Autore Topic: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...  (Letto 31953 volte)

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #30 il: 02 Febbraio 2011, 10:59:40 »
Non sono d'accordo.

Un oggetto è d'epoca al di la del suo prezzo.
Ti faccio un paradosso: è più storica una cartolina d'epoca o una Ferrari Fiorano?

Tutto questo per dire che la storicità non dev'essere preclusa agli oggetti di valore, ma bensi agli oggetti storici.

Il fatto che le esenzioni siano "estese" a ogni mezzo lo trovo comunque giusto: occorre valutare la storicità per l'appunto, non il prezzo dell'oggetto o il suo prestigio.
Occorre un criterio oggettivo, anche perchè il discorso del prestigio dell'oggetto decade subito: quello che per alcuni è il soffito, per altri è il pavimento, ossia: secondo questa logica allora manteniamo in vita solo Ferrari, Porsche e compagnia bella, e diamo fuoco a tutte le 500, Mini, A112 ... .

E anche se le esenzioni sono più "deboli" per le vetture meno pregiate, posso assicurarti che possono comunque fare la differenza per chi fatica ogni anno a risparmiare soldi per la propria modesta ma amata storica.

Es.: se ho un 127 e ci faccio 1000 km all'anno, perchè devo pagare lo stesso bollo e lo stesso costo assicurativo di una qualsiasi utilitaria che fa 20.000 o 30.000 km all'anno?
ottime osservazioni...poi trovo ingiusto che le storiche possono circolare con il blocco del traffico...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #30 il: 02 Febbraio 2011, 10:59:40 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #31 il: 02 Febbraio 2011, 11:28:53 »
...poi trovo ingiusto che le storiche possono circolare con il blocco del traffico...

Beh, veramente questo è un risultato per cui molti club si sono battuti, (e di cui dovremmo essere contenti) per permettere ad esempio di portare l'auto dal meccanico ad orari decenti. Ricordo che in certe regioni tipo la Lombardia il blocco della circolazione delle Euro 0 è esteso a TUTTO il territorio, non solo nelle città più inquinate. Significherebbe non poterla usare mai da ottobre ad aprile.
Associare l'inquinamento atmosferico ad una Triumph Tr3 o a un Maggiolino è una colossale menzogna... per quelle poche migliaia di storiche circolanti, rispetto a caldaie inquinanti o autobus e vecchi Diesel da camion la sperequazione è evidente.

Per questo non ha senso attribuire in maniera quasi automatica e basandosi su requisiti anagrafici, vantaggi fiscali, assicurativi o di altra natura. Un'auto deve avere delle agevolazioni se rappresenta parte del patrimonio storico dell'automobile per come è usata e conservata.

Basterebbe elevare il limite di storicità a trent'anni, e già una bella scrematura dei furbacchioni ci sarebbe.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #32 il: 02 Febbraio 2011, 11:57:37 »
Beh, veramente questo è un risultato per cui molti club si sono battuti, (e di cui dovremmo essere contenti) per permettere ad esempio di portare l'auto dal meccanico ad orari decenti. Ricordo che in certe regioni tipo la Lombardia il blocco della circolazione delle Euro 0 è esteso a TUTTO il territorio, non solo nelle città più inquinate. Significherebbe non poterla usare mai da ottobre ad aprile.
Associare l'inquinamento atmosferico ad una Triumph Tr3 o a un Maggiolino è una colossale menzogna... per quelle poche migliaia di storiche circolanti, rispetto a caldaie inquinanti o autobus e vecchi Diesel da camion la sperequazione è evidente.

Per questo non ha senso attribuire in maniera quasi automatica e basandosi su requisiti anagrafici, vantaggi fiscali, assicurativi o di altra natura. Un'auto deve avere delle agevolazioni se rappresenta parte del patrimonio storico dell'automobile per come è usata e conservata.

Basterebbe elevare il limite di storicità a trent'anni, e già una bella scrematura dei furbacchioni ci sarebbe.
  ma secondo me non è questione di 30-20 anni il problema è che ci sono troppi meccanismi legati al denaro e troppo pochi alla passione....lo so anche io che non sono le auto storiche ad inquinare il mondo.. ma il mio discorso è se io pago un bollo limitato è giusto che abbia certi vincoli rispetto a quello che lo paga intero..ad esempio l utilizzo settimanale lo escluderei sulle storiche..cioè  da lunedi a venerdi dalle 08:00 alle 19..vedrai cosi quanti furbacchioni in meno.... ;) ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #32 il: 02 Febbraio 2011, 11:57:37 »

GTI79

  • Visitatore
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #33 il: 02 Febbraio 2011, 13:38:03 »
Infatti la 127 (escluso il modello sport 70HP) come la uno fire la panda 750 che tipo di interesse storico hanno?
Sono delle semplici utilitarie senza nessuna rilevanza storico-sportiva e per il loro mantenimento in vita non serve certo un agevolazione sul bollo tanto che pagano €80-100 l'anno.
E' proprio il concetto di auto di interesse storico che dal lontano 2000 è stato inteso male.
Sono auto come le Lancia delta integrali che ad esempio devono essere agevolate nella conservazione non certo una delta 1.3 che ha dei costi di gestione ridotti.


Scusa, ma la 112 cos'ha di diverso dalla 127 e dalla Panda?
E' un'utilitaria venduta in migliaia e migliaia di modelli. Che interesse storico dovrebbe avere?
E te lo dice uno che la 112 la adora, come adoro tante di quei modelli che la maggior parte della gente non considera nemmeno.
Perchè dovrei essere penalizzato con un'auto che magari è anche pià vecchia della tua solo perchè a te ed a quelli che la pensano come te, non piace??

Ribadisco che se tutti la pensassero come te, il parco auto delle storche si ridurrebbe dell'80% se non di più. Ti faccio notare che hai una 112 ed una Uno, non una Maserati ed una Ferrari!!!
« Ultima modifica: 02 Febbraio 2011, 13:39:54 da GTI79 »

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #34 il: 02 Febbraio 2011, 14:02:20 »
ma il mio discorso è se io pago un bollo limitato è giusto che abbia certi vincoli rispetto a quello che lo paga intero..ad esempio l utilizzo settimanale lo escluderei sulle storiche..cioè  da lunedi a venerdi dalle 08:00 alle 19..

...poi trovo ingiusto che le storiche possono circolare con il blocco del traffico...

ma sei masochista o cosa?

che non ti venga mai in mente di fare l'assessore...  ;)
« Ultima modifica: 02 Febbraio 2011, 14:11:28 da Frosty the snowman »
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #35 il: 02 Febbraio 2011, 14:06:21 »
 .....ad esempio l utilizzo settimanale lo escluderei sulle storiche..cioè  da lunedi a venerdi dalle 08:00 alle 19..vedrai cosi quanti furbacchioni in meno.... ;) ;)

Cioè se sono a casa in ferie non posso usare la mia auto storica per andare a fare un giro sul lago? O una mattina per andarci al lavoro e sgranchirgli un po' le ruote? ;D ;D ;D

Già abbiamo mille problemi a goderci il nostro hobby in questo disgraziato paese, ci mancherebbe solo questa :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #36 il: 02 Febbraio 2011, 17:07:35 »
Scusa, ma la 112 cos'ha di diverso dalla 127 e dalla Panda?
E' un'utilitaria venduta in migliaia e migliaia di modelli. Che interesse storico dovrebbe avere?
E te lo dice uno che la 112 la adora, come adoro tante di quei modelli che la maggior parte della gente non considera nemmeno.
Perchè dovrei essere penalizzato con un'auto che magari è anche pià vecchia della tua solo perchè a te ed a quelli che la pensano come te, non piace??

Ribadisco che se tutti la pensassero come te, il parco auto delle storche si ridurrebbe dell'80% se non di più. Ti faccio notare che hai una 112 ed una Uno, non una Maserati ed una Ferrari!!!

si in oltre questo è un 'atteggiamento completamente contrario a tutti i principi che mantengono vivo questo forum......

Offline Rikkardo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 133
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #37 il: 02 Febbraio 2011, 21:21:56 »
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.

2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente.

4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l'imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli.

A112 Abarth & Uno Turbo i.e.

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #38 il: 02 Febbraio 2011, 22:56:46 »
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.

2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente.

4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l'imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli.


  quindi??......... ??? ??? ::)

Offline dariodb

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 292
    • Come pagare il Bollo ridotto e documenti utili per Auto e Moto storiche
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #39 il: 03 Febbraio 2011, 06:25:38 »
Citazione di: Rikkardo - Ieri alle 22:21:56
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

  quindi??.........
----------------------------------------------------------------------------------

La Legge questa è, volere o volare !
Apposito elenco, elenco che solo la FMI ogni anno produce così come prevede una Legge dello Stato italiano !
Questa Legge non l'ho inventata io o Dottorini.

Poi se ci sono 40 SENTENZE di Tribunale di I e II grado, tutti i Giudici sono corrotti o è corrotto il sistema che obbliga il Cittadino rispettoso delle Leggi a dover ricorrere ad un Tribunale per far valere i propri DIRITTI ?
http://www.dottorini.com/sentenze-e-circolari.html

Ma se i vostri Diritti sanciti in una Legge dello Stato sono calpestati, che fate ?
Valutate se ribellarvi o meno.
Molti italiani lo fanno altri no, ma non per questo gli uni devono essere mal considerati dagli altri, sennò dove siamo ?


Saluti

GTI79

  • Visitatore
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #40 il: 03 Febbraio 2011, 09:11:35 »


a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.



Questa è una sezione particolare che non riguarda le auto discusse negli ultimi post, perchè a mio avviso, ne la 112 ne la Uno rientrano in queste categorie, quindi non dovrebbero essere considerate d'epoca.

Ad ogni modo, i casi particolari sono sempre opinabili, perchè basati su giudizi personali.
Quello che invece non dev'essere assoggettato ad un giudizio personale è il fatt che un'auto è d'epoca al raggiungimento del ventesimo anno d'età, anche se è una Panda 750!!!!

Il tuo ragionamento invece mette in discussione anche questo punto. Poi sarebbe l'ASI che calpesta i diritti?

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #41 il: 03 Febbraio 2011, 09:27:46 »
Questa è una sezione particolare che non riguarda le auto discusse negli ultimi post, perchè a mio avviso, ne la 112 ne la Uno rientrano in queste categorie, quindi non dovrebbero essere considerate d'epoca.

Ad ogni modo, i casi particolari sono sempre opinabili, perchè basati su giudizi personali.
Quello che invece non dev'essere assoggettato ad un giudizio personale è il fatt che un'auto è d'epoca al raggiungimento del ventesimo anno d'età, anche se è una Panda 750!!!!

Il tuo ragionamento invece mette in discussione anche questo punto. Poi sarebbe l'ASI che calpesta i diritti?

Quoto totalmente, e ho due vetture iscritte AAVS.

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #42 il: 03 Febbraio 2011, 09:56:12 »
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:
Questa Legge non l'ho inventata io o Dottorini.

Il comma 1 riguarda solo i veicoli che hanno compiuto trent'anni. E specifica che TUTTI i veicoli ultratrentennali sono esentati. Quindi l'ASI avrebbe omesso di stilare "un apposito elenco" di TUTTI i velicoli costruiti fino a trent'anni prima. Boh, non vedo a cosa sarebbe servito un tale elenco...

Il comma 2 riguarda i veicoli da 20 a 30 anni, e al comma 3 viene specificato "I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente". Questo viene regolarmente fatto dall'ASI in modo molto puntiglioso, perchè prende in esame ogni singolo esemplare, proprio per evitare che siano considerati storici dei catorci o dei pastrocchi che di storico non hanno nulla.

« Ultima modifica: 03 Febbraio 2011, 10:06:26 da Frosty the snowman »
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #43 il: 03 Febbraio 2011, 12:41:54 »
mamma mia quante paranoie.........l'auto d'epoca è una passione,non un 'ossessione,comma 1 art.100 cavillo 6 doc 5........ma vaaaaa......;)

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
« Risposta #44 il: 03 Febbraio 2011, 12:57:04 »
ti quoto e ti straquoto  ;D ;D ;D

mamma mia quante paranoie.........l'auto d'epoca è una passione,non un 'ossessione,comma 1 art.100 cavillo 6 doc 5........ma vaaaaa......;)
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23