Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: tglbrn - 25 Novembre 2008, 17:52:13

Titolo: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: tglbrn - 25 Novembre 2008, 17:52:13
Nel ginepraio delle polizze Assicurative riservate alle auto storiche, sarebbe interessante avere una panoramica relativa a:

- Compagnie assicuratrici
- Premi applicati
- Vincoli:
    - iscrizioni ASI del mezzo o del proprietario
    - vincoli alla guida (numero massimo guidatori)
    - età del veicolo (tariffe differenziate se il veicolo è tra i 20 e i 30 anni)
    - numero massimo di auto circolanti nello stesso momento.

Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: deltahf84 - 25 Novembre 2008, 18:07:02
Io sono assicurato presso la Royal & Sunallinace.
Ho una polizza per auto storiche denominata "OLDTIMER".
L'auto deve avere 30 anni,possono circolarne 2 in contemporanea e le possiamo guidare solo noi di famiglia(i miei genitori,mio fratello e me).
Infatti devo cominciare ad infarmarmi per la mia Delta,che ha 21 anni e voglio inserirla nell'assicurazione.
Ora ha una polizza apposita,ma voglio metterla insieme alle altre.Devo vedere se posso...Se non posso,cambierò assicurazione ;)
Al momento il costo della mia assicurazione è un po' lievitato.Infatti tale tipo di assicurazione pretende che i guidatori abbiano più di 21 anni.
Abbiamo inserito anche il nominativo di mio fratello,che però,avendo compiuto i 21 anni solo lo scorso aprile,ha fatto salire un po' la tariffa.Dal prossimo rinnovo dovrebbe tornare nella norma...
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: tglbrn - 25 Novembre 2008, 18:10:18
Io ho girato parecchie assicurazioni ed ho trovato premi e condizioni assai diverse:

La Milano Assicurazioni  applica un premio di 110 Euro annue per ogni vettura storica senza possibilità di sconti per cumulo di più auto:

Per poter assicurare l'auto storica, oltre all'iscrizione ASI del proprietario, è richiesta anche l'iscrizione all'ASI della vettura da assicurare.

Non ci sono vincoli per quanto riguarda il numero di guidatori abilitati alla guida del mezzo.

Con la Royal & Sunalliance si possono assicurare fino a 3 veicoli storici ultra trentennali con 190 Euro annui con la guida assicurata per 4 guidatori ( se uno o più veicoli sono compresi tra i 20 e i 30 anni, il premio, sempre fino a 3 veicoli sale a 270 Euro annui)

Non è richiesta l'iscrizione ASI dei mezzi assicurati purchè il proprietario sia iscritto ad un qualsiasi club di auto storiche.

Possono circolare contemporaneamente 2 auto

Con la Arca Assicurazioni si possono assicurare le vetture con più di 20 anni alle seguenti tariffe:
- 1° veicolo assicurato paga un premio è di 93 Euro
- dalla seconda in poi, ogni auto paga un premio di 33 Euro

nessun vincolo per il numero dei guidatori,
non è necessario che l'auto sia iscritta ASI, purchè sia iscritto all'ASI il proprietario

Tutte le auto possono circolare contemporaneamente
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 25 Novembre 2008, 18:20:51
Io sono alla Toro Assicurazioni, polizza "veicoli storici",auto iscritta al Registro Italiano Fiat, 4 guidatori, 77 euro
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: furbo - 25 Novembre 2008, 19:48:09
Io ho una Assicurazione Milano per la Nera che mi costa annualmente intorno le 150 €..senza alcun vincolo..mentre invece per l'Argento l'assicurazione mi costa intorno i 190 € ed è la Zurig...ed è senza alcun vincolo..
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Betamonte - 26 Novembre 2008, 08:02:54
Io ce l'ho con la Milano e mi costa 110 euro (ogni anno aumenta , ero partito da 90 euro) e l'unico vincolo è che devo indicare 4 guidatori ed essere iscritto ad un club (non per forza federato ASI).
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 26 Novembre 2008, 08:05:17
come costi la mia è sempre scesa sono partito da 125 euro fino ad arrivare a 77
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 27 Novembre 2008, 11:10:09
Io lavoro per Augusta, che insieme a Toro ha la convenzione con l'ASI. Fatto salvo che la tariffa dipende anche dalla classe bonus/malus (alla quale, ricordo, non può essere applicata la Legge Bersani per portarsi la classe di merito dalla propria auto moderna), e che dipende da quali garanzie si vogliono inserire oltre alla RCA (ad es. Furto/Incendio, Assistenza Stradale, Infortuni), posso stimare una cifra compresa fra le 65€/anno e le 200)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: cekk500 - 27 Novembre 2008, 12:51:16
Io lavoro per Augusta, che insieme a Toro ha la convenzione con l'ASI. Fatto salvo che la tariffa dipende anche dalla classe bonus/malus (alla quale, ricordo, non può essere applicata la Legge Bersani per portarsi la classe di merito dalla propria auto moderna), e che dipende da quali garanzie si vogliono inserire oltre alla RCA (ad es. Furto/Incendio, Assistenza Stradale, Infortuni), posso stimare una cifra compresa fra le 65€/anno e le 200)
Ho anch'io una polizza Toro, assicuro tre vetture e nessun bonus malus.....solo franchigia di 150€.........la polizza è vincolata ala max 2 persone !
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 05 Dicembre 2008, 21:28:41
La A112 Abarth €105 annui (compreso conducente e tutela legale) senza ASI

La UnoTurbo €380 annui (compreso conducente) ma questa non ha ancora 20anni però gode di assicurazione Amatoriale.

Entrambe iscritte al mio club per le rispettive convenzioni.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: furbo - 06 Dicembre 2008, 09:28:55
La A112 Abarth €105 annui (compreso conducente e tutela legale) senza ASI

La UnoTurbo €380 annui (compreso conducente) ma questa non ha ancora 20anni però gode di assicurazione Amatoriale.

Entrambe iscritte al mio club per le rispettive convenzioni.


Ottimo..quali compagnie sono..?
In particolare quella della Uno Turbo che gode di una assicurazione ridotta anche sè non di interesse storico.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: GT - 06 Dicembre 2008, 09:37:51
Io con la Milano cento eurozzi tondi tondi...
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 03 Gennaio 2009, 21:00:55
Ottimo..quali compagnie sono..?
In particolare quella della Uno Turbo che gode di una assicurazione ridotta anche sè non di interesse storico.

La Uno non ancora storica con Antonveneta assicurazioni la A112 con UBI assicurazioni.



 
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Jean Ragnotti - 04 Gennaio 2009, 18:19:29
La UnoTurbo €380 annui (compreso conducente) ma questa non ha ancora 20anni però gode di assicurazione Amatoriale.

Entrambe iscritte al mio club per le rispettive convenzioni.
Ma oltre al club sei anche iscritto al RIVA? è tramite quello che hai la riduzione?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 04 Gennaio 2009, 20:08:04
Si ho anke il certificato del RIVA per la Uno Turbo.

Il club di cui faccio parte e di cui mi occupo proprio delle convenzioni assicurative è affiliato Riva.

Se hai bisogno di info per l'iscrizione di qualke veicolo chiedi tranquillamente.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Jean Ragnotti - 04 Gennaio 2009, 20:19:37
Si ho anke il certificato del RIVA per la Uno Turbo.

Il club di cui faccio parte e di cui mi occupo proprio delle convenzioni assicurative è affiliato Riva.

Se hai bisogno di info per l'iscrizione di qualke veicolo chiedi tranquillamente.
Grazie, sei molto gentile! Bè avevo pensato di assicurare la mia Clio Williams col RIVA, 390 euri, facendolo tramite l'iscrizione al Clio Williams Club Italia, però mi chiedevo se quest'assicurazione comporta qualche vincolo, soprattutto riguardo questione furto, massimali, ecc. ...ho assolutamente bisogno di ridurre le spese assicurative, per me sono molto problematiche! senza contare l'inutile "bollo" ..una vera mazzata!
Ti ringrazio moltissimo fammi sapere, a presto,
Christian
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 04 Gennaio 2009, 20:27:37
Per il bollo non ci sono agevolazioni per le amatoriali.

L'assicurazione non ha alcun tipo di vincolo o limitazione.Soltanto non è una bonus/malus ma una formula a Franchigia di €250,00
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Jean Ragnotti - 04 Gennaio 2009, 21:02:13
OK, però (perdona la mia ignoranza...) l'assicurazione la faccio presso il mio assicuratore col certificato del RIVA o la devo stipulare direttamente con il RIVA??? grazie per l'aiuto!!
Qualsiasi ulteriore informazione è la benvenuta ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 08 Gennaio 2009, 21:37:14
Risposto in PM ;)

Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Jean Ragnotti - 09 Gennaio 2009, 17:57:10
 :) ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: andydjtr1982 - 29 Maggio 2009, 08:55:43
Rikkardo, io ho una alfa 33 del '94, auto di interesse storico in lista chiusa alfa, mi spieghi come hai fatto per l'RCA della tua Uno ancora non ventennale??
Grazie.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: alstare84 - 29 Maggio 2009, 12:45:38
Antonveneta 125€, no franchigia, limite a 4 guidatori (non ricorod quanto vengono le auto aggiuntive), nessuna iscrizione ASI ma solo a un blub di auto storiche con più di un tot di anni di fondazione.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 31 Maggio 2009, 18:06:42
quello che dice alstare84 vale per le over 21 cioè quelle già storiche.

Quelle che hanno 10 anni possono in alcuni casi accedere ad una polizza agevolata che cmq si aggira sui €400 annui.

trovi i numeri sul sito: www.classiccaritalia.com
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 31 Maggio 2009, 21:31:36
Ciao Rick, purtroppo non ci sono novità...però sentiamoci prossimamente...
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: mauring - 01 Giugno 2009, 08:40:29
Reale Mutua.

Le auto devono essere iscritte ASI e pure il proprietario.

2 guidatori ammessi, nessuna classe di merito.

125 euro la prima macchina, 25 euro per ogni veicolo aggiuntivo.

Qui potete trovare le condizioni di polizza complete:

http://www.realemutua.it/soluzioni_per_te/per_la_circolazione/tariffe/CgaAutoStoricaReale.pdf (http://www.realemutua.it/soluzioni_per_te/per_la_circolazione/tariffe/CgaAutoStoricaReale.pdf)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: rei99 - 25 Giugno 2009, 11:28:01
Sara assicurazioni:
1) nessun limite guidatori
2) auto iscritta ASI o club Reporter (forse necessaria anche l'iscrizione del guidatore, mi devo informare)
3) 130€ circa di Assicurazione RCA sulla prima con cristalli
4) circa 50€ tutte le successive.
5) possono circolare tutte contemporaneamente

Per ora credo sia tra le più convenienti, se uno ha paura e volesse l'assistenza basta fare la tessera ACI.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: ale500f - 05 Settembre 2009, 15:59:08
Si ho anke il certificato del RIVA per la Uno Turbo.

Il club di cui faccio parte e di cui mi occupo proprio delle convenzioni assicurative è affiliato Riva.

Se hai bisogno di info per l'iscrizione di qualke veicolo chiedi tranquillamente.
Ciao Rikkardo, ho una A112 che ho da poco acquistato e che devo assicurare, potresti dirmi quali sono i costi e le condizioni per l'iscrizione al club e per l'assicurazione? Grazie
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 25 Settembre 2009, 14:15:14
Con meno di €200 fai tessera club e assicurazione senza l'iscrizione all'ASI  ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: franleo - 02 Ottobre 2009, 11:17:01
ho un bel dilemma: dovrei acquistare un auto del 63 targhe inglesi già in italia.... chi riesce a farmi una panoramiche delle complicazioni che mi si presentaranno? ma veramente non posso tenere la macchina con le targhe originali?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 02 Ottobre 2009, 11:35:18
Al momento, finchè non passerà la legge ASI che permetterà di mantenere la propria targa, anche se straniera, non mi risulta esistere compagnia che assicuri vetture con targa estera.
Puoi sempre acquistare la vettura, trovare il modo di portarla a casa (targa prova/carrello) e aspettare che passi la legge, la quale dovrebbe essere imminente. Dopodchè anche le companie assicurative saranno attrezzate anche per targhe estere.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: cekk500 - 02 Ottobre 2009, 12:18:28
Al momento, finchè non passerà la legge ASI che permetterà di mantenere la propria targa, anche se straniera, non mi risulta esistere compagnia che assicuri vetture con targa estera.
Puoi sempre acquistare la vettura, trovare il modo di portarla a casa (targa prova/carrello) e aspettare che passi la legge, la quale dovrebbe essere imminente. Dopodchè anche le companie assicurative saranno attrezzate anche per targhe estere.


Ottima sta cosa.........dalla francia non è nemmeno scomodo!
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: ale500f - 07 Ottobre 2009, 09:06:53
Con meno di €200 fai tessera club e assicurazione senza l'iscrizione all'ASI  





Grazie Rikkardo, ora l'ho dovuta assicurare urgentemente con una polizza normale perchè non avevo altro mezzo per circolare, visto che mi hanno tamponato l'altra macchina, terrò in considerazione il tuo club per il futuro.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: a.sartoretto@alice.it - 20 Gennaio 2010, 11:35:41
Buongiorno a tutti ,io sono nuovo a questo forum e scrivo per esporre il mio "problema":
Ho appena targato italiana una Ac Cobra replica proveniente dall'inghilterra e vorrei chiedere se qualcuno conosce qualche agenzia in provincia di Treviso che puo' assicurarmi convenientemente l'auto senza iscrizione asi.

Datemi un aiuto
Andrea
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Emanuele924 - 20 Gennaio 2010, 11:49:37
Buongiorno a tutti ,io sono nuovo a questo forum e scrivo per esporre il mio "problema":
Ho appena targato italiana una Ac Cobra replica proveniente dall'inghilterra e vorrei chiedere se qualcuno conosce qualche agenzia in provincia di Treviso che puo' assicurarmi convenientemente l'auto senza iscrizione asi.

Datemi un aiuto
Andrea


Ciao, ti va di presentarti nell'apposita sezione? ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Lollogh - 01 Febbraio 2010, 12:15:45
Non riesco a scaricare il file dell'elenco delle auto amatoriali! :( :( :( Qualcuno mi potrebbe fare il gentilissimo favore di vedere se una punto sporting del 97' perfetta ma con i cerchi in lega neri e scarico omologato rientra nella lista? Non mi costa niente rimontare le parti originali..
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: mrlillas - 27 Aprile 2010, 19:29:40
Ciao a tutti, ho un fuoristrada del 90 immatricolato autocarro. Qualche consiglio per godere della RCA storica? Ho letto le condizioni contrattuali di Sara assicurazioni, la quale richiede iscrizione ad un club affiliato CSAI / FIA, ASI, FMI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo,ecc.
Dove trovo un club o un elenco di affiliati? Grazie
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Emanuele924 - 27 Aprile 2010, 19:34:52
Ciao a tutti, ho un fuoristrada del 90 immatricolato autocarro. Qualche consiglio per godere della RCA storica? Ho letto le condizioni contrattuali di Sara assicurazioni, la quale richiede iscrizione ad un club affiliato CSAI / FIA, ASI, FMI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo,ecc.
Dove trovo un club o un elenco di affiliati? Grazie


Ciao, ti va di presentarti nell'apposita sezione? ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: mdracing - 04 Maggio 2010, 10:03:06
appena assicurata Fiat 128 Rally, 123,00 €
e moto lambretta € 8,00

Reale mutua.........
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 04 Maggio 2010, 10:18:35
appena assicurata Fiat 128 Rally, 123,00 €
e moto lambretta € 8,00

Reale mutua.........

domanda: iscritto ASI, solo ad un club o da nessuna parte????
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: mdracing - 04 Maggio 2010, 10:53:15
iscritto fmi per la moto, niente per la macchina
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 04 Maggio 2010, 11:33:08
grazie, chiedevo perchè stamani avrò fatto una cinquantina di telefonate per assicurare la mia fiat 500 f del '68 e tutte richiedono iscrizione dell'auto ad ASI o Registri di marca obbligatoriamente...attenderò con ansia che si decidano ad riaprire le iscrizioni visto che dal 1 di aprile qui è tutto fermo....
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 04 Maggio 2010, 12:17:56
Occhio alle info telefoniche...leggere sempre le condizioni di polizza, che spesso dicono il contrario, e sono quelle che contano...  ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 04 Maggio 2010, 12:31:04
Come volevasi dimostrare...

Pag. 5 condizioni di polizza Reale Mutua (definizione di veicoli storici/collezionistici/d'epoca, ripreso dall'art. 60, comma 4, del codice della strada)
http://www.realemutua.it/soluzioni_per_te/per_la_circolazione/tariffe/CgaAutoStoricaReale_2009.pdf

E l'art. 60 per esteso
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=319

Quindi per proprietà transitiva anche Reale Mutua esige, a meno che l'auto non sia in un museo e circoli solo con particolari deroghe della MCTC, l'iscrizione ad un Club Federato ASI o Registro Fiat/Alfa/Lancia.

E se succede un sinistro? Visto che la macchina senza ASI non sarebbe assicurabile, viene esercitata la rivalsa fino a 50.000€ (sempre da condizioni Reale Mutua linkate in precedenza, pag. 13 art. 2.2)

Cioè esattamente tutto ciò che fanno le altre compagnie presenti in Italia, nè più nè meno.
Forse solo Helvetia esce dal coro, ma ha anche determinati paletti sull'uso dell'auto.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 04 Maggio 2010, 14:07:35
Ciao Ste, è vero che nelle condizioni di polizza è richista l'iscrizione ASI ma è anche possibile che il club a cui è iscritto MDRACING abbia un accordo per i soci anche senza certificato ASI.

Perlomeno come sai anche il nostro club si avvale di Polizze storiche senza l'iscrizione ASI.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 04 Maggio 2010, 15:19:45
Ciao Ste, è vero che nelle condizioni di polizza è richista l'iscrizione ASI ma è anche possibile che il club a cui è iscritto MDRACING abbia un accordo per i soci anche senza certificato ASI.
Perlomeno come sai anche il nostro club si avvale di Polizze storiche senza l'iscrizione ASI.

Ciao Rikk! Sì sì, lo so, solo che non essendo specificata l'appartenenza ad un Club io ho fatto capo direttamente alle condizione Reale Mutua...  ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: mdracing - 04 Maggio 2010, 17:53:27
no ragazzi, parlando della macchina io non sono iscritto a nessun club.

sono iscritto ad un club che è consociato FMI, ma per la moto.

L'assicuratore mi ha chiesto se ero iscritto ASI, ma per avere un'ulteriore sconto sul premio, non per altro.....
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 04 Maggio 2010, 19:51:02
L'assicuratore mi ha chiesto se ero iscritto ASI, ma per avere un'ulteriore sconto sul premio, non per altro.....

Ribadisco, te l'ha detto a voce... Le condizioni di polizza parlano chiarissimo e smentiscono quanto riferito verbalmente...e l'assicurazione, come la legge, non ammette ignoranza...è tutto nero su bianco in carta patinata. E se fai un ciocco è il libricino bianco e blu della Reale ad essere valido...
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 04 Maggio 2010, 21:42:50
 :'( allora è proprio giusto che tutte le compagnie mi abbiamo risposto picche!
compresa la reale mutua..
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 04 Maggio 2010, 21:57:05
:'( allora è proprio giusto che tutte le compagnie mi abbiamo risposto picche!
compresa la reale mutua..

Direi che è corretto...
Purtroppo informazioni diverse derivano non da un comportamento doloso nel dare consulenza ai clienti, ma da tanta ignoranza sul prodotto Auto Storiche, perchè non si stipulano molte polizze e visto il basso premio a pagarsi (quindi anche le provvigioni), tantissimi assicuratori non perdono nemmeno tempo a studiarsi le condizioni di polizze, che subiscono variazioni nel corso del tempo...magari l'anno scorso l'ASI non era necessaria, oggi sì, e se non ci si aggiorna non si può prendere atto della cosa. Ergo non informare il cliente. Poi capitano i sinistri e sono cavoli amari...per il cliente.
Consiglio da professionista del settore: leggere sempre le condizioni di polizza, sono pallose ma serve.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: nigel68 - 04 Maggio 2010, 22:19:36
Un noto broker di Torino fornisce polizze estremamente a buon mercato e semplici da applicare:
- auto o moto di almeno 30 anni (criterio in vigore nella maggior parte Paesi europei)
- iscrizione dell'assicurato ad un club convenzionato (non per forza all'ASI) e sono molti
- uso dell'auto non connesso all'attività lavorativa (pena rivalsa)
- le auto di 20 anni sono assicurate a discrezione della compagnia e comunque devono essere caratterizzate da rarità e condizioni d'uso quindi niente Golf, Regata e Mercedes tenute insieme col fil di ferro (c'è un elenco specifico di vetture non assicurabili).
La tariffa per 3 targhe, con 3 conducenti assicurati e un solo veicolo circolante è di  190 euro, 220 per 4 targhe. Logicamente il premio aumenta un pochino in caso di veicoli circolanti contemporaneamente.

Ancora più interessante la Sara assicurazioni, non tanto per i prezzi quanto per la possibilità di aggiungere coperture tipo atti vandalici, recupero auto, ecc ecc... l'anno prossimo ci farò un pensierino ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: gluca - 05 Maggio 2010, 11:51:43
Scusate ma sto impazzendo nel valutare la questione "auto storica" . Ho chiamato molte agenzie sia della milano assicurazione che dell'arca per la provincia di Roma e Latina, ma tutte mi chiedono lì'iscrizione ASI (avevo visto in questo tread che alcune non la chiedono ) e soprattutto alcune di queste mi hanno dato il prezzo orientativo che si aggira dai 200 ai 250 euro l'anno .
Considerando che c'e' pure l'iscrizione al club , dove sarebbe il risparmio?
E' possibile che nel Lazio la tariffa sia cosi' differente da altre regioni?
Sto parlando di una nuova polizza per una Panda 750 di 23 anni , la giardiniera paga gia' in prima classe 250 euro l'anno e 25 di bollo , quasi non conviene fare l'iscrizione al club e assicurazione per auto storica
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 05 Maggio 2010, 12:30:03
Scusate ma sto impazzendo nel valutare la questione "auto storica" . Ho chiamato molte agenzie sia della milano assicurazione che dell'arca per la provincia di Roma e Latina, ma tutte mi chiedono lì'iscrizione ASI (avevo visto in questo tread che alcune non la chiedono ) e soprattutto alcune di queste mi hanno dato il prezzo orientativo che si aggira dai 200 ai 250 euro l'anno .
Considerando che c'e' pure l'iscrizione al club , dove sarebbe il risparmio?
E' possibile che nel Lazio la tariffa sia cosi' differente da altre regioni?
Sto parlando di una nuova polizza per una Panda 750 di 23 anni , la giardiniera paga gia' in prima classe 250 euro l'anno e 25 di bollo , quasi non conviene fare l'iscrizione al club e assicurazione per auto storica

Eh, 200/250€ annue cominciano ad essere un bel pò care...tra l'altro mi risulta che le polizze RCA non siano differenziate da regione e regione per quanto riguarda le auto storiche...verificherò.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: nigel68 - 05 Maggio 2010, 13:38:04
Siamo sempre lì caro Cash... se qualcuno vede l'auto storica solo come escamotage per girare con 4 ruote spendendo poco, è giusto che vengano messi dei paletti.
Per esempio il broker di cui sopra non assicura (Fiat):
"126 - 127 - 128 - RITMO - PANDA - UNO - TUTTA LA PRODUZIONE CON MENO DI 25 ANNI "
Diciamo che si sono fatti un giro a Porta Palazzo e hanno scremato un po' il panorama automobilistico ;D
Se un appassionato è tale, minimo è iscritto ad un Club o comunque partecipa a manifestazioni culturali, mette la preservazione del patrimonio automobilistico (attraverso la cura e la conservazione anche della propria utilitaria) davanti a tutto e sicuramente per lui 200-300 euro all'anno in più o in meno non possono fare la differenza, andiamo...
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 05 Maggio 2010, 13:47:10
Siamo sempre lì caro Cash... se qualcuno vede l'auto storica solo come escamotage per girare con 4 ruote spendendo poco, è giusto che vengano messi dei paletti.
Per esempio il broker di cui sopra non assicura (Fiat):
"126 - 127 - 128 - RITMO - PANDA - UNO - TUTTA LA PRODUZIONE CON MENO DI 25 ANNI "
Diciamo che si sono fatti un giro a Porta Palazzo e hanno scremato un po' il panorama automobilistico ;D
Se un appassionato è tale, minimo è iscritto ad un Club o comunque partecipa a manifestazioni culturali, mette la preservazione del patrimonio automobilistico (attraverso la cura e la conservazione anche della propria utilitaria) davanti a tutto e sicuramente per lui 200-300 euro all'anno in più o in meno non possono fare la differenza, andiamo...

Ti quoto su tutto, a parte un piccolo dettaglio, ovvero che se io per passione volessi una Uno SX dell'87, la restaurassi a nuovo spendendoci 10.000€ e la tenessi come auto storica, lì non potrei assicurarmi...dovrebbe essere sempre analizzato caso per caso, per equità. Prescindendo dalla follia di fare una cosa del genere con una Uno...  ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Maggio 2010, 14:46:10
Siamo sempre lì caro Cash... se qualcuno vede l'auto storica solo come escamotage per girare con 4 ruote spendendo poco, è giusto che vengano messi dei paletti.
Per esempio il broker di cui sopra non assicura (Fiat):
"126 - 127 - 128 - RITMO - PANDA - UNO - TUTTA LA PRODUZIONE CON MENO DI 25 ANNI "
Diciamo che si sono fatti un giro a Porta Palazzo e hanno scremato un po' il panorama automobilistico ;D
Se un appassionato è tale, minimo è iscritto ad un Club o comunque partecipa a manifestazioni culturali, mette la preservazione del patrimonio automobilistico (attraverso la cura e la conservazione anche della propria utilitaria) davanti a tutto e sicuramente per lui 200-300 euro all'anno in più o in meno non possono fare la differenza, andiamo...

cioè vuoi dire che se vado dal tuo broker con la mia ritmo non l'assicura?
a me pare un po una str--zata,va analizzato caso per caso come dice cash,perche 126 - 127 - 128 - RITMO - ,sono tute auto storiche apprezzate ormai,e non credo tu le possa trovare solo a porta palazzo.....
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: nigel68 - 05 Maggio 2010, 14:48:00
Troppo recenti  :D

In ogni caso "I modelli sottoindicati (quelli di prima) e con età inferiore a 25 anni, ma oltre 20, possono essere assicurabili a condizioni da concordare di volta in volta." e di solito è il caso di versioni sportive, o con particolari caratteristiche. O magari una 127 OMOLOGATA ASI, impeccabile  ;D

A me per esempio pare una str--zata che vengano considerate storiche le auto di 20 anni, come vedi è una questione di punti di vista ;D

Se una compagnia assicurativa riesce ad applicare condizioni particolari è perchè individua vetture appunto particolari, utilizzate in modo circostanziato, che rischiano di meno. Essendoci il libero mercato, stabilisce le condizioni che meglio crede.

Una 126 usata quotidianamente a Napoli (perchè alla fine è questo che avviene), una Ritmo 60 in mano all'extracee che va al lavoro tutte le mattine (sotto casa mia) e altri diffusissimi esempi, basta andare in certe periferie o in certe regioni, è giusto che paghino normali RCA a tariffe di mercato.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Emanuele924 - 05 Maggio 2010, 14:49:52
cioè vuoi dire che se vado dal tuo broker con la mia ritmo non l'assicura?
a me pare un po una str--zata,va analizzato caso per caso come dice cash,perche 126 - 127 - 128 - RITMO - ,sono tute auto storiche apprezzate ormai,e non credo tu le possa trovare solo a porta palazzo.....


Condivido, anche perchè sono auto sempre molto presenti ai raduni ed un motivo ci sarà.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Maggio 2010, 14:53:58
Troppo recenti ;D

126 prima serie anno 1972
127 prima serie anno 1971
128 prima serie anno 1969
ritmo prima serie anno 1978

tutte abbondantemente sopra i 30,poi se assicura solo il fiat 501

(http://img6.imageshack.us/img6/8931/fiat501torpedo.jpg) (http://img6.imageshack.us/i/fiat501torpedo.jpg/)

 ...farà affaroni d'oro ;)

Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Betamonte - 05 Maggio 2010, 14:55:27
126 prima serie anno 1972
127 prima serie anno 1971
128 prima serie anno 1969
ritmo prima serie anno 1978

tutte abbondantemente sopra i 30,poi se assicura solo il fiat 501

(http://img6.imageshack.us/img6/8931/fiat501torpedo.jpg) (http://img6.imageshack.us/i/fiat501torpedo.jpg/)

 ...farà affaroni d'oro ;)



...e quotiamo il doppia :D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: arcangelo - 05 Maggio 2010, 15:00:34
126 prima serie anno 1972
127 prima serie anno 1971
128 prima serie anno 1969
ritmo prima serie anno 1978

tutte abbondantemente sopra i 30,poi se assicura solo il fiat 501

(http://img6.imageshack.us/img6/8931/fiat501torpedo.jpg) (http://img6.imageshack.us/i/fiat501torpedo.jpg/)

 ...farà affaroni d'oro ;)




cacchio quante cose sai .........  :D :D :D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: nigel68 - 05 Maggio 2010, 15:06:29
Citazione da: DOPPIA GOBBA link=topic=1209.msg160921#msg160921 ... se assicura solo il fiat 501

[URL=http://img6.imageshack.us/i/fiat501torpedo.jpg/
(http://img6.imageshack.us/img6/8931/fiat501torpedo.jpg)[/URL]

 ...farà affaroni d'oro ;)




Ho aggiunto le precisazioni riportando il testo delle premesse alla polizza, mi sembra tutto molto chiaro e logico.

Penso che sia uno dei più grandi del Nord Italia, a Torino praticamente tutte le auto storiche sono assicurate da loro... non fa certo la fame ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: WlaUNO - 05 Maggio 2010, 15:11:42
Credo che in ogni caso le assicurazioni non facciano affari d'oro con le polizze per storiche, con un premio da 100 euro annui...
Conumque se la mia assicurazione decidesse di non assicurare più una delle mie auto sicuramente non farebbe un affare, visto che l'anno successivo tutte e 5 le auto di famiglia (anche moderne e con premio non basso) sarebbero senza dubbio assicurate con un'altra compagnia!
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Maggio 2010, 15:36:29

cacchio quante cose sai .........  :D :D :D
sono un tuttologo ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 05 Maggio 2010, 19:25:17
Credo che in ogni caso le assicurazioni non facciano affari d'oro con le polizze per storiche, con un premio da 100 euro annui...

Non nascondendo nulla, se io stipulo una polizza storica guadagno la bellezza di 4€...quindi non è esattamente un affarone per me...però da un lato offro un buon servizio al cliente, e non secondariamente aumento i miei contatti con appassionati che possono poi far parte del forum, poi magari venire ai raduni...  ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Betamonte - 06 Maggio 2010, 11:00:16
Non nascondendo nulla, se io stipulo una polizza storica guadagno la bellezza di 4€...quindi non è esattamente un affarone per me...però da un lato offro un buon servizio al cliente, e non secondariamente aumento i miei contatti con appassionati che possono poi far parte del forum, poi magari venire ai raduni...  ;)

...e po magari assicurare le moderne , polizze vita , Rc ecc...;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 06 Maggio 2010, 11:57:46
...e po magari assicurare le moderne , polizze vita , Rc ecc...;)

Era tutto ricompreso nel buon servizio al cliente...  :D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 07 Maggio 2010, 15:48:26
Alla fine le RCA storiche aumentano come ogni cosa.

Sulla mia Abarth 112 dell'avatar quest'anno hanno raddoppiato il premio (nel Lazio)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: nigel68 - 07 Maggio 2010, 15:49:53
Non ci sono più le mezze stagioni.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 07 Maggio 2010, 15:53:18
Alla fine le RCA storiche aumentano come ogni cosa.

Rikk c'è poco da fare...it's business, anzi speculazione, anche perchè il tasso di sinistrosità del settore è praticamente nullo...e man mano che il movimento delle auto storiche prenderà sempre più piede ci saranno continui aumenti, un pò come il prezzo del gasolio per autotrazione quando il mercato ha fatto il boom dal 2003...
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: nigel68 - 07 Maggio 2010, 15:55:55
O forse si stanno accorgendo (ed è il succo di tutto il discorso) che magari qualcuno non ne fa proprio un uso...amatoriale ;D :D ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 07 Maggio 2010, 16:04:42
O forse si stanno accorgendo (ed è il succo di tutto il discorso) che magari qualcuno non ne fa proprio un uso...amatoriale ;D :D ;D

Anche questo purtroppo è un fattore un pò fuori controllo...con l'iscrizione ASI ma soprattutto con l'obbligo di avere almeno l'attestato di storicità perlomeno si evitano coloro i quali fanno un uso totalmente improprio del veicolo...a meno che non lo facciano con un veicolo splendidamente conservato/restaurato (quindi in grado di ottenere l'attestato)...però a quel punto è impossibile porre un controllo sulla cosa.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 07 Maggio 2010, 21:26:05
Rikk c'è poco da fare...it's business, anzi speculazione, anche perchè il tasso di sinistrosità del settore è praticamente nullo...e man mano che il movimento delle auto storiche prenderà sempre più piede ci saranno continui aumenti, un pò come il prezzo del gasolio per autotrazione quando il mercato ha fatto il boom dal 2003...

Non ti quoto in questo caso poichè gli aumenti sono sempre motivati da eccessiva sinistrosità.Vedi infatti le differenze di prezzo che ci sono anche per le storiche dal sud al nord e cmq il business per molti è quello di comprare una storica solo per risparmiare magari anche con gpl.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 07 Maggio 2010, 22:15:15
Non ti quoto in questo caso poichè gli aumenti sono sempre motivati da eccessiva sinistrosità.Vedi infatti le differenze di prezzo che ci sono anche per le storiche dal sud al nord e cmq il business per molti è quello di comprare una storica solo per risparmiare magari anche con gpl.

E' un dato di fatto, la sinistrosità del compartimento storico è bassissimo, perchè è poco il circolante, e gli approfittatori non sono poi tantissimi...per quanto riguarda le tariffe sono praticamente uguali, se non identiche, per le varie zone d'Italia (almeno per quanto riguarda Augusta e Toro, gli altri non so cosa facciano...)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 08 Maggio 2010, 15:46:42
Sicuramente per augusta è così ma ad esempio Arca ha introdotto il limite minimo a 30 anni ASI o non ASI proprio perchè con le ventennali hanno avuto troppi sinistri.
 
Questo è quello che succede qui. 
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: 130977 - 30 Giugno 2010, 22:07:14
Nationalle Suisse € 125 (4 conducenti)
Toro € 120
Axa € 117 (a mio avviso la migliore, a fronte di un massimale non molto alto può guidare chiunque, tutti i giorni dove si vuole)
Vittoria € 90 (solo se si va ai raduni o manifestazioni e si deve essere iscritti a qualsiasi club oltre che all'ASI)
Sara Vintage € 200

Mi hanno chiesto tutte l'iscrizione ASI e niente guidatore sotto i 26 anni altrimenti il prezzo sale. Tariffa annuale.

La mia è un 1962 cc 96 KW.

Ciao
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: 130977 - 01 Luglio 2010, 16:46:26
Arca Assicurazioni € 95,00 obbligo iscrizione auto ad un club (non per forza ASI), franchigia di 150 € in caso di torto in un sinistro. No limite  conducente e no limite utilizzo.

Saluti

Sergio
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: dariodb - 01 Luglio 2010, 18:57:29
L'AXA dal 01 agosto 2010 assicurerà solo le 30ntennali !!!
Chi ha una 20ntennale potrà continuare ad essere loro cliente, ma dal 01 agosto 2010, solo da 30 anni in su.
Ciao.
dario
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 01 Luglio 2010, 20:15:36
Purtroppo o per fortuna pian piano stanno tutte alzando il limite di età per le assicurazioni storiche.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: cekk500 - 02 Luglio 2010, 11:15:04
Purtroppo o per fortuna pian piano stanno tutte alzando il limite di età per le assicurazioni storiche.


Purtroppo il nostro è un paese di furbacchioni e grazie agli italioti classici ci rimettiamo tutti!
Io ho solo storiche ultratrtentennali........ ma chi vuol fare il furbo con le uno o le panda penalizza tutti gli appassionati, quelli veri che salvano il patrimonio e non lo sfruttano!
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: dariodb - 02 Luglio 2010, 13:55:25
I furbi non sono color che posseggono le UNO o le PANDA, ma chi rilascia per queste macchine, previo pagamento, attestati di storicità grazie ai quali si apre il PARADISO FISCALE e delle ASSICURAZIONI !
Se l'etica fosse un'altra, non staremmo a discutere di questa cosa.
Ciao.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 02 Luglio 2010, 14:24:17
Condivido entrambi

Ormai le compagnie di assicurazioni hanno capito con dati statistici alla mano che le vetture ventennali hanno molti sinistri e quelle trentennali quasi nulla.
Così si stanno adeguando senza dare più conto alle certificazioni ASI-FMI che come ho sempre sostenuto non diminuiscono affatto il fattore rischio per le Compagnie.


Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: cekk500 - 02 Luglio 2010, 14:25:46
I furbi non sono color che posseggono le UNO o le PANDA, ma chi rilascia per queste macchine, previo pagamento, attestati di storicità grazie ai quali si apre il PARADISO FISCALE e delle ASSICURAZIONI !
Se l'etica fosse un'altra, non staremmo a discutere di questa cosa.
Ciao.


Ovviamente per uno e panda non intendevo discriminare nessuno!
Voleva essere un riferimento ad una qualunque auto ventennale magari malconcia di utilizzo quotidiano.
Il problema è come al solito etico e se hanno permesso il dilagare del fenomeno non facendo controlli sul parco circolante è solo per comodità!
Basterebbe regolamentare meglio, magari con tariffe chilometriche o in base alle effettive condizioni del mezzo, dei kw ecc. Questi comportamenti penalizzano  auto di fascia alta e con potenze elevate, la panda se paga poco di piu' non patirebbe e spesso puo' servire da esca per simulare un sinistro inesistente ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: teker74 - 25 Settembre 2010, 20:29:08
ciao a tutti voglio acquistare una a112 junior del 1984 non iscritta all'asi quanto verro' a pagare annualmente di assicurazione grazie a tutti
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Settembre 2010, 10:48:21
ciao a tutti voglio acquistare una a112 junior del 1984 non iscritta all'asi quanto verro' a pagare annualmente di assicurazione grazie a tutti

prima dovresti presentarti qui ;)

http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: nigel68 - 16 Novembre 2010, 08:48:36
... io ovviamente come tutti vorrei risparmiare il più possibile..

Io invece vorrei che le auto storiche venissero considerate per quello che sono: testimonianze di un epoca storica, patrimonio tecnologico e stilistico da preservare a ogni costo. Non un escamotage per non pagare le tasse.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: cekk500 - 16 Novembre 2010, 09:46:43
Io invece vorrei che le auto storiche venissero considerate per quello che sono: testimonianze di un epoca storica, patrimonio tecnologico e stilistico da preservare a ogni costo. Non un escamotage per non pagare le tasse.

Purtroppo questa mentalità italiota porterà conseguenze che pagheremo tutti e alla fine ci rimettono sempre le persone corrette e molte storiche  resteranno nei garage o saranno cedute ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 16 Novembre 2010, 12:33:28
Io invece vorrei che le auto storiche venissero considerate per quello che sono: testimonianze di un epoca storica, patrimonio tecnologico e stilistico da preservare a ogni costo. Non un escamotage per non pagare le tasse.

Sagge parole!!!

Cmq le assicurazioni cominciano già ad anticipare la questione.Molte compagnie hanno già alzato il limite per le storiche e purtroppo anche le tariffe.
Questo però da una parte è un bene perchè l'ASI che non ha mai tutelato veramente i collezionisti di auto d'epoca ora per alcune Assicurazioni non è più un ente Affidabile per le certificazioni.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 16 Novembre 2010, 14:25:13
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/per-circolare/guida-pratiche-auto/veicoli-storici.html
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: alfatarlo - 16 Novembre 2010, 17:02:55
Sagge parole!!!

Cmq le assicurazioni cominciano già ad anticipare la questione.Molte compagnie hanno già alzato il limite per le storiche e purtroppo anche le tariffe.
Questo però da una parte è un bene perchè l'ASI che non ha mai tutelato veramente i collezionisti di auto d'epoca ora per alcune Assicurazioni non è più un ente Affidabile per le certificazioni.
Non è tanto l'asi ad essere in colpa per aver effettivamente certificato dei bidoni. Il problema è delle compagnie assicurative che hanno aumentato le polizze indiscriminatamente a tutti, anche e soprattutto a chi non aveva mai fatto incidenti. Com'è possibile che a 21 anni cominciai in classe 14 a pagare 1.200.000 lire e poi con l'euro, pur non avendo fatto incidenti e con la stessa macchina pagavo 1350 euro??
Ogni anno ci sono i rincari... non è che forse questi rincari sono dovuti a speculazioni di borsa sbagliate fatte da molte compagnie, come adesempio la AXA che è stata citata? subito dopo il crollo della new economy guarda caso ci furono dei rincari pazzeschi... io lo dico da assicurato AXA.
E' ovvio che un automobilista intesta l'auto al nonno, sfrutta la macchina dei genitori, soprattutto se è un neopatentato. Non ci vedo nulla di male se uno sceglie un'auto d'epoca per pagare poco di bollo e assicurazione visto i prezzi che ci sono per le moderne. Contiamo anche che da noi circolano moltissime auto nuove con targa croata, romena, bulgara, ceca, polacca, auto che non mi potrei permettere mai, che pagano a casa loro assicurazioni ridicole anche in confronto a quelle d'epoca di casa nostra, e poi cirolano qui da noi tutto il tempo perchè han la carta verde. Contiamo anche tutti gli autocarri che autocarri non sono che pagano cifre ridicole di bollo e assicurazione.
Chiaro che ci sono anche le truffe, ma stabilire chi ha ragione tra gli assicurati e le assicurazione equivarrebbe a stabilire se è nato prima l'uovo o prima la gallina.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 16 Novembre 2010, 17:15:15
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/per-circolare/guida-pratiche-auto/veicoli-storici.html

Ti ringrazio per il link ,ho letto tutto l'articolo però alcuni punti non mi sono chiari :

- In tutto quindi si paga solo 51,65 annui ?
- Il bollo dunque non si paga ?
- Dice anche deve essere presente l' attestazione Asi per gli autoveicoli ,di conseguenza è obbligatorio iscriversi all' Asi ,e quindi pagare la quota dell' Asi sommata hai 51,65 euro ?
- Il prezzo complessivo aprossimativamente a quanto si aggira ?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: arcangelo - 16 Novembre 2010, 17:21:19
Ti ringrazio per il link ,ho letto tutto l'articolo però alcuni punti non mi sono chiari :

- In tutto quindi si paga solo 51,65 annui ?
- Il bollo dunque non si paga ?
- Dice anche deve essere presente l' attestazione Asi per gli autoveicoli ,di conseguenza è obbligatorio iscriversi all' Asi ,e quindi pagare la quota dell' Asi sommata hai 51,65 euro ?
- Il prezzo complessivo aprossimativamente a quanto si aggira ?

ti e' gia' stato chiesto di presentarti ....lo dico per te ,senno'   il sistema ti impedisce l' accesso e la possibilita' di postare messaggi  ;) ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: bimmer - 16 Novembre 2010, 17:46:53
Ricapitolando, quali (se ci sono) assicurazioni stipulano polizze per auto storiche almeno 30nnali senza richiedere iscrizioni asi o a club federati?

thx
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 16 Novembre 2010, 17:56:50
ti e' gia' stato chiesto di presentarti ....lo dico per te ,senno'   il sistema ti impedisce l' accesso e la possibilita' di postare messaggi  ;) ;)

Ciao, mi sono già presentato ieri nell' apposita sezione appena mi sono iscritto ,riguardo le mie domande mi sai dire qualcosa per favore ?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 16 Novembre 2010, 19:05:23
Ciao, mi sono già presentato ieri nell' apposita sezione appena mi sono iscritto ,riguardo le mie domande mi sai dire qualcosa per favore ?
allora forse non hai letto il mio post di oggi,prima di pretendere risposte devi presentarti al forum in maniera consona....qui troverai le risposte che cerchi ma è bene che ci si faccia conoscere prima.....
quindi ti ri-invito a completare la presentazione...

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3854.msg192439#new

Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 16 Novembre 2010, 20:31:27
A dire la verità non avevo letto i post ,ora credo vada bene ,ritornando alle mie domande mi puoi spiegare qualcosa ?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 17 Novembre 2010, 12:27:53
provaad informarti qui, credo che siano i più vicini a te:
IL VOLANTE
CLUB AUTO E MOTO D´EPOCA IL VOLANTE

Sede legale:
z.i.
Predda Niedda Sud Strada12 N 58 z.i. Predda Niedd
7100 SASSARI - SS
tel. 079/277466
cel. 329/0205532
fax 079/277466
e-mail: volante.sassari@tiscali.it
sito web: www.clubilvolante.it

Sede operativa:
Viale Adua 32
7100 SASSARI - SS
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 17 Novembre 2010, 13:20:41
provaad informarti qui, credo che siano i più vicini a te:
IL VOLANTE
CLUB AUTO E MOTO D´EPOCA IL VOLANTE

Sede legale:
z.i.
Predda Niedda Sud Strada12 N 58 z.i. Predda Niedd
7100 SASSARI - SS
tel. 079/277466
cel. 329/0205532
fax 079/277466
e-mail: volante.sassari@tiscali.it
sito web: www.clubilvolante.it

Sede operativa:
Viale Adua 32
7100 SASSARI - SS


Ti ringrazio sei stato molto gentile ,ho letto tutta la prassi per iscrivere l'auto al club scaricando anche il modulo però non riesco a capire se questa iscrizione è obbligatoria ?
Sul sito dice se la quota del tesseramento è di 100 euro ,anche qui non mi è chiaro se questa quota è complessiva o devo aggiungerci l'assicurazione o il bollo ? Un amico ha una fiat fiat x1-9 e so che paga sui 120 euro in tutto però l'auto ha più di 30 anni ,ed'è iscritto anche ad' un club

Sui siti purtroppo non riesco a trovare una risposta alle mie domande , se posso mi piacerebbe sapere la vostra esperienza personale ,cioè quanto pagate in tutto ,sempre se è possibile saperlo ,se si paga solo il tesseramento del club oppure assicurazione bollo sono a parte ? nei siti dei club queste cose non vengono spiegate

Secondo un vostro parere personale quanto si paga (somma complessiva) per l'auto in questione ? super 5 turbo del 1991
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rikkardo - 17 Novembre 2010, 14:44:51
E' inutile che gli altri ti dicano quello che pagano perchè l'assicurazione è una cosa personale, ogniuno in base al tipo e al n° di veicoli paga un premio.

L'auto del 1991 in questione potrà essere iscritta ASI dal 2011. Dopodichè dovrai trovarti una Compagnia che assicuri le auto storiche ventennali nella tua zona.
Il club di auto storiche è una cosa mentre l'assicurazione e il bollo e un'altra quindi la quota di iscrizione al club ovviamente non comprende bollo e RCA storica.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 17 Novembre 2010, 18:02:50
ti do la mia situazione, ma come dice Rikkardo ogni assicurazione fa come vuole, quasi ogni regione fa come vuole(bollo), anche i vari club differiscono tra loro.
Io, avendo 2 auto Fiat, sono iscritto al Registro Fiat Italiano, (che a quanto ne so io iscrive anche auto di altre marche, nonchè moto), la prima volta che mi sono iscritto ho pagato 100 euro annue, dopodichè continuo a pagare 78 euro; la mia regione (Piemonte) come tassa di circolazione richiede 30 euro annue, che puoi non pagare se la lasci sempre in garage( ma chi è che non le usa le macchine, forse in fase di restauro!?); la mia assicurazione Toro (marchio di Alleanza Toro spa) mi ha chiesto il 1° anno 120 euro, ora dopo 4 anni sono a 52 euro circa (più circa 9 euro di assistenza stradale).
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 17 Novembre 2010, 19:19:47
Perfetto vi ringrazio entrambi quello che volevo è proprio un pò di cifre per farmi i conti e potermi bilanciare sulle spese,e quindi valutare se mi conviene

Vediamo se ho capito ,faccio un pò di calcoli, dunque all'inizio come mi spiegavi pagavi 100 + 30 + 120 + 9 = 259 ,dopo vari anni 78 + 30 + 52 + 9 = 169

Però mi dicevi cha hai due auto quindi paghi il doppio su ogni tassa oppure se avessi una sola auto pagheresti 169 euro divisi in due cioè 84,4 euro ?  ,rikkardo mi spiegava che in base al tipo e al numero di veicoli si paga un premio,il premio a quale tassa corrisponde ?

Mi dicevi anche che sei iscritto al Registro Fiat Italiano ,in pratica è come se fosse la tassa del club ,sul forum però ho letto che alcune compagnie assicurative non obbligano l'iscrizione ad' un club o all' ASI ,quindi potrei evitare di pagare questa tassa ?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 17 Novembre 2010, 20:26:13
all'inizio pagavo 100 iscrizione socio, 20 iscrizione auto( solo la prima volta), 30 di bollo, 120 di assicurazione, 20 di assistenza (solo adesso pago circa 9).
quest'anno ho pagato per 2 auto 30+30 di bollo, 78 di iscrizione socio, 77+120 di assicurazione.
Ho rinnovato l'assicurazione proprio in questi giorni, solo per la prima auto; mi hanno fatto pagare solo 30 euro per andare a scadere lo stesso giorno dell'altra auto cioè a maggio2011, poi con 2 auto nello stesso giorno non so se mi faranno sconti oppure no, vedremo.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 17 Novembre 2010, 21:47:41
Essendo all' inzio anche io ovviamente paghero la cifra alta ,290 euro per me comunque sono tanti ,certo potendo eliminare l'assistenza e l'iscrizione socio sarebbe una cifra ragionevole ,sul forum ho visto che anche un 'altro utente chiedeva se ci sono compagnie assicurative che non obbligano l' iscrizione ai club ,è possibile ?
L' iscrizione al socio cioè ai club e iscrizione auto come dicevo non so se siano obbigatori ,l' assistenza invece penso sia una mia scelta ,quindi : 120  assicurazione + 30 di bollo = 150 sarebbe l'ideale

Quest' anno quindi come mi spiegavi , calcolo solamente un auto altrimenti vado in confusione ,30 bollo + 78 iscrizione socio + 120 assicurazione = 228 ,i 77 euro non ho capito quale tassa sia ?

Invece con una assicurazione puoi tenere 2 auto ?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 18 Novembre 2010, 11:02:40
il primo anno che sono entrato nel mondo delle storiche ho pagato 100 euro iscrizione socio per la mia persona, 20 euro per l'attestato di storicità dell'auto( solo una volta nella vita), 30 euro di bollo, 120euro di assicurazione Toro, 20 di assistenza europe assistance(solo adesso pago circa 9).
quest'anno ho pagato per 2 auto: 30euro fiat 500F +30euro fiat ar59 di bollo, 78 di iscrizione socio RFI, 77 euro assicurazione fiat ar59 +120 euro di assicurazione fiat 500f .
Ho rinnovato l'assicurazione proprio in questi giorni, solo per la prima auto; mi hanno fatto pagare solo 30 euro per andare a scadere lo stesso giorno dell'altra auto cioè a maggio2011, poi con 2 auto nello stesso giorno non so se mi faranno sconti oppure no, vedremo.

attualmente ho 2 polizze, una per la 500 che scade a maggio 2011, l'altra per la campagnola che scade il 23/11/2010. sono andato martedi all'assicurazione e mi hanno fatto pagare 30 euro per allungare la scadenza della campagnola fino a maggio 2011, così le 2 assicurazioni mi scadranno insieme.
A maggio 2011 saprò il prezzo intero delle 2 macchine.
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 18 Novembre 2010, 12:33:51
Scusami tanto ma sto facendo una grande confusione

Vediamo se ho capito dunque :

Fiat 500F : 30 euro bollo ,120 assicurazione ,78 iscrizione socio RFI ,9 euro europe assistance = 237 euro

Fiat ar59 : 30 euro bollo ,77 assicurazione ,78 iscrizione socio RFI ,9 euro europe assistance = 194 euro

Totale tasse per due auto = 431 euro annui

Invece all' inizio : 100 euro iscrizione socio RFI ,20 euro attestamento storicità auto (solo per una volta ) 20 euro europe assistance più ovviamente 120 assicurazione e 30 bollo (questo solo per un 'auto ) = 290 euro

Riguardo l'iscrizione socio ai club di cui ti parlavo e vero che alcune compagnie assicurative non obbligano il pagamento di questa tassa ?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 18 Novembre 2010, 13:32:06
Fiat 500F (siccome alla Toro basta che sul libretto abbia più di 40 anni, non l'ho iscritta da nessuna parte) : 30 euro bollo ,120 assicurazione, 20 euro europe assistance =  170 euro
(avessi solo questa auto la mia spesa annua finirebbe qui)

Fiat ar59 : 30 euro bollo ,77 assicurazione ,78 iscrizione socio RFI ,9 euro europe assistance = 194 euro

Totale tasse per due auto = 364 euro annui



Riguardo l'iscrizione socio ai club di cui ti parlavo e vero che alcune compagnie assicurative non obbligano il pagamento di questa tassa ?

può darsi, ma io non ne conosco nessuna
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 18 Novembre 2010, 16:48:36
Perfetto ti ringrazio sei stato chiarissimo ,per quanto riguarda tutte le pratiche è la compagnia assicurativa che si interessa a tutto oppure per l'iscrizione al club devo rivolgermi ad' un 'altra sede a parte ?

Spero di non disturbarti volevo farti ancora qualche domanda

- L'auto ancora non l'ho vista quindi c'è la possibilità che sia radiata ,per intestarla a me penso non ci siano problemi ?

- Per il passaggio di propietà invece quanto pensi che si spenda ? ho sentito che è anche possibile farlo in comune ?

- Prima di mettere l'auto in circolazione volevo farli dei lavoretti ,quindi finchè non l'ha metto su strada per adesso potrei pagare solo il bollo ? l'assicurazione con iscrizione al club posso farli anche in seguito ?
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2010, 16:52:44
speriamo solo che esaurito tutte le domande tu abbia voglia di partecipare al forum ;) ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: celicofilo - 18 Novembre 2010, 17:08:13
speriamo solo che esaurito tutte le domande tu abbia voglia di partecipare al forum ;) ;)
non si può mettere il mi piace?????
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2010, 17:18:06
non si può mettere il mi piace?????

in che senso??
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: celicofilo - 18 Novembre 2010, 17:20:41
hai presente su facebook che quanto sei d accordo con un affermazione metti il mi piace??' ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2010, 17:21:25
hai presente su facebook che quanto sei d accordo con un affermazione metti il mi piace??' ;D

 ;D ;D ;D

da orgoglioso non iscritto a facebook non lo sapevo ;D ;D ;D ;D ;D ;D


qui abbiamo il karma ::) ::) ;D ;D ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: celicofilo - 18 Novembre 2010, 17:22:47
ahahahah ecco....non sai quanto si rimorchia  ::) aahahahaha.....comunque era un modo tecnologico per dire che sono perfettamente d accordo con quello che hai detto
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2010, 17:23:43
ahahahah ecco....non sai quanto si rimorchia  ::) aahahahaha.....comunque era un modo tecnologico per dire che sono perfettamente d accordo con quello che hai detto

avevo capito ;) :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: arcangelo - 18 Novembre 2010, 17:24:32
;D ;D ;D


qui abbiamo il karma ::) ::) ;D ;D ;D


....e infatti mark120 e' a meno 12  :D :D :D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 18 Novembre 2010, 17:56:28
Perfetto ti ringrazio sei stato chiarissimo ,per quanto riguarda tutte le pratiche è la compagnia assicurativa che si interessa a tutto oppure per l'iscrizione al club devo rivolgermi ad' un 'altra sede a parte ?
l'assicurazione ti fa la polizza assicurativa;
il club ti fa la tessera associativa.

Spero di non disturbarti volevo farti ancora qualche domanda

- L'auto ancora non l'ho vista quindi c'è la possibilità che sia radiata ,per intestarla a me penso non ci siano problemi ?

qui il discorso si fa lungo, rileggiti tutti i post su reimmatricolazione auto radiate per toglierti i dubbi.

- Per il passaggio di propietà invece quanto pensi che si spenda ? ho sentito che è anche possibile farlo in comune ?

se vai in una agenzia di pratiche auto spendi una cifra che varia a seconda dell'auto, se fai tutto tu spendi di meno in euro ma devi fare tanti giri in uffici diversi.
in comune si autentica solo la firma.

- Prima di mettere l'auto in circolazione volevo farli dei lavoretti ,quindi finchè non l'ha metto su strada per adesso potrei pagare solo il bollo ? l'assicurazione con iscrizione al club posso farli anche in seguito ?

penso proprio di si
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: freinetto - 18 Novembre 2010, 17:57:07
ma a me non mi karma nessuno???? ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 18 Novembre 2010, 18:28:39


ma a me non mi karma nessuno???? ;D ;D ;D ;D ;D ;D




freinetto : ti ringrazio sei stato gentilissimo ,scusate se ho fatto troppe domande ,se ho ancora qualche dubbio se ti và ti faccio sapere
DOPPIA GOBBA : il karma sono tutte domande che ho fatto ? infatti ho notato che il punteggio scendeva ,per partecipare al forum intendi che anche io dovrei rispondere alle domande degli altri ? per ora non sono in grado di dare spiegazioni ,infatti freinetto mi ha spiegatto tutto
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2010, 18:38:14
il karma è il gradimento degli altri utenti,che evidentemente non gradiscono che tu intervenga solo in questo topic senza partecipare un minimo a tuttoil resto del forum ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 18 Novembre 2010, 18:54:47
il karma è il gradimento degli altri utenti,che evidentemente non gradiscono che tu intervenga solo in questo topic senza partecipare un minimo a tuttoil resto del forum ;)

Ma anche io posso decidere il mio gradimento verso gli altri utenti ? Del resto mi sono iscritto solo da pochi giorni ,avro il tempo per visitare tutto il forum ,la mia premura come prima cosa era di capire bene il discorso che ho affrontato sulle auto storiche
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 18 Novembre 2010, 18:57:25
speriamo ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: marck120 - 18 Novembre 2010, 19:07:00
speriamo ;)

Va bene ,ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno aiutato ,un saluto. Ciao
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: bimmer - 18 Novembre 2010, 21:40:34
;D ;D ;D

da orgoglioso non iscritto a facebook non lo sapevo ;D ;D ;D ;D ;D ;D
qui abbiamo il karma ::) ::) ;D ;D ;D


siamo in 2 allora  :D ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: cekk500 - 19 Novembre 2010, 08:33:05
;D ;D ;D

da orgoglioso non iscritto a facebook non lo sapevo ;D ;D ;D ;D ;D ;D


qui abbiamo il karma ::) ::) ;D ;D ;D



E siamo in 3  ;D ;D ;D


Gia col forum non riesco a far piu' un caxxo.......... ci manca solo fb e mi cacciano dalla ditta con una scarpata sulle chiappe..........  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 19 Novembre 2010, 14:40:11
mettiamo su un fan club...i non iscritti a facebook ;) ;) ;) ;D ;D ;D
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Rerock - 22 Dicembre 2010, 12:19:36
Vi chiedo un grande aiuto:

a gennaio mi scade l'assicurazione sia della macchina che della moto e mi hanno detto che c'è stato un forte incremento del premio:

da 140 a 180 per la macchina
da 20 a 100 circa per la moto (prima era solo 20 euro perchè cumulativa con la macchina)

Quali sono le vostre esperienze? Potete consigliarmi un'assicurazione più economica? Al di fuori che richiedano Asi o meno. Poi su quello mi faccio due conti io...

Aspetto vostre

Grazie mille
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: csj.bomber - 23 Dicembre 2010, 11:43:34
Vi chiedo un grande aiuto:

a gennaio mi scade l'assicurazione sia della macchina che della moto e mi hanno detto che c'è stato un forte incremento del premio:

da 140 a 180 per la macchina
da 20 a 100 circa per la moto (prima era solo 20 euro perchè cumulativa con la macchina)

Quali sono le vostre esperienze? Potete consigliarmi un'assicurazione più economica? Al di fuori che richiedano Asi o meno. Poi su quello mi faccio due conti io...

Aspetto vostre

Grazie mille

:) x mè l'auto non è cara , riguardo la moto puo' essere che la tua compagnia non rilascia piu' qulla polizza associata (auto +moto \auto+auto ecc.) che fanno o facevano pochissime assicurazioni , allora diventa pari alle altre cosi come dici . :) :)
Titolo: costo assicurazione alfa
Inserito da: passione75 - 26 Gennaio 2011, 15:06:11
Buon giorno a tutti. Vorrei sapere il costo dell'assicurazione per un'alfa romeo 75 1.6 carburatori iscritta asi per un neopatentato. Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano!
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: ITRAEL - 26 Gennaio 2011, 19:41:52
Buon giorno a tutti. Vorrei sapere il costo dell'assicurazione per un'alfa romeo 75 1.6 carburatori iscritta asi per un neopatentato. Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano!
Bisogna vedere quanti anni ha il neopatentato.... ;)
Comunque so che al di sotto dei 26 anni è più cara del solito.
Devi comunque fare un giro tra diverse compagnie. ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: EvoTurbodelta - 24 Febbraio 2011, 11:00:35
Ciao a tutti...

io sono assicurato con la Toro che ha una convenzione con ASI e presumo anche con RIAR/Registro Fiat/Registro Lancia ...

comunque con la Toro io pago circa 180 euro l'anno e assicuro 5 macchine

ALFA 75 3.0v6
ALFA 75 Turbo
ALFA 75 1.6
ALFA 75 T.SPARK
GIULIETTA Turbodelta

direi che è un prezzo più che ottimo!!

le limitazioni sono semplicemente relative ai guidatori (max 4) e se non sbaglio il sistema di tariffazione prevede il pagamento di circa 80 euro per la prima auto e poi a scendere, sempre meno per le altre ... pensate che quando ho assicurato la 75 TS ho pagato 23 euro per tutto l'anno!!

Inoltre c'è la Zurigo che x le auto con attestato RIAR/RFI/Registro Lancia fa 150 euro a macchina, quindi niente di particolarmente favorevole però quel che è MOLTO INTERESSANTE è che anche se l'auto non ha ancora 20 anni ti fanno comunque quel prezzo ... quindi chi ha le auto iscritte nelle liste chiuse anche se non ancora storiche può avere un buon trattamento!  :)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: vox1.padova - 11 Marzo 2011, 13:16:18
Dopo aver letto la quasi sconvolgente inserzione di EvoTurbodelta (non perche' abbia dubbi sul fatto che sia vero)  sono andato a ripassarmi le convenzioni sul sito del RFI  (equivalente all'ASI per chi come me' ha Fiat) e si cita proprio la Toro facendo riferimento ad una apposita polizza denominata "Veicoli Storici"  solamente che andando nel sito TORO  non sono riuscito a trovare le  CONDIZIONI di questa polizza....nemmeno con l'aiuto di google....  Ora chiedo se c'e' modo di "trovarle"  per capire che limitazioni hanno.  Oppure se ETurbodelta  le  ha in file e le puo' pubblcare .    Io pago come EvoTurbodelta, non ho limitazioni, ma e' per una sola macchina...non 5 !!    grazie
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: EvoTurbodelta - 15 Marzo 2011, 14:02:11
Rispondendo a Vox1 ... la mia polizza per auto storiche è proprio quella che hai trovato! io non ho nessuna documentazione se non il volumetto delle condizioni della polizza ma che non fa nessun cenno alle tariffe! mi ricordo che alcuni mesi fa su giornale "La Manovella" uscì un piccolo articolo al riguardo sulla convenzione Toro - ASI ... comunque anche un mio amico anche lui iscritto qui sul forum, (Ghibliks) riesce a spuntare cifre similari con i suoi veicoli tutti iscritti RFI presso la compagnia Augusta.

Io comunque credo che la cosa migliore sia prendere tutti i documenti delle macchine e i relativi attestati ed andare in una Agenzia della Toro per un preventivo!

Se posso aiutarti fammi sapere.  :-*

Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: vox1.padova - 15 Marzo 2011, 17:53:12
Grazie Evo per la tua risposta : quello che cercavo e' proprio il <<volumetto delle condizioni della polizza >>  per verificare la clausole ....  non cercavo le tariffe che concordo debbano essere discusse in Agenzia.  Quindi se posso avere questo volumetto ti ringrazio- ti mando un MessaggioPrivato con il mio indirizzo di posta elettronica - grazie  ciao
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: Cash - 15 Marzo 2011, 19:37:59
Ciao a tutti...
io sono assicurato con la Toro che ha una convenzione con ASI e presumo anche con RIAR/Registro Fiat/Registro Lancia ...
comunque con la Toro io pago circa 180 euro l'anno e assicuro 5 macchine
ALFA 75 3.0v6
ALFA 75 Turbo
ALFA 75 1.6
ALFA 75 T.SPARK
GIULIETTA Turbodelta
direi che è un prezzo più che ottimo!!
le limitazioni sono semplicemente relative ai guidatori (max 4) e se non sbaglio il sistema di tariffazione prevede il pagamento di circa 80 euro per la prima auto e poi a scendere, sempre meno per le altre ... pensate che quando ho assicurato la 75 TS ho pagato 23 euro per tutto l'anno!!

Realtà che ben conosco perchè in Augusta il funzionamento è esattamente lo stesso  ;)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: anto2346 - 06 Luglio 2011, 11:20:32
ciao a tutti all'axa mi hanno chiesto 160,00€ per l'assicurazione + 60,00 per l'iscrizione ad un club non federato asi, secondo voi il prezzo è giusto? (due guidatpri ammessi)

ciao  :)
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: vox1.padova - 06 Luglio 2011, 13:54:48
E' curioso che ti abbiano detto "club NON federato asi"  perche' dovrebbe essere l'opposto... cioe' federato. E' curioso anche il fatto che quelli della assicurazione ti propongano loro direttamente di fare l'scrizione ad un Club da loro stessi ... boh.  I lprezzo e' buono ma meglio che prima ti fai dare le carrateristche della polizza che non si sa' mai.... cone non contenga altreclausole limitative (oltre a quella dei 2 guidatori che e' accettabile) ciao
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: anto2346 - 06 Luglio 2011, 14:19:42
ciao Vox1, ci siamo beccati anche qui oltre che sull'altro forum...
forse mi sono spiegato male, il ragazzo dell'assicurazione mi ha detto che non è obbligatoria l'iscrizione ad un club federato ed inoltre (siccome lo conosco) si occupa lui di sbrigare le pratiche per l'iscrizione ad un club accettato dalla compagnia assicurativa per cui lavora.

la polizza non dovrebbe contenere altre clausole limitative (a detta dell'assicuratore) comunque controllerò. grazie

 
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: vox1.padova - 07 Luglio 2011, 09:53:58
ciao anto236, OK allora forse operano come alla assicurazione dove mi sono rivolto io ,  partendo dalla tariffa normale applicando uno  "sconto  auto storiche" cioe' oltre i 30anni (o sono 35 ? boh ora mi sfugge) .  Lo scorso anno avevo pagato  170 ma quest'anno non c'e' stato verso e sono stati 200,00 . Preferirei avere qualche limitazione "soft" tipo il nr chiuso di persone abil alla guida   e pagare meno .....ma da loro  hanno un regolamento diverso e funziona   solo cosi'  .  ciao
Titolo: Re: Assicurazione ... storica quanto mi costi!?!?!
Inserito da: anto2346 - 07 Luglio 2011, 10:12:42
e si... per quest'anno non mi va di aspettare i tempi tecnici per l'iscrizione asi, l'estate è arrivata e vorrei usare un pò l'auto prima di iniziare il restauro