Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Mabo - 17 Gennaio 2011, 13:06:17

Titolo: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: Mabo - 17 Gennaio 2011, 13:06:17
Salve a tutti!

Come postato nel messaggio di benvenuto sono in possesso di una Honda Civic 1.6 Vti Vtec Cat 160cavalli VI generazione immatricolata nel gennaio 96.

La macchina è ferma in un capannone da 2 anni circa perchè non la uso e non mi serve, comunque la accendo la sposto giro per manterla un pò " attiva ". Per il momento ho sospeso l'assicurazione diciamo da settembre dello scorso anno.

Ho alcune domande da porvi.... iniziamo!

La macchina deve essere perforza assicurata anche se è su suolo privato e al sicuro ?

Il bollo sono costretto a pagarlo per intero visto che ho sentito parlare di alcuni Club per macchine over 10 con delle proposte vantaggiose ? C'è da fidarsi ? E per l'assicurazione ? Posso sospendere anche questa come faccio ora ?

Cosa succede se demolisco le targhe ? Posso reimmatricolarla fra 4/5 anni ?

Ricordando che è stata immatricolata nel gennaio 1996 suppongo risalga al 1995 quindi nel gennaio 2015 secondo le leggi vigente diventerebbe " auto storica ", giusto ?

Grazie a tutti pe la vostra pazienza nel leggere quantomeno le mie domande :D



Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: ITRAEL - 17 Gennaio 2011, 13:20:41
Salve a tutti!

Come postato nel messaggio di benvenuto sono in possesso di una Honda Civic 1.6 Vti Vtec Cat 160cavalli VI generazione immatricolata nel gennaio 96.

La macchina è ferma in un capannone da 2 anni circa perchè non la uso e non mi serve, comunque la accendo la sposto giro per manterla un pò " attiva ". Per il momento ho sospeso l'assicurazione diciamo da settembre dello scorso anno.

Ho alcune domande da porvi.... iniziamo!

La macchina deve essere perforza assicurata anche se è su suolo privato e al sicuro ? No e la puoi usare solo su suolo privato(tipo cortile et similia)

Il bollo sono costretto a pagarlo per intero visto che ho sentito parlare di alcuni Club per macchine over 10 con delle proposte vantaggiose ? C'è da fidarsi ? E per l'assicurazione ? Posso sospendere anche questa come faccio ora ? Il bollo, in Lombardia, devi pagarlo sino al compimento del 20esimo anno d'età

Cosa succede se demolisco le targhe ? Posso reimmatricolarla fra 4/5 anni ?Se non cambiano le leggi sì, immagino che il tuo obiettivo sia quello di non farti salassare dal bollo senza usarla.... ;)

Ricordando che è stata immatricolata nel gennaio 1996 suppongo risalga al 1995 quindi nel gennaio 2015 secondo le leggi vigente diventerebbe " auto storica ", giusto ? A mio parere nel 2016, ma c'è un'altra discussione nella quale dario DB sostiene che faccia testo l'anno di produzione, comunque c'è tempo per stabilirlo... ;D

Grazie a tutti pe la vostra pazienza nel leggere quantomeno le mie domande :D




[/quote]
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: Mabo - 17 Gennaio 2011, 16:59:55

Cosa succede se demolisco le targhe ? Posso reimmatricolarla fra 4/5 anni ?Se non cambiano le leggi sì, immagino che il tuo obiettivo sia quello di non farti salassare dal bollo senza usarla.... ;)

Ricordando che è stata immatricolata nel gennaio 1996 suppongo risalga al 1995 quindi nel gennaio 2015 secondo le leggi vigente diventerebbe " auto storica ", giusto ? A mio parere nel 2016, ma c'è un'altra discussione nella quale dario DB sostiene che faccia testo l'anno di produzione, comunque c'è tempo per stabilirlo... ;D

Grazie a tutti pe la vostra pazienza nel leggere quantomeno le mie domande :D


E bè il bollo un po costa...

Per la revisione come devo cmportarmi ? Mi è scaduta da 1 anno :|
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: ITRAEL - 17 Gennaio 2011, 18:21:14
Se non circoli, non sei soggetto a controlli da parte delle forze dell'ordine e quindi non preoccuparti della revisione.La farai quando ricomincerai a circolare.

 ;)
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: Hermes77 - 17 Gennaio 2011, 18:32:19
Che spettacolo di macchina.... ne avessi presa una all'epoca ma ero e son ancora oggi senza grani! Comunque con la nuova legge se consegni le targhe e la conservi in luogo privato, potrai poi immatricolarla. Per il bollo 400 euro l'anno risparmiati non sono male.... è una scelta dipende dalla tua passione, dal portafoglio e dall'uso che ne fai. E ti scrive una persona che ha traghettato la sua nei ventanni pagando una fucilata di bollo fino ad ora. ;D
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: Mabo - 17 Gennaio 2011, 20:03:14
Che spettacolo di macchina.... ne avessi presa una all'epoca ma ero e son ancora oggi senza grani! Comunque con la nuova legge se consegni le targhe e la conservi in luogo privato, potrai poi immatricolarla. Per il bollo 400 euro l'anno risparmiati non sono male.... è una scelta dipende dalla tua passione, dal portafoglio e dall'uso che ne fai. E ti scrive una persona che ha traghettato la sua nei ventanni pagando una fucilata di bollo fino ad ora. ;D

bella si :)

Praticamente è da 2 anni che la tengo in un capannone ed ogni tanto esco su suol privato per girare accendere, insomma tenerla un pò in movimento :D

Questa storia delle targhe mi interessa particolarmente, come avviene la reimmatricolazione ? Quanto costa ? e la demolizon ?

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto!
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: svevo - 17 Gennaio 2011, 20:12:39
Circa 600 euro,fare reimmatricolare un veicolo.
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: ITRAEL - 17 Gennaio 2011, 20:56:46
bella si :)

Praticamente è da 2 anni che la tengo in un capannone ed ogni tanto esco su suol privato per girare accendere, insomma tenerla un pò in movimento :D

Questa storia delle targhe mi interessa particolarmente, come avviene la reimmatricolazione ? Quanto costa ? e la demolizon ?

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto!
azz....non sono certo che sia possibile consegnare le targhe senza consegnare il mezzo... ???Informati bene prima di qualunque passo  ;)
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: Hermes77 - 17 Gennaio 2011, 22:21:37
Si potrebbe rottamare per destinazione estero....tenere per anni e poi immatricolarla come storica come da nuova legge...
Titolo: Re: immatricolazione, disimmatricolazione, bollo e assicurazione aiuto!
Inserito da: Mabo - 19 Gennaio 2011, 16:06:36
Si potrebbe rottamare per destinazione estero....tenere per anni e poi immatricolarla come storica come da nuova legge...

penso ci voglia anche una sorta di causale no ?