Autore Topic: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città  (Letto 9489 volte)

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #15 il: 22 Luglio 2013, 15:16:00 »
Una volta ottenuto l'Attestato di Storicità secondo il nuovo decreto del 2010, il veicolo risulta iscritto nei registri
Ai sensi del Decreto 17/12/2009 (in vigore dal 19/3/2010) il documento necessario è il CRS. L'ADS è invece il documento che ne fa le veci per le auto iscritte pre-decreto (oltre che ad essere comunque necessario per gli sgravi fiscali anche per le post-decreto).

io sono iscritto a un club federato ASI e ho il certificato di rilevanza storica dell'ASI....per avere questo la macchina è iscritta giusto? ???  cioè nel foglio del CRS sopra a destra trovo scritto     iscrizione asi numero xxxxx del 13 09 xxxx....quindi l'auto è iscritta? ma non ho il famoso tesserino plastificato con i dati dell'auto...che sarebbe quello che richiedono molte agenzie assicurative...bboo
Molte compagnie assicuratrici richiedono la tessera annuale Socio ASI che è legata al proprietario e non al veicolo, oltre al documento che provi l'iscrizione ASI del veicolo (ADS o CRS a seconda della data di iscrizione).

Citazione
attestato di storicità e certificato di rilevanza storica (CRS) non sono la stessa cosa?
Oggi per iscrivere un'auto nei Registri ASI è necessario richiedere il CRS, prima del Decreto no. L'ADS, che era sufficiente prima del Decreto, è rimasto comqunue necessario perchè serve per l'ottenimento degli sgravi fiscali (bollo ed IPT), ma per iscrivere l'auto nei registri il CRS, per le iscrizioni fatte oggi, è sempre necessario.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #15 il: 22 Luglio 2013, 15:16:00 »

Offline lapo-87

  • Pilota
  • *
  • Post: 16
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #16 il: 22 Luglio 2013, 22:09:48 »
Ma un'auto fatta ASI 2-3 anni fa ha automaticamente anche il CRS?

Reale Mutua Assicurazioni come vi sembra?

Io più vado avanti meno ci capisco.  :-[

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #17 il: 23 Luglio 2013, 14:27:06 »
Ma un'auto fatta ASI 2-3 anni fa ha automaticamente anche il CRS?
Quelle iscritte dal 19/3/2010.

Citazione
Reale Mutua Assicurazioni come vi sembra?
Non so dirti, mi spiace.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #17 il: 23 Luglio 2013, 14:27:06 »

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #18 il: 24 Luglio 2013, 09:08:27 »
c'è da impazzire!   ogni assicurazione poi fa ciò che vuole...io Ho chiamato la REALE MUTUA...mi hanno detto di portare il Certificato di Rilevanza Storica carta di circolazione e basta per assicurarla...ma devo ancora andarci..mi sembra strano vogliano solo quello...

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #19 il: 24 Luglio 2013, 09:19:32 »
Mah io trovo invece che sia solo la libertà di mercato, non lo vedo un problema. Sta a noi trovare la miglior soluzione in libera concorrenza ;)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #20 il: 24 Luglio 2013, 14:26:17 »
ogni assicurazione poi fa ciò che vuole...
Esatto e la colpa è della normativa che non li obbliga a richiedere nulla in particolare.

Mah io trovo invece che sia solo la libertà di mercato, non lo vedo un problema. Sta a noi trovare la miglior soluzione in libera concorrenza ;)
Appunto, perchè è sbagliata la normativa a monte. Basterebbe modificare il D.Lgs. 209/2005 (CAP) apportando modifiche specifiche inerenti ai veicoli di interesse storico e collezionistico da assicurare.

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #21 il: 26 Luglio 2013, 05:29:11 »
si sarà normale avere libertà di mercato ok....ma almeno un qualcosa di base in comune tra una compagnia assicurativa e un'altra dovrebbe esserci credo.....in una ti chiedono ..che ne so ..ad esempio l'attestato di storicità...lo chiedi all'ASI passano irca 4 5 mesi per averlo...ritorni in assicurazione e ti dicono...a no no guarda ormai serve il certificato di rilevanza storica  :P  e dell'attestato di storicità in quel caso non te ne fai più nulla....e guardate che mi è capitato  ;D

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #22 il: 26 Luglio 2013, 15:18:30 »
Sono pienamente d'accordo con Saro.

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #23 il: 27 Luglio 2013, 06:51:54 »
comunque alla fine sono stato alla reale mutua....ho presentato il Certif di rilevanza storica asi...carta di circolazione e con 129 euro l'anno me ne sono uscito ;) 

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #24 il: 27 Luglio 2013, 11:28:13 »
Ottimo! Quali limitazioni sono previste dalle condizioni di polizza?

Offline lapo-87

  • Pilota
  • *
  • Post: 16
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #25 il: 29 Luglio 2013, 12:02:06 »
comunque alla fine sono stato alla reale mutua....ho presentato il Certif di rilevanza storica asi...carta di circolazione e con 129 euro l'anno me ne sono uscito ;) 

Quindi basta il CRS?
Dal loro fascicolo informativo non sono riuscito a capire 3 cose:
1) Limitazioni di circolazione (km o altro)
2) Conducenti (quanti ce ne possono essere? Vanno specificati?)
3) Come funziona la loro copertura negli incidenti? (ogni volta c'è una certa percentuale scoperta che devo pagare io?)

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #26 il: 29 Luglio 2013, 17:00:58 »
per quello che ho potuto capire è una normalissima RCA senza limiti....l'unica cosa "limite" è che posso guidarla solo io..ma se voglio in futuro posso aggiungere un altra persona o modificarla..

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Comprare ed assicurare auto storica in un'altra città
« Risposta #27 il: 29 Luglio 2013, 19:27:20 »
Saro penso che valga per tutto il nucleo familiare, però controlla sulle condizioni di polizza.

PS: Il fatto che non sia prevista una franchigia è un'ottima cosa!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23