Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: geppo30 - 21 Febbraio 2011, 17:03:00
-
Ciao vorrei sapere come risparmiare sull'assicurazione ed il bollo da pagare sulla mia fiat uno fire immatricolata nel gennaio 1991.
Avendo l'auto più di 20 anni come devo fare?
Va ancora molto bene e tenerla mi costa troppo vorrei trovare soluzione a questo problema.
Attendo risposte!
A presto!
-
Ciao!
La procedura non è complessa ... devi rivolgerti ad un club che iscrive Auto Storiche che sia federato con l'ASI; una volta iscritto a questo club puoi presentare a loro la documentazione necessaria (foto del veicolo e copie dei documenti) che verrà inoltrata all'ASI.
Trascorsi circa 60 giorni (se non ci sono intoppi) l'ASI invia al tuo Club l'attestato di storicità e con quello puoi presentarti dalle maggiori compagnie assicurative ed ottenere polizze a prezzi agevolati (si va dai 60 - 70 euro fino ai 150 - 200 a seconda della macchina e della compagnia);
sempre con quell'attestato puoi beneficiare del pagamento del bollo ridotto (l'importo varia a seconda della regione in cui risiedi) presentandolo all'ACI piuttosto che ad una agenzia di pratiche auto dove si possa pagare il bollo (non sono abilitate al pagamento del bollo x auto storiche le tabaccherie e le ricevitorie).
Tutto qui, spero di esserti stato utile :)
-
Ciao,
cerca anche in rete ci sono molti siti utili con tutte le informazioni cmq EvoTurbodelta ha ragione.
ciao
-
Ciao,
cerca anche in rete ci sono molti siti utili con tutte le informazioni cmq EvoTurbodelta ha ragione.
ciao
Ciao, ti va di presentarti nella sezione apposita? ;)
Eccola:
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
-
Scusate se mi intrometto, ma visto che vuole pagare poco, e non gli interessa il prestigio dell'auto...potrebbe non iscriversi all'ASI. Potresti tesserarti in un club privato. La differenza? con ASI dovrai fare la revisione annualmente, mentre se non sei ASI la farai ogni due anni. Il bollo dovrebbe venirti a costare meno di 50 euro in entrambi i casi.
-
La differenza? con ASI dovrai fare la revisione annualmente, mentre se non sei ASI la farai ogni due anni.
Molto probabilmente, anzi sicuramente, non sei a conoscenza delle novità introdotte dal Decreto Ministeriale 17/12/2009 pubblicato il 19 marzo 2010.
Oggi, a parte quelle di nuova immatricolazione per le quali nulla è cambiato, tutte le automobili non adibite ad uso speciale (storiche o meno, ASI o non ASI) vanno in revisione a due anni. Quelle iscritte nei registri (ASI-RIAR-RFI-RIL e FMI) antecedenti il 1960 vanno -chissà poi perchè- revisionate in Motorizzazione. Teoricamente.
Il bollo è disciplinato da apposite normative, a seconda che l'auto abbia venti o trent'anni; trattandosi di un tributo regionale, possono esistere diverse casistiche di trattamento ;)