Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Firestorm_31 - 16 Maggio 2013, 16:14:49

Titolo: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 16 Maggio 2013, 16:14:49
Salve gente, sono nuovo di questo forum. Possiedo o per meglio dire possiede mio padre un'Opel Corsa dell'89 ormai quindi credo d'epoca.
Ho ancora dei dubbi su iscrizione asi e robe varie perchè non ne ho ben capito ancora "nulla". Leggevo qua e la che se si iscrive un'auto come d'epoca la si deve revisionare ogni anno, è vero?
A mio padre è stato detto che adesso basta solamente la determinazione ASI senza iscrizione.
Volevo sapere da gente piu esperta quali voi i pro e i contro dell'iscrizione, cosa fare e cosa non fare.
Come presentare questa domanda di determinazione per la riduzione del bollo e compagnia bella! Mi potete aiutare?
Grazie in anticipo!!

Ps: vengo dalla Sicilia!
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: manuelita - 17 Maggio 2013, 07:55:10
Contatta  un Club Federato ASI della tua città, così da ricevere tutta la consulenza necessaria e la certezza di poter usufruire di tutte le agevolazioni connesse.

Clicca (http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11_mliv.asp?idct=280&idlv=30)
sulla provincia di tuo interesse  e avrai il relativo elenco dei Club.

Saluti
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 17 Maggio 2013, 08:13:01
Qui nessuno sa spiergami un po di cose?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: anadiplosi - 17 Maggio 2013, 09:24:25
.... e io invece ti dico di lasciare perdere l'ASI. Per le agevolazioni sembra che non serva passare più per "l'ente senza fini di lucro" ma basterebbe un'autocertificazione; non è ancora molto chiara la faccenda per cui ti consiglio di aspettare che si dipanino alcuni dubbi....in ogni caso leggiti questa discussione http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6511.0
Se poi sei animato da profondi, seri, coscienziosi animi verso il collezionismo e la conservazione dell'auto "d'epoca" allora considera l'ASI.

ciao
Fabio
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 17 Maggio 2013, 11:15:29
Grazie Fabio, al momento l'auto è di mio padre e la uso per circolare normalmente quindi l'unica cosa che serve è la riduzione del bollo al momento. Poi sarò io in grado di metterla apposto e iscriverla ASI! Ma io infatti ho cercato qua e la prima di chiedere ma non capisca cosa bisogna fare! Esiste un modulo o cosa?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: anadiplosi - 17 Maggio 2013, 13:08:26
Io sono nelle tue stesse condizioni: ho una Panda del '91, ma non mi sogno nemmeno per un attimo di andare a ingrassare i signori dell'ASI! Per cosa? Per un pezzo di carta che mi fa risparmiare 30, 40, 100 euro, per una legge che loro hanno interpretato in un modo invece FMI in un altro? No, mi dispiace. Ma non è il posto per discutere di questo; invece a quanto pare, adesso con un' autocertificazione salti l'ASI e sei a posto, ma c'è ancora qualche dubbio...ti consiglio di leggerti per bene la discussione che ti ho indicato sopra. Se, il nostro utente DARIODB (leggi la discussione) riesce a chiudere quella discussione togliendoci tutti i dubbi, non solo risparmi il bollo ma anche le seccature di contattare l'ASI e credo anche l'iscrizione ad un club.......

ciao
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 18 Maggio 2013, 11:39:23
Mi hanno appena detto che basta solamente pagare la cifra di 25.82 per la mia regione direttamente alle poste con causale auto storica.. Sarà vero?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: csj.bomber - 18 Maggio 2013, 12:13:00
Se la tua regione x le auto ultraventenni dice quella cifra vuol dire che vero.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 18 Maggio 2013, 17:49:04
Basta quindi fare solamente ciò?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: csj.bomber - 18 Maggio 2013, 20:23:11
Secondo quanto hai detto si.
 comunque x sapere se effetivamente è quella la cifra da pagare fai prima a passare da un ufficio ACI che meglio oppure  dove intendi pagare, e chiedere l'importo prima di effetuare il pagamento.
Se quanto ti hanno detto è giusto quella sara' la cifra.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 20 Maggio 2013, 00:13:56
Ma il punto è che la persona che me l'ha detto è solamente un tizio che ha delle auto d'epoca tutto qui!
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: manuelita - 20 Maggio 2013, 01:04:50
Chiedo venia,  ma apprendo solo oggi che la Regione Sicilia ammette l'autocertificazione.
Gli elementi  indicati dallo schema di dichiarazione sostitutiva di atto notorio che segue ,  
risultano, sufficienti a beneficiare del regime agevolato in questione.

http://img714.imageshack.us/img714/4233/modello4autocertificazi.pdf

Se il veicolo viene  messo in circolazione, si rende necessario pagare una piccola tassa fissa di circolazione. (Per l'importo esatto chiedi ad una delegazione ACI).

Per maggiori approfondimenti, puoi consultare direttamente il sito di dottorini all'indirizzo : http://www.dottorini.com/cgi-bin/mt/mt-search.cgi?IncludeBlogs=5&tag=circolare%20agenzia%20delle%20entrate%20sicilia&limit=20
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 20 Maggio 2013, 07:28:48
Avevo trovato questo modulo ma mi chiedevo qualche dubbio, devo mandarlo con raccomandata a Perugia come sta scritto? Mi sai dire qualche indicazione come compilare la parte in alto?
E dopo aver mandato questo cosa dovrei fare? Grazie per l'interesse manuelita, entro fine mese dovrei fare il tutto poichè scade il bollo!
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: manuelita - 20 Maggio 2013, 08:46:05
Per la gestione della tassa automobilistica in Sicilia  è competente l’Agenzia delle Entrate .

Pertanto, puoi  inviare l'autocertificazione - a mezzo posta raccomandata A.R. - alla Direzione Provinciale ed eventualmente in copia anche all'ufficio territoriale.

L'importo da pagare varia da Regione a Regione e comunque per la Sicilia dovrebbe essere pari ad € 25,82. (per sicurezza accertati direttamente presso l'AdE).

L'invio a Perugia (anche a mezzo posta ordinaria o email) è una dovuta forma di ringraziamento e di gratitudine nei confronti di chi ha messo a disposizione il modulo e combatte per liberarci dal monopolio ASI.

Saluti



Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: vox1.padova - 20 Maggio 2013, 13:43:27
Io non ho capito una cosa anzi 2 (magari sono un po' imbranato...) nella Autocertificazione si dichiara che il proprio autoveicolo   e' di interesse storico ed e' presente nella Lista dell'ASI....  Ora suppongo :  non potendo dichiarare che una auto per cosi' dire "insignificante" (non faccio esempi per non urtare la suscettibilita' di qualche  possessore ...)   possa essere di interesse storico allora fara' fede il fatto che e' presente nella  famosa lista (pertanto anche se e' insignificante .....se e' nella lista ... )  e si DICHIARA  che e' nella lista  .... pero' io non ho trovato questa famigerata lista nel sito dell'ASI.....  ho guardato male ?   scusate se la domanda non e' corretta  (lungi da me voler scatenare polemiche ......) grazie
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: anadiplosi - 20 Maggio 2013, 17:31:32
FMI ha pubblicato la lista (delle moto), ASI, se non sbaglio, no!...Ovvero come applicare una legge a seconda dei punti di vista/convenienza.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 21 Maggio 2013, 08:27:07
Per la gestione della tassa automobilistica in Sicilia  è competente l’Agenzia delle Entrate .

Pertanto, puoi  inviare l'autocertificazione - a mezzo posta raccomandata A.R. - alla Direzione Provinciale ed eventualmente in copia anche all'ufficio territoriale.

L'importo da pagare varia da Regione a Regione e comunque per la Sicilia dovrebbe essere pari ad € 25,82. (per sicurezza accertati direttamente presso l'AdE).

L'invio a Perugia (anche a mezzo posta ordinaria o email) è una dovuta forma di ringraziamento e di gratitudine nei confronti di chi ha messo a disposizione il modulo e combatte per liberarci dal monopolio ASI.

Saluti





Si ok ma perdonami. Precisamente devo compilare il modulo che tu mi hai mandato e inviarlo dove? e poi pagare il bollettino?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: vox1.padova - 21 Maggio 2013, 13:22:58
..<<FMI ha pubblicato la lista (delle moto), ASI, se non sbaglio, no!.. >>   ma allora come si fa' a    DICHIARARE ....?  mah ... siamo sempre nella  italianita' delle cose......   se e' cosi' a questo punto e' lecito pensare che di proposito l'asi non pubblichi le liste ....per intralciare un iter che sarebbe "troppo semplice".
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: dariodb - 23 Maggio 2013, 06:19:50
C'è sempre questo:
http://www.aiac.eu/bolloitalia.asp

questo:
http://www.dottorini.com/2013/05/automobilismo-depoca-del-febbraio-2008---dario-di-bello.html

e questo:
http://www.dottorini.com/AIAC_GiornaledellUmbria_04-05-2013.pdf

e tanto altro:
http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: manuelita - 23 Maggio 2013, 15:30:49
Si ok ma perdonami. Precisamente devo compilare il modulo che tu mi hai mandato e inviarlo dove? e poi pagare il bollettino?

Lo devi inviare all'Agenzia delle Entrate , Direzione Provinciale ed eventualmente anche Territoriale di competenza.
Gli indirizzi puoi reperirli qui: http://sicilia.agenziaentrate.it/

Pregiatissimo Ingegner Dario ,
da oggi il titolo è d'obbligo  ;), esigo una  Tua autorevole risposta circa la necessità o meno di comunicare  alla Regione l'ottenimento dell' AdS, ai fini dell'aggiornamento del ruolo , come specificamente richiesto dal Trentino e da alcune Regioni

http://www.trentinoriscossionispa.it/portal/server.pt/gateway/PTARGS_0_6015_486_227_6115_43/http%3B/pubalui.intra.infotn.it%3B7087/publishedcontent/publish/tri/doc/veicoli_storici_2012.pdf
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 24 Maggio 2013, 10:05:58
Quindi dopo aver mandato ciò, devo solamente pagare il bollettino ridotto mettendo come causale auto storica?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: vox1.padova - 24 Maggio 2013, 12:58:36
grazie darioDB per avere messo i link.  Ammetto che una prima lettura veloce non mi e' sufficente per capire tutto .... ho ancora dubbi  e devo trovare il tempo per leggere con calma tutto  prima di  rifare domande ....!  Comunque ormai  mi sono dovuto iscrivere al RFI  (ho una fiat e non volevo dare i soldi all'asi) perche' le Assicurazioni a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto  il CRS anche se ha 40 anni  .
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 24 Maggio 2013, 15:18:35
le Assicurazioni a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto  il CRS anche se ha 40 anni  .
Interessante.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: t.bird - 04 Giugno 2013, 21:50:59
... tempi duri per l' A.S.I.  ...... per ora non dico altro....
t.bird
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: yurihfturbo - 05 Giugno 2013, 10:07:56
Interessante.
  le assicurazioni se fai un contratto nuovo chiedono quasi tutte il crs ora poi si aprono sempre mille polemiche per chi non lo fa non vuole farlo e per principi personali...io ho fatto le foto e con 20euro otterrò il certificato crs senza tante menate...in compenso ho trovato che la reale mutua se porti il crs ti fa l assicurazione a 130euro annui con libera circolazione in più 30 euro per la seconda auto....quindi alla fine basta muoversi un pò per scovare soluzioni...
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: mich - 05 Giugno 2013, 11:07:00
reale la fà anche solo con l'ads, l'ha fatta un amico proprio in questi gg e a breve la farò anche io ;)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: vox1.padova - 05 Giugno 2013, 13:37:58
<<io ho fatto le foto e con 20euro otterrò il certificato crs senza tante menate..>>  se sei stato cosi' fortunato sono contento per te....  io ho dovuto invece fare tutte quelle che tu chiami <<menate>>  e cioe' fare l'iscrizione al RFI e sganciare 80,00 (sarebbero ANNUI) piu' i 40,00 per il CRS  ...  ma non credo di essere stato l'unico "fesso"  ....  non ho mai sentito nessuno   spendere solo 20,00......  Per completezza il ns mitico Barchetta Club Italia ci agevola la pratica che altrimenti costerebbe altri 30,00 ....    Domanda stupida : l'ADS  e' quello per le macchine "non storiche" cioe' che hanno meno dei 30 anni ?  per la Barchetta il RFI rilascia la <<iscrizione alla lista chiusa>>.... e' la stessa cosa di ADS ?  (scusate domanda stupida) 
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: yurihfturbo - 05 Giugno 2013, 17:34:35
reale la fà anche solo con l'ads, l'ha fatta un amico proprio in questi gg e a breve la farò anche io ;)

penso dipenda dalla regione o sede...
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: yurihfturbo - 05 Giugno 2013, 17:37:59
<<io ho fatto le foto e con 20euro otterrò il certificato crs senza tante menate..>>  se sei stato cosi' fortunato sono contento per te....  io ho dovuto invece fare tutte quelle che tu chiami <<menate>>  e cioe' fare l'iscrizione al RFI e sganciare 80,00 (sarebbero ANNUI) piu' i 40,00 per il CRS  ...  ma non credo di essere stato l'unico "fesso"  ....  non ho mai sentito nessuno   spendere solo 20,00......  Per completezza il ns mitico Barchetta Club Italia ci agevola la pratica che altrimenti costerebbe altri 30,00 ....    Domanda stupida : l'ADS  e' quello per le macchine "non
<<io ho fatto le foto e con 20euro otterrò il certificato crs senza tante menate..>>  se sei stato cosi' fortunato sono contento per te....  io ho dovuto invece fare tutte quelle che tu chiami <<menate>>  e cioe' fare l'iscrizione al RFI e sganciare 80,00 (sarebbero ANNUI) piu' i 40,00 per il CRS  ...  ma non credo di essere stato l'unico "fesso"  ....  non ho mai sentito nessuno   spendere solo 20,00......  Per completezza il ns mitico Barchetta Club Italia ci agevola la pratica che altrimenti costerebbe altri 30,00 ....    Domanda stupida : l'ADS  e' quello per le macchine "non storiche" cioe' che hanno meno dei 30 anni ?  per la Barchetta il RFI rilascia la <<iscrizione alla lista chiusa>>.... e' la stessa cosa di ADS ?  (scusate domanda stupida) 
" cioe' che hanno meno dei 30 anni ?  per la Barchetta il RFI rilascia la <<iscrizione alla lista chiusa>>.... e' la stessa cosa di ADS ?  (scusate domanda stupida) 
  un momento ho speso 20 euro ma avevo già l iscrizione asi.. nel mio caso.quindi il crs è stata solo una estensione....se è una nuova iscrizione allora ti partono 180euro.....
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 06 Giugno 2013, 09:29:44
le assicurazioni se fai un contratto nuovo chiedono quasi tutte il crs ora poi si aprono sempre mille polemiche per chi non lo fa non vuole farlo e per principi personali...io ho fatto le foto e con 20euro otterrò il certificato crs senza tante menate...in compenso ho trovato che la reale mutua se porti il crs ti fa l assicurazione a 130euro annui con libera circolazione in più 30 euro per la seconda auto....quindi alla fine basta muoversi un pò per scovare soluzioni...
Ciao Yuri, sono d'accordo.  ;)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 08 Luglio 2013, 22:34:28
Ragazzi dopo aver presentato il tutto, ancora adesso se provo a calcolare il bollo non risulta pagato. Cosa dovrei fare? Sono comunque in regola?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 09 Luglio 2013, 11:12:22
Ragazzi dopo aver presentato il tutto, ancora adesso se provo a calcolare il bollo non risulta pagato. Cosa dovrei fare? Sono comunque in regola?
Se hai presentato tutta la documentazione necessaria a chi di dovere, ed hai altrettanta documentazione che lo dimostra, sei al riparo in caso dovessero verificarsi futuri controlli.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 11 Luglio 2013, 09:58:46
speriamo bene!
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: sciroccots - 11 Luglio 2013, 10:25:42
suppongo che se vai in aci e chiedi una visura sui pagamenti sulla targa dovresti avere delle info in più
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 28 Novembre 2013, 09:23:28
Ragazzi a distanza di tempo mi hanno risposto dall'Agenzia delle Entrate che per la Sicilia riscuotono loro e mi hanno risposto nel seguente modo:

In relazione alla Sua richiesta di notizie del 09/11/2013 si comunica che per  beneficiare del regime agevolato i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico ultraventennali, associati o meno all’ASI o alla FMI,  debbono essere compresi nelle determinazioni annuali predisposti da tali enti.

L’esenzione della tassa automobilistica trova, quindi, applicazione qualora il veicolo sia compreso nelle apposite determinazioni predisposte dai suddetti enti che individuano in maniera definita le tipologie di veicoli in possesso dei requisiti previsti dall’Art. 63, comma 2, per beneficiare delle agevolazioni fiscali in commento.

In assenza di specifica individuazione del veicolo nelle suddette determinazioni, la S.V. potrà documentare con una attestazione rilasciata dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di “particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2.), tutto ciò in conformità a quanto stabilito dalla risoluzione n.112 del 29/11/2011.

Oltre a quanto esposto sopra, annualmente, e sino al compimento del trentesimo anno, la S.V. dovrà presentare in ufficio una autocertificazione attestante i requisiti fisici, motore originale, carrozzeria conforme, selleria decorosa, ecc. (ciò perché le caratteristiche fisiche del veicolo possono venire a mancare nel corso degli anni).

(Si allega copia di autocertificazione da produrre unitamente a copia documento d’identità).

Per completezza d’informazione, si precisa che sull’autoveicolo targa PA****** risultano pagati i bolli auto fino alla scadenza APRILE 2013 (valido per l’anno 2012).

Mi hanno appunto allegato un modulo, simile a quello che voi mi avete indicato ma io non riesco a capire.

Io pagai il bollo ridotto alle poste dopo aver presentato tutto tramite lettera raccomandata A/R a loro stessi ma come si vede da ciò che hanno scritto a loro non risulta il pagamento se vado sull'interrogazione del bollo nel sito delle agenzie delle entrate.
Se invece vado su storico pagamenti risulta..
Cosa devo fare???
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Frosty the snowman - 28 Novembre 2013, 10:02:33

In assenza di specifica individuazione del veicolo nelle suddette determinazioni, la S.V. potrà documentare con una attestazione rilasciata dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di “particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2.), tutto ciò in conformità a quanto stabilito dalla risoluzione n.112 del 29/11/2011.

Oltre a quanto esposto sopra, annualmente, e sino al compimento del trentesimo anno, la S.V. dovrà presentare in ufficio una autocertificazione attestante i requisiti fisici, motore originale, carrozzeria conforme, selleria decorosa, ecc. (ciò perché le caratteristiche fisiche del veicolo possono venire a mancare nel corso degli anni).


Questa non l'avevo mai sentita.

Per quanto riguarda il bollo ridotto (denominazione impropria), probabimente a loro non risulta perchè non si tratta di tassa di proprietà (da cui è esente) ma di tassa di circolazione, dovuta solo in caso di utilizzo (e quindi non contestabile a tavolino ma soltanto in caso di controllo su strada)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: nigel68 - 28 Novembre 2013, 10:21:30
Ma la Sicilia, fa Stato a sè, ha anche la Costituzione e il Parlamento ed i suoi consiglieri regionali si chiamano Onorevoli, non lo sapevi ? :D :D :D
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 28 Novembre 2013, 14:39:58
Ma la Sicilia, fa Stato a sè, ha anche la Costituzione e il Parlamento ed i suoi consiglieri regionali si chiamano Onorevoli, non lo sapevi ? :D :D :D
Hahahah   ;D
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 28 Novembre 2013, 17:01:30
Questa non l'avevo mai sentita.

Per quanto riguarda il bollo ridotto (denominazione impropria), probabimente a loro non risulta perchè non si tratta di tassa di proprietà (da cui è esente) ma di tassa di circolazione, dovuta solo in caso di utilizzo (e quindi non contestabile a tavolino ma soltanto in caso di controllo su strada)

E quindi come mi devo comportare?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Frosty the snowman - 28 Novembre 2013, 17:27:09
porta con te la ricevuta di pagamento.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 28 Novembre 2013, 17:48:55
Quindi tu dici di andare la con tutte cose e vedere cosa dicono?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Frosty the snowman - 28 Novembre 2013, 23:41:55
No, la porti con te quando circoli.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 29 Novembre 2013, 08:44:11
Si ok questo lo faccio già, ma per l'agenzia delle entrate non risulta pagato.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 13 Dicembre 2013, 12:57:10
Oggi sono stato in un club della mia città e, dopo aver fatto vedere la mail delle agenzia delle entrate dove recita :

In assenza di specifica individuazione del veicolo nelle suddette determinazioni, la S.V. potrà documentare con una attestazione rilasciata dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di “particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2.), tutto ciò in conformità a quanto stabilito dalla risoluzione n.112 del 29/11/2011.

il tizio mi ha suggerito di iscrivermi al club per un costo di 130 euro + (20 + 20) per i due attestati e poi cosi posso usufruire dei benifici..

A me sa tanto di bufala.. Non si può richidere un certificato di storicità senza iscrizione all'asi e quindi essere agevolato per quanto riguarda solamente il bollo?

Una e un'unica legge esiste o no??
Grazie anticipatamente :=)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 13:12:32
Purtroppo non esiste, per l'esenzione bollo hai l'ads dell'asi, l'autocertificazione o il certificato del rivs. Con l'autocertificazione metti in conto battaglie legali (secondo le regioni, la Lombardia esenta automaticamente al compimento del 20mo anno). Fai un giro sul sito del rivs e verifica se la tua regione accetta il loro certificato.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 13 Dicembre 2013, 13:58:51
http://www.rivs.it/files/pdf/8_-_41748-2010_ag_entrate_sicilia.pdf

che ve ne pare?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 14:05:10
Con le dovute pinze prova, preparati ad eventuali battaglie legali. Ho parlato con un laziale che, dopo anni, inizia ora a vedere riconosciuti i propri diritti.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 13 Dicembre 2013, 14:18:11
Ma che belle cose!!!
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 14:57:44
Purtroppo tura il naso, prendi un antiemetico, un imodium e fai asi. Non ce l'ho a prescindere con l'asi, ce l'ho con lo scempio di carrette arrugginite che ha certificato :-X
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 13 Dicembre 2013, 15:31:29
A me sa tanto di bufala.. Non si può richidere un certificato di storicità senza iscrizione all'asi e quindi essere agevolato per quanto riguarda solamente il bollo?
In altro topic scrissero di una circolare ASI che avrebbe previsto la possibilità di richiedere la documentazione senza tesserarsi:

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6787.75

Chiesi in diversi Clubs in merito, ma ebbi sempre risposta negativa.

Comunque, a prescindere dal fatto che è verissimo che la legge non preveda espressamente l'ADS per l'esenzione della tassa di proprietà, bensì che questa procedura sia stata decisa internamente dall'ASI, rimane il problema assicurativo. La stragrande maggioranza delle compagnie richiedono che il veicolo sia iscritto nei Registri per poter usufruire dell'agevolazione, dunque il CRS (previsto dal D. 17/12/2009) e la tessera socio annuale per la prima iscrizione (prevista dall'ASI) sono necessari. Quindi in sostanza si è costretti quasi sempre ad iscriversi a prescindere, a meno che non si voglia circolare, piuttosto che il veicolo venga accettato dalla compagnia anche senza CRS (raro).
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 15:50:12
In altro topic scrissero di una circolare ASI che avrebbe previsto la possibilità di richiedere la documentazione senza tesserarsi:

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6787.75

Chiesi in diversi Clubs in merito, ma ebbi sempre risposta negativa.

Comunque, a prescindere dal fatto che è verissimo che la legge non preveda espressamente l'ADS per l'esenzione della tassa di proprietà, bensì che questa procedura sia stata decisa internamente dall'ASI, rimane il problema assicurativo. La stragrande maggioranza delle compagnie richiedono che il veicolo sia iscritto nei Registri per poter usufruire dell'agevolazione, dunque il CRS (previsto dal D. 17/12/2009) e la tessera socio annuale per la prima iscrizione (prevista dall'ASI) sono necessari. Quindi in sostanza si è costretti quasi sempre ad iscriversi a prescindere, a meno che non si voglia circolare, piuttosto che il veicolo venga accettato dalla compagnia anche senza CRS (raro).

Con la Itas basta l'ads e nessuna iscrizione.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 13 Dicembre 2013, 16:50:05
Con la Itas basta l'ads e nessuna iscrizione.
Per un'auto assicurata presso tale compagnia, la prima volta, dopo il 19/3/2010?

PS: Scrivilo anche nel topic presente nella mia firma per favore  ;)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 17:18:16
Fatta prima volta 3 settimane fa e la mia Halga di anni ne ha 28 ;)

Edit: già fatto :)

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6734.msg293848#msg293848
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 13 Dicembre 2013, 17:33:18
Fatta prima volta 3 settimane fa e la mia Halga di anni ne ha 28 ;)

Edit: già fatto :)

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6734.msg293848#msg293848
Scusa Tux mi ero dimenticato :-[ Grazie ancora!  ;)

PS: Comunque ritengo che le compagnie le quali non richiedano il CRS, per i veicoli iscritti nei Registri dopo il 19/3/2010, non siano a conoscenza delle disposizioni del Decreto 17/12/2009...  ::)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 17:45:10
Secondo me ne sono a conoscenza, tanti possessori di storiche magari no. Se leggi cosa mi hanno detto alla Itas, mi viene solo da farlgi un applauso.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 13 Dicembre 2013, 20:39:11
Secondo me ne sono a conoscenza
La tua auto è stata iscritta prima del 19/3/2010? Se si, fanno bene a chiederti l'ADS, altrimenti "sbagliano", perchè il Decreto 17/12/2009 prevede il CRS come unico documento per poter iscrivere, a partire dal 19/3/2010, un'auto nei Registri, rendendola così di interesse storico o collezionistico.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 22:13:53
Iscritta nel 2011 e hanno chiesto solo l'ads.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 13 Dicembre 2013, 22:41:07
Iscritta nel 2011 e hanno chiesto solo l'ads.
Non esiste una normativa inerente a cosa debbano o meno chiedere le compagnie assicuratrici, dunque possono chiedere anche l'ADS, il quale però non è previsto dalla legge per i veicoli "storici" iscritti dopo il 19/3/2010, i quali debbono invece necessariamente ottenere il CRS.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 13 Dicembre 2013, 23:12:20
Per un'auto assicurata presso tale compagnia, la prima volta, dopo il 19/3/2010?

PS: Scrivilo anche nel topic presente nella mia firma per favore  ;)

Ma quindi solo ADS si può?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 23:16:33
Con la Itas si.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 13 Dicembre 2013, 23:20:23
ma la Itas cosa sarebbe? Club federato?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 23:25:47
Gruppo Itas assicurazioni, sulla polizza c'é scritto "dimensione auto di interesse storico"
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 13 Dicembre 2013, 23:28:21
Si ma il mio problema era quello di ottenere solamente ADS per agevolazione fiscale bollo.. poi se ce polizza ben venga..
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 13 Dicembre 2013, 23:40:28
Si ma il mio problema era quello di ottenere solamente ADS per agevolazione fiscale bollo.. poi se ce polizza ben venga..

Le sentenze della Cassazione 3837 e 23624 sono decisamente chiare e affermano che basta l'autocertificazione, ma diversi enti, la stragrande maggioranza, fanno orecchie da mercante e continuano a richiedere l'ADS.

Prova a chiedere cosa ne pensano nella tua regione, magari sentenze alla mano.

PS: http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6831.0
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Tux - 13 Dicembre 2013, 23:42:36
È la cosa migliore.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 13 Dicembre 2013, 23:47:53
Chiedere direttamente all'agenzia delle entrate?
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 13 Dicembre 2013, 23:57:54
È la cosa migliore.
Grazie Tux  ;)

Chiedere direttamente all'agenzia delle entrate?
Si, magari con alla mano anche il parere dell'Agenzia delle Entrate 41742 del 4/6/2010 (http://www.rivs.it/files/pdf/8_-_41748-2010_ag_entrate_sicilia.pdf) che hai postato in precedenza, seppur questo nello specifico sia di natura regionale e non nazionale.

Queste sono invece le sentenze:

Sentenza n. 3837 della Corte di Cassazione (http://www.dottorini.com/57%29%20Sentenza%2001_sito.pdf)

Sentenza n. 23624 della Corte di Cassazione (http://www.dottorini.com/Cassazione_25-09-2013.pdf)

PS: Mi chiedo come alla luce di tutto questo possano ancora rifiutare l'autocertificazione.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: nigel68 - 14 Dicembre 2013, 07:44:09
PS: Mi chiedo come alla luce di tutto questo possano ancora rifiutare l'autocertificazione.

Sai quante cose si rifiutano di fare? I sindacati secondo la Costituzione hanno "personalità giuridica" cioè sono soggetti economici... hai mai visto un bilancio da loro pubblicato?  :D :D :D
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 14 Dicembre 2013, 11:20:11
Sai quante cose si rifiutano di fare? I sindacati secondo la Costituzione hanno "personalità giuridica" cioè sono soggetti economici... hai mai visto un bilancio da loro pubblicato?  :D :D :D
Hai ragione Nigel, però dispiace davvero, perchè se non si vince mai neanche con due sentenze della Cassazione, allora non so proprio su cosa si debba riporre più alcuna speranza  :(
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 15 Dicembre 2013, 18:35:09
Si, magari con alla mano anche il parere dell'Agenzia delle Entrate 41742 del 4/6/2010 (http://www.rivs.it/files/pdf/8_-_41748-2010_ag_entrate_sicilia.pdf) che hai postato in precedenza, seppur questo nello specifico sia di natura regionale e non nazionale.

Queste sono invece le sentenze:

Sentenza n. 3837 della Corte di Cassazione (http://www.dottorini.com/57%29%20Sentenza%2001_sito.pdf)

Sentenza n. 23624 della Corte di Cassazione (http://www.dottorini.com/Cassazione_25-09-2013.pdf)

PS: Mi chiedo come alla luce di tutto questo possano ancora rifiutare l'autocertificazione.
Quoto il mio messaggio per aggiungere un'ulteriore documento molto importante alla lista, ovvero la risoluzione 112/E del 29/11/2011 dell'Agenzia delle Entrate (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/documentazione/provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/risoluzioni/archivio+risoluzioni/risoluzioni+2011/novembre+2011+risoluzioni/risoluzione+112+del+29+11+2011/RIS+112e+del+29+11+11.pdf), la quale ha validità nazionale.

Riporto il passaggio saliente della risoluzione in oggetto:

"L'esenzione dalla tassa automobilistica trova, quindi, applicazione qualora il veicolo sia compreso nelle apposite determinazioni predisposte dai suddetti enti che individuano in maniera definita le tipologie di veicoli in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 63, comma 2, per beneficiare delle agevolazioni fiscali in commento.
In assenza di specifica individuazione dei veicoli nelle suddette determinazioni, il contribuente potrà documentare con un’attestazione rilasciata dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di “particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2, lettere a, b e c).
Con riferimento al quesito in esame, tenuto conto che il contribuente rappresenta che il proprio motoveicolo risulta specificamente individuato nell’elenco dei modelli indicati nella determinazione della FMI per il 2011 dallo stesso prodotta, si ritiene che possa trovare applicazione il regime di esenzione disciplinato dall’articolo 63, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 342 per i veicoli ultraventennali di “particolare interesse storico e collezionistico”."


Nel quesito si tratta di un motoveicolo e di conseguenza della FMI, ma il discorso è il medesimo, per gli autoveicoli e l'ASI.
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 15 Dicembre 2013, 22:17:20
Mio padre ha deciso di pagare il bollo per intero per evitare tantissime rogne!!

Vi ringrazio a priori per tutto quanto, ma tanto sicuramente un giorno l'avrò anche io un'auto d'epoca :)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: orso - 15 Dicembre 2013, 22:29:55
Hai ragione Nigel, però dispiace davvero, perchè se non si vince mai neanche con due sentenze della Cassazione, allora non so proprio su cosa si debba riporre più alcuna speranza  :(
Non é solo una questione di bollo auto;
lo status attuale é una ferita per la Nazione che giuridicamente é erede del Diritto Romano,
visto che sino ad allora si decideva "secondo equità".
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/01/cassazione-inaugurazione-anno-giudiziario.shtml
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 16 Dicembre 2013, 01:06:30
Mio padre ha deciso di pagare il bollo per intero per evitare tantissime rogne!!
Peccato, perchè se da come ho capito sei in Sicilia, non avresti avuto problemi dato il parere dell'Agenzia delle Entrate Sicialiana (tralasciando tutto il resto comunque a favore).

Citazione
Vi ringrazio a priori per tutto quanto, ma tanto sicuramente un giorno l'avrò anche io un'auto d'epoca :)
Figurati  :)

PS: Auto "storica" non d'epoca!  ;D ;D ;D

Non é solo una questione di bollo auto;
lo status attuale é una ferita per la Nazione che giuridicamente é erede del Diritto Romano,
visto che sino ad allora si decideva "secondo equità".
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/01/cassazione-inaugurazione-anno-giudiziario.shtml
In linea generale hai assolutamente ragione, però possiamo affermare che, almeno per quanto riguarda il topic, è effettivamente una questione di "bollo"  ;)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Firestorm_31 - 16 Dicembre 2013, 10:45:26
Storica perdono :)

Diciamo che alla fine l'auto non era la mia, ma essendo titolare mio padre volevo agevolarlo..
Avete presente i padri quando se ne lavano le mani e preferiscono pagare piuttosto che avere rogne?

Ecco tutto spiegato :)
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: Sovrasterzo - 16 Dicembre 2013, 11:09:47
Tutto chiaro!  ;D
Titolo: Re: Iscrizione Asi o Determinazione!
Inserito da: orso - 16 Dicembre 2013, 13:10:40
Diciamo che alla fine l'auto non era la mia, ma essendo titolare mio padre volevo agevolarlo..
Avete presente i padri quando se ne lavano le mani e preferiscono pagare piuttosto che avere rogne?

Ecco tutto spiegato :)

Ha tutta la mia approvazione perché il suo tempo ha un valore, sicuramente molto più alto del costo del bollo.
Anche di questo si é già detto:
Se la tua amata é nel range 20-30 anni dovrai pagare il bollo, qualora tu non sia già in possesso di una certificazione; diversamente potrai non pagare, dovrai ignorare l’avviso bonario e, ricevuta la cartella esattoriale messa a ruolo, dovrai ricorrere in Commissione Tributaria di 1°grado.....Tutto dipende dalla vettura che possiedi (Ferrari 456 o VW Polo?), dalla rabbia che hai dentro oppure dal tempo libero di cui disponi, anche se é sempre meglio andare coi figli al parco piuttosto che avviare un ricorso burocratico, in burocratese, contro dei burocrati.
A conti fatti, forse, ti conviene pagare il bollo oppure associarti a ente o registro riconosciuti dalla normativa in vigore.
 :) :)