Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Alvis TE 21 - 20 Luglio 2009, 16:40:57

Titolo: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Alvis TE 21 - 20 Luglio 2009, 16:40:57
Salve a tutti,

per smettere di essere vittime del sopruso dell'ASI e dei suoi conniventi, e anche per smettere di perdere tempo con queste interminabili discussioni, propongo che TUTTI i possessori di auto con oltre 20 anni, invece di piegare la testa, facciano la cosa seguente:

- vadano al sito:
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2

- scarichino il modulo di autocertificazione "01) - Scarica il modulo di Autocertificazione, riduzione bollo auto/moto storiche"

- sostituiscano la Regione Umbria, come destinatario, con la propria Regione

- compilino il modulo e lo inviino alla Regione e paghino, tramite bollettino di c/c postale, l'importo  previsto dalla propria Regione per gli autoveicoli dell'età della propria auto (oltre 20 anni / oltre 30 anni).

Mi piacerebbe sapere l'opinione dei professionisti (avvocati/magistrati) frequentatori di questo forum, in merito alla mia proposta.

Personalmente ritengo che se un autoveicolo è ritenuto, dallo Stato Italiano, di interesse storico (e quindi degno di usufruire del pagamento ridotto, il cui importo è già stato stabilito dalle singole Regioni), lo sia A PRESCINDERE da iscrizioni a Club/Associazioni/Enti, monopolisti o non monopolisti.


Grazie.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 20 Luglio 2009, 22:24:22
Non sono ne avvocato ne magistrato, però abbiamo sperimantato la cosa nella regione Lazio e la risposta ricevuta all'autocertificazione (che in effetti è un Interpello) è stata:
Per poter godere dell'agevolazione dovrà ripresentare la richiesta di interpello allegando apposito attestato ASI o FMI (per le moto).

La strada più sicura secondo me è quella di versare il bollo ridotto in posta con l'apposita causale, poi qualora si riceva la cartella esattoriale, FARE RICORSO.

Esistono moltissimi precedenti di ricorso accettati e questo facilita la procedura anche per i futuri Ricorsi ;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Alvis TE 21 - 20 Luglio 2009, 23:27:37
Grazie mille, penso proprio che seguirò il tuo consiglio.

Qundi:
- bollettino di c/c postale
- importo di 30 Euro (nel mio caso, Regione Piemonte)
- numero di c/c, da leggere sul bollettino di c/c (varia da regione a regione)
- CAUSALE ???  Cosa scrivo nello spazio della causale? "Bollo ridotto per autoveiolo con oltre 20 anni di età" ?

Cordiali saluti e grazie.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: alfatarlo - 20 Luglio 2009, 23:34:54
Aggiungerei vettura di interesse storico e collezionistico ex lege 342/2000
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Alvis TE 21 - 21 Luglio 2009, 05:40:53
Grazie anche ad Alfatarlo! Pian piano stiamo arrivando alla soluzione perfetta per tutti noi...
Altri perfezionamenti sono benvenuti!
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: dariodb - 21 Luglio 2009, 07:34:57
Per essere onesti, va precisato che nella Regione Piemonte non vige la Legge Statale ma una Legge Regionale:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse3.htm
pertanto, a differenza delle Regioni nelle quali vige UNICAMENTE la L.342/2000, "bisognerebbe" attenersi alla Legge Regionale.
Dico "bisognerebbe" poiché non esiste il classico MONOPOLIO, e quindi non conosco precedenti di Sentenze a favore dei cittadini/contribuenti che si erano rifiutati di "pagare" dei Club.
Per carità, c'è sempre una prima volta, ma la strada è un po' in salita....
Ad Alvis TE 21 che è piemontese, chiedo di informarsi se ci sono precedenti in merito, nè più nè meno come le Sentenze che pubblico, appena le ho, sul sito:
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
Buona giornata e facci sapere.
dariodb
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 21 Luglio 2009, 12:38:53
Si infatti non sapevo che stavamo parlando del Piemonte.

In Piemonte oltre all'ASI ci sono altri club autorizzati dalla regione a certificare le auto.
Non saprei a quanto ammonta l'iscrizione presso tali club ma non credo  che arrivino ai €100-150 dell'ASI stessa.

Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Alvis TE 21 - 21 Luglio 2009, 13:12:01
Ringrazio anche Rikkardo per la precisazione.

A prescindere dall'ammontare della quota d'iscrizione ai vari Club, ritengo che sia una questione di principio. Per due motivi:

- come fanno queste "entità" a "certificare" che la mia automobile può godere o no del vantaggio del bollo ridotto? Potrei capire se ci fossero delle commissioni di esperti autorizzati dallo Stato o dalle Regioni a vrificare l'interesse storico della singola automobile (l'interesse storico del modello è già stato evidentemente stabilito a priori con la definizione "autoveicolo con più di 20/30 anni di età".

- a che titolo la semplice iscrizione del proprietario dell'automobile a un Club, fa scattare il beneficio fiscale?? Francamente mi sembrerebbe più logico che il cittadino pagasse 60 Euro di bollo ridotto (parlo nel caso della Regione Piemonte), invece che 30 Euro di bollo + 30 Euro (cifra ipotetica...) per l'iscrizione ad un ente privato. Almeno i soldi andrebbero al NOSTRO Stato (o alle nostre Regioni), invece che a degli altri cittadini che apparentemente hanno solo avuto il merito di vedere il proprio club entrare nella lista degli autorizzati. (Se prima parlavamo del Parassita Monopolista, ora in Piemonte potremmo parlare dei Parassiti Plurimi. O no?!?)

Continuo a sostenere che - anche per il Piemonte - il suggerimento di Rikkardo per la Regione Lazio (cioè l'AUTOCERTIFICAZIONE, sia la strada da percorrere per tutti.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 21 Luglio 2009, 20:25:54
Sei un grande Alvis TE 21 ;)

Il tuo discorso non fà una piega.

Segui la strada di dariodb in Umbria e con le sentenze tributarie delle altre regioni da utilizzare come "precedenti" chiedi che ti riconoscano l'autocertificazione anche in Piemonte.

Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: alfatarlo - 21 Luglio 2009, 22:10:18
Ci sono altre discussioni sull'asi e sulla certificazione dove ho già detto come la pensavo e mi pare che le cose stiano andando di male in peggio anzichè migliorare. Purtroppo nuove leggiucole e cavilli e commi dell'articolo xy non fanno altro che ingigantire un ente pachidermico burocratizzato che poggia le sue fondamenta proprio sulla confusione d'interpretazione delle norme, su norme delle norme delle norme. Magari tutto è cominciato a fin di bene, ma si  sa che la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni.

P.S.  personalmente ho incontrato certificatori onesti e in gamba, ma è anche vero che mi sono imbattutto in targhe oro asi da far vomitare. Il miglior certificatore è il proprietario stesso, e se tra noi c'è qualche bollarolo pazienza, non si può buttare il bambino e l'acqua sporca. Molte castronate tra l'altro (vedasi 500 allargate e tuningzate per esempio) si potrebbero tranquillamente fermare per sempre dalla circolazione in sede di revisione biannuale.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: marco gt - 15 Gennaio 2010, 10:02:31
Ottimo argomento,  mi sto informando in merito all'autocertificazione in piemonte, grazie delle dritte
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: ITRAEL - 16 Gennaio 2010, 21:54:33
Salve a tutti,

Scusami, con un nick così "impegnativo" mi hai notevolmente incuriosito, qui è uso e costume presentarsi nell'apposita sezione, ti va?  ;)

http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0

Ciao

Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: freinetto - 19 Gennaio 2010, 07:36:47
REGIONE PIEMONTE:
Tasse di circolazione

Per alcune categorie di veicoli è prevista l'applicazione di una tassa di circolazione (come previsto dalla legge regionale 23/2003, correlata con le disposizioni attuative emanate con deliberazione della Giunta Regionale 2 febbraio 2004, n. 54-11659), tassa non legata alla proprietà/possesso del veicolo, ma al fatto fisico della circolazione sulle strade pubbliche.
Le auto storiche (fra 20 e 30 anni)

I benefici indicati per le auto "anziane" si applicano con le stesse modalità nei riguardi dei veicoli che, avendo compiuto vent'anni dalla data di immatricolazione presentino requisiti di peculiarità dal punto di vista del loro rilievo industriale, legato a caratteristiche della meccanica, motoristica o del design, purché lo stato di conservazione sia tale da rispettare l'originale impianto costruttivo e sia certificato da centri specializzati specificatamente individuati.
(Ad esempio, un veicolo immatricolato il 14 febbraio 1985 compirà vent'anni il 14 febbraio 2005 e, sempre che abbia ottenuto la necessaria certificazione, sarà soggetto alla tassa di circolazione in luogo di quella ordinaria a partire dal primo periodo in scadenza successivo a tale data).

A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio, in questo caso, non spetta automaticamente, ma soltanto se il valore storico del veicolo, identificato con il proprio numero di targa , è certificato da centri specializzati.
Possono accertare e certificare il possesso dei requisiti necessari per ottenere l'agevolazione:

l'ASI;
la FMI per i motoveicoli;
i registri storici istituiti dalle case automobilistiche che abbiano almeno una sede nel territorio dello Stato (ad esempio, i registri storici della Fiat, della Lancia e dell'Alfa Romeo, che sono i più noti e conosciuti dalla maggior parte dei cittadini italiani, ma anche quelli eventualmente istituiti da altre case automobilistiche, italiane ed anche straniere, purché abbiano, queste ultime, almeno una sede in Italia);
il Club Auto d'epoca Reporter, con sede in via Aceto 39, 15040 – Castelletto Monferrato (Alessandria), tel. 0131239163;
l'European Car Club Le Veterane (www.europeancarclub.it), con sede in via Cordero di Pamparato 21, 10143 – Torino, presso studio commercialisti, tel. 011759874/3209323032;
l'Associazione Auto Storiche I Miserabili (www.imiserabili.com), con sede in via Matteotti 147, 28021 - Borgomanero (Novara), tel. 0322/843196.
l'A.C.P. Automobile Club Padania (www.acpadania.org), con sede in via Volta 8, 23893 Cassago Brianza (Lecco), tel. 039/9217621, sede locale in largo Saluzzo 25/G, 10125 - Torino, tel. 011/6599315;
i S.A.M.E. Simpatizzanti Auto e Moto d'epoca, con sede in via Cascina Caramellina 3/A, 15020 - Cerrina (Alessandria), tel. 0142/943810.
L'accertamento, ad opera dei soggetti abilitati, dei requisiti e delle caratteristiche che si devono possedere per ottenere l'agevolazione, è certificato mediante rilascio di uno speciale contrassegno, e deve essere comunicato a cura del soggetto abilitato che lo ha eseguito, anche attraverso procedure informatiche o posta elettronica, entro il mese successivo, alla struttura regionale competente in materia di tassa automobilistica.

L'esenzione non può essere retroattiva, ed opera quindi a far tempo dalla prima scadenza utile successiva alla data di accertamento e certificazione.

Per i periodi antecedenti il 1° gennaio 2004 restano valide le norme di cui all'articolo 63, commi 2 e 3, del capo II della legge 21 novembre 2000, n. 342. Il riconoscimento del particolare interesse storico e collezionistico è accertato e certificato dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI, in relazione a ciascun veicolo identificato con il proprio numero di targa, e l'esenzione opera a far tempo dalla prima scadenza utile successiva alla data di accertamento e certificazione.

Se i veicoli in questione sono messi in circolazione su strade pubbliche, si è tenuti al pagamento di una tassa forfettaria dovuta in misura fissa (indipendentemente dalla potenza del motore) a titolo di tassa di circolazione. La tassa annua è pari a € 20,00 per i motoveicoli ed a € 30,00 per gli autoveicoli. Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in qualsiasi mese dell'anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche.
E’ possibile pagare il bollo :

“on line” presso gli uffici postali (tutti gli uffici postali sono provvisti di collegamento con l’archivio delle tasse automobilistiche regionali);
presso le agenzie di pratiche auto aderenti al consorzio Sermetra;
presso le delegazioni A.C.I. - Automobile Club d'Italia;
presso gli sportelli della G.E.C. S.p.A. di Cuneo (corso IV Novembre 18/c) e di Torino (via Bogino 19/bis) senza commissioni di riscossione;
via internet sul sito delle Poste Italiane (www.bancoposta.it) oppure sul sito www.sella.it nel caso in cui si sia correntisti di tale banca
presso le tabaccherie abilitate
E’ altresì possibile effettuare il pagamento utilizzando l’apposito bollettino Mav allegato agli avvisi di scadenza inviati dalla Regione Piemonte e dalla Gec S.p.A. in prossimità della scadenza del bollo. Presentando il bollettino MAV presso una qualsiasi banca è possibile effettuare il pagamento senza la commissione aggiuntiva.

Per informazioni:
Regione Piemonte Settore Politiche fiscali Piazza Castello, 71 - 10123 - Torino
Tel.:800 333 444 (Numero verde call center Regione Piemonte)
e-mail: bollo.auto@regione.piemonte.it
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: ilcaba - 10 Gennaio 2011, 16:32:58
anche io sono di Torino, possessore di un'auto con 20 anni di storia, e molto interessato all'argomento in questione..

qualcuno l'ha spuntata? :D
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Emanuele924 - 10 Gennaio 2011, 16:36:59
anche io sono di Torino, possessore di un'auto con 20 anni di storia, e molto interessato all'argomento in questione..

qualcuno l'ha spuntata? :D


Ti va di presentarti?

http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: dariodb - 15 Gennaio 2011, 16:21:33
Se può essere utile, ecco un nuovo link:
http://www.dottorini.com/2011/01/bollo-in-varie-regioni-ditalia-e-film-toto-truffa.html

Ciao.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: GTI79 - 01 Febbraio 2011, 15:33:45
Ma se un giorno l'ASI si stufasse e chiude baracca e burattini e non rimanesse quindi nessuno a parlare con i governarti per cercare di salvaguardare le auto storiche, sarete finalmente contenti?

Provate ad immaginare le conseguenze delle leggi contro quelle che per tutti sono "la causa principale dell'inquinamento"!!!!

Altro che bollo ridotto, come minimo rimettono il superbollo per le auto con più vent'anni!!!

Meditate gente, meditate.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: yurihfturbo - 01 Febbraio 2011, 15:42:42
Ma se un giorno l'ASI si stufasse e chiude baracca e burattini e non rimanesse quindi nessuno a parlare con i governarti per cercare di salvaguardare le auto storiche, sarete finalmente contenti?

Provate ad immaginare le conseguenze delle leggi contro quelle che per tutti sono "la causa principale dell'inquinamento"!!!!

Altro che bollo ridotto, come minimo rimettono il superbollo per le auto con più vent'anni!!!

Meditate gente, meditate.
  quoto ;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 01 Febbraio 2011, 15:59:42
Con € 6 milioni di Bilancio non credo proprio che l'ASI possa chiudere...

Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 01 Febbraio 2011, 17:21:47
Con € 6 milioni di Bilancio non credo proprio che l'ASI possa chiudere...




ma voi intervenite solo in queste beghe......le altre discussioni nn vi gustano ???
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: csj.bomber - 01 Febbraio 2011, 20:51:31
Ma se un giorno l'ASI si stufasse e chiude baracca e burattini e non rimanesse quindi nessuno a parlare con i governarti per cercare di salvaguardare le auto storiche, sarete finalmente contenti?

Provate ad immaginare le conseguenze delle leggi contro quelle che per tutti sono "la causa principale dell'inquinamento"!!!!

Altro che bollo ridotto, come minimo rimettono il superbollo per le auto con più vent'anni!!!

Meditate gente, meditate.

ma voi intervenite solo in queste beghe......le altre discussioni nn vi gustano ???
:D :D condivido in pieno quanto scritto .
 :-X spero solamente x chi continua a denigrare l'ASI,forse anche con un pochetto poco di ragione ,  ::) che non sia xche' cacciati a casa (bocciati ) con la propria auto all'esame x il certificato d'identita   :(.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: moroello - 01 Febbraio 2011, 21:07:27
Non sono un ASIofilo (nessuna delle mie auto ha l'omologazione, e per questo sono giustamente penalizzato nella partecipazione a raduni e gare di regolarità a calendario ASI) ma chi si crede l'unico detentore della verità assoluta (dottorini) non lo sopporto e lo reputo "pericoloso", inoltre le forze dell'ordine hanno purtroppo pensieri ben più gravi che occuparsi di un rinnovo ad un club di auto storiche... ognuno poi sul Water legge quel che crede...
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 01 Febbraio 2011, 21:26:04
:D :D condivido in pieno quanto scritto .
 :-X spero solamente x chi continua a denigrare l'ASI,forse anche con un pochetto poco di ragione ,  ::) che non sia xche' cacciati a casa (bocciati ) con la propria auto all'esame x il certificato d'identita   :(.

Le mie makkine hanno il cetificato di storicità ASI perchè altrimenti non è possibile avere l'esenzione del bollo nel Lazio.
Ma non serve un Genio per considerare una A112 Abarth un'auto storica.
Il problema è che basta pagare e loro considerato tutto di interesse storico. Oltretutto molti club federati non vedono neanche la macchina che stanno iscrivendo gli bastano le foto (magari aggiustate col photoshop) e €120-150.STOP!!!

MA FARE UNA LISTA ANNUALE COME FA L' FMI PER LE MOTO NON SAREBBE LA COSA GIUSTA?
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: GTI79 - 01 Febbraio 2011, 21:40:20

MA FARE UNA LISTA ANNUALE COME FA L' FMI PER LE MOTO NON SAREBBE LA COSA GIUSTA?


Spero proprio per il bene delle auto d'epoca che questo non succederà mai, altrimenti quelle che non vengono considerate d'epoca sareanno rottamate.
Chi le giudica poi degne o meno?
Chi dice che una 112 è un'auto d'epoca e non una 127?
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: csj.bomber - 01 Febbraio 2011, 21:50:37
Le mie makkine hanno il cetificato di storicità ASI perchè altrimenti non è possibile avere l'esenzione del bollo nel Lazio.
Ma non serve un Genio per considerare una A112 Abarth un'auto storica.
Il problema è che basta pagare e loro considerato tutto di interesse storico. Oltretutto molti club federati non vedono neanche la macchina che stanno iscrivendo gli bastano le foto (magari aggiustate col photoshop) e €120-150.STOP!!!

MA FARE UNA LISTA ANNUALE COME FA L' FMI PER LE MOTO NON SAREBBE LA COSA GIUSTA?

:) non sto a dire che siano tutti santi nell'ASI  , qualche furbo , come del resto ci sono in tutte le parti ci saranno anche li . ::) sto ad intendere secondo il mio modestissimo parere che in un posto non " bisogna " spulciare i pochi contro ,ma " bensi " i molti pro svolti . :) :)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 01 Febbraio 2011, 22:22:08
Spero proprio per il bene delle auto d'epoca che questo non succederà mai, altrimenti quelle che non vengono considerate d'epoca sareanno rottamate.
Chi le giudica poi degne o meno?
Chi dice che una 112 è un'auto d'epoca e non una 127?

Infatti la 127 (escluso il modello sport 70HP) come la uno fire la panda 750 che tipo di interesse storico hanno?
Sono delle semplici utilitarie senza nessuna rilevanza storico-sportiva e per il loro mantenimento in vita non serve certo un agevolazione sul bollo tanto che pagano €80-100 l'anno.
E' proprio il concetto di auto di interesse storico che dal lontano 2000 è stato inteso male.
Sono auto come le Lancia delta integrali che ad esempio devono essere agevolate nella conservazione non certo una delta 1.3 che ha dei costi di gestione ridotti.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: litlegio - 01 Febbraio 2011, 23:20:02
Infatti la 127 (escluso il modello sport 70HP) come la uno fire la panda 750 che tipo di interesse storico hanno?
Sono delle semplici utilitarie senza nessuna rilevanza storico-sportiva e per il loro mantenimento in vita non serve certo un agevolazione sul bollo tanto che pagano €80-100 l'anno.
E' proprio il concetto di auto di interesse storico che dal lontano 2000 è stato inteso male.
Sono auto come le Lancia delta integrali che ad esempio devono essere agevolate nella conservazione non certo una delta 1.3 che ha dei costi di gestione ridotti.

guarda che si parla di interesse storico (non agonistico) la 127 come la panda sono state tra le macchine + vendute x gli spostamenti di massa.
ora i deltoni che citi all'epoca costavano quanto un appartamento quindi d'elite  ergo secondo te sarebbero da detassare solo certe macchine di prestigio lasciando nella merda il popolino di appassionati come noi che gia' si svenano fra ricambi e' quant'altro.
non permettendo hai tuoi figli (se ne hai) di salire e' provare la macchina (ho il sogno dell'epoca) del loro babbo?
vedi il concetto di "interesse storico" spazia molto, x fortuna!!
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: yurihfturbo - 02 Febbraio 2011, 09:43:41
guarda che si parla di interesse storico (non agonistico) la 127 come la panda sono state tra le macchine + vendute x gli spostamenti di massa.
ora i deltoni che citi all'epoca costavano quanto un appartamento quindi d'elite  ergo secondo te sarebbero da detassare solo certe macchine di prestigio lasciando nella merda il popolino di appassionati come noi che gia' si svenano fra ricambi e' quant'altro.
non permettendo hai tuoi figli (se ne hai) di salire e' provare la macchina (ho il sogno dell'epoca) del loro babbo?
vedi il concetto di "interesse storico" spazia molto, x fortuna!!
  per la stessa teoria espressa prima oggi allora non esisterebbero auto come la topolino la bianchina e auto in generale per lo spostamento di grandi masse..tutte le auto hanno diritto ad essere considerate storiche se tenute in modo decoroso..perche la delta solo le integrali dovrebbero meritare il riconoscimento asi quando i primi modelli furono 1.3-1.5???..il problema grosso secondo me di questo mondo burocratico pieno di vincoli è che troppa gente se ne approfitta e usa una storica ad uso quotidiano solo per non pagare il bollo ed avere assicurazione agevolata.??.quanti extra communitari girano su vecchi mercedes carichi da fare scintille con la scocca?? e questo è un interesse storico è una passione?? il mio concetto di auto storica è un veicolo tenuto maniacalmente da usare in occasione di raduni e per gite domenicali...
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: bobo0469 - 02 Febbraio 2011, 10:16:07
  per la stessa teoria espressa prima oggi allora non esisterebbero auto come la topolino la bianchina e auto in generale per lo spostamento di grandi masse..tutte le auto hanno diritto ad essere considerate storiche se tenute in modo decoroso..perche la delta solo le integrali dovrebbero meritare il riconoscimento asi quando i primi modelli furono 1.3-1.5???..il problema grosso secondo me di questo mondo burocratico pieno di vincoli è che troppa gente se ne approfitta e usa una storica ad uso quotidiano solo per non pagare il bollo ed avere assicurazione agevolata.??.quanti extra communitari girano su vecchi mercedes carichi da fare scintille con la scocca?? e questo è un interesse storico è una passione?? il mio concetto di auto storica è un veicolo tenuto maniacalmente da usare in occasione di raduni e per gite domenicali...

Ti quoto al mille per mille!!!!!!!!
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DeepRed - 02 Febbraio 2011, 10:50:20
Infatti la 127 (escluso il modello sport 70HP) come la uno fire la panda 750 che tipo di interesse storico hanno?
Sono delle semplici utilitarie senza nessuna rilevanza storico-sportiva e per il loro mantenimento in vita non serve certo un agevolazione sul bollo tanto che pagano €80-100 l'anno.
E' proprio il concetto di auto di interesse storico che dal lontano 2000 è stato inteso male.
Sono auto come le Lancia delta integrali che ad esempio devono essere agevolate nella conservazione non certo una delta 1.3 che ha dei costi di gestione ridotti.


Non sono d'accordo.

Un oggetto è d'epoca al di la del suo prezzo.
Ti faccio un paradosso: è più storica una cartolina d'epoca o una Ferrari Fiorano?

Tutto questo per dire che la storicità non dev'essere preclusa agli oggetti di valore, ma bensi agli oggetti storici.

Il fatto che le esenzioni siano "estese" a ogni mezzo lo trovo comunque giusto: occorre valutare la storicità per l'appunto, non il prezzo dell'oggetto o il suo prestigio.
Occorre un criterio oggettivo, anche perchè il discorso del prestigio dell'oggetto decade subito: quello che per alcuni è il soffito, per altri è il pavimento, ossia: secondo questa logica allora manteniamo in vita solo Ferrari, Porsche e compagnia bella, e diamo fuoco a tutte le 500, Mini, A112 ... . ;)

E anche se le esenzioni sono più "deboli" per le vetture meno pregiate, posso assicurarti che possono comunque fare la differenza per chi fatica ogni anno a risparmiare soldi per la propria modesta ma amata storica (un neopatentato solitamente non spende meno di 300-400 euro annuali per una polizza assicurativa).

Es.: se ho un 127 e ci faccio 1000 km all'anno, perchè devo pagare lo stesso bollo e lo stesso costo assicurativo di una qualsiasi utilitaria che fa 20.000 o 30.000 km all'anno?

Inoltre in genere ognuno acquista una storica secondo le proprie possibilità, quindi non mi sembra poi tanto male questo "livellamento" dei costi di gestione.
In sostanza, secondo un altra ottica: se uno ha una Ferrari in genere non è un poveretto; e perchè io, che ho una storica che vale solo 3000 euro, dovrei pagare più bollo di lui, che paga 25 euro all'anno?
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: yurihfturbo - 02 Febbraio 2011, 10:59:40
Non sono d'accordo.

Un oggetto è d'epoca al di la del suo prezzo.
Ti faccio un paradosso: è più storica una cartolina d'epoca o una Ferrari Fiorano?

Tutto questo per dire che la storicità non dev'essere preclusa agli oggetti di valore, ma bensi agli oggetti storici.

Il fatto che le esenzioni siano "estese" a ogni mezzo lo trovo comunque giusto: occorre valutare la storicità per l'appunto, non il prezzo dell'oggetto o il suo prestigio.
Occorre un criterio oggettivo, anche perchè il discorso del prestigio dell'oggetto decade subito: quello che per alcuni è il soffito, per altri è il pavimento, ossia: secondo questa logica allora manteniamo in vita solo Ferrari, Porsche e compagnia bella, e diamo fuoco a tutte le 500, Mini, A112 ... .

E anche se le esenzioni sono più "deboli" per le vetture meno pregiate, posso assicurarti che possono comunque fare la differenza per chi fatica ogni anno a risparmiare soldi per la propria modesta ma amata storica.

Es.: se ho un 127 e ci faccio 1000 km all'anno, perchè devo pagare lo stesso bollo e lo stesso costo assicurativo di una qualsiasi utilitaria che fa 20.000 o 30.000 km all'anno?
ottime osservazioni...poi trovo ingiusto che le storiche possono circolare con il blocco del traffico...
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: nigel68 - 02 Febbraio 2011, 11:28:53
...poi trovo ingiusto che le storiche possono circolare con il blocco del traffico...

Beh, veramente questo è un risultato per cui molti club si sono battuti, (e di cui dovremmo essere contenti) per permettere ad esempio di portare l'auto dal meccanico ad orari decenti. Ricordo che in certe regioni tipo la Lombardia il blocco della circolazione delle Euro 0 è esteso a TUTTO il territorio, non solo nelle città più inquinate. Significherebbe non poterla usare mai da ottobre ad aprile.
Associare l'inquinamento atmosferico ad una Triumph Tr3 o a un Maggiolino è una colossale menzogna... per quelle poche migliaia di storiche circolanti, rispetto a caldaie inquinanti o autobus e vecchi Diesel da camion la sperequazione è evidente.

Per questo non ha senso attribuire in maniera quasi automatica e basandosi su requisiti anagrafici, vantaggi fiscali, assicurativi o di altra natura. Un'auto deve avere delle agevolazioni se rappresenta parte del patrimonio storico dell'automobile per come è usata e conservata.

Basterebbe elevare il limite di storicità a trent'anni, e già una bella scrematura dei furbacchioni ci sarebbe.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: yurihfturbo - 02 Febbraio 2011, 11:57:37
Beh, veramente questo è un risultato per cui molti club si sono battuti, (e di cui dovremmo essere contenti) per permettere ad esempio di portare l'auto dal meccanico ad orari decenti. Ricordo che in certe regioni tipo la Lombardia il blocco della circolazione delle Euro 0 è esteso a TUTTO il territorio, non solo nelle città più inquinate. Significherebbe non poterla usare mai da ottobre ad aprile.
Associare l'inquinamento atmosferico ad una Triumph Tr3 o a un Maggiolino è una colossale menzogna... per quelle poche migliaia di storiche circolanti, rispetto a caldaie inquinanti o autobus e vecchi Diesel da camion la sperequazione è evidente.

Per questo non ha senso attribuire in maniera quasi automatica e basandosi su requisiti anagrafici, vantaggi fiscali, assicurativi o di altra natura. Un'auto deve avere delle agevolazioni se rappresenta parte del patrimonio storico dell'automobile per come è usata e conservata.

Basterebbe elevare il limite di storicità a trent'anni, e già una bella scrematura dei furbacchioni ci sarebbe.
  ma secondo me non è questione di 30-20 anni il problema è che ci sono troppi meccanismi legati al denaro e troppo pochi alla passione....lo so anche io che non sono le auto storiche ad inquinare il mondo.. ma il mio discorso è se io pago un bollo limitato è giusto che abbia certi vincoli rispetto a quello che lo paga intero..ad esempio l utilizzo settimanale lo escluderei sulle storiche..cioè  da lunedi a venerdi dalle 08:00 alle 19..vedrai cosi quanti furbacchioni in meno.... ;) ;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: GTI79 - 02 Febbraio 2011, 13:38:03
Infatti la 127 (escluso il modello sport 70HP) come la uno fire la panda 750 che tipo di interesse storico hanno?
Sono delle semplici utilitarie senza nessuna rilevanza storico-sportiva e per il loro mantenimento in vita non serve certo un agevolazione sul bollo tanto che pagano €80-100 l'anno.
E' proprio il concetto di auto di interesse storico che dal lontano 2000 è stato inteso male.
Sono auto come le Lancia delta integrali che ad esempio devono essere agevolate nella conservazione non certo una delta 1.3 che ha dei costi di gestione ridotti.


Scusa, ma la 112 cos'ha di diverso dalla 127 e dalla Panda?
E' un'utilitaria venduta in migliaia e migliaia di modelli. Che interesse storico dovrebbe avere?
E te lo dice uno che la 112 la adora, come adoro tante di quei modelli che la maggior parte della gente non considera nemmeno.
Perchè dovrei essere penalizzato con un'auto che magari è anche pià vecchia della tua solo perchè a te ed a quelli che la pensano come te, non piace??

Ribadisco che se tutti la pensassero come te, il parco auto delle storche si ridurrebbe dell'80% se non di più. Ti faccio notare che hai una 112 ed una Uno, non una Maserati ed una Ferrari!!!
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Frosty the snowman - 02 Febbraio 2011, 14:02:20
ma il mio discorso è se io pago un bollo limitato è giusto che abbia certi vincoli rispetto a quello che lo paga intero..ad esempio l utilizzo settimanale lo escluderei sulle storiche..cioè  da lunedi a venerdi dalle 08:00 alle 19..

...poi trovo ingiusto che le storiche possono circolare con il blocco del traffico...

ma sei masochista o cosa?

che non ti venga mai in mente di fare l'assessore...  ;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: nigel68 - 02 Febbraio 2011, 14:06:21
 .....ad esempio l utilizzo settimanale lo escluderei sulle storiche..cioè  da lunedi a venerdi dalle 08:00 alle 19..vedrai cosi quanti furbacchioni in meno.... ;) ;)

Cioè se sono a casa in ferie non posso usare la mia auto storica per andare a fare un giro sul lago? O una mattina per andarci al lavoro e sgranchirgli un po' le ruote? ;D ;D ;D

Già abbiamo mille problemi a goderci il nostro hobby in questo disgraziato paese, ci mancherebbe solo questa :D
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 02 Febbraio 2011, 17:07:35
Scusa, ma la 112 cos'ha di diverso dalla 127 e dalla Panda?
E' un'utilitaria venduta in migliaia e migliaia di modelli. Che interesse storico dovrebbe avere?
E te lo dice uno che la 112 la adora, come adoro tante di quei modelli che la maggior parte della gente non considera nemmeno.
Perchè dovrei essere penalizzato con un'auto che magari è anche pià vecchia della tua solo perchè a te ed a quelli che la pensano come te, non piace??

Ribadisco che se tutti la pensassero come te, il parco auto delle storche si ridurrebbe dell'80% se non di più. Ti faccio notare che hai una 112 ed una Uno, non una Maserati ed una Ferrari!!!

si in oltre questo è un 'atteggiamento completamente contrario a tutti i principi che mantengono vivo questo forum......
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 02 Febbraio 2011, 21:21:56
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.

2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente.

4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l'imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli.

Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: yurihfturbo - 02 Febbraio 2011, 22:56:46
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.

2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente.

4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l'imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli.


  quindi??......... ??? ??? ::)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: dariodb - 03 Febbraio 2011, 06:25:38
Citazione di: Rikkardo - Ieri alle 22:21:56
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

  quindi??.........
----------------------------------------------------------------------------------

La Legge questa è, volere o volare !
Apposito elenco, elenco che solo la FMI ogni anno produce così come prevede una Legge dello Stato italiano !
Questa Legge non l'ho inventata io o Dottorini.

Poi se ci sono 40 SENTENZE di Tribunale di I e II grado, tutti i Giudici sono corrotti o è corrotto il sistema che obbliga il Cittadino rispettoso delle Leggi a dover ricorrere ad un Tribunale per far valere i propri DIRITTI ?
http://www.dottorini.com/sentenze-e-circolari.html (http://www.dottorini.com/sentenze-e-circolari.html)

Ma se i vostri Diritti sanciti in una Legge dello Stato sono calpestati, che fate ?
Valutate se ribellarvi o meno.
Molti italiani lo fanno altri no, ma non per questo gli uni devono essere mal considerati dagli altri, sennò dove siamo ?


Saluti
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: GTI79 - 03 Febbraio 2011, 09:11:35


a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.



Questa è una sezione particolare che non riguarda le auto discusse negli ultimi post, perchè a mio avviso, ne la 112 ne la Uno rientrano in queste categorie, quindi non dovrebbero essere considerate d'epoca.

Ad ogni modo, i casi particolari sono sempre opinabili, perchè basati su giudizi personali.
Quello che invece non dev'essere assoggettato ad un giudizio personale è il fatt che un'auto è d'epoca al raggiungimento del ventesimo anno d'età, anche se è una Panda 750!!!!

Il tuo ragionamento invece mette in discussione anche questo punto. Poi sarebbe l'ASI che calpesta i diritti?
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DeepRed - 03 Febbraio 2011, 09:27:46
Questa è una sezione particolare che non riguarda le auto discusse negli ultimi post, perchè a mio avviso, ne la 112 ne la Uno rientrano in queste categorie, quindi non dovrebbero essere considerate d'epoca.

Ad ogni modo, i casi particolari sono sempre opinabili, perchè basati su giudizi personali.
Quello che invece non dev'essere assoggettato ad un giudizio personale è il fatt che un'auto è d'epoca al raggiungimento del ventesimo anno d'età, anche se è una Panda 750!!!!

Il tuo ragionamento invece mette in discussione anche questo punto. Poi sarebbe l'ASI che calpesta i diritti?

Quoto totalmente, e ho due vetture iscritte AAVS.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Frosty the snowman - 03 Febbraio 2011, 09:56:12
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:
Questa Legge non l'ho inventata io o Dottorini.

Il comma 1 riguarda solo i veicoli che hanno compiuto trent'anni. E specifica che TUTTI i veicoli ultratrentennali sono esentati. Quindi l'ASI avrebbe omesso di stilare "un apposito elenco" di TUTTI i velicoli costruiti fino a trent'anni prima. Boh, non vedo a cosa sarebbe servito un tale elenco...

Il comma 2 riguarda i veicoli da 20 a 30 anni, e al comma 3 viene specificato "I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente". Questo viene regolarmente fatto dall'ASI in modo molto puntiglioso, perchè prende in esame ogni singolo esemplare, proprio per evitare che siano considerati storici dei catorci o dei pastrocchi che di storico non hanno nulla.

Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 03 Febbraio 2011, 12:41:54
mamma mia quante paranoie.........l'auto d'epoca è una passione,non un 'ossessione,comma 1 art.100 cavillo 6 doc 5........ma vaaaaa......;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: effe131 - 03 Febbraio 2011, 12:57:04
ti quoto e ti straquoto  ;D ;D ;D

mamma mia quante paranoie.........l'auto d'epoca è una passione,non un 'ossessione,comma 1 art.100 cavillo 6 doc 5........ma vaaaaa......;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: litlegio - 03 Febbraio 2011, 13:00:47
mamma mia quante paranoie.........l'auto d'epoca è una passione,non un 'ossessione,comma 1 art.100 cavillo 6 doc 5........ma vaaaaa......;)
questi sono i momenti in qui ti adoro!!!! :D :D :D
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Frosty the snowman - 03 Febbraio 2011, 13:03:09
mamma mia quante paranoie.........l'auto d'epoca è una passione,non un 'ossessione,comma 1 art.100 cavillo 6 doc 5........ma vaaaaa......;)

di fronte a tante inesattezze e opinioni di parte, mi sembrava utile e doveroso puntualizzare. Ma se non è gradito continuiamo pure a nascondere la testa sotto la sabbia e dire piciate, che è più divertente.

Ah, la sapete quella del collezionista di auto storiche che.... blablabla...ahahahahah...
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 03 Febbraio 2011, 13:33:53
di fronte a tante inesattezze e opinioni di parte, mi sembrava utile e doveroso puntualizzare. Ma se non è gradito continuiamo pure a nascondere la testa sotto la sabbia e dire piciate, che è più divertente.

Ah, la sapete quella del collezionista di auto storiche che.... blablabla...ahahahahah...

calma sergio..prima di darmi del pirla,con conseguente presa per il culo, dovresti aver capito che  non era riferito a te ;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Rikkardo - 03 Febbraio 2011, 14:31:09
Premetto che non ho nulla di personale contro qualsiasi tipo di veicolo, quindi gli esempi che ho fatto di Panda o Uno o A112 non sono riferiti a nessuno del Forum che possiede queste auto.
 
Rifacendomi a chi ha detto "ho 2 auto iscritte AAVS" visitate il sito dell'AAVS e vedete quali sono le auto tra 20 e 30 anni che possono essere iscritte al registro storico e usufruire delle convenzioni assicurative.

Qualcuno confonde le auto storiche trentennali con le auto di interesse-storico tra venti e trenta anni. Sono due cose diverse altrimenti la Legge avrebbe dovuto considerare tutte le auto storiche al compimento dei 20 anni.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Frosty the snowman - 03 Febbraio 2011, 14:42:25
calma sergio..prima di darmi del pirla,con conseguente presa per il culo, dovresti aver capito che  non era riferito a te ;)

lungi da me darti del pirla... mi sono sentito chiamato in causa perchè IO ho tirato in ballo articoli e commi. Ma come ben sai mi piace documentarmi e non fidarmi dei "sentito dire"...
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DeepRed - 03 Febbraio 2011, 14:52:11
Premetto che non ho nulla di personale contro qualsiasi tipo di veicolo, quindi gli esempi che ho fatto di Panda o Uno o A112 non sono riferiti a nessuno del Forum che possiede queste auto.
 
Rifacendomi a chi ha detto "ho 2 auto iscritte AAVS" visitate il sito dell'AAVS e vedete quali sono le auto tra 20 e 30 anni che possono essere iscritte al registro storico e usufruire delle convenzioni assicurative.

Qualcuno confonde le auto storiche trentennali con le auto di interesse-storico tra venti e trenta anni. Sono due cose diverse altrimenti la Legge avrebbe dovuto considerare tutte le auto storiche al compimento dei 20 anni.

La mia affermazione riguardo alla proprietà di auto AAVS era solamente per dire: "guardate che non voglio fare una crociata pro ASI, visto anche che le mie auto sono iscritte presso un club AAVS".
Non volevo sventolare alcuna bandiera, ne tanto meno farmi portatore di una conoscenza che non ho.

Le mie auto hanno rispettivamente 41 e 35 anni, quindi a livello puramente personale non mi tange più di tanto quello che dicono l'ASI e l'AAVS sulle ventennali; ho comunque letto il documento dell'AAVS ora, grazie della segnalazione, e sinceramente non condivido molto il concetto, dal momento che comunque "taglia le gambe" a tante vetture, magari non prestigiose ma che hanno fatto la storia del motorismo italiano.

L'unico motivo per il quale ho deciso di partecipare a questa questione è riguardo al discorso che facevi sul "senso storico" (e alle conseguenti detrazioni) di vetture come la Panda o la 127 "base", che a mio parere era sbagliato.

Tutto qua.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 03 Febbraio 2011, 16:37:38
lungi da me darti del pirla... mi sono sentito chiamato in causa perchè IO ho tirato in ballo articoli e commi. Ma come ben sai mi piace documentarmi e non fidarmi dei "sentito dire"...
beh allora hai capito male.....ma continui a non capire che non era rivolta a te ,ma a chi posta sul forum SOLO Per ste paranoie......poi pensala come vuoi
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 03 Febbraio 2011, 17:06:21
ti quoto e ti straquoto  ;D ;D ;D


questi sono i momenti in qui ti adoro!!!! :D :D :D

meno male che qualcuno mi capisce ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: alfatarlo - 09 Febbraio 2011, 23:53:28
Io dico che se spalmassero i costi del bollo auto sulla benzina ne avremmo tutti un vantaggio. Ma forse lo stato preferisce una tassa "sicura" e puntuale ogni anno, magari bassa, piuttosto che tassare i consumi (più corri più paghi). Ovvio che dopo l'asi e compagnia avrebbero molti meno soci. Ma alzi la mano chi non vorrebbe l'abolizione del bollo come tassa di possesso...
Per i veicoli ultratrentennali è diventata tassa di circolazione, e chi la paga? Sono solo 30 euro al massimo, però vi assicuro che pochi la pagano, me l'hanno confermato al pra. E del resto se ci metti i blocchi del traffico, i we in cui piove sempre, le volte che non puoi prendere la storica perchè c'hai la famiglia... insomma anche 30 euro sono tanti per usare la storica una paio di volte l'anno, specie se ne hai più d'una. Conosco collezionisti poi con molte auto, dalle 10 in su, che il bollo non san più cosa sia... Grazie all'asi? Sicuramente. Ma le cose stan cambiando, soprattutto le macchine stanno cambiando, stanno diventando d'epoca auto prodotte in milioni di esemplari, il cui valore commerciale è bassissimo anche se diventano asizzabili, che vanno bene come auto da tutti i giorni, auto che hanno bisogno dell'asi pe rpoter non pagare il bollo e soprattutto ottenere assicurazioni agevolate. Ma quando avranno 30 anni ciao ciao asi: per esempio un mio amico con una 124 spider spende 180 euro per assicurazione e iscrizione ad un club non asi. Invece seguendo la strada asi spenderebbe 50 euro in più almeno.
Se dovessero rimettere il bollo pesante sulle storiche sono pronto a trasferirmi all'estero! sarebbe la goccia che fa traboccare il vaso...
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: bimmer - 10 Febbraio 2011, 10:35:07
 ::)
 :-X
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: Frosty the snowman - 10 Febbraio 2011, 11:40:09
Se dovessero rimettere il bollo pesante sulle storiche sono pronto a trasferirmi all'estero! sarebbe la goccia che fa traboccare il vaso...

qui si parla di bollo ridotto per le auto storiche come se fosse un diritto sacro sancito da chissà quale principio insindacabile.
Ci dimentichiamo che invece è una agevolazione alla conservazione del patrimonio storico, e non va visto come un privilegio.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: ITRAEL - 10 Febbraio 2011, 19:19:24
qui si parla di bollo ridotto per le auto storiche come se fosse un diritto sacro sancito da chissà quale principio insindacabile.
Ci dimentichiamo che invece è una agevolazione alla conservazione del patrimonio storico, e non va visto come un privilegio.
Se non ricordo male in UK, la riduzione della tassa di possesso(o circolazione) è riferita all'invecchiamento del mezzo e già dopo 5 anni, tale tassa diminuisce percentualmente. In altri termini è legata indirettamente alla perdita di valore del mezzo. :)
A mio parere è un principio corretto ed equo ;)
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: nigel68 - 10 Febbraio 2011, 23:43:48
Si, ma quella è una Nazione.
Titolo: Re: Bollo auto, per farla finita con il sopruso delll'ASI del malaffare...
Inserito da: moroello - 14 Febbraio 2011, 23:28:54
qui in Italia invece le auto di 5 o 10 anni il bollo lo pagano più caro perchè non euro 4.... quindi con la penalizzazione perchè inquinanti...