Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: ragazzoribelle - 13 Aprile 2009, 19:00:46
-
Salve, ho una vettura dell' 89, quindi ventennale, ho deciso di tenerla per molto tempo, nonostante l' eta' ....per pagare il bollo ridotto la devo iscrivere all' asi ?
-
Dipende dalla regione di appartenenza , in Lombardia dopo 20 anni e' considerata storica e il paga bollo ridotto....
-
Invece quì in Campania bisogna avere l'auto iscritta all'ASI per avere le agevolazione fiscali ed assicurative..
-
Dipende dalla regione di appartenenza , in Lombardia dopo 20 anni e' considerata storica e il paga bollo ridotto....
in fvg come sopra.
-
Anche in Piemonte l'auto deve essere iscritta ASI per poter pagare il bollo ridotto tra i 20 e i 30 anni.
Una precisazione, almeno per il Piemonte, se fai domanda di iscrizione dell'auto all'asi nel 2009 puoi usufruire della riduzione del bollo a partire dal 1/1/2009 indipendentemente dal momento in cui ti arriverà il certificato asi, perchè questo avrà validità (perchè scritto sul certificato) dall'1/1/2009!!
-
scusate, prima non l' ho messo dalla fretta comunque sto in emilia romagna
-
Ahhhhhh, se sei in EMILIA-ROMAGNA sei a cavallo:
http://www.dottorini.org/auto/10-10-2008/Sentenza_Commissionte_Tributaria_Provinciale_Ancona_pulito.pdf
http://www.dottorini.org/auto/10-10-2008/Sentenza_CTR%2023-06-08_ok_rid.pdf
http://www.dottorini.org/auto/Sentenza_CTP_Bologna_09-07-08_sito.pdf
http://www.dottorini.org/auto/CTP_Bologna166-9-08_rid.pdf
http://www.dottorini.org/auto/CTP_Bologna167-9-08_rid.pdf
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
Ciao.
dariodb
-
spiegami un po' .. cosa sono questi link ? per pagare il bollo ridotto o fare iscrizione all' asi devo chiamare un avvocato ? comunque sono in provincia di Ferrara. se vuoi mandami un pm.
-
Io mi trovo in una situazione simile, con la differenza che l'auto ha piu di 30 anni.
Sono anche io dell'Emilia Romagna, l'auto non è iscritta ASI ma ad un altro club non ASI.
Basta pagare i 25 e rotti euro in tabaccheria, giusto?
-
Per DeepRed : io avevo capito che per le oltre 30 anni si pu' anche fare a meno di pagere quello ridotto.... perche' si paga solo se l'auto e' circolante...ma allora il controllo lo fanno solo "su strada" ? cioe' se non ti fermano potresti anche non averlo pagato ? voi come interpretate ? grazie ciao
-
Per DeepRed : io avevo capito che per le oltre 30 anni si pu' anche fare a meno di pagere quello ridotto.... perche' si paga solo se l'auto e' circolante...ma allora il controllo lo fanno solo "su strada" ? cioe' se non ti fermano potresti anche non averlo pagato ? voi come interpretate ? grazie ciao
esatto il vecchio bollo ma ridotto se non circoli non paghi
-
io la macchina la uso per lavoro, 16 km al giorno. il sabato e la domenica e' ferma.
-
Per DeepRed : io avevo capito che per le oltre 30 anni si pu' anche fare a meno di pagere quello ridotto.... perche' si paga solo se l'auto e' circolante...ma allora il controllo lo fanno solo "su strada" ? cioe' se non ti fermano potresti anche non averlo pagato ? voi come interpretate ? grazie ciao
da quel che ne so io, nella nostra regione sono 25 e qualcosa euro per le auto circolanti, e nulla se non circolano. Credo bastino 20 anni anche se non si è ASI, in Emilia Romagna.
-
Ok, quindi e' sempre una legge all'italiana voglio dire, cioe' se uno circola ma non lo fermano/controllano "potrebbe" non pagarlo...giusto ?
-
Ok, quindi e' sempre una legge all'italiana voglio dire, cioe' se uno circola ma non lo fermano/controllano "potrebbe" non pagarlo...giusto ?
Ribadisco che potrei sbagliarmi, ma credo sia proprio una legge che le auto di una certa età se non circolanti non debbano pagare il bollo.
Non è che si nasconde qualcosa (del tipo "se non mi possono fermare perchè l'auto è ferma, di certo non lo scoprono"). Credo sia cosi.
-
Ribadisco che potrei sbagliarmi, ma credo sia proprio una legge che le auto di una certa età se non circolanti non debbano pagare il bollo.
Non è che si nasconde qualcosa (del tipo "se non mi possono fermare perchè l'auto è ferma, di certo non lo scoprono"). Credo sia cosi.
allora si chiamava bollo di circolazione se non circolavi non pagavi gia' allepoca e' stato convertito in tassa di possesso lo dice la parola. tutto il resto e.......noia!!!!!!!!!!!!!
-
a quel che so, se è gia registrata asi ci sono sgravi anche sul passaggio di proprietà. eventualmente conviene farla registrare dall'attuale proprietario