Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: lucalazio - 10 Giugno 2010, 19:24:06

Titolo: Giulietta 1300 del 1983 da registrare storica: COME?
Inserito da: lucalazio - 10 Giugno 2010, 19:24:06
Salve ragazzi,
avrei una cara persona a cui il marito ha lasciato in eredità una Alfa Romeo Giulietta 1300 del 1983 in perfetto stato ed originale fino al midollo.
Ho consigliato la signora di farla registrare come storica dato lo stato di conservazione e, soprattutto, il fatto che paga attualmente più di 700€ tra bollo ed assicurazione.
Quello che volevo chiedervi è se le Alfa Romeo DEVONO per forza essere iscritte al RIAR o possono essere iscritte in qualsiasi altro club.
Perché in effetti la RIAR è decisamente più salata di altri Club di marca.
Conoscete qualche altro Club che registrerebbe la Giulietta all'ASI?
Ed una volta compiuti i 30 anni deve comunque essere iscritta ad un Club per avere le agevolazioni assicurative, giusto?
Mentre per il bollo anche senza ASI sarebbero sempre 25€, giusto?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
Titolo: Re: Giulietta 1300 del 1983 da registrare storica: COME?
Inserito da: arcangelo - 10 Giugno 2010, 19:44:03
Ma nel 1983 c'era ancora il 1.3 ??


Cmq per usufruire delle agevolazioni assicurative devi essere iscritto ad un club di auto d' epoca , nn importa sia il RIAR o chi altri .....
Titolo: Re: Giulietta 1300 del 1983 da registrare storica: COME?
Inserito da: lucalazio - 11 Giugno 2010, 06:55:29
Ed a Roma chi potrebbe accettarla?
Grazie ancora.
Ciao, Luca.
Titolo: Re: Giulietta 1300 del 1983 da registrare storica: COME?
Inserito da: GTI79 - 24 Giugno 2010, 09:15:00
ATTENZIONE


QUALCUNO STA ADOPERANDO IL PROFILO DI ALCUNI UTENTI PER DESTABILIZZARE IL CORRETTO DIALOGO TRA APPASSIONATI , QUINDI CHIUNQUE RICEVESSE MESSAGGI STRANI E' PREGATO DI FARLO PRESENTE AI MODERATORI O AGLI AMMINISTRATORI PRIMA DI GIUNGERE A CONCLUSIONI AFFRETTATE CREANDO EQUIVOCI O LITI SPIACEVOLI.

I moderatori