Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: WlaUNO - 19 Febbraio 2010, 15:12:56

Titolo: immatricolazione a capodanno: possibile?
Inserito da: WlaUNO - 19 Febbraio 2010, 15:12:56
Dalla visura che ho effettuato con la targa di un'auto mi risulta che sia stata immatricolata il giorno 01/01/1961. Non è strano? come è possibile che un'auto sia stata immatricolata in un giorno festivo come capodanno?
Ringrazio chi saprà illuminarmi su questa mia piccola curiosità.
Titolo: Re: immatricolazione a capodanno: possibile?
Inserito da: nigel68 - 19 Febbraio 2010, 15:25:14
Quasi sicuramente è un'auto d'importazione, oppure di cui si conosceva solo l'anno di prima immatricolazione. I dati per le scadenze automobilistiche (bolli, revisioni) necessitano sempre del GIORNO di prima immatricolazione.
La mia Chrysler del 58 ha appunto tale data (01/01/1958) riportata sul CDP e nel database della Regione/ACI essendo stata importata dagli Stati Uniti con propria targa ma dove era riportato, sui documenti, solo l'anno (1958).
Titolo: Re: immatricolazione a capodanno: possibile?
Inserito da: WlaUNO - 19 Febbraio 2010, 15:31:49
Grazie per la risposta, Nigel!
L'auto in questione (alias la mia A40  ;)) non è d'importazione. è stata immatricolata in Italia da nuova e la targa che ha avuto fino alla radiazione è sempre stata quella originale, che io ho usato per la visura... Può darsi che, essendo stata radiata nel 1983, quando l'archivio del PRA è stato informatizzato non fossero più disponibili alcuni dati? In questo caso è impossibile risalire ai dati corretti?
Dimenticavo: il numero di telaio della mia auto è più alto di 6500. Considerando che dalla fine del 1960 al 1967 in Innocenti ne dovrebbero aver prodotte circa 70000 è effettivamente strano che la mia risalga ai primissimi mesi di produzione.