Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: gioberg - 09 Dicembre 2009, 07:55:11

Titolo: Jeep militare senza documenti
Inserito da: gioberg - 09 Dicembre 2009, 07:55:11
Salve a tutti,
 sono un nuovo membro  del forum ed ho un grosso un problema, due anni fa ho acquistato un Jeep Willys militare senza targhe ne documenti poichè non è mai stata immatricolata ed ho una scrittura privata di vendita rilasciata dal precedente proprietario che ne attesta la mia proprietà.
Purtroppo con questa documentazione l'ASI non mi rilascia nemmeno il certificato di origine , sostenendo che la scrittura privata non basta ad attestarne la proprietà. Quale è la procedura specifica per immatricolare un mezzo in queste condizioni?
Ho visto nel forum che qualcuno ha già avuto il mio stesso problema , potete aiutarmi per favore?
Grazie mille,
Giovanni
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: nigel68 - 09 Dicembre 2009, 10:05:32
Palla astrale, l'autocertificazione di proprietà nella richiesta di scheda tecnica è prevista...che poi il Club non l'accetti e non la voglia inoltrare all'ASI è un altro film.
Altro cinema ancora è che l'ASI di punto in bianco respinga le schede tecniche perchè prive di CDP (l'unico documento che in italia attesterebbe la proprietà di un veicolo). Astrofisica minchiata perchè impedirebbe di reimmatricolare tutte le vetture radiate d'ufficio, che invece si possono ritargare con estratto cronologico e scheda tecnica.

Piuttosto per targarla in seguito sembra più difficile, una volta ottenuta la scheda. Anche usando la circolare "in parola" non c'è uno straccio di documento, nemmeno un'altra targa comunitaria. Sborsando le solite "diverse migliaia di euro" si può arrivare al risultato, ma la via più economica passa dall'atto di aggiudicazione rilasciato dal Comune dove si dichiara di aver rinvenuto l'auto., che viene rilasciato dopo un anno e un giorno esatti.

"circolare numero 170/86 del 15 settembre 1986:
..Nel caso di veicoli di non dimostrata provenienza originaria (residuati bellici, veicoli abbandonati, ecc.) quale documentazione d'origine potrà assumersi l'atto di aggiudicazione emesso dalla pubblica autorità competente, mentre la certificazione delle caratteristiche tecniche può essere sostituita da una dichiarazione rilasciata dall'ente (ASI, ecc.) cui il veicolo risulta iscritto"
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: gioberg - 09 Dicembre 2009, 10:17:52
Grazie per la risposta.
Quindi, se ho capito bene, cambiando club l'ASI dovrebbe rilasciarmi il certificato di origine . Mentre per la sucessiva immatricolazione dovrei dichiarare di aver rinvenuto il mezzo nella mia proprietà ed aspettare un anno, anche se in realtà l'ho acquistato da un privato....., possibile che non ci sia una strada dove non devo dichiarare una cosa non vera ma semplicemente ciò che è realmente accaduto e cioè che ho acquistato da un privato un veicolo che non è mai stato immatricolato e che veniva usato nei campi?
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: nigel68 - 09 Dicembre 2009, 11:22:40
..un veicolo che non è mai stato immatricolato e che veniva usato nei campi?
Già questo è illegale, quindi...

In italia non si può acquistare un'autovettura senza passaggio di proprietà sul CDP, trattandosi di un bene mobile soggetto a trascrizione. Quindi la scrittura privata è nulla ai fini del trasferimento di proprietà, se non viene autenticata.
Cosa impossibile perchè il venditore non potrebbe certificare la provenienza del bene (bolla doganale, fattura, ecc).
Sicuramente ci sono altre strade per targare vetture senza documenti, ma non le conosco..non so quanto siano lecite nè quanto costino..ma esistono.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: gioberg - 09 Dicembre 2009, 20:40:15
Se, come dici tu, esistono le strade per immatricolare un veicolo senza documenti , spero che qualcuno che ne è a conoscenza mi illumini. Magari qualche agenzia di pratiche automobilistiche che ha già risolto questo problema . Sul forum alcuni dicono di esserci riusciti ma nessuno spiega con chiarezza come.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: alfatarlo - 10 Dicembre 2009, 12:30:08
Quello che so è la denuncia di ritrovamento del mezzo (ovviamente prima ti consiglio di verificare dai carabinieri o dalla polizia se il mezzo è stato rubato, non si sa mai): ne vieni nominato custode e se entro un anno nessuno viene a reclamare la proprietà il mezzo diventa tuo. Più breve  la strada se tramite un avvocato fai pubblicare questa denuncia di ritrovamento sulla gazzetta ufficiale (tre mesi?). Io ero andato dai carabinieri per una cosa simile, poi hanno cominciato a chiedermi da dove veniva la macchina (la volevo comprare per pezzi da un tizio e non risultava rubata), a che titolo questo tizio me la voleva vendere, ecc. allora ho capito l'antifona e ho lasciato perdere.
Dopo che ne sei legittimo proprietario fai la trafila all'asi, alla motorizzazione e al pra. Costo 5-600 euro. Un'altra possibilità che ho sentito fare è trovare un prestanome in Germania che reimmatricola lì la vettura (formalmente, la vettura resta a casa tua) e poi te la vende, con relativo documento d'importazione, collaudo (vero, in Italia) e consegna delle targhe nuove: qui bisogna che trovi un'agenzia che fa ste pratiche, e non è semplice.
Citazione
..un veicolo che non è mai stato immatricolato e che veniva usato nei campi?
Beh fino a un po' di tempo fa i veicoli demoliti erano considerati tutti indistintamente rifiuti speciali, ora le cose sono cambiate grazie ad una sentenza europea (che non saprei citare su due piedi) per la quale sono salvi i veicoli tenuti come pezzi per il restauro di altri veicoli e per il restauro del veicolo stesso. Quindi si possono usare nei campi come si è sempre fatto (non si contano le ar59 campagnole agricole). Il problema sorgerebbe in caso di incidente in area privata se il veicolo non è targato e di conseguenza assicurato... poi gente che vuol romper i maroni se ne trova sempre purtroppo.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 10 Dicembre 2009, 12:53:35
Se, come dici tu, esistono le strade per immatricolare un veicolo senza documenti , spero che qualcuno che ne è a conoscenza mi illumini. Magari qualche agenzia di pratiche automobilistiche che ha già risolto questo problema . Sul forum alcuni dicono di esserci riusciti ma nessuno spiega con chiarezza come.



La prima cosa da fare è dimostrare la provenienza e certificare la proprietà..........senza questi requisiti non puoi fare nulla! Avra' un numero di telaio sto mezzo?.........sentirei il registro storico fiat per sapere tutti i dati del mezzo, la proprietà la puoi dimostrare anche con una dichiarazione giurata o attraverso la strada del ritrovamento...........ma è una cosa lunga!
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: gioberg - 10 Dicembre 2009, 16:20:20
Grazie a tutti per le risposte, il problema è che se dichiaro di aver ritrovato il mezzo dichiaro il falso.....io ho una scrittura privata di vendita dove chi me l'ha venduta dichiare che il mezzo è di sua proprietà e che  non è mai stato immatricolato. Non essendo mai stato immatricolato non si può fare un atto di vendita come per  i veicoli registrati. Il mezzo è di provenienza esercito USA, come certificano le targhette sul cruscotto, fabbricato dalla Kaiser Jeep Corporation ed il n. di telaio è presente sulle targhette e sul telaio.I l precedente proprieterio l'aveva acquistato in Germania negli anni '70 ma non ha uno straccio di documento. Ho fatto le verifiche dai Carabinieri e non risulta rubato. Possibile che non ci sia un modo legale ed universalmente accettato per dichiararsi proprietari di un mezzo venduto ed acquistato alla luce del sole ma mai immatricolato? Se fosse la bicicletta di mio nonno o un qualunque altro mio oggetto non registrato ma acquistato  50 anni fa (quindi senza fatture o scontrini) come potrei dimostrare che è veramente mio e non di un'altro?
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: nigel68 - 10 Dicembre 2009, 17:54:22
Se fosse la bicicletta di mio nonno o un qualunque altro mio oggetto non registrato ma acquistato  50 anni fa (quindi senza fatture o scontrini) come potrei dimostrare che è veramente mio e non di un'altro?

gio, le auto sono "beni mobili soggetti a trascrizione", le altre cose che hai citato, no.
La scrittura privata che hai tu, ai fini del possesso ti abbiamo già spiegato che non serve. Per targare una vettura occorre un documento che attesti la regolarità ai fini contributivi (iva) e questo è sostanzialmente l'atto di vendita, che stabilisce se un veicolo è nuovo o usato ed in tal caso l'assolvimento di tutti gli oneri. Oltre alla trascrizione nell'apposito registro (PRA).
E' un oggetto che possiedi, ma NON è un'automobile di tua proprietà. Questa è la differenza.

Possibile che non ci sia un modo legale ed universalmente accettato per dichiararsi proprietari di un mezzo venduto ed acquistato alla luce del sole ma mai immatricolato?
Sì, e te l'abbiamo spiegato, è quello del ritrovamento con dichiarazione al Comune di residenza.

@alfatarlo: non si possono usare le Campagnole su suolo agricolo, devono essere registrate come veicoli agricoli. Se ti ribalti con un veicolo a motore non immatricolato son caxxi tuoi..
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: acton1951 - 10 Dicembre 2009, 21:48:30
..................
@alfatarlo: non si possono usare le Campagnole su suolo agricolo, devono essere registrate come veicoli agricoli. Se ti ribalti con un veicolo a motore non immatricolato son caxxi tuoi..

Beh, in effetti, lo sarebbero anche se il veicolo fosse immatricolato ............     ;D  :D  ;D
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: gioberg - 11 Dicembre 2009, 08:56:18
Beh, il problema rimane, devo dichiarare il falso dicendo di aver rinvenuto il veicolo...., ripeto : esisterà pure una strada legale , visto  che in questo passaggio non è stato commesso alcun reato non voglio commetterlo adesso. Come posso trasformare " l'oggetto " in un autoveicolo, bene soggetto a trascrizione? Se me lo avesse venduto un operatore iva ed avessi la fattura non ci sarebbero problemi?
Ma allora esisterà per un privato un documento equivalente alla fattura.
In fondo quando una casa madre , ad esempio Fiat, vende un' auto nuova al concessionario, gli da una fattura di vendita ed il concessionario, in forza di questa fattura può firmare l'atto di vendita al cliente che la acquista, trasformandola da "oggetto" ,ovvero veicolo mai immatricolato ,in "veicolo registrato al Pra".
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 11 Dicembre 2009, 09:29:10
Beh, il problema rimane, devo dichiarare il falso dicendo di aver rinvenuto il veicolo...., ripeto : esisterà pure una strada legale , visto  che in questo passaggio non è stato commesso alcun reato non voglio commetterlo adesso. Come posso trasformare " l'oggetto " in un autoveicolo, bene soggetto a trascrizione? Se me lo avesse venduto un operatore iva ed avessi la fattura non ci sarebbero problemi?
Ma allora esisterà per un privato un documento equivalente alla fattura.
In fondo quando una casa madre , ad esempio Fiat, vende un' auto nuova al concessionario, gli da una fattura di vendita ed il concessionario, in forza di questa fattura può firmare l'atto di vendita al cliente che la acquista, trasformandola da "oggetto" ,ovvero veicolo mai immatricolato ,in "veicolo registrato al Pra".


Il problema è la tracciabilità del veicolo, senza l'accertamento di provenienza è un comune pezzo di ferro, indipendentemente dalla casa madre o i numeri di telaio! Ci sono agenzie di pratiche auto che si occupano di "immatricolazioni difficili" potresti sentire una di queste ed esporre il quesito.
La denuncia di ritrovamento non è un illecito ma una procedura regolare adottata da molti conoscenti, daltronde la tracciabilità parte proprio da un documento rilasciato da un autorità e non commetti alcun illecito, daltronde si tratta di un ritrovamento, indipendentemente da come l'hai avuta!
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: gioberg - 11 Dicembre 2009, 10:59:40
Ti ringrazio per la risposta Cekk500,
se conosci il nome di  qualcuna di queste agenzie, se per te non è un problema, potresti indicarmelo? Io sono nella zona di Alessandria ma il mezzo lo tengo a Piacenza , quindi un' agenzia che fosse anche  nelle province confinanti andrebbe bene.....al limite mi potrebbe fare una consulenza.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: alfatarlo - 11 Dicembre 2009, 12:07:56
Beh, in effetti, lo sarebbero anche se il veicolo fosse immatricolato ............     ;D  :D  ;D

Infatti, sgratt sgratt.
Per incidente intendevo se per caso in una strada privata ma aperta al pubblico investi qualcuno. E£ se fai fare un giro agli amici e ti ribalti penso che le rogne le avresti comunque, targa o non targa. Anzi forse ne avresti meno (assicurazione, multa, sequestro, radiazione, demolizione, ecc.). Tanto quando è il momento di pagare tutti si tirano indietro, per prime le assicurazioni.
"non si possono usare le Campagnole su suolo agricolo, devono essere registrate come veicoli agricoli"
professionalmente no, hai ragione. Cioè se hai un'azienda agricola o sei un terzista non potresti trasportare i sacchi di concime con la campagnola, o per lo meno in caso d'incidente sono ca@@i molto grossi. Sicuramente non su strada anche se hai le targhe. Ma neanche in una macchina che non sia autocarro non potresti trasportare alcunchè che non sia bagaglio tipo valigia con vestiti (se penso alle volte che trasporto motosega, tagliaerba, damigiane...), ma stiamo parlando sempre di marcia su strada pubblica, non su strada privata o in mezzo ai campi. Anche i trattori devono essere assicurati obbligatoriamente solo se circolano su strada, non se restano sul campo (se però investi uno sul campo paghi, quindi di solito tutti si assicurano).
Per il discorso campa mezzo agricolo si poteva fare per motivi fiscali ora penso che non te lo facciano più fare. All'epoca c'era pure disponibile per la versione civile un aratrino monovomere da attaccare dietro e pure la presa di forza col cinghione in cuoio... ma non eri costretto a renderla mezzo agricolo, assolutamente (nel qual caso la modifica era il blocco del riduttore nelle marce lente, vel max 40 all'ora in quarta, guarda caso come i migliori trattori...). Molti lo facevano per pagare poco di bollo e assicurazione e per avere la benzina agricola agevolata... quando ho cominciato con l'azienda agricola andavo a pompare le vigne (come si suol dire) proprio con la campa, prima la ar59 poi quando l'ho fatta sistemare con la ar55... e per la benzina per il primo periodo avevo messo attaccata al parabrezza una bottiglia di coca cola rovesciata collegata con un tubo al carburatore per controllare il consumo...
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Tontolino - 26 Marzo 2010, 20:16:16
La sicumera con cui si scrivono cavolate su questo forum è sempre più divertente.

Gioberg, se la scrittura privata avente per oggetto la transazione è sottoscritta dal vecchio proprietario con firma autenticata, sei proprietario del veicolo ad ogni effetto di Legge.

Per l'iscrizione al PRA, devi prima farti rilasciare il cert. delle caratteristiche tecniche dall'ASI e fare il collaudo in motorizzazione.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Frosty the snowman - 26 Marzo 2010, 21:01:49
La sicumera con cui si scrivono cavolate su questo forum è sempre più divertente.

buonasera, bell'esordio, davvero.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: alfatarlo - 27 Marzo 2010, 09:51:05
Infatti... siamo in attesa di venir illuminati dal professor "tontolino"  :D
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: arcangelo - 27 Marzo 2010, 11:38:05
Infatti... siamo in attesa di venir illuminati dal professor "tontolino"  :D

.....anche io ...ma gia' dal nome dubiterei ...... ;D ;D
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Betamonte - 27 Marzo 2010, 11:38:37
tale nome non poteva essere più appropriato.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 27 Marzo 2010, 12:28:39
era un po che qualche "genio" non si iscriveva....avanti ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: acton1951 - 27 Marzo 2010, 17:24:39
Su, su!  Qui non mangiamo nessuno.

Tutto sta a dimostrare se la sicumera alberga in questo forum, o non è tua. Sei ben certo di quello che hai scritto?

A te la palla, Tonto!
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 28 Marzo 2010, 20:47:27
La sicumera con cui si scrivono cavolate su questo forum è sempre più divertente.

Gioberg, se la scrittura privata avente per oggetto la transazione è sottoscritta dal vecchio proprietario con firma autenticata, sei proprietario del veicolo ad ogni effetto di Legge.

Per l'iscrizione al PRA, devi prima farti rilasciare il cert. delle caratteristiche tecniche dall'ASI e fare il collaudo in motorizzazione.

Cavoli ragazzi non posso lasciarvi soli un attimo... è un periodo che non posso frequentare il forum (Conto di tornare presto a regime, scusate ma non sono sparito, ho un po' di cose da risolvere in famiglia e nella mia vita privata... tranquilli!) e guarda cosa ritrovo... minkia... e chi ce l'ha mandato questo bell'imbusto? Allora... come prima regola in un forum che si rispetti, e questo è uno di quelli, ci si presenta, vatti a leggere il regolamento se non ci credi. In secondo luogo entrare sfondando porte e insultando è comportamento da troll, ma penso che questo "Signore", ammesso che scriva ancora, se fa una replica al modo che si è presentato, sia meglio perderlo subito che trovarlo... ci sono utenti che dopo 2 o 3 messaggi di questo tenore si sono trovati giustamente bannati! E poi, come qualcuno non so chi tempo fa diceva, "Un nome... una garanzia" in questo caso calza a pennello... Tontolino... ma dai, per piacere! Non è che abbiamo trovato il nuovo "furbo" che a dispetto del suo nick era l'esatto contrario? Dio ce ne scampi! ;D ;D ;D   
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: ITRAEL - 28 Marzo 2010, 21:28:29
Porto la mia esperienza, già accennata a spizzichi e bocconi nel corso del tempo:
nel 2003 ho acquistato una BMW Isetta in GB, senza documenti, con la sola scrittura privata di chi me l'ha venduta(sarebbe anche potuto non essere il venditore...) che ha dichiarato di aver smarrito i documenti.
Ho richiesto,con la procedura indicata,il certificato tecnico all'ASI necessario all'immatricolazione.
Il notaio che si è occupato del passaggio di proprietà, mi ha chiesto di trovare una persona italiana disposta a dichiarare di essere proprietaria del mezzo e che l'ha venduto a me(e al mio socio). Chiusa la faccenda.
Pur avendo riportato al notaio la storia reale e che quanto stava per essere dichiarato non era vero, mi ha risposto che è l'unica procedura possibile in Italia.
Vi posso assicurare che è un notaio con il quale ho avuto a che fare per altre questioni ed è molto corretto e attento. E' evidente che non è stata danneggiata alcuna parte e che il problema è di natura esclusivamente burocratica. ;)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 29 Marzo 2010, 08:48:52
Porto la mia esperienza, già accennata a spizzichi e bocconi nel corso del tempo:
nel 2003 ho acquistato una BMW Isetta in GB, senza documenti, con la sola scrittura privata di chi me l'ha venduta(sarebbe anche potuto non essere il venditore...) che ha dichiarato di aver smarrito i documenti.
Ho richiesto,con la procedura indicata,il certificato tecnico all'ASI necessario all'immatricolazione.
Il notaio che si è occupato del passaggio di proprietà, mi ha chiesto di trovare una persona italiana disposta a dichiarare di essere proprietaria del mezzo e che l'ha venduto a me(e al mio socio). Chiusa la faccenda.
Pur avendo riportato al notaio la storia reale e che quanto stava per essere dichiarato non era vero, mi ha risposto che è l'unica procedura possibile in Italia.
Vi posso assicurare che è un notaio con il quale ho avuto a che fare per altre questioni ed è molto corretto e attento. E' evidente che non è stata danneggiata alcuna parte e che il problema è di natura esclusivamente burocratica. ;)


Si è avvalso dell'articolo 2000/88 infatti basta un testimone che firmando si assume la responsabilità.
Il notaio non rischia proprio nulla di suo, lui prende atto e basta ;)
Le solite procedure italiote interpretate e interpretabili ;)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: alfatarlo - 29 Marzo 2010, 11:40:03
Tutto bene ma...  se l'isetta fosse stata rubata? Cioè se improvvisamente spuntasse fuori il legittimo proprietario? Ci vanno tutti di mezzo, anche il notaio se si viene a sapere che ha suggerito lui di fare una cosa del genere.
Se uno è il legittimo proprietario chiede la copia dei documenti e fa il passaggio. Se la macchina è radiata chiede una visura e quella fa testo. Mi sono informato all'aci, e il 2088 si può usare solo in determinati casi in cui l'intestatario non possa firmare, ma ci vuole sempre un titolo di proprietà, es. intestatario morto e eredi che vendono. Oppure basta avere in mano il cdp. Se la macchina non si sa da dove provenga si fa denuncia di ritrovamento presso un terreno di proprietà e si dichiara di esserne custodi. Se dopo un anno nessuno si fa avanti per legge la macchina diventa tua. O bastano anche tre mesi credo se si fa tramite avvocato e si fa pubblicare la notizia sulla gazzetta ufficiale, ma non so bene.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 29 Marzo 2010, 12:49:33
Tutto bene ma...  se l'isetta fosse stata rubata? Cioè se improvvisamente spuntasse fuori il legittimo proprietario? Ci vanno tutti di mezzo, anche il notaio se si viene a sapere che ha suggerito lui di fare una cosa del genere.
Se uno è il legittimo proprietario chiede la copia dei documenti e fa il passaggio. Se la macchina è radiata chiede una visura e quella fa testo. Mi sono informato all'aci, e il 2088 si può usare solo in determinati casi in cui l'intestatario non possa firmare, ma ci vuole sempre un titolo di proprietà, es. intestatario morto e eredi che vendono. Oppure basta avere in mano il cdp. Se la macchina non si sa da dove provenga si fa denuncia di ritrovamento presso un terreno di proprietà e si dichiara di esserne custodi. Se dopo un anno nessuno si fa avanti per legge la macchina diventa tua. O bastano anche tre mesi credo se si fa tramite avvocato e si fa pubblicare la notizia sulla gazzetta ufficiale, ma non so bene.


Considera che il 2000/88 è valido fino ad un valore DICHIARATO di 2.500€ e difficilmente un mezzo di valore superiore non passa di mano senza le dovute garanzie. Inoltre ci sono dei tempi entro i quali un eventuale proprietario puo' reclamare il bene........ ma qui' occorre un parere piu' esperto ;)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: dariodb - 30 Marzo 2010, 12:07:56
2688 del Codice Civile !

http://www.aci.it/index.php?id=2543

http://www.up.aci.it/modena/IMG/pdf/Modello_dichiarazione_di_vendita_ai_sensi_art._2688.pdf

Ciao.
dario

http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Tontolino - 30 Marzo 2010, 13:41:08
era un po che qualche "genio" non si iscriveva....avanti ;D ;D ;D ;D ;D

Ahahah... Ora diamo pure i numeri a caso... I limiti di applicabilità con riferimento al valore poi, una chicca da emeroteca.

Come vedi, di geni qui ce n'è in abbondanza, non ce n'è bisogno di nuovi.

Consiglierei di creare una sezione nuova, "le vaccate del forum", di materiale ne avreste.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 30 Marzo 2010, 13:51:50
Ahahah... Ora diamo pure i numeri a caso... I limiti di applicabilità con riferimento al valore poi, una chicca da emeroteca.
Come vedi, di geni qui ce n'è in abbondanza, non ce n'è bisogno di nuovi.
Consiglierei di creare una sezione nuova, "le vaccate del forum", di materiale ne avreste.

Un consiglio ai moderatori, se mi posso permettere, bannatelo senza troppi preamboli e remore, credo che il nostro forum non abbia bisogno di certi elementi!  
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: 157° - 30 Marzo 2010, 14:02:17

Si è avvalso dell'articolo 2000/88 infatti basta un testimone che firmando si assume la responsabilità.
Il notaio non rischia proprio nulla di suo, lui prende atto e basta ;)
Le solite procedure italiote interpretate e interpretabili ;)
non è proprio così, il Notaio sottoscrive l'atto anche lui e risponde "in solido " con gli altri due (acquirente e venditorere) in caso riemergesse l'intestatario;
deve essere uno dei pochissimi casi in cui il notaio risponde di un suo atto!!!! 
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 30 Marzo 2010, 18:31:57
Ahahah... Ora diamo pure i numeri a caso... I limiti di applicabilità con riferimento al valore poi, una chicca da emeroteca.

Come vedi, di geni qui ce n'è in abbondanza, non ce n'è bisogno di nuovi.

Consiglierei di creare una sezione nuova, "le vaccate del forum", di materiale ne avreste.

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D eccolo basta strofinare ;D ;D :'( :'( :'( :'(

(http://img337.imageshack.us/img337/9846/aladinogenio.gif) (http://img337.imageshack.us/i/aladinogenio.gif/)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 30 Marzo 2010, 18:55:27
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D eccolo basta strofinare ;D ;D :'( :'( :'( :'(

Ciao Marco, bello il tuo "genio della lampada", ma reputo che fornire risposte a questo imbecille sia controproducente... avrei suggerito ai mod. di bannarlo... se non scrivesse così ortograficamente corretto e senza accenti direi che sembra un clone di uno che come nick era il contrario di "tontolino"... ;D ;D ;D a meno che non sia tornato sui banchi di scuola. :o Se vuoi un mio modesto consiglio, lascialo comunque perdere, dargli corda è fare il suo stupido gioco da troll! Marco
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: arcangelo - 30 Marzo 2010, 21:07:39
Ahahah... Ora diamo pure i numeri a caso... I limiti di applicabilità con riferimento al valore poi, una chicca da emeroteca.

Come vedi, di geni qui ce n'è in abbondanza, non ce n'è bisogno di nuovi.

Consiglierei di creare una sezione nuova, "le vaccate del forum", di materiale ne avreste.


questo per me e' in andropausa ......
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 31 Marzo 2010, 10:11:29
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D eccolo basta strofinare ;D ;D :'( :'( :'( :'(

(http://img337.imageshack.us/img337/9846/aladinogenio.gif) (http://img337.imageshack.us/i/aladinogenio.gif/)



 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: GT - 31 Marzo 2010, 10:22:16

Ciao Marco, bello il tuo "genio della lampada", ma reputo che fornire risposte a questo imbecille sia controproducente... avrei suggerito ai mod. di bannarlo... se non scrivesse così ortograficamente corretto e senza accenti direi che sembra un clone di uno che come nick era il contrario di "tontolino"... ;D ;D ;D a meno che non sia tornato sui banchi di scuola. :o Se vuoi un mio modesto consiglio, lascialo comunque perdere, dargli corda è fare il suo stupido gioco da troll! Marco

Esatto Marco, lasciamo perdere questo tizio che evidentemente non ha niente di meglio da fare durante il suo tempo libero. La procedura di bannaggio è già stata inoltrata e presto ce ne libereremo definitivamente.

Nel frattempo inviterei tutti a tornare al tema principale della discussione e mi scuso a nome di tutto lo staff di passioneauto per quanto accaduto. Buon proseguimento ragazzi ;) 
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 31 Marzo 2010, 10:51:49
Esatto Marco, lasciamo perdere questo tizio che evidentemente non ha niente di meglio da fare durante il suo tempo libero. La procedura di bannaggio è già stata inoltrata e presto ce ne libereremo definitivamente.

Nel frattempo inviterei tutti a tornare al tema principale della discussione e mi scuso a nome di tutto lo staff di passioneauto per quanto accaduto. Buon proseguimento ragazzi ;)  


Ma.......... scusami!
Per caso Tontolone è amico tuo ?.......... ;D ;D ;D non mi pare!

Allora di cosa devi scusarti, ci mancherebbe !!!......... Di la verità lo conosci  :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: GT - 31 Marzo 2010, 10:56:17
beh, un tipo del genere andava bannato all'istante senza lasciargli la possibilità di inserire un secondo messaggio...ha comunque arrecato un disagio al forum e questo mi dispiace molto.

Vabbè, non pensiamoci più visto che ormai la situazione è risolta ;)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 31 Marzo 2010, 10:57:17
beh, un tipo del genere andava bannato all'istante senza lasciargli la possibilità di inserire un secondo messaggio...ha comunque arrecato un disagio al forum e questo mi dispiace molto.

Vabbè, non pensiamoci più visto che ormai la situazione è risolta ;)


Non ti curar di loro......... e passa ;)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: GT - 31 Marzo 2010, 11:05:04

Non ti curar di loro......... e passa ;)

esatto... ;) ;)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Tontolino - 31 Marzo 2010, 22:07:26
Più che il sottoscritto ad avere "arrecato disagio", è il forum stesso che è "disagiato", viste le gran cavolate che vi si leggono.

Il moderatore globale non è italiano, vero? Immagino sia straniero, giacchè le procedure non si inoltrano, tutt'al più si avviano.

Ahahah, siete meglio di Zelig.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: alfatarlo - 01 Aprile 2010, 00:47:19
Questo tontolino (o lino tonto?) dev'essere proprio un professore di lingua italiana visto come corregge i discorsi altrui... ma anche lui ha scritto dei periodi pieni di errori costruttivi, di punteggiatura messa a sproposito, di verbi che che non hanno soggetto o viceversa. Probabilmente non se n'è neanche accorto preso com'è a scovare e a far notare gli errori degli altri. Peccato sia un professore di lingua, antipatico per giunta, e non un funzionario del ministero dei trasporti che ci avrebbe potuto illuminare sulla procedura esatta da seguire nel caso in questione.
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: arcangelo - 01 Aprile 2010, 04:42:53
Più che il sottoscritto ad avere "arrecato disagio", è il forum stesso che è "disagiato", viste le gran cavolate che vi si leggono.

Il moderatore globale non è italiano, vero? Immagino sia straniero, giacchè le procedure non si inoltrano, tutt'al più si avviano.

Ahahah, siete meglio di Zelig.

A tonto ....ma che stai ancora a rosica' ??  AHAHAHAHAHA  :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 01 Aprile 2010, 07:34:41
A tonto ....ma che stai ancora a rosica' ??  AHAHAHAHAHA  :D :D :D :D :D :D


Sto tonto dev'essere un gran simpaticone  :D :D :D
Potrebbe aiutarci a migliorare il forum, almeno limitiamo le castronerie  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: GT - 01 Aprile 2010, 13:05:44
Più che il sottoscritto ad avere "arrecato disagio", è il forum stesso che è "disagiato", viste le gran cavolate che vi si leggono.

Il moderatore globale non è italiano, vero? Immagino sia straniero, giacchè le procedure non si inoltrano, tutt'al più si avviano.

Ahahah, siete meglio di Zelig.

Caro tontolino, riconosco il mio errore e ti ringrazio per avermelo fatto notare. Purtroppo, a differenza tua, non sono infallibile e spesso mi capita di commettere qualche sbaglio, specie quando cerco di fare più cose contemporaneamente.
Fuori è una bellissima giornata, perchè non esci a fare due passi e ti distrai un po' invece di stare ad annoiare tutti gli utenti di questo forum? Per di più qui scriviamo solo cavolate...
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Betamonte - 01 Aprile 2010, 14:35:22
ma ci vuole così tanto a bannarlo ???
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: 5turbo - 01 Aprile 2010, 19:10:24
ma ci vuole così tanto a bannarlo ???
io non me ne preoccuperei. in fondo questi idioti che passano il loro tempo a cercare gli errori altrui ci fanno capire quanto il nostro forum sia un "posto" virtuale in cui gente sana trova piacere nel condividere opinioni ed informazioni senza nessuna pretesa di infallibilità, senza professori ed alunni, ma con la sola gioia di condividere la comune passione. il "tontolino" di nome e di fatto ha solo sbagliato posto, deve cercarsi un forum dove la massima espressività di amicizia e spirito collaborativo è incoronare il vincitore dell'ingiuria più tagliente.
noi, per fortuna, abbiamo altro da fare :) :) :)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 01 Aprile 2010, 20:14:15
ma ci vuole così tanto a bannarlo ???

Veramente anch'io non capisco perchè ci mettano tanto a cancellare questo mentecatto, al quale è stato dato sin troppo immeritato credito... ??? ??? ???
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: deltahf84 - 01 Aprile 2010, 21:51:41
Stiamo agendo...Abbiate fede... :)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: cekk500 - 02 Aprile 2010, 12:26:11
io non me ne preoccuperei. in fondo questi idioti che passano il loro tempo a cercare gli errori altrui ci fanno capire quanto il nostro forum sia un "posto" virtuale in cui gente sana trova piacere nel condividere opinioni ed informazioni senza nessuna pretesa di infallibilità, senza professori ed alunni, ma con la sola gioia di condividere la comune passione. il "tontolino" di nome e di fatto ha solo sbagliato posto, deve cercarsi un forum dove la massima espressività di amicizia e spirito collaborativo è incoronare il vincitore dell'ingiuria più tagliente.
noi, per fortuna, abbiamo altro da fare :) :) :)


Grande Ricky......... non potevi riassumere meglio lo spirito di questo forum ;)
Titolo: Re: Jeep militare senza documenti
Inserito da: acton1951 - 03 Aprile 2010, 07:58:44
Straquoto !