel futuro vi è la possibilità che per non essere confuse le nostre auto con le auto non catalitiche, al fine della circolazione questa debbano essere iscritte ad un Registro Storico. Quindi riassumendo: No all' obbligo associativo all' Asi tramite club federato pagando due quote associative, ma valutate di iscrivervi ad un club/associazione che possa darVi non solo una polizza assicurativa agevolata (prego chi mi trova ,per una vettura, una proposta migliorativa di 67 euro per un' auto trentennale ,di segnalarmelo), ma che Vi possa anche dare un' attestato di vettura di interesse storico che ripeto nel futuro potrebbe essere indispensabile per poter continuare a circolare . Vi invito ad approfondire il sito www.aavs.it Cordialmente
-
io ho fatto una assicurazione alla SARA chiamata VINTAGE senza iscrizione ASI ma con obbligo d'iscrizione adun club ma ugualmente, alla fine, conveniente!
-
Oltre ad amare le auto d'epoca, sono anche un assicuratore. In generale, le compagnie non amano dare questo tipo di copertura. Per poter risolvere il problema ti suggerisco di iscriverti al NIVOLA CLUB (www.nivola.org), poi registrare il tuo veicolo ed infine verificare nel portale del club, le agenzie della tua zona che fanno questa copertura. Io abitavo a Milano e non ho trovato difficoltà: niente ASI, costi iscrizione e registrazione veicolo ridicoli, premio annuo polizza ca. 170 euro.Ciao. ;)
-
Io mi sono iscritto al vespaclub (20€ annui) che non devi per forza avere una vespa e poi con il tesserino sono andato da helvetia: totale 115€ per la vespa, 7€ per ogni altro mezzo con più di 25 anni di età ( io ci ho messo qualche altra vespa e la mia flavia coupè). Ci sono limitazioni al n° dei conducenti, mi sembra se ne possano indicare 2 o 3. Io vi consiglio di comprarvi una vespa, è un ottimo investimento :-)
ciao
Luca
-
.. dimenticavo però un aspetto importante: se non avete una certificazione di storicità, in caso di incidente vi rimborsano solo pochi euro (magari 100€, che sia una ferrari o un triciclo è uguale) quindi occhio a guidare con prudenza..
-
bene, dico anch'io la mia possiedo un 128 non ho la MINIMA intenzione di iscriverlo all' asi(scritto minuscolo con cattiveria)a parte che ho le"fiche"(okkio non e' pornografia) dicevo le fiches CSAI ma in sede di assicurazione non mi hanno richiesto quelle,ma bensi un iscrizione ad una scuderia della zona convenzionata con tale assicurazione detto fatto ( tanto alla scuderia ero gia' iscritto) 115 euro annuali ,unica limitazione massimo due guidatori cioe' io piu' un altro (che mi sono guardato bene da segnalare..la macchina e'MIA e basta) con eta' superiore ai 25 anni
-
Per quanto riguarda il valore del mezzo (v. la giusta riflessione di Ho6vespe) può essere utile far fare una perizia di stato e di valore da personale esperto (anche un buon perito accreditato presso qualche compagnia assicuratrice). Questo non vuol dire che si avrà la certezza di essere risarciti in modo corretto, ma... parola mia, ne possiamo discutere... "documenti - e foto - alla mano"!! Ciao. Walter
-
Da quello che ho potuto constatare nella mia città tutti chiedono, "minimo" l'iscrizione ASI della macchina, eccetto l'HELVETIA ASSICURAZIONI che richiede il tesseramento ad una qualsiasi associazione di Auto D'epoca, anche non federata ASI. (unica cosa non assicurano auto di cilindrata inferiore a 1000 cc), io ho iscrizione ASI e ho trovato tariffe ragionevoli alla VITTORIA ASSICURAZIONI, ma anche la RAS fa buone proposte.
Un Saluto a tutti gli appassionati e Complimenti a bbuccyo per la scelta di utilizzare la machina quotidianamente, anche io lo faccio e non me ne pento.
-
Io non sono iscritto ASI e non mi iscriverò mai... ed ho l'assicurazione ridotta anche per un'auto non ventennale, ho una Mercedes Benz 500SL R129 del 1989 e pago 380euro di assicurazione annuale!! C'è chi è molto più avanti dell'ASI nella difesa delle auto d'epoca o quasi!!
-
cosa vuol dire "segnala al moderatore" e il numero x.x.x.x ? non mi sembra di aver offeso nessuno se e' cosi chiedo "venia" e me ne vado ma se la "segalazione riguarda l' asi (scritto corsivo) rimango sempre della mia idea ente inutile .....
-
ALT!
Lo STUDIO SCA si rivolge al Registro Riva www.registroriva.it e per accedere alle polizze bisogna essere iscritti ad uno dei club federati al registro, la federazione del club è grutuita, l'iscrizione al Registro Riva è compresa nella polizza.
Quindi fate fare domanda di iscrizione al Registro Riva dal vostro club e con nessuna spesa aggiuntiva il vostro club offrirà ai propri iscritti una possibilità in più!
Come vedete c'è chi è molto più avanti dell'ASI e non pretende nulla!
-
cosa vuol dire "segnala al moderatore" e il numero x.x,x.x? non mi sembra di aver offeso nessuno se e' cosi chiedo "venia" e me ne vado ma se la "segalazione riguarda l' asi (scritto corsivo) rimango sempre della mia idea ente inutile .....
hai la coscienza sporca eh ;D ;D ;D
quel numero che vedi è il tuo indirizzo ip e segnala al moderatore è un opzionw presente su tutti i messaggi, giusto se vuoi segnalare una scorrettezza o altro al moderatore..
Quindi non dovresti aver fatto nulla, tranquillo ;)
-
AMICIIIIIIIIIIIIIIIIIII,,,,,LA PIU' CERTA,,è SICURA,,,,,,LA SARA....IO HO STIPULATO UN CONTRATTO DUE ANNI FA' QUANDO ERO PRESIDENTE DI UN CLUB IN sicilia
eurooooooooooo165.00,,,compreso abb.ACI ,,,,, fasta iscrizione al club non ASI, SALUTIIIIIIIIIIIIII
-
che io abbia la coscienza sporca...e' un dato di fatto(ma chi e' senza peccato scagli la prima pietra eh eh eh) me ' che ho notato che solo a me compare quella sequenza di numeri a tutti voi compare un registrato e basta e' questo che mi ha "spaventato"
-
vicino roma paese sora c,e una ass che non chiede asi il numero e 0775282828 si fa tutto con fax 220 euro danno ass .+ iscrizione club janez
-
SCUSATEMI,, SENTITE I PUNTI ACI,,,,,,,,ASSICURAZIONE SARA....
IO PAGO 165.00 ANNUE , COMPRESO ABBONAMENTE aci....,ASSICURAZIONE OTTIMA
-
Salve provolino,
la spiegazione di bimmer è corretta, ho provveduto a modificarle i messaggi per tutelare la sua privacy, in quanto quel "numeretto" identifica il suo computer su internet e pubblicarlo così la rende suscettibile ad attacchi (il motivo per il quale non vede il numeretto degli altri utenti, bensì registrato).
A presto
-
ok domani provo ciao janez
-
Grazie Pianaz della risposta. Non saprei però come trovare il giusto club dal quale chiedere poi iscrizione al Registro Riva. Quali sono gli affiliati in toscana? Qualcuno può aiutarmi?
-
Prova tramite la UISP (unione Italiana Sport popolari) si possono avere polizze rc auto per veicoli con almeno 20 anni di età a tariffa agevolata.
ex il premio per le moto è di 80€ all'anno più 30€ del costo tessera UISP tot 110€ moto 120€ auto.
la compagnia è la carige.
LIBERIAMOCI DALL'ASI!!! ;D
-
con la helvetia assicurazioni basta la tessera di un club.
-
Gentili appassionati, non esiste solo l'Asi ed i relativi Club mangia soldi.
Vi sono associazioni sempre Federate F.I.V.A. che con poca spesa e dando un servizio veloce rispondono alle esigenze degli appassionati.
Sto parlando della A.A.V.S. (Associazione Amatori Veicoli Storici) www.aavs.it
La quota di iscrizione Annua è di 30,00 euro. Con 20,00 euro una tantum due belle foto di 3/4 anteriori con targa leggibile, la compilazione di una semplice scheda dove le due cose importanti sono riportare il numero di telaio e dove è punzonato ed il numero di motore e dove è punzonato. Tempo medio della pratica nella peggiore delle ipotesi 30 giorni. Ricevuto l'attestato di storicità si puo' procedere ad assicurare la vettura con due soluzioni assicurative dove a seconda delle esigenza ed età della vettura si spendono dai 67,00 euro ai 125,00 euro.
In conclusione nella peggiore delle ipotesi con 155,00 euro annui comprensivi di quota di iscrizione siete liberi di circolare con la Vs storica. Vale la pena inoltre di specificare che l'attestato di storicità A.A.V.S. vale anche per la CSAI per la partecipazione a gare di regolarità.
Sperando di aver fatto cosa gradita, porgo Cordiali Saluti :D
Bravo.
E aggiungo che per alcune regioni, ad esempio il Veneto, l'iscrizione del veicolo al registro AAVS e' sufficiente per usufruire del bollo agevolato.
-
Ciao a tutti, ho letto con interesse questa discussione e volevo chiederVi se ho capito giusto : anche se l'auto ha piu' di 30anni bisogna per forza iscriversi a qualche cosa (club - asi - registro - altro) per avere la assicurazione come auto storica ?
Io devo ancora chiedere alla mia ssicurazione, pero' credevo che come e' per il bollo e o il passaggio che c'e' un regolamento chiaro (vedi normative e/o sito dell'ACI...) possibile che non ci sia un "posto" dove si dice che oltre 30anni devo fare l'assicurazione ridotta anche senza essere iscritti a qualche cosa ? grazie - ci sentiamo Paolo G.
-
Ho trovato questo su un Forum:
--------------------------------------------------------------------------------
Vi segnalo questo link:
http://www.insurancebericasas.it/index.php?option=com_content&task=view&id=37&Itemid=54
come potete leggere, in UMBRIA per avere l'assicurazione per le nostre auto da 20 anni in su, non occorre più alcuna ISCRIZIONE ad un club, ma basta una GRATUITA autocertificazione vistata da un tecnico del GRUPPO DEI VERDI/FEDERCONSUMATORI.
Buonasera.
Francesco
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti.
dariodb
-
Io ho fatto la assicurazione della mia "storica" con la SAI (guida libera) che contempla come CLUB il Barchetta Club Italia a cui sono iscritto e pratica il 65% di sconto sul prezzo della polizza della auto di riferimento (nel mio caso appunto la barchetta che e' gia assicurata SAI) quindi sono venuto a pagare 170€uri per quella "storica". Comunque ho capito che anche se NON hai una altra auto assicurata SAI fanno lo stesso prezzo che hanno fatto (guardano la classe merito)
C'e' anche AMBROSI assicurazioni che fa' cose simili. ciao a tutti.
-
Ragazzi, da esponente del settore vi posso dire che c'è un margine di operatività.
A quanto ne so la mia compagnie ha tariffe agevolate per auto con oltre 20 anni, l'iscrizione ASI consente di avere qualche ulteriore sconto, ma niente di esagerato.
Fatemi fare qualche verifica, poi confermo tutto.
-
Confermato, non serve iscrizione ASI, una volta che un'auto ha vent'anni è ok.
Con l'iscrizione ASI le cose migliorano ulteriormente.
-
SALVE A TUTTI . VORREI AVERE DELLE DELUCIDAZIONI INERENTI LA POSSIBILITA' DI OTTENERE AGEVOLAZIONI PER L'ASSICURAZIONE E LE TASSE DI PROPRIETA' OTTENIBILI DA UN'AUTO CHE HA 20 ANNI DI VITA.
HO APPENA ACQUISTATO UNA RENAULT 4 DELIZIOSA , IN SINTESI NUOVA.
MI SAPRESTE DARE DELLE DELUCIDAZIONI O DEI CONSIGLI IN MERITO ??
GRAZIE A TUTTI.
FERRUCCIO
-
Leggi tutto il post e gia' ti farai una idea abbastanza chiara; trova su internet il sito AAVS ; rompi le sacatole alla tua ssicurazione - queste sono le possibilita - ciao
-
LIBERIAMOCI DALL'ASI!!! ;D
Quoto in pieno.........è un covo di baroni!
La passione non c'entra un bel niente..... non vado oltre che è meglio >:( >:(!
Io ho una polizza che contempla l'uso di 3 vetture storiche, ovviamente
vincolata all'utilizzo del contraente..........pago 110 € senza alcun Asi o club da dover ingrassare......... >:(ma a quanto vedo ogni regione fa come gli pare!
Ho preparato un auto per un signore umbro.........restaurata portata alla revisione ed effettuato la prova dei fumi con relativo bollino e stampata! ;D
ma qualche giorno dopo mi disse che ad un controllo gli è stato contestato il bollino perchè rilasciato da una regione diversa!!!!........La verità è che siamo in mano a dei burocrati ignoranti ed arroganti, baroni capaci solo di fare i loro porci comodi e interessi........pur di mantenere le loro poltrone e inneggiare all'ambiente ci sono politiche e industrie che si stanno arricchendo alla faccia di tutti noi.....ma non mi dilungo!
-
ciao cekk500, puoi dirci che assicurazione hai ? (potrebbe sempre servire per prox anno anche se per ora la ho fatta come sopra detto) grazie ciao
-
Tutto abbastanza normale, con guida esclusiva se l'auto ha almeno vent'anni, senza alcuna iscrizione ASI, solo di RCA ho in mano una tariffa che sulla provincia di Milano in 14° classe bonus/malus è di 52€ annue per ciascuna auto, con una 1° classe bonus/malus 36 €.
Ricordo a tutti che se dovete aprire una polizza per la vostra auto storica avete diritto all'applicazione della Legge Bersani che vi permette di trasportare la vostra classe bonus/malus dell'auto "normale", oppure se migliorativa la classe di merito bonus/malus migliore all'interno del vostro nucleo familiare convivente.
-
Scusa CASH, anche se non sono di Milano... ma ci puoi dire a quale Compagnia ti riferisci /rappresenti affinche' possiamo eventualmente rivolgerci ? - grazie ciao
-
Augusta Assicurazioni, Gruppo Generali.
Però non ci sono problemi territoriali, posso pensare io a qualsiasi cosa Vox.
-
Ciao a tutti. Ho appena acquistato una Fiesta del 90. Devo iscriverla obbligatoriamente all'ASI? Esistono compagnie che (per residenti in Puglia) non necessitano di ASI? In ogni caso qual é la piú economica?
-
Questo post ha più di 2 anni. Adesso fare un'assicurazione storica ad un auto di 20 anni e sopratutto senza omologazione ASI è cosa assai difficile.
Tienici cmq aggiornati su eventuali sviluppi... ;)
-
Ho parlato con Toro. Loro la fanno ma pretendono il certificato ASI (quello che ariva dopo due mesi).
Prima invece bastava la tessere del club e il certificato di iscrizione (insomma, bastava pagare i bollettini).
Ora dato che siamo quasi a settembre stavo pensando di fare una polizza di 6 mesi tradizionale e iscrivermi all'ASI a gennaio. Con la speranza che per fine febbraio mi arrivi il benedetto certificato.
Non esiste una compagnia che accetta l'iscrizione al club per stipulare la polizza?
-
Ma qualcuno sa come posso contattare l'utente CASH?
Forse é in ferie...magari lui mi risolve il problema.
-
Ma qualcuno sa come posso contattare l'utente CASH?
Forse é in ferie...magari lui mi risolve il problema.
allora ,prima ci si presenta qui
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
e poi sicuramente troverai aiuto
-
Ciao, grazie per la risposta. Spero mi possiate aiutare anche perchè non so come fare con l'assicurazione e per settembre dovrei circolare!
-
Forse lo sapete gia': si fa tramite il RIVA (Registro Italiano Veicoli Amatoriali).
Bastano solo 10 anni di anzianita' !!
http://www.registroriva.it/over10c.asp (http://www.registroriva.it/over10c.asp)
Qualcuno ne ha gia' usufruito ?
Per esempio, per i fuoristrada a benzina supercavallati ti fanno 475 euro/anno, il che mi andrebbe molto bene per il Grand Cherokee !!! :D :D
-
Non esiste una compagnia che accetta l'iscrizione al club per stipulare la polizza?
HELVETIA !
-
Rispondo per ordine:
Cash lavora con Augusta che fà parte della Toro quindi serve prima l'iscrizione ASI.
Il Riva dovrebbe assicurarla intorno ai €425,00
Helvetia, l'auto deve avere minimo 25 anni
Poi dipende anche in quale provincia risiedi xchè alcune regioni come la Campania al 99% le compagnie non assicurano le Storiche.
-
Rispondo per ordine:
Cash lavora con Augusta che fà parte della Toro quindi serve prima l'iscrizione ASI.
......................
Beato lui............... se gnokka ;D ;D ;D ;D ;D
-
Beato lui............... se gnokka ;D ;D ;D ;D ;D
Shhhhhhh!!!! Se lo viene a sapere la Francy succede un disastro!! ;D ;D ;D