Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Mattia97 - 03 Giugno 2024, 09:22:14

Titolo: Help compravendita auto d’epoca
Inserito da: Mattia97 - 03 Giugno 2024, 09:22:14
Buongiorno a tutti, grazie per avermi accettato all’interno del forum. Mi presento: mi chiamo Mattia e sto per comprare la mia prima auto d’epoca. L’auto in questione è messa in vendita da un signore, tuttavia la macchina risulta intestata alla moglie. Il problema è che lui pretende che il pagamento sia fatto con bonifico su un conto a lui intestato e non a quello della moglie intestataria del mezzo, perché a suo tempo fu lui a pagarla. Questa coppia si sta per separare e io vorrei evitare problemi futuri, per cui preferirei mandare i soldi su un conto dell’intestataria del veicolo. Non riusciamo a trovare una soluzione, secondo voi come potrei procedere per tutelarmi? Oppure il problema non sussiste e posso procedere al pagamento come dice lui?
Spero di essermi spiegato.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Titolo: Re:Help compravendita auto d’epoca
Inserito da: nigel68 - 05 Giugno 2024, 15:12:39
Ciao e benvenuto. Dato che l'auto è intestata alla signora (moglie) che dovrà LEI recarsi in Agenzia / ACI per firmare il passaggio, devi TASSATIVAMENTE pagare la signora. Stop.

Il tutto per non dare adito a fraintendimenti soprattutto in casi come questi di separazione eccetera. A meno che il conto corrente non sia cointestato (occorre una prova, magari una comunicazione ufficiale della Banca), pagare il marito significa tirarsi addosso rogne a non finire.

Ovviamente non penso (dico purtroppo per esperienza sul Forum) che ci renderai partecipe dei successivi sviluppi; tuttavia l'argomento della domanda è interessante e credo possa servire anche per altri forumisti o lettori... per cui ti ho risposto ugualmente  ;)

Facci sapere...nel caso!  :)
Titolo: Re:Help compravendita auto d’epoca
Inserito da: Mattia97 - 11 Giugno 2024, 10:18:41
Buongiorno,
mi sono consultato con un avvocato che mi ha detto che si può pagare il signore(venditore) a patto che la moglie firmi un documento con su scritto che sostanzialmente accetta/è consapevole che la vettura (marca xxx, modello xxx, targata xxx, ecc...) a lei intestata viene venduta e che il ricavo sarà versato sul conto xxx intestato al marito per mezzo di  bonifico xxx/assegno circolare xxx.
Il problema è che la vendita è saltata poichè, visto il divorzio in atto, la moglie pretende i soldi in quanto intestataria e il marito non riesce a dimostrare il pagamento di circa 10 anni fa.  :( >:(
Titolo: Re:Help compravendita auto d’epoca
Inserito da: vox1.padova - 11 Giugno 2024, 13:17:33
Anche se in ritardo..concordo con Nigel.... certo e' un peccato perdere l'occasione se l'auto e il prezzo sono di gradimento !  Tra l'altro risulta difficile "prenotarla" in attesa che risolvano le loro questioni personali xche magari vanno per le lunghe, magari lascia comunque una porta aperta , nel caso nel frattempo non trovassi una altra opportunita !
Titolo: Re:Help compravendita auto d’epoca
Inserito da: ITRAEL - 11 Giugno 2024, 22:04:30
Benvenuto  ;)

Ma di che marca e modello stiamo parlando?


Titolo: Re:Help compravendita auto d’epoca
Inserito da: Mattia97 - 11 Giugno 2024, 23:04:21
Fiat 124 spider BS1 1600
Titolo: Re:Help compravendita auto d’epoca
Inserito da: nigel68 - 12 Giugno 2024, 15:41:08
...Il problema è che la vendita è saltata poichè, visto il divorzio in atto, la moglie pretende i soldi in quanto intestataria e il marito non riesce a dimostrare il pagamento di circa 10 anni fa.  :( >:(

Vabbé scusa la franchezza ma era lapalissiano...  ;)