Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: bimmer - 15 Ottobre 2008, 17:22:24

Titolo: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: bimmer - 15 Ottobre 2008, 17:22:24
ciao a tutti
proprio oggi ho acquistato una kadett C Caravan 1200 S versione Lusso da un unico proprietario.
La vettura in questione nel 1978 è stata acquistata nuova in una concessionaria Opel di Zurigo. Dopo 2 anni, nel 1980, è stata trasferita in Italia dove si è proceduto a re-immatricolarla con appunto le targhe italiane.
Ora, premesso che dall'attuale libretto di circolazione del 1980 non si evince quale sia la prima vera data di immatricolazione (1978), mi e vi chiedo se esiste un metodo e quale sia, per dimostrare che la vettura è del 1978 e non del 1980 come riportato sul libretto.
Infatti sul libretto è riportato testualmente: si immatricola il veicolo già targa ZH28... , senza alcuna menzione circa l'anno di immatricolazione originario.
Le motivazioni di tale precisazione sono ovviamente implicite e note a tutti.

Grazie per ogni intervento.
salutoni
bimmer
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: GT - 16 Ottobre 2008, 11:56:05
Complimenti per la nuova arrivata! :)

Non so, forse è una stupidaggine, ma c'è ancora la bolla di sdoganamento?
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: civas - 16 Ottobre 2008, 12:42:09
Scusa la domanda probabilmente stupida (non me ne intendo assolutamente), ma non esiste un registro (o la casa prodruttice stessa) che dando tutti i dati della vettura (telaio principalmente) ti sappia dire la data di costruzione della vettura (è quella che fa fede, vero?)
E sul c.d.p.? Di solito è scritta la prima immatricolazione...
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: soloalfa - 16 Ottobre 2008, 14:36:49
Data di costruzione è ben diverso da prima immatricolazione. Non credo che la prima immatricolazione all'estero non sia valida per i ternt'anni in italia.
tutte quelle auto d'epoca americane importate allora non sono d'epoca??
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: Frosty the snowman - 16 Ottobre 2008, 14:40:00
Le auto americane hanno un grosso vantaggio: nel numero di telaio è indicato, in maniera più o meno esplicita, l'anno di costruzione. In alcune addirittura la data (giorno e mese...)
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: soloalfa - 16 Ottobre 2008, 14:42:44
si ma non è la data di prima immatricolazione...
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: Frosty the snowman - 16 Ottobre 2008, 14:44:46
infatti quello che conta ai fini della determinazione della storicità, è l'anno di costruzione, non quello di prima immatricolazione.
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: soloalfa - 16 Ottobre 2008, 14:47:16
Ma sei sicuro?Non che non mi fidi, ma mi suona strano!
Dovrei cercare un link...
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: Frosty the snowman - 16 Ottobre 2008, 15:03:09
http://www.asifed.it/template_pagine/pg_29.asp?idct=25&idlv=30
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: soloalfa - 16 Ottobre 2008, 15:06:48
"Viene rilasciato a tutti gli autoveicoli costruiti da oltre venti anni."

Ecco le paroline magiche...
Bravo frosty
Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: bimmer - 16 Ottobre 2008, 15:43:14
Complimenti per la nuova arrivata! :)

Non so, forse è una stupidaggine, ma c'è ancora la bolla di sdoganamento?

grazie!
no, non vi è nulla oltre al libretto di circolazione ed al foglio complementare sui quali non è riportata la data di prima immatricolazione.

Scusa la domanda probabilmente stupida (non me ne intendo assolutamente), ma non esiste un registro (o la casa prodruttice stessa) che dando tutti i dati della vettura (telaio principalmente) ti sappia dire la data di costruzione della vettura (è quella che fa fede, vero?)
E sul c.d.p.? Di solito è scritta la prima immatricolazione...


so che esistono registri di alcune case automobilistiche dove puoi risalire tramite numero di telaio a varie info sulla vettura. Non credo che sia il caso di Opel, purtroppo!
Sul foglio complementare (non ha il cdp) non è riportata alcuna data..


infatti quello che conta ai fini della determinazione della storicità, è l'anno di costruzione, non quello di prima immatricolazione.

bene, quindi vi è anche un modo per accertare l'anno di costruzione?


Grazie anche a tutti gli altri intervenuti!!!!

Ma nessuno si è mai trovato nella mia situazione?

 :)

Titolo: Re: ha 30 anni o no? come saperlo?
Inserito da: Frosty the snowman - 16 Ottobre 2008, 15:52:53
Io sì, con una Morris Minor, importata negli anni '80, ma priva di documenti inglesi. Dal numero di telaio, grazie al Morris Minor Club inglese, sono risalito all'anno di costruzione. Io non sarei così sicuro che non esiste un Club Opel in Germania (o in Inghilterra, dove erano vendute col marchio Vauxhall)