Autore Topic: immatricolazione auto  (Letto 633 volte)

Offline colombara giulio

  • Pilota
  • *
  • Post: 1
immatricolazione auto
« il: 03 Febbraio 2025, 17:33:05 »
salve a tutti sono possessore materiale di una lancia thema ferrari 8.32 prima serie conservata purtroppo sto avendo non pochi problemi a rimetterla in circolazione e mi chiedevo se qualcuno di voi potesse aiutarmi.
il titolare della vettura e' deceduto nel mentre si procedeva all acquisto e di conseguenza non mi ha mai mandato i documenti del trapasso quindi l'auto e' ancora intestato a lui o ai di lui eredi i quali sono INTROVABILI  e non so nemmeno se hanno accettato l'eredita'. 
preciso che l'auto e' intestata ad una srl non attiva.
quale e' la prassi in questi casi??
grzie e buona serata a tutti

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6508
Re:immatricolazione auto
« Risposta #1 il: 06 Febbraio 2025, 08:04:50 »
.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7818
  • Fiat 850 spider
Re:immatricolazione auto
« Risposta #2 il: 09 Febbraio 2025, 19:49:09 »
Ciao, da quello che capisco tu hai fisicamente l'auto ma il passaggio di proprietà non si è mai formalizzato completamente

Non capisco se l'auto è intestata al proprietario deceduto(e quindi ai suoi eredi) o alla SRL non attiva

Immagino tu abbia già preso contatto con un'agenzia
« Ultima modifica: 09 Febbraio 2025, 19:56:22 da ITRAEL »
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline rikferrari

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 173
Re:immatricolazione auto
« Risposta #3 il: 16 Febbraio 2025, 13:53:20 »
Innanzitutto un saluto a tutti coloro i quali mi leggono e ai vecchi amici che qui ho lasciato anni fa . . . Spero di avere ancora modo ( tempo ) di partecipare ancora al forum . A parte ciò , la prima cosa da fare è una visura storica del veicolo al proprio ufficio PRA o tramite agenzia con costi un po' più alti , e da qui comprendere lo stato del veicolo stesso . Se in effetti la proprietà risulta alla srl seppur non attiva , questa ha comunque un responsabile legale che DEVE risponderne . Se il veicolo invece risultasse colpito da gravami amministrativi allora la cosa cambia e prima di tutto la srl deve mettere a posto le problematiche ( ripeto anche se inattiva . Essendo comunque esistente ci deve essere un legale rappresentante , l'inattività non comporta lo scioglimento della società ne all'inadempimento delle pratiche . ) .
Restaurare non è un'arte...è una malattia !

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7818
  • Fiat 850 spider
Re:immatricolazione auto
« Risposta #4 il: 17 Febbraio 2025, 00:44:05 »
Ciao e ben ritrovato  :)

la situazione mi pare articolata: se l'auto è intestata ad una srl non più attiva, il responsabile legale è deceduto e gli eredi(ammesso che abbiano accettato l'eredità), sono introvabili, bisogna ripartire, come scrivi tu, da una visura storica del mezzo.

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23