Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: 75flavio75 - 24 Aprile 2009, 09:12:25
-
Ciao a tutti . Io ho gia' postato il mio interesse per la renault 5 gt turbo e la ituazione e' ancora cosi' (lavorando in renault ho forse piu' agevolazioni a livello costi restauro)
Il mio dubbio e' sulla clio williams ,auto fenomenale , ma forse troppo moderna anni 94-97 per aspettare che diventi auto storica visto che quasi di sicuro passera' a 25 anni .
Potrei tenerla un po' di anni ferma , rottamando le targhe cosi' non pagoil bollo, e pian piano magari sistemarla dove serve, per poi ritargarla (lo so chwe un'auto d'epoca con le targhe nuove non e' il massimo) e averer le agevolazioni dell' auto storica visto il mio conto corrente non elevatissimo
Voi cosa ne pensate? Grazie per l'aiuto
-
Ho spostato la discussione nella sezione più consona, in attesa che qualcuno più ferrato di me nelle questioni burocratiche ti risponda. ;)
-
La GT Turbo mille volte... la williams è veloce, ma di storico o d'epoca non ha nulla.
-
si la williams non ha il fascino della gt turbo
-
Ciao Flavio; effettivamente mancano un po di anni prima che la Williams possa essere considerata "storica", almeno a livello legislativo.
Il fatto è che, ammesso sia vantaggioso tenerla ferma e radiarla, le auto d'epoca hanno bisogno di essere usate per essere tenute in forma; quindi, in particolare nel caso dei "25 anni" si tratterebbe di aspettare quasi 10 anni, che certo non le farebbero bene.
Quindi, forse, ti consiglierei un auto storica, da usare subito; e poi personalmente, non riuscirei mai ad aspettare cosi tanto! a vederla ferma, senza poterla usare (se non in pista o chissadove)! ;)
-
Ciao a tutti . Io ho gia' postato il mio interesse per la renault 5 gt turbo e la ituazione e' ancora cosi' (lavorando in renault ho forse piu' agevolazioni a livello costi restauro)
Il mio dubbio e' sulla clio williams ,auto fenomenale , ma forse troppo moderna anni 94-97 per aspettare che diventi auto storica visto che quasi di sicuro passera' a 25 anni .
Potrei tenerla un po' di anni ferma , rottamando le targhe cosi' non pagoil bollo, e pian piano magari sistemarla dove serve, per poi ritargarla (lo so chwe un'auto d'epoca con le targhe nuove non e' il massimo) e averer le agevolazioni dell' auto storica visto il mio conto corrente non elevatissimo
Voi cosa ne pensate? Grazie per l'aiuto
L'idea della williams mi era venuta, se ne trovano ex gara e con passato sportivo a svariati prezzi..........ma l'idea di radiarla e ritargarla fra 10 anni mi terrorizza!
Piuttosto troverei un modo per metterla in esenzione bolli, magari un amico concessionario o chi sa'!
Adocchio parecchi istant classic di certo interesse per il futuro ma è una scommessa ad altro rischio.........un po' come la borsa ;)
-
Anch'io dico GT Turbo...stupenda e divertentissima la Williams, ma bisogna aspettare troppo perchè diventi storica. oltretutto l'idea di ritargarla non mi convince proprio...
-
GT Turbo, e non sei sicuro cmq da cosa si legge di evitare il nuovo decreto...
-
la Williams secondo me diventerà un bel pezzo da collezione frà qualche anno, quindi vado un pò controcorrente e voto per lei. ;)
-
Si anche secondo me in futuro avrà una buona valutazione...
Per le targhe adesso come adesso non si possono consegnare senza auto. O butti tutto o non butti niente!
-
Sono scelte a lungo termine con cui non si può fare i conti con le leggi e con quello che ti passerà per la testa tra anni.Lascia perdere.
Se vuoi una Renault d'epoca trovati una Supercinque Turbo.
Per le targhe potresti fare finta di fare un'esportazione, ma è un falso se la tieni. Diventa un rifiuto speciale e le multe sono salate.