C'è qualcosa che non quadra,

mettiamo che sia un artigiano che ha un vecchio Ducato diesel euro 0
lo iscrivo alla ASI,
quindi pago una sciocchezza di assicurazione,
lo uso sempre per la mia attività,
e poi me ne giro per lavoro nei periodi di blocco Euro 0 dove c'è la deroga ai veicoli storici.
Scusate, ma allora chiunque avesse un mezzo commerciale diventato storico, correrebbe a iscriverlo,
e con cac...hio che farebbero debiti per prendersi mezzi nuovi.

I mezzi storici, non si può usarli per usi professionali,
e anche se non sono segnati sul libretto come tali,
c'è il discorso dell'assicurazione storica che di certo non prevede l'uso professionale.
Leggete bene le clausole scritte in piccolo sulla polizza.
