Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: regina - 02 Marzo 2008, 14:16:18
-
forse è questo il forum giusto..
una 500 del 70, con piccole modifiche (che potrei rispristinare) ma colorata di rosso..vorrei sapere se la posso iscrivere all'ASI perchè da quel che sò è l'unico modo per farla circolare a Firenze, altrimenti non può viaggiare.
Grazie e ciao
Regina
-
Ti ho risposto nell'altra discussione.
Però prima di aprire 3 discussioni uguali, leggi bene il forum ;)
-
chiedo venia..
sono nuova..
e poi sono una donna...donna al volante..eheheheh
-
chiedo venia..
sono nuova..
e poi sono una donna...donna al volante..eheheheh
Allora sei giustificata... hehe
A parte gli scherzi: se non è originale non interessa per l'iscrizione iniziale, mentre l'omologazione è facoltativa.
-
Dunque GTI, grazie per le informazioni ma a dire il vero sono ancora un pò confusa.
Questa 500 che ho trovato mi piace molto e anche come prezzo non è malaccio..
però se non è conforme all'originale, se non la posso iscrivere Asi e se non me la assicurano..forse non è il caso di comprarla..che me ne faccio ?
ciao ciao
-
No, allora non mi sono spiegato bene.
Per iscriverla all'asi basta che abbia compiuto 20 anni e sia decorosa, nel senso che non deve essere un rottame.
A quel punto puoi usufluire del bollo e assicurazione ridotti.
Non vuol dire però che puoi circolare, perchè la legge ha lasciato troppe parti interpretabili.
Sull'originalità, ti devi preoccupare solo se vuoi fare l'omologazione asi, che è facoltativa ed è solo un riconoscimento utile nei raduni o per rivenderla, o semplicemente per soddisfazione personale.
Prova a leggerti bene le discussioni su questa sezione e vedrai che ne abbiamo già parlato ;)