Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Jagitalia - 28 Gennaio 2009, 16:03:40

Titolo: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 28 Gennaio 2009, 16:03:40
ma, domandina...

ho fatto un certificato cronologico al PRA su una macchina del 1992. Ci sono tutti i passaggi di proprietà, fino all'ultimo che riporta il passaggio ad una concessionaria.. Poi per tre anni nulla, fino alla radiazione per demolizione.

Ora, nel momento di sconforto  :-[ chiedo:  possibile che il PRA non sia aggiornato e ci siano dei "salti" nella cronologia? mi sembra impossibile che una concessionaria si sia tenuta la macchina dal 1998 al 2001 e poi l'abbia buttata via...

e soprattutto: adesso come faccio a sapere dove l'hanno buttata? vorrei andare a indagare se il rottamaio l'ha davvero pressata o ce l'ha ancora in deposito..

Scusate le domande un pò assurde, ci sto provando..leggo spesso di salvataggi o rammarichi per mancati salvataggi.. magari avendo voi esperienza su queste cose che purtroppo affliggono molte auto non ancora d'epoca mi sapete aiutare..

grazie
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: acton1951 - 28 Gennaio 2009, 16:17:34
L'unica cosa che mi viene in mente è che potrebbe aver cambiato targa.
Però mi sembra strano.
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: tglbrn - 28 Gennaio 2009, 16:19:51
Che la concessionaria, dopo 3 anni, non essendo riuscita a vendere la vettura, l'abbia rottamata è possibilissimo.

Per poter risalire alla vettura penso che l'unica sia sentire la concessionaria per farsi dire a quale rottamaio l'ha consegnata e poi sentire direttamente il rottamaio.

Non credo ci sia altro modo per risalire alla vettura!?!?
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 28 Gennaio 2009, 19:46:20
cambiato targa mi sa di no perchè la motivazione della radiazione è proprio indicata: "demolizione"  :( :(

ho pensato di fare come dice tgl, infatti stasera dopo aver postato quel messaggio sono andato in una concessionaria, cercando il venditore che all'epoca lavorava nella concessionaria INCRIMINATA :P  non l'ho trovato, ha cambiato lavoro, ma ho trovato nel mio archivio il suo numero di casa e cellulare ;D quindi domani lo cerco...

grazie ;)
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Emanuele924 - 29 Gennaio 2009, 13:30:53
cambiato targa mi sa di no perchè la motivazione della radiazione è proprio indicata: "demolizione"  :( :(

ho pensato di fare come dice tgl, infatti stasera dopo aver postato quel messaggio sono andato in una concessionaria, cercando il venditore che all'epoca lavorava nella concessionaria INCRIMINATA :P  non l'ho trovato, ha cambiato lavoro, ma ho trovato nel mio archivio il suo numero di casa e cellulare ;D quindi domani lo cerco...

grazie ;)

Roba da Sherlock Holmes! ;D
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: furbo - 29 Gennaio 2009, 15:04:49
Che la concessionaria, dopo 3 anni, non essendo riuscita a vendere la vettura, l'abbia rottamata è possibilissimo.

Per poter risalire alla vettura penso che l'unica sia sentire la concessionaria per farsi dire a quale rottamaio l'ha consegnata e poi sentire direttamente il rottamaio.

Non credo ci sia altro modo per risalire alla vettura!?!?

Concordo...
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: cekk500 - 29 Gennaio 2009, 15:14:02
ma, domandina...

ho fatto un certificato cronologico al PRA su una macchina del 1992. Ci sono tutti i passaggi di proprietà, fino all'ultimo che riporta il passaggio ad una concessionaria.. Poi per tre anni nulla, fino alla radiazione per demolizione.

Ora, nel momento di sconforto  :-[ chiedo:  possibile che il PRA non sia aggiornato e ci siano dei "salti" nella cronologia? mi sembra impossibile che una concessionaria si sia tenuta la macchina dal 1998 al 2001 e poi l'abbia buttata via...

e soprattutto: adesso come faccio a sapere dove l'hanno buttata? vorrei andare a indagare se il rottamaio l'ha davvero pressata o ce l'ha ancora in deposito..

Scusate le domande un pò assurde, ci sto provando..leggo spesso di salvataggi o rammarichi per mancati salvataggi.. magari avendo voi esperienza su queste cose che purtroppo affliggono molte auto non ancora d'epoca mi sapete aiutare..

grazie

Probabilmente hanno fatto l'esenzione per i bolli.........dopo 3 anni incorre nell'articolo 96.........radiazione d'ufficio! Ho gia' sentito casi analoghi.
Probabilmente l'auto o è finita all'estero per vie traverse, oppure è stata demolita nonostante avesse le targhe, a meno che non sia fallita la concessionaria....in questo caso l'auto sara' in un deposito giudiziario!
Ma se il cronologico dice.....cessata circolazione per demolizione, non ci sono dubbi, l'auto è stata demolita dalla concessionaria!
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 29 Gennaio 2009, 15:34:55
Roba da Sherlock Holmes! ;D

anche un pò john holmes! ;D ;D ;D


--

sentito poco fa il venditore dell'epoca, dice "come sa il mio cellulare" ... e io "dio ti vede!!" PROT! comunque poi abbiamo fatto una chiaccherata e mi ha detto che non si ricorda a chi davano le auto da rottamare all'epoca, anche perchè non seguiva le pratiche... quindi dovrò fare un salto direttamente in concessionaria e chiedere del titolare, che all'epoca ho conosciuto, chissà che mi sappia aiutare.

certo ormai sono passati anni, la speranza di trovarla dal rottamaio è al lumicino, ma vabbè, proviamo :D
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 29 Gennaio 2009, 15:45:23

Ma se il cronologico dice.....cessata circolazione per demolizione, non ci sono dubbi, l'auto è stata demolita dalla concessionaria!

si, al punto 4 dice

DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE (18.05.2001)

Causa Radiazione DEMOLIZIONE
Data consegna del veicolo per demolizione 10/04/2001
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: cekk500 - 29 Gennaio 2009, 15:46:17
si, al punto 4 dice

DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE (18.05.2001)

Causa Radiazione DEMOLIZIONE
Data consegna del veicolo per demolizione 10/04/2001
Ok........la frittata mi sa che è fatta.
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 29 Gennaio 2009, 15:59:39
ma è possibile che anche se è quella la causale il demolitore la tenga intera, senza pressarla, magari per farci dei soldi coi ricambi ecc? era una macchina del 1992, capperi neanche 10 anni! o dici che l'ha proprio fatta a cubetto, di solito come fanno?
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: cekk500 - 29 Gennaio 2009, 16:03:39
ma è possibile che anche se è quella la causale il demolitore la tenga intera, senza pressarla, magari per farci dei soldi coi ricambi ecc? era una macchina del 1992, capperi neanche 10 anni! o dici che l'ha proprio fatta a cubetto, di solito come fanno?
Il problema sono tutte le leggi ambientali alle quali i demolitori devono attenersi!
Oggi le vetture non le stoccano come un tempo, vanno sventrate e ragnate prima possibile..........sapessi quante ne vedo!
Il demolitore di solito stacca i ricambi ma le vetture intere non le tiene.
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Emanuele924 - 29 Gennaio 2009, 16:16:33
Infatti ho notato che, ultimamente, tutti i demolitori della mia zona han "fatto fuori" quasi tutte le carcasse che giacevano lì da tempo, anche delle auto d'epoca!
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 29 Gennaio 2009, 19:34:55
:(
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Emanuele924 - 29 Gennaio 2009, 19:38:54
:(

Pensa che in un demolitore del novarese c'erano diverse chicche: 924, matra murena, audi coupè, 850 coupè...tutte sotto la pressa... :(
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: furbo - 29 Gennaio 2009, 19:50:13
Pensa che in un demolitore del novarese c'erano diverse chicche: 924, matra murena, audi coupè, 850 coupè...tutte sotto la pressa... :(

Io non potrei mai fare questo tipo di lavoro.
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: GT - 30 Gennaio 2009, 17:44:35
Io non potrei mai fare questo tipo di lavoro.

Quotissimo! ;D
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 30 Gennaio 2009, 21:02:12
alla fine ho deciso di sospendere l'indagine, e scusate, passatemela stavolta, ma qui ci sta bene incastonato un solenne CAGHER!
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Emanuele924 - 31 Gennaio 2009, 07:53:44
Ma che auto era alla fine? :)
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Jagitalia - 31 Gennaio 2009, 10:23:14
è questo che mi ha stupito.. comprata nel 1992 e demolita nel 2001, a nove anni... dico, non è di gran pregio collezionistico, ma come si fa a tritare questa a soli nove anni?

(http://www.saabhistory.com/blog/wp-content/uploads/2006/12/1990_spg.jpg)


saab 900 turbo S, la mia era rossa ma aveva gli interni grigio chiaro e i cerchi simili ma più belli..
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: Emanuele924 - 31 Gennaio 2009, 10:39:35
Purtroppo vedi rottamare Porsche,Maserati, Mercedes, Jaguar chi più ne ha più ne metta... :'(
Titolo: Re: certificato cronologico PRA
Inserito da: furbo - 31 Gennaio 2009, 11:04:51
Si rottamano tante auto che hanno appena 10 anni..
Questo è dovuto agli ecoincentivi..alle limitazioni di circolazione ed alla forte svalutazione delle auto che ti costringono a toglierti rottamando la tua vecchia auto..
Poi come già successo..in caso di incidente..anche non grave si tende a rottamare l'auto anzichè ripararla proprio a causa del suo modesto valore.