Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: ginopilotino - 08 Dicembre 2011, 21:45:57

Titolo: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ginopilotino - 08 Dicembre 2011, 21:45:57
La mia auto compie 20 anni dalla sua costruzione ad ottobre 2012. Devo pagarlo il bollo per il 2012 o posso evitarlo? Non e' cosa da poco, visto che e' un'auto pesantemente colpita dal superbollo.
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: 5turbo - 08 Dicembre 2011, 21:49:20
prima sarebbe il caso ti presentassi, poi sicuramente qualcuno ti saprà rispondere.
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ginopilotino - 08 Dicembre 2011, 21:50:48
fatto, mi scuso, non avevo visto la sezione
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: 5turbo - 08 Dicembre 2011, 21:57:52
fatto, mi scuso, non avevo visto la sezione
di nulla,grazie!
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ginopilotino - 09 Dicembre 2011, 09:47:50
Nessuno ne sa niente? Online si trovano pareri contrastanti sull'argomento. C'e' chi dice che vale anche il mese, chi solo l'anno.
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: bimmer - 09 Dicembre 2011, 10:58:42
vale solo l'anno, non il mese!

Quindi se compie 20 anni ad ottobre 2012, già dal 2 gennaio 2012 puoi chiedere l'iscrizione ASI.
Lo so per certo  ;)
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ginopilotino - 09 Dicembre 2011, 11:30:04
Ottimo. Ma per il bollo? Che faccio? Non lo pago? L'auto e' ferma, quindi non verserei neanche la tassa di circolazione da 30 euro.
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: csj.bomber - 09 Dicembre 2011, 12:30:26
finche non hai in mano il certificato di storicita o omologazione niente agevolazioni.
finche non cambia e o se non gia cambiato,certe regioni al compimento del 20 anno scatta in automatico il bollo in forma ridotta (lombardia x es. 30£).
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: Frosty the snowman - 09 Dicembre 2011, 12:36:16
finche non hai in mano il certificato di storicita o omologazione niente agevolazioni.

Non è così: il certificato di storicità ha validità dal 1 gennaio dell'anno in cui è stato richiesto. Però attenzione che in alcune regioni, in palese violazione a quanto stabilito dalla legge nazionale, l'esenzione parte dall'anno successivo a quello del compimento del 20° anno di età (es. Piemonte)
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: dariodb - 09 Dicembre 2011, 12:41:31
vale solo l'anno, non il mese!

Quindi se compie 20 anni ad ottobre 2012, già dal 2 gennaio 2012 puoi chiedere l'iscrizione ASI.
Lo so per certo  ;)

Confermo, ma il tutto dipende unicamente dalla Regione nella quale risiedi.

Pertanto occorre specificare che l'attestato di Storicità rilasciata solo dall'ASI per motivi fiscali è richiesto solo da:
Liguria, Veneto, Emilia, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Calabria (10 Regioni).

In Piemonte ed Umbria sono validi anche quelli dei Centri Autorizzati dalla Regione.

In Toscana esiste la Tassa di Possesso per i Veicoli Storici 20ennali e non vale alcuna tessera/iscrizione.

In Puglia valgono gli Attestati di tutti e 5 i Registri cui all'art.60 del C.d.S..

In Valle d'Aosta, Friuli, Sicilia e Sardegna si autocertifica.

Nella Provincia Autonoma di Bolzano dovrebbe essere in vigore una norma che esenta tutti i 20ntennali dalla Tassa di Possesso mentre nella Provincia Autonoma di Trento richiedono solo Asi.

In Lombardia tutti i veicoli 20ntennali sono automaticamente storici e se il proprietario si iscrive ad uno dei 5 Registri cui all'art.60 del C.d.S., è esentato dal pagamento anche della Tassa di Circolazione.

Quindi nella maggior parte delle Regioni d'Italia, si può fare a meno dell'Asi dal punto di vista fiscale.
http://www.aiac.eu/bolloitalia.asp

In Piemonte ed Umbria la validità dell'Attestato non è retroattiva ma il beneficio decorre da quando lo ottirni.
Ciao.
dario
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: csj.bomber - 09 Dicembre 2011, 12:48:14
Non è così: il certificato di storicità ha validità dal 1 gennaio dell'anno in cui è stato richiesto. Però attenzione che in alcune regioni, in palese violazione a quanto stabilito dalla legge nazionale, l'esenzione parte dall'anno successivo a quello del compimento del 20° anno di età (es. Piemonte)
:) si vede che allora cambia da regione a regione.
l'anno scorso un amico ha iscritto a settembre x A.d.S. 3 auto, i certificati sono arrivati ad aprile di quest'anno.
l'assicurazione gli ha cominciato la riduzione da tale data, esclusivamente con data di premio  scaduta, i bolli ridotti 30 £ dell'anno scorso sono andati e non recuperabili ,quelli di quest'anno non li ha pagati di propria volonta xche' era in attesa (lunga) dei suddetti attestati.
 :) :)
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ginopilotino - 09 Dicembre 2011, 15:23:15
Io sono gia' iscritto asi e farei poi, con piu' calma, omologare l'auto (che sono certo otterrebbe la targa oro, visto che e' perfetta).
In puglia quindi il certificato e' retroattivo? Mi confermate che se chiedo il certificato a gennaio e mi arriva anche 6 mesi dopo, posso non pagare il bollo che scade il 30 gennaio?
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ginopilotino - 09 Dicembre 2011, 18:31:43
Ho chiamato un club asi locale e mi ha confermato tutto. Vale l'anno e non il mese. Non si paga il bollo alla scadenza e poi si porta la certificazione all'aci. Qualche euro in piu' in tasca quest'anno.
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: dariodb - 10 Dicembre 2011, 09:39:33
Anche io ho chiamato il Club A.I.A.C. http://www.aiac.eu/index.htm (http://www.aiac.eu/index.htm) e mi hanno confermato la cosa.
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ale500f - 15 Dicembre 2011, 17:02:33
Confermo, ma il tutto dipende unicamente dalla Regione nella quale risiedi.

Pertanto occorre specificare che l'attestato di Storicità rilasciata solo dall'ASI per motivi fiscali è richiesto solo da:
Liguria, Veneto, Emilia, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Calabria (10 Regioni).

In Piemonte ed Umbria sono validi anche quelli dei Centri Autorizzati dalla Regione.

In Toscana esiste la Tassa di Possesso per i Veicoli Storici 20ennali e non vale alcuna tessera/iscrizione.

In Puglia valgono gli Attestati di tutti e 5 i Registri cui all'art.60 del C.d.S..

In Valle d'Aosta, Friuli, Sicilia e Sardegna si autocertifica.

Nella Provincia Autonoma di Bolzano dovrebbe essere in vigore una norma che esenta tutti i 20ntennali dalla Tassa di Possesso mentre nella Provincia Autonoma di Trento richiedono solo Asi.

In Lombardia tutti i veicoli 20ntennali sono automaticamente storici e se il proprietario si iscrive ad uno dei 5 Registri cui all'art.60 del C.d.S., è esentato dal pagamento anche della Tassa di Circolazione.

Quindi nella maggior parte delle Regioni d'Italia, si può fare a meno dell'Asi dal punto di vista fiscale.
http://www.aiac.eu/bolloitalia.asp

In Piemonte ed Umbria la validità dell'Attestato non è retroattiva ma il beneficio decorre da quando lo ottirni.
Ciao.
dario

Ho trovato questo documento che riporta una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 29/11/2011:
http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=16390

In poche parole, si distingue tra veicolo di interesse storico e veicolo di PARTICOLARE interesse storico, e solo il secondo dà luogo all'esenzione dalla tassa di proprietà.
Inoltre si dice che l'iscrizione asi non è necessaria, ma che il veicolo deve rientrare tra quelli individuati dall'Asi annualmente con propria determinazione.
Ora chiedo, dove è possibile reperire queste determinazioni? Esiste qualcosa in rete?
Qualcuno che fatto l'autocertificazione potrebbe scrivere come ha proceduto?
Finora ho sempre pagato il bollo e questo sarebbe l'ultimo anno visto che la mia auto ha 29 anni....
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ginopilotino - 16 Dicembre 2011, 15:49:22
Non esiste un elenco. Quindi sei costretto a passare da un club
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ale500f - 16 Dicembre 2011, 17:12:36
Grazie, sarebbe interessante sapere se qualcuno ha fatto l'autocertificazione e se ha successivamente ricevuto avvisi di pagamento. Inoltre non ho chiaro se con questa risoluzione del 29/11/2011 è ancora possibile fare l'autocertificazione come prima, visto che si richiede che il veicolo rientri tra quelli determinati dall'asi, ma se non esiste un elenco siamo di nuovo al punto di partenza e l'unico modo rimane solo quello dell'iscrizione all'asi stesso per far parte della determinazione! Insomma, mi sa che per le auto non cambia nulla...
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: dariodb - 20 Dicembre 2011, 22:23:54
Di quale anno vuoi la DETERMINAZIONE !
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: marco gt - 21 Dicembre 2011, 11:37:38
Ho trovato questo documento che riporta una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 29/11/2011:
http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=16390

In poche parole, si distingue tra veicolo di interesse storico e veicolo di PARTICOLARE interesse storico, e solo il secondo dà luogo all'esenzione dalla tassa di proprietà.
Inoltre si dice che l'iscrizione asi non è necessaria, ma che il veicolo deve rientrare tra quelli individuati dall'Asi annualmente con propria determinazione.
Ora chiedo, dove è possibile reperire queste determinazioni? Esiste qualcosa in rete?
Qualcuno che fatto l'autocertificazione potrebbe scrivere come ha proceduto?
Finora ho sempre pagato il bollo e questo sarebbe l'ultimo anno visto che la mia auto ha 29 anni....


idem per me, la mia auto è del 1982, quindi in teoria l'ultimo bollo pieno che ho pagato è stato quest'anno nel 2011, in teoria dal prossimo anno dovrò pagare il bollo ridotto giusto?
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: marco gt - 21 Dicembre 2011, 11:38:19
Di quale anno vuoi la DETERMINAZIONE !

a me servirebbe del 1982, e mi sa anche ad ale500f
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: sve - 21 Dicembre 2011, 14:53:39
Ho trovato questo documento che riporta una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 29/11/2011:
http://www.altalex.com/index.php?idstr=70&idnot=16390

In poche parole, si distingue tra veicolo di interesse storico e veicolo di PARTICOLARE interesse storico, e solo il secondo dà luogo all'esenzione dalla tassa di proprietà.
Inoltre si dice che l'iscrizione asi non è necessaria, ma che il veicolo deve rientrare tra quelli individuati dall'Asi annualmente con propria determinazione.
Ora chiedo, dove è possibile reperire queste determinazioni? Esiste qualcosa in rete?
Qualcuno che fatto l'autocertificazione potrebbe scrivere come ha proceduto?
Finora ho sempre pagato il bollo e questo sarebbe l'ultimo anno visto che la mia auto ha 29 anni....

Leggendo quella risoluzione dell'Agenzia delle Entrate, non capisco una cosa. ???

In Lombardia, come si sa,
 con il Certificato di Rilevanza Storica dell'ASI,
una aultraventennale, NON PAGA NESSUN BOLLO.
Perchè l'ASI comunica all'Agenzia il riconoscimento dei requisiti del mezzo d'epoca.

Avendo appunto già ottenuto il CRS, a quanto scritto su questo documento dell'AE,

per poter mantenere l'esenzione dal bollo, uno puo' anche non rinnovare l'iscrizione all'ASI per il 2012?
I requisiti sono stati riconosciuti con il CRS precedentemente dall'ASI, quindi anche se non esiste un elenco,
non sarebbe assolutamente necessario pagare appunto l'iscrizione per l'anno a venire all'ASI.

E' vero o no? ::)
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: RB - 22 Dicembre 2011, 07:56:03
Scusate, ma per certificato di rilevanza storica
si intende questo ?  (allego foto)
(http://thumbnails58.imagebam.com/16579/8ef429165784391.jpg) (http://www.imagebam.com/image/8ef429165784391)  ??? ;)

grazie
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: carrera - 22 Dicembre 2011, 09:46:52
Scusate, ma per certificato di rilevanza storica
si intende questo ?  (allego foto)
(http://thumbnails58.imagebam.com/16579/8ef429165784391.jpg) (http://www.imagebam.com/image/8ef429165784391)  ??? ;)

grazie

No, quello è l'attestato di storicità ai fini fiscali.
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: RB - 22 Dicembre 2011, 09:51:15
Grazie, ;)
ma allora è obbligatorio richiederlo ? ???
Presumo tramite il Club di appartenenza
Titolo: Re: Esezione bollo auto ventennale
Inserito da: ale500f - 28 Dicembre 2011, 09:19:05
a me servirebbe del 1982, e mi sa anche ad ale500f

A me servirebbe del 1983, in pratica come si fa? Si manda la determinazione insieme alla autocertificazione alla sede dell'agenzia entrate regionale via fax o raccomandata, se qualcuno lo ha già fatto potrebbe dire come?
Grazie