Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: ALE100 - 04 Ottobre 2012, 20:24:32

Titolo: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: ALE100 - 04 Ottobre 2012, 20:24:32
Buonasera signori, mi sono già presentato ma lo rifaccio volentieri mi chiamo Alex ho 24 anni e vivo in provincia di Padova. Attualmente possiedo un Fiat Coupe turpo plus 16v rosso che sta con me da circa 6 anni, pero l auto e' del 1995. Vengo al dunque siccome purtoppo o per fortuna ora mi e' stata data la macchina aziendale per andare a lavoro e per il weekend ho già la golf 5 della mia ragazza, purtoppo quindi il Coupe e' già fermo da un bel po' di mesi nel mio garage pero siccome io tuttora amo questa macchina e non voglio liberarmene sopratutto per ricavarci nulla o quasi, vorre sapere da voi quali sono le possibili soluzioni per poter evitare di pagare l oneroso bollo di 530 euro che incombe ogni anno e che non posso più continuare a pagare. Chiedo quindi a voi che sicuramente siete molto esperti cosa posso fare perché anche chiedendo all asi o alle scuole guida ho avuto pareri discordanti. Spero che sappiate darmi delucidazioni in merito e a fare un po' di chiarezza su questa storia così magari tra una decina di anni potrò tirarla ancora fuori dal garage e mostrare ancora la sua bellezza secondo il mio parere unica.
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: ITRAEL - 04 Ottobre 2012, 22:57:03
Allo stato delle leggi, in materia, attuali devi attendere il 2015 per pagare un bollo di circa 30 euro, quindi devi ancora sborsarne 1060 per i 2 anni rimanenti.
Sempre che non passi la legge che sposta a 25 anni l'età minima.
Qui è abbastanza chiaro:

http://www.regione.veneto.it/Temi+Istituzionali/Tributi/BolloAuto/Veicolistorici.htm

 ;)
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: cekk500 - 05 Ottobre 2012, 08:10:34
L'oneroso bollo purtroppo bisogna pagarlo a meno che non trovi un commerciante o autosalone che possa tenertela in esenzione, come se fosse in conto vendita ma è un favore che puo' farti solo un amico. Altra alternativa è la rsdiazione per conservazione el bene ma tra qualche anno dovrai reimmatricolare spendendo i soldi risparmiati sui bolli.
Alla fine la soluzione meno complicata è pagare sti 500€ ed attendere fiducioso! C'è pero' il vantaggio che quando vuoi la tiri fuori dal garage e te la godi :)
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: 5turbo - 05 Ottobre 2012, 08:14:11
quoto!
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: aleGSI - 05 Ottobre 2012, 19:02:47
...speriamo non passi sta cosa dei 25 anni......
Piu' di qualcuno ne sarebbe assai contrariato..... :-[
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: kolpa - 05 Ottobre 2012, 19:15:17
Bella la Fiat coupe, rossa poi é un colore azzeccato! Ne ho incrociata proprio oggi una e la considero una instant Classic a tutti gli effetti. Porta pazienza un paio d'anni, fai finta di non avere l'auto aziendale... ;-)
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: ALE100 - 09 Ottobre 2012, 12:10:33
Grazie a tutti quanti per l interessamento ragazzi, comunque da come ho capito le soluzioni sono queste o radiazione o pagare il bollo, ed eventualmente quella del salone. Allora siccome mi avete detto che potrebbe passare il discorso dei 25 anni per le auto d epoca lo sforzo che io dovrei fare in questi due o tre anni ( devo ancora capire se ne devo pagare due di bolli o tre) sarebbe stato vano poiché andrebbero ad aggiungersi altri 5 anni di bollo quando avrei potuto risparmiare quei 1600 euro dei tre anni passati. Contando la fame che ha lo stato, penso proprio che la approveranno... Solo un altra cosa volevo capire se io tolgo le targhe poi un giorno quando decido di reimmatricolata secondo voi quanto mi costera'? E gli anni maturati come anzianità per concorrere ad auto d epoca andranno persi?

Vi ringrazio tutti per l attenzione che mi state dando!
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: cekk500 - 09 Ottobre 2012, 12:29:01
Grazie a tutti quanti per l interessamento ragazzi, comunque da come ho capito le soluzioni sono queste o radiazione o pagare il bollo, ed eventualmente quella del salone. Allora siccome mi avete detto che potrebbe passare il discorso dei 25 anni per le auto d epoca lo sforzo che io dovrei fare in questi due o tre anni ( devo ancora capire se ne devo pagare due di bolli o tre) sarebbe stato vano poiché andrebbero ad aggiungersi altri 5 anni di bollo quando avrei potuto risparmiare quei 1600 euro dei tre anni passati. Contando la fame che ha lo stato, penso proprio che la approveranno... Solo un altra cosa volevo capire se io tolgo le targhe poi un giorno quando decido di reimmatricolata secondo voi quanto mi costera'? E gli anni maturati come anzianità per concorrere ad auto d epoca andranno persi?

Vi ringrazio tutti per l attenzione che mi state dando!

In caso di radiazione per conservazione del bene perdi comunque la targa e il libretto originale, l'auto dovrà seguire tutta la trafila burocratica essere sottoposta a collaudo presso la motorizzazione con un costo che oggi si aggira sui 1800€ salvo spese di ripristino vettura che dopo alcuni anni di fermo saranno necessarie. Non so se e quando la legge prevederà dai 20 ai 25 anni la storicità, spero presto perchè speculatori e furbacchioni stanno danneggiando seriamente gli appassionati e tutto il mondo che ruota attorno! Sono del parere che il vero appassionato ha come obbiettivo cio' che gli piace e interessa a qualunque costo. Col tempo le soddisfazioni arriveranno e comunque un auto per quanto inutilizzata deve essere mantenuta in esercizio e poi c'è il gusto di godere di un bene fruibile, il piacere di fargli l'assicurazione e tirarla fuori per qualche giretto anche poche volte l'anno giusto per non lasciarla deperire, costerebbe molto piu' che un bollo da 500€ ;)
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: ALE100 - 09 Ottobre 2012, 14:41:58
Grazie Cekk per le delucidazioni , purtoppo se attualmente avessi i soldi per permettermi di pagare il bollo lo farei ma, ho cominciato ora un po' a respirare e di certo avere un altra assicurazione da pagare più bollo e ovviamente maggiori consumi ora come ora non mi e' possibile quindi sto solo cercando il male minore e se da come mi dici ci vogliono circa 1800 euro per re immatricolata e una volta reimmatricolata passa da come ho capito ad auto d epoca alla mi conviene fare così perche sicuramente in futuro magari tra 6-7 anni potrò permettermelo di sborsare quella cifra. Tu comunque che sei molto informato sai dirmi perche' nessuno mi aveva mai parlato di questa radiazione per conservazione ma solo per esportazione all estero?
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: ALE100 - 15 Ottobre 2012, 21:12:42
Ciao ragazzi nel frattempo allego delle foto della mia macchinina, sperando nell'aiuto di qualcuno per fugare i miei ultimi dubbi sulla domanda precedente! ;)
http://www.flickr.com/photos/88709615@N06/8091363677/

http://www.flickr.com/photos/88709615@N06/8091366349/

http://www.flickr.com/photos/88709615@N06/8091375726/

http://www.flickr.com/photos/88709615@N06/8091371329/

http://www.flickr.com/photos/88709615@N06/8091374065/

http://www.flickr.com/photos/88709615@N06/8091383974/

http://www.flickr.com/photos/88709615@N06/8091386720/

Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: kolpa - 16 Ottobre 2012, 16:13:34
Ti rinnovo i complimenti per la Coupe, bella e sembra tenuta molto bene!
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: Mtechnic - 17 Ottobre 2012, 11:28:39
Molto bella.
Titolo: Re: Fiat Coupe Turbo e soluzioni auto d epoca
Inserito da: ALE100 - 17 Ottobre 2012, 18:46:48
Grazie ragazzi ho sempre cercato di trattarla meglio che potevo e devo dire che molte persone quando la vedono non credono che sia del 1995! :D