Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Saro - 06 Dicembre 2011, 11:11:22

Titolo: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 06 Dicembre 2011, 11:11:22
Ciao a tutti ragazzi...Bè molti di voi sanno la mia storia...Ho acquistato tempo fa una Beta hpe radiata d'ufficio.Dopo mesi di peripezie e pratiche varie ecco finalmente la data del collaudo per la reimmatricolazione.  In sede del collaudo gg 2 dicembre scorso...Ingegnere al quanto cattivo  molto miticoloso, dall'aspetto antipatico e sulla sessantina d'anni eravamo in 6 a sostenere il collaudo quel giorno gli altri tutti autotrasportatori 5 bocciati e la mia pratica da rivedere con esito negativo!..Perchè da rivedere? perchè la mia auto con  numero di telaio originale 828 bfO.....portava nei documenti originari   828bfD..... All'agenzia disbrigo pratiche che si è occupata della mia documentiazione mi avevano detto di stare tranquillo in quanto un errore di trascrizione dell'igegnere che scrisse a mano il numero nel 1978.Cosi agguerrito mi precipito subito in agenzia e il titolare che conosce perfettamente tutti gli ingegneri alla motorizzazione mi ha rasserenato dicendo che il gg dopo sarebbe andato a parlare con il diretto interessato che gg 2 dicembre aveva visionato la beta.Risultato?
Vogliono ripunzonare un numero di talaio nuovo!! e mi chiedo se sia proprio il caso visto che cercando negli archivi in motorizzazione potrebbero visionare loro stessi l'errore fatto in origine....cioè per un errore di trascrizione dell'epoca di una sola lettera mi ritrovo ad andare a mettere un numero di telaio nuovo e andare a rifare revisione e collaudo per un totale di circa 160 euro!?
 :-[ :-[
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: giulia66ti - 06 Dicembre 2011, 12:35:31
Semplicemente sconvolgente...l'ingegnere che ha visionato la mia ha guardato il numero del telaio sulla macchina solo perchè io ho aperto lo sportellino altrimenti credo non lo avrebbe neanche guardato.....
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: giorgio47 - 06 Dicembre 2011, 12:53:03
Ciao a tutti ragazzi...Bè molti di voi sanno la mia storia...Ho acquistato tempo fa una Beta hpe radiata d'ufficio.Dopo mesi di peripezie e pratiche varie ecco finalmente la data del collaudo per la reimmatricolazione.  In sede del collaudo gg 2 dicembre scorso...Ingegnere al quanto cattivo  molto miticoloso, dall'aspetto antipatico e sulla sessantina d'anni eravamo in 6 a sostenere il collaudo quel giorno gli altri tutti autotrasportatori 5 bocciati e la mia pratica da rivedere con esito negativo!..Perchè da rivedere? perchè la mia auto con  numero di telaio originale 828 bfO.....portava nei documenti originari   828bfD..... All'agenzia disbrigo pratiche che si è occupata della mia documentiazione mi avevano detto di stare tranquillo in quanto un errore di trascrizione dell'igegnere che scrisse a mano il numero nel 1978.Cosi agguerrito mi precipito subito in agenzia e il titolare che conosce perfettamente tutti gli ingegneri alla motorizzazione mi ha rasserenato dicendo che il gg dopo sarebbe andato a parlare con il diretto interessato che gg 2 dicembre aveva visionato la beta.Risultato?
Vogliono ripunzonare un numero di talaio nuovo!! e mi chiedo se sia proprio il caso visto che cercando negli archivi in motorizzazione potrebbero visionare loro stessi l'errore fatto in origine....cioè per un errore di trascrizione dell'epoca di una sola lettera mi ritrovo ad andare a mettere un numero di telaio nuovo e andare a rifare revisione e collaudo per un totale di circa 160 euro!?
 :-[ :-[

E' capitato a me per un errore simile qualche anno fa, alla prima revisione decennale di un carrello con libretto. C'era uno zero davanti a tutti gli altri numeri e probabilmente l'operatore che a suo tempo aveva caricato i  numeri a computer non si era accorto che battendo lo zero per primo  questo non veniva registrato. Non è servita neanche la dichiarazione ufficiale della casa madre originale che avallava questo errore e garantiva per il mio mezzo acquistato nuovo dal precedente proprietario mio conoscente. Ho dovuto ripunzonare il telaio e rifare il collaudo.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Frosty the snowman - 06 Dicembre 2011, 13:44:40
Mi sembra assurdo. Anche a me è capitata una cosa del genere. Negli anni un errore di trascrizione aveva trasformato una U in una V.
Munito di manuale di officina originale, in cui erano riportate tutte le possibili combinazioni di numeri identificativi (in cui solo la U era prevista, e non la V), ho fatto visionare il veicolo al funzionario della motorizzazione (li chiamano ingegneri ma raramente lo sono), in ufficio hanno riportato a mano sul libretto la correzione, con timbro e firma. La via corretta spesso è anche la più semplice.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: giorgio47 - 06 Dicembre 2011, 18:37:17
Mi sembra assurdo. Anche a me è capitata una cosa del genere. Negli anni un errore di trascrizione aveva trasformato una U in una V.
Munito di manuale di officina originale, in cui erano riportate tutte le possibili combinazioni di numeri identificativi (in cui solo la U era prevista, e non la V), ho fatto visionare il veicolo al funzionario della motorizzazione (li chiamano ingegneri ma raramente lo sono), in ufficio hanno riportato a mano sul libretto la correzione, con timbro e firma. La via corretta spesso è anche la più semplice.

Sei stato fortunato col collaudatore di turno. Se pensi che le comunicazioni della casa madre ( danese ) venivano direttamente dall'assistenza clienti con tanto di notifica notarile per il mio carrello. Quella volta a me è capitato il più intransigente. Avrei dovuto fargli causa ma come al solito fatti due conti ho dovuto scegliere e  in una settimana me la sono cavata.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 06 Dicembre 2011, 21:31:43
Ripunzonare un nuovo numero di telaio non può portare in seguito all'abbassamento del valore dell'auto? ovvio che un collezionista nn facilmente acquisterebbe un auto che anche se in regola, ma con tutte queste peripezie alle spalle....
Comunque io domani vado alla motorizzazione e chiedo di parlare col direttore...Ovvio che mi diranno...ora non c'è....oppure...torni un altro giorno...è impegnato ecc ecc...ma voglio chiedere a lui personalmente cosa ha intenzione di farmi fare! che vadano agli archivi e controllino le scheda tecnica dell'epoca della casa madre invece di farmi ripunzonare il telaio e farmi spendere altri 160 per revisione e collaudo! ladri
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 06 Dicembre 2011, 21:35:10
dove potrei reperire un manuale d'officina originale con tutti i numeri di telaio delle lancia beta dell'epoca?  che sodisfazione...glielo sbatterei in faccia! insomma dimostrare che nn facevano telai con 828BFD..... ma solamente con 828 BFO.....
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: giorgio47 - 07 Dicembre 2011, 07:25:25
dove potrei reperire un manuale d'officina originale con tutti i numeri di telaio delle lancia beta dell'epoca?  che sodisfazione...glielo sbatterei in faccia! insomma dimostrare che nn facevano telai con 828BFD..... ma solamente con 828 BFO.....

Cosa ti dicono i vari Lancia Club ? Dovrebbero avere questi dati, forse anche il registro Fiat visto il periodo in cui è nata.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: DeepRed - 07 Dicembre 2011, 07:52:42
dove potrei reperire un manuale d'officina originale con tutti i numeri di telaio delle lancia beta dell'epoca?  che sodisfazione...glielo sbatterei in faccia! insomma dimostrare che nn facevano telai con 828BFD..... ma solamente con 828 BFO.....

Ciao Saro; a livello di documentazione ufficiale non saprei se esista un qualcosa che "riunisca" tutte le tipologie di numero di telaio della Beta.

Posso dirti che sul web ci sono diverse fonti da cui si può chiaramente desumere come la Beta BF sia la HPE seconda serie (ossia la tua, ossia quella 1976-1978) e come invece esista la versione BF FL, ossia "face lifting", ovvero il modello 1978-1981 (quella con le cornici fari di plastica, gli interni grigi, ecc...).

Non so se documentazione di questo tipo possa essere sufficiente, io eventualmente ho anche un libro inglese su questo modello che riporta questi dati e potrei inviartene una scansione: se fosse sufficiente fammi sapere che provvedo!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 07 Dicembre 2011, 11:45:32
stamattina ho chiamato in motorizzazione chiedendo del direttore..dopo un attesa lunghiss me l'anno passato e non facevo altro che dirmi se l'ingegnere ti ha detto di fare così così è e addirittura mi ha staccato in faccia! così armato di buona volontà ho fatto 23 km e sn andato in motorizzazione.Ho solo potuto parlare con l'ingegnere che visionò la Beta.Mi ha detto che non è possibile andare a riprendere gli archivi con scheda tecnica madre dell'epoca in quanto già gettati via dopo 10 anni della radiazione fatta nel 1996.L'unica cosa che potrebbe salvarmi sarebbe avere un registro cn i numeri di telaio lancia beta hpe prodotti in quell'anno e dimostrare che non era possibile avere un 828BFD ma solamente un 828BFO e quindi solamente errore di trascrizione....deepred (leo)se puoi scansionami e inviami via face quale libro in inglese..o via e mail e in sede di collaudo lo mostro all'ingegnere.raga grazie mille a tutti
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: DeepRed - 07 Dicembre 2011, 12:05:39
Ciao Saro, dai un occhiata qua:
http://lancia.cc/model/beta.php
http://www.viva-lancia.com/betadante/pg002.html

In questo secondo link parla di "FC", comunque anche da altre fonti mi risulta che la tua sia una:

828 BF.0
Beta HPE S2 1.6
828 B.000 (motore)
1975-1978

Ti torna anche il motore, giusto?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 07 Dicembre 2011, 21:21:40
motore e numero ti telaio corrispondono perfettamente....in sede di collaudo lo dimostrerò...ora stampo il tutto!grazie mille veramente!  ;) :)
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: ale500f - 15 Dicembre 2011, 17:28:44
E' paradossale, praticamente anzichè considerare errore di trascrizione quello sul libretto considerano errore di punzonatura il numero sul telaio, creando un falso perchè una beta con quel numero non è stata mai prodotta...sono senza parole.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 15 Dicembre 2011, 21:01:48
di fatti in sede di collaudo presenterò la lista presa dal registro Lancia dove si sottolinea bene che i telai della Beta hpe 2 serie inizioavano tutti con 828 BFO e la lettera F come diceva l'ingegnere non puoi mai e mai essere illecita...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 23 Dicembre 2011, 16:52:35
ed eccomi qua....secondo collaudo andato...come dire....perso...all'ingegnere ho mostrato i documenti del registro dove si dimostra che il numero di telaio è quello e mi fa....senti io devo obbligatoriamente ripunzonare il numero di telaio..poi lo invierò alla polizia stradale e tra 6 7 8 mesi potremo fare il libretto..e io ??? ???.può solo decidere il direttore della motorizzazione se non è necessario punzonarne uno nuovo...cosa vuoi fare? e ho deciso di parlare col direttore in persona mostrando a lui quel registro....Risultato?? tutto rimandato a quando riaprirà la motorizzazione giorno 10 gennaio. :( :(
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: GTI79 - 10 Gennaio 2012, 11:07:35
Senti, ma andare in un'altra motorizzazione?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 13 Gennaio 2012, 13:31:43
ci avevo pensato ma mi costerebbe tantissimo anche perchè poi per collaudare l'auto dovrei portarla nella provincia della motorizzazione ....e l'altra più vicina è a 100 km.Lunedì ho un appuntamento col direttore della motorizzazione.....spero riesca a convincerlo e che mi dia per validi i documenti e le prove che dimostrano che il numero di telaio dell'auto è veramente quello..
Da come mi hanno riferito circa un mese fa ...dichiarano di non avere più fotocopie dei documenti originali(per paragonarli a quelli che posseggo) in motorizzazione in quanto sono già passati  20 anni dalla radiazione e tutto è stato eliminato....è vero??
o me l'hanno detto solo per tagliare la corda e mandarmi via?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: GTI79 - 13 Gennaio 2012, 16:27:14
ci avevo pensato ma mi costerebbe tantissimo anche perchè poi per collaudare l'auto dovrei portarla nella provincia della motorizzazione ....e l'altra più vicina è a 100 km.Lunedì ho un appuntamento col direttore della motorizzazione.....spero riesca a convincerlo e che mi dia per validi i documenti e le prove che dimostrano che il numero di telaio dell'auto è veramente quello..
Da come mi hanno riferito circa un mese fa ...dichiarano di non avere più fotocopie dei documenti originali(per paragonarli a quelli che posseggo) in motorizzazione in quanto sono già passati  20 anni dalla radiazione e tutto è stato eliminato....è vero??
o me l'hanno detto solo per tagliare la corda e mandarmi via?


Che io sappia, devono tenere tutto. Di solito liquidano la questione perchè quei documenti nojn sono digitalizzati e devono cercarli manualmente nell'archivio ed è uno sbattimento.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 13 Gennaio 2012, 21:32:09
ecco il problema è quello .....siccome buona volontà di cercare tra gli archivi non ne ha nessuno, per uscirsene mi hanno detto di ripunzonare il numero  telaio... >:(  vedremo lunedì....cercherò di farmi valere. visto che secondo l'ingegnere una lettera del telaio non era vera o giusta.porterò dietro con me il registro numero telai delle lancia beta dall'76 all'80(compresi numero motore) più una lettera inviatami via e mail dal mio club dove affermano che dopo un accurata ricerca il numero di telaio autentico è veramente quello.Più di questo non posso ottenere! Tranne che la LANCIA da Torino chiami il direttore della motorizzazione e glielo dica a voce live !!   ;D  incrocio le dita e speriamo che  accettino queste "prove" e che finalmente diano il via per la reimmatricolazione!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: GTI79 - 14 Gennaio 2012, 11:28:08
ecco il problema è quello .....siccome buona volontà di cercare tra gli archivi non ne ha nessuno, per uscirsene mi hanno detto di ripunzonare il numero  telaio... >:(  vedremo lunedì....cercherò di farmi valere. visto che secondo l'ingegnere una lettera del telaio non era vera o giusta.porterò dietro con me il registro numero telai delle lancia beta dall'76 all'80(compresi numero motore) più una lettera inviatami via e mail dal mio club dove affermano che dopo un accurata ricerca il numero di telaio autentico è veramente quello.Più di questo non posso ottenere! Tranne che la LANCIA da Torino chiami il direttore della motorizzazione e glielo dica a voce live !!   ;D  incrocio le dita e speriamo che  accettino queste "prove" e che finalmente diano il via per la reimmatricolazione!

Lo spero proprio, anche perchè oramai quello mi sà che si è impuntato, qualsiasi cosa tu gli mostri...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 14 Gennaio 2012, 13:42:23
a dir la verità è proprio stato l'ingegnere a dirmi.....l'unico a poter decidere e a valutare questi documenti(il registro con i veri numeri di telaio)e ritenerli validi può essere il direttore della motorizzazione....prendi un appuntamento con lui e ci parliamo insieme........
quindi anzi si è mostrato disponibile.......speriamo bene  :'(
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 14 Gennaio 2012, 17:39:57
ecco il problema è quello .....siccome buona volontà di cercare tra gli archivi non ne ha nessuno, per uscirsene mi hanno detto di ripunzonare il numero  telaio... >:(  vedremo lunedì....cercherò di farmi valere. visto che secondo l'ingegnere una lettera del telaio non era vera o giusta.porterò dietro con me il registro numero telai delle lancia beta dall'76 all'80(compresi numero motore) più una lettera inviatami via e mail dal mio club dove affermano che dopo un accurata ricerca il numero di telaio autentico è veramente quello.Più di questo non posso ottenere! Tranne che la LANCIA da Torino chiami il direttore della motorizzazione e glielo dica a voce live !!   ;D  incrocio le dita e speriamo che  accettino queste "prove" e che finalmente diano il via per la reimmatricolazione!


ehm...



mi si stanno accendendo una decina di lampadine...

art.323 CP:
Citazione
Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio che nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazioni di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.


Qui vedo chiaramente un futuro danno morale per l'ingiusta vessazione causata dal Pubblico Ufficiale (l'ingegnere) che, una volta accertata l'insussitenza dei presupposti (l'errore non sta nel telaio ma nel documento in suo possesso) non si adopera immediatamente per rimediare all'errore commesso (il ritardo della reimmatricolazione), ma anzi permette che lo stesso giunga alle sue estreme conseguenze (ripunzonatura con gravi danni riguardo l'aderenza storica del mezzo) cagionando così un ingiusto danno a terzi.

Riguardo al ritardo della reimmatricolazione, ci starebbe a pennello anche questo:

art.328 CP:
Citazione
Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, o di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. Fuori dei casi previsti dal primo comma, il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che entro trenta giorni dalla richiesta di chi vi abbia interesse non compie l'atto del suo ufficio e non risponde per esporre le ragioni del ritardo, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino a euro 1.032. Tale richiesta deve essere redatta in forma scritta ed il termine di trenta giorni decorre dalla ricezione della richiesta stessa.



Divertente pensare al fatto che da una tua denuncia potrebbe scaturire un decreto di perquisizione della motorizzazione al fine di sequestrare la documentazione cartacea originale...

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 16 Gennaio 2012, 12:08:41
hai proprio ragione....Meriterebbero tutti di essere messi in sequestro li dentro in motorizzazione.Stamattina sono stato la a parlare col direttore insieme all'ingegnere che ha visionato l'auto....Hanno proprio negato l'evidenza..non vogliono saperne per alcun motivo di immatricolarla col suo vero numero di telaio.Pur mostrando i vari documenti che avevo dove si accertavano i numeri di telaio originari mi rispondevano solo...per metterla in circolazione devi ripunzonare un numero do telaio nuovo non farci perdere tempo in queste cose......
ma ve ne rendete conto che gente? per un errore loro di trascrizione nel libretto di circolazione fatto 30 anni fa devo ripunzonare un nuovo numero??? ma stanno scherzando! gli ho risposto gridando(perchè ero nervosissiomo) dicendo vi state sbagliando di grosso e state negando l'evidenza pur di non andare a vedere nei vostri registri e accertare che il numero di telaio è quello veramente!!
Al centro revisioni mi hanno riferito che l'ultima spiaggia per slavarla dal ruipunzonare un nuovo numero è quella di andare a ritirare il certificato di originarietà al PRA uscito insieme alla macchina 33 anni fa e andarglielo a sbattere in faccia! vediamo se negano anche un documento ufficiale! :-[ :-[
Che delusione......HELP
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: giulia66ti - 16 Gennaio 2012, 12:34:17
Sconcertante, senza parole
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Frosty the snowman - 16 Gennaio 2012, 13:48:13
vi state sbagliando di grosso e state negando l'evidenza pur di non andare a vedere nei vostri registri

ormai si sono incaponiti e pur di non ammettere che hanno avuto torto continueranno su questa strada, salvo che qualcuno più in alto (o con maggiore autorità) no li obblighi a cambiare idea...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 16 Gennaio 2012, 16:36:58
Esposto alla procura della repubblica per conoscenza alla motorizzazione?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: KekkoGTI16v - 16 Gennaio 2012, 19:55:16
Esposto alla procura della repubblica per conoscenza alla motorizzazione?

secondo me appena sentiranno parlare di avvocati la soluzione piu' semplice saltera' fuori subito!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 16 Gennaio 2012, 21:18:37
Ragazzi mettermi tra avvocati significherebbe uscire altri soldi  :-[ e per come vanno le cose non posso permettermelo.
Ero riuscito a realizzare un sogno con tutti i miei risparmi e ora me lo sto vedendo svanire pian piano.Al centro revisioni stamattina stesso il proprietario ha cercato di venirmi in contro in tutti i modi perchè anche lui conoscendo bene l'auto la ritiene perfetta in tutto....mi raccontava che certe auto d'epoca degli anni 30 o 40 con numero di telaio quasi inesistente e poco visibile sono state immatricolate senza problemi in quanto "auto raccomandate" di gente d'alto livello! che ingiustizia ...e da me ritengono sbagliato il numero di telaio dell'auto invece di ammettere il loro errore di trascrizione del telaio sul lbretto di 30 anni fa!!.......
comunque sempre il proprietario del centro revisione mi consiglia di cercare di otternere al PRA il certificato di origine dell'auto..una spece di scheda tecnica ufficiale della lancia che veniva rilasciata in 3 copie all'uscita dell'auto dalla fabbrica...una copia andava al PRA una alla motorizzazione e una rimaneva alla Lancia stessa...
Domani quindi andrò al PRA e spero di ottenerlo questo certificato ...E' l'ultima soluzione....una volta avuto..sempre se me lo daranno,andrò in quegli incompetenti dell'agenzia a cui affidai la pratica dell'auto tempo fa(che tra l'altro visto il problema di burocrazia dopo essere stata pagata se n'è lavata le mani dicendo che non era di competenza sua risolvere il problema del numero di telaio) chiederò spiegazioni e darò loro il compito di sbrigare il tutto... :-[
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 16 Gennaio 2012, 21:31:17

Domani quindi andrò al PRA e spero di ottenerlo questo certificato ...


una volta che presenti quel documento alla motorizzazione, se lo ignorano cadono con tutti due i piedi nella condotta illcita che ti ho descritto...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Gennaio 2012, 09:48:55
il problema è che quel documeto(attestato di origine) lo posso avere soltanto dalla LANCIA italia....e non credo sarà facile contattarli e poter avere quel documento presto a casa.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Gennaio 2012, 09:58:54
HO appena chiamato al servizio clienti lancia...Mi hanno risposto dicendo che devo scrivere all'ARCHIVIO STORICO FIAT di Torino per avere questo documento :-\.....
PS ho chiamato anche al registro storico Fiat Torino...forse possono aiutarmi
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 17 Gennaio 2012, 10:54:45
HO appena chiamato al servizio clienti lancia...Mi hanno risposto dicendo che devo scrivere all'ARCHIVIO STORICO FIAT di Torino per avere questo documento :-\.....
PS ho chiamato anche al registro storico Fiat Torino...forse possono aiutarmi

quali sono esattamente gli elementi in tuo possesso da cui si può dedurre che l'errore sta negli archivi elettronici della MCTC? Provenienza? "Credibilità"?

Poi ti butto giù io due righe, possiamo magari sfruttare la legge 241/90 per una domandina a cui sono obbligati a rispondere.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Gennaio 2012, 20:29:25
i "documenti" che posseggo io sono banali dati presi dalla rete ...da alcuni forum e dal sito lancia viva.Non sono documenti ufficiali e per questo non posso permettermi di procedere legalmente capisci? invece avendo il certificato d'origine rilasciato dalla LANCIA non possono dirmi nulla...Stamattina dopo un giro di telefonate a Torino al registro storico fiat mi hanno detto ...che la prassi è questa:
mandare una lettera a loro stessi con dati dell'auto in mio possesso e richiedere la ricerca di questo documento....(numero di telaio,motore ecc) dopo di che mi chiameranno loro..... :'(ma quando???  boooooooo
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 17 Gennaio 2012, 21:44:26
allora abbi un po' di pazienza ;)
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: aldoz - 18 Gennaio 2012, 13:39:32
Ma il numero di telaio sbagliato è solo sul libretto o risulta anche dalla loro documentazione???

Perchè se tanto mi da tanto non è che i libretti si leggono sempre così bene... magari è un po cancellato... capisci amme!!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 18 Gennaio 2012, 21:07:34
Nella loro documentazione non hanno controllato proprio....dicono che quei documenti dopo dieci anni dalla radiazione vengono eliminati.Io non ci credo....non vogliono andarli a cercare e basta!
Riguardo le fotocopie che posseggo del libretto di circolazione.....sono ben visibili le lettere del numeo di telaio....in pratica in numero di telaio è 828BF0 ecc ecc   mentre nel libretto c'era messo 828BO ecc ecc tutto corrispoinde tranne una cifra in meno.... :-[
Comunque stamattina ho contattato il club nino farina di Torino richiedendo se loro potevano velocizzare i tempi per avere questo CERTIFICATO DI ORIGINE .....spiegata tutta la situazione mi hanno detto che poi ripunzonare un numero di telaio nuovo non sarebbe poi così una tragedia ecco.....ma comunque appena sanno qualcosa mi chiameranno......quindi non mi resta che attendere

CHE LUNGA ODISSEAAAA   e intanto la macchina se ne sta a marcire in garage:-(
Titolo: e così mi andò a finire----- ripunzonatura nuovo numero di telaio
Inserito da: Saro - 12 Marzo 2012, 21:55:42
Ciao ragazzi...e bene si....dopo ormai quasi un anno impelagato tra le pratiche di reimmatricolazione della mia Beta HPE radiata ,l'unica soluzione in provincia per rimetterla a regola è quella di ripunzonare un numero telaio nuovo in quanto secondo l'ingegnere in sede di collaudo a Dicembre fu dichiarato "non lecito"...fasullo insomma secondo lui.......vari i tentativi di fargli cambiare idea,facendogli visionare ricerche e documenti che attestavano che il numero di telaio fosse veramente questo...ma nulla da fare :-[
Venerdì scorso mi comunicano dall'agenzia a cui ho affidato la pratica che se ripunzoniamo un nuovo numero telaio dopo un paio di giorni avrei avuto le targhe e un foglio di circolazione provvisorio....ma sapevo bene che la prassi dopo la ripunzonatura era quella di aspettare altri mesi prima di avere i documenti per effettuare prima le verifiche da parte della polizia stradale.......difatti oggi risentitomi con il proprietario della disbrigo pratiche mi dice.......si avevi ragione le targhe non ti vengono date subito,ma si deve prima effettuare una verifica da parte della polizia stradale...ma tranquillo velocizzerò la cosa e in 15 giorni avremo il tutto.....
Io non ne sono molto convinto......qualcuno ne sa qualcosa riguardo la prassi dopo la ripunzonatura e i tempi che occorrono alla polstradale per fare le loro verifiche??
thankss
Titolo: Re: e così mi andò a finire----- ripunzonatura nuovo numero di telaio
Inserito da: cekk500 - 13 Marzo 2012, 09:55:32
con una punzonatura nuova fatta previo collaudo, verbalizzato da due ingegneri mctc che firmano, la pratica passa dalla pista prova all'ufficio, fai la coda allo sportello, ritiri il provvisorio e le targhe tutto in giornata.
Poi siccome ogni mondo è paese non mi stupirei se la cosa durasse qualche giorno ma non mesi.
La polizia i controlli li farà prima e non dopo il nuovo numero di telaio........ che senso avrebbe?
Titolo: Re: e così mi andò a finire----- ripunzonatura nuovo numero di telaio
Inserito da: Saro - 13 Marzo 2012, 11:39:08
io cito ciò che mi fu detto alla motorizzazione dall'ingegnere stesso...metti un numero di telaio nuovo,la polizia stradale effettuerà le loro verifiche in circA 5 o 6 mesi e saranno loro poi a dare l'ok in motorizzazione per darti le targhe...mmha ???   intanto quello della disbrigo pratiche mi diceva che in 15 giorni avremo il tutto....lo spero!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 13 Marzo 2012, 11:56:46
possiamo per cortesia non aprire discussioni a raffica per lo stesso argomento? ci sono già 2 o 3 discussioni riguardanti questa cosa,continuiamo sempre nella stessa grazie ;)

ora ho unito qui,quando devi parlare dei problemi burocratici legati alla tua auto parlane solo qui
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 14 Marzo 2012, 11:27:51
ok ok scusate...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 24 Marzo 2012, 16:58:21
alla fine ho fatto ripunzonare un nuovo numero di telaio.Ora la pratica è andata alla polizia per la verifica del numero di telaio precedente---ma non mi hanno dato alcun foglio di via....devo aspettare l'esito e poi avrò targa e libretto
 :-\
Titolo: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 05 Maggio 2012, 16:23:05
Ciao a tutti!.....per reimmatricolare la mia Beta HPE radiata, ho fatto ripunzonare un nuovo nmero telaio,a tutto ciò però si è ritenuto opportuno da parte della motorizzazione civile ,di fare effettuare, prima di darmi le nuove targhe,una verifica del numero di telaio da parte della polizia stradale(per vedere se l'auto risultasse rubata o con il numero di telaio contraffatto)ma nulla di ciò.....L'ispettore della polizia con tanto di pennello e un liquido che riportava la lamiera allo stato originale, si è accorto che tutto andava bene e che quindi il n.di telaio era originale, ha fatto delle foto e rassicurandomi che presto avrebbe dato l'ok alla motorizzazione per avere le nuove targhe,è andato via.
Dopo 4 settimane chiamo e dico....carissimo ispettore com'è finita? posso già richiedere le targhe..?? e cosa mi viene detto? NO aspetto una risposta dalla Lancia...un esito da parte della Lancia..una cosa del genere....
Mi chiedo.....ma la Lancia pur se interpellata dalla polizia stradale, risponderà mai prima di qualche mese??? :'( ???  sembrava questa lunga attesa fosse terminata dopo un anno e 2 mesi  e invece.....
Qualcuno è mai capitato in questa situazione???
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 15 Maggio 2012, 13:15:45
mmm Nessuno ne sa niente....
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: dani martini - 21 Maggio 2012, 09:00:35
mi sa di si
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 21 Maggio 2012, 12:00:07
intanto al registro storico mi dicono di non avere alcuna pratica....cosa anche secondo loro molto strana dopo più di un mese,inoltre chamando anche alla polizia stradale di TO ...anche loro rispondono di non saperne nulla.....Ma caspita....dove è finista sta pratica per la conferma del numero di telaio??? SPARITA nel nulla :-[ :-[  non so più a chi rivolgermi....addirittura quel del restro fiat /lancia gentilissimi,hanno fatto più di 10 chiamate per capire dove essa fosse ma niente...
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: KekkoGTI16v - 21 Maggio 2012, 13:53:44
Questa povera HPE e' proprio sfigata...
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 21 Maggio 2012, 14:13:19
Io valuterei una bella istanza ai sensi della L.241/90...
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 21 Maggio 2012, 21:15:33
non mi resta che sbattermi la testa al muro!! :-\   oppure aspettare...ma aspettare chi?? a chi non arriva mai?? magari si  persa via posta.....questa settimana cerco di parlare con l'ispettore di polizia della mia zona(da dove insomma è partita sta benedetta pratica) e chiedo a lui dove l'abbia spedita esattamente....ma come la prima volta mi dirà...L'ho spediata alla lancia di Torino.....bhoooo :-\
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 22 Maggio 2012, 14:00:43
non mi resta che sbattermi la testa al muro!! :-\   oppure aspettare...ma aspettare chi?? a chi non arriva mai?? magari si  persa via posta.....questa settimana cerco di parlare con l'ispettore di polizia della mia zona(da dove insomma è partita sta benedetta pratica) e chiedo a lui dove l'abbia spedita esattamente....ma come la prima volta mi dirà...L'ho spediata alla lancia di Torino.....bhoooo :-\

Io valuterei una bella istanza ai sensi della L.241/90...
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 22 Maggio 2012, 16:34:09
complicherei solo le cose e andrei contro la polizia stradale stessa..Non mi sembra il caso
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Sir Arthur - 22 Maggio 2012, 16:56:25
è una bella gatta da pelare;
di solito non fanno tutte queste ricerce;
Vai in motorizzazione, verificano se è tutto ok, se manca la punzonatura del telaio ( es. parte sostituita / danneggiata ) la rifanno in qualche altra parte.

Non  fanno verifiche alla Lancia o altrove, anche perchè è un'auto già immatricolata, quaindi a cosa serve chiedere info a LANCIA??

Prova a parlare con il responsabile della tua pratica e fatti spiegare la motivazione o meglio, spiegagli che non è necessario tutto ciò anche perchè se l'auto è rubata, la segnalazione del numero di telaio rimarrà sempre e comunque negli archivi ACI.
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 22 Maggio 2012, 17:32:45
Il controllo se un telaio è rubato o meno lo fai in dieci secondi. Lì qualcosa si è arenato.
Siccome la procedura amministrativa è a carico della MCTC, è la MCTC che dovrà riferirti, entro 30 giorni:
1. il responsabile del procedimento amministrativo (nome e cognome);
2. a che punto è la pratica;
3. entro quando la pratica si concluderà.

Ti assicuro che questo strumento di trasparenza amministrativa è un'ottima sveglia e solitamente dà lo sprint alle pratiche.


Comunque ribadisco, come nella discussione precedente sempre sulla tua sfortunata HPE, che io intravvedo dei chiari reati nella condotta di chi sta trattando superficialmente e con strafottenza la tua pratica.

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5274.msg246943#msg246943
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: janluca - 23 Maggio 2012, 05:58:05
Il controllo se un telaio è rubato o meno lo fai in dieci secondi. Lì qualcosa si è arenato.
Siccome la procedura amministrativa è a carico della MCTC, è la MCTC che dovrà riferirti, entro 30 giorni:
1. il responsabile del procedimento amministrativo (nome e cognome);
2. a che punto è la pratica;
3. entro quando la pratica si concluderà.

Ti assicuro che questo strumento di trasparenza amministrativa è un'ottima sveglia e solitamente dà lo sprint alle pratiche.


Comunque ribadisco, come nella discussione precedente sempre sulla tua sfortunata HPE, che io intravvedo dei chiari reati nella condotta di chi sta trattando superficialmente e con strafottenza la tua pratica.

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5274.msg246943#msg246943




sceriffo stavolta sono con te ;D
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 23 Maggio 2012, 11:22:07
il nuovo numero di telaio è già stato messo perchè secondo il responsabile della motorizzazione civile,quello originale risultava manomesso.....a tal punto punzonato il nuovo numero telaio la pratica è andata alla polizia stradale.....questa dopo qualche giorno è venuta a controllare il numero di telaio fino a casa per fare la verifica....dopo una settimana chiamando eparlando con l'ispettore di polizia mi viene detto si per noi e tutto apposto.....ma per ulteriore verifica abbiamo mandato il tutto alla lancia e aspettiamo una risposta .....
Ora siccome non sono uno che sta con le mani in mano mi sono dato da fare chiamando il registro storico lancia /fiat e li un certo signor massimo castagnola facendo delle varie ricerche mi ha confermato che quel numero telaio risulta esistente per una beta HPE prodotta tra il 77 e l 81 ma della pratica della polizia stradale non ne sapeva nulla...e pur deve passare per forza da lui ....così chiamo la polizia stradale di torino per sapere se la pratica fosse ferma da loro e anche loro...no non sappiamo nulla!    secondo me c'è qualcosa sotto! a questo punto cerco di ricontattare l'ispettore di polizia del mio paese oppure parlo con il responsabile della motorizzazione civile che si occupò della mia auto...... ??? :-\ :-[ :(
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 26 Maggio 2012, 08:54:03
Sono riuscito a parlare con l'ispettore della polstrada.Non sono riuscito a farmi dire altro....la pratica credo sia stata invitata da poco e non da un mese,e la risposta della lancia arrivera direttamente alla motorizzazione.....alla domanda, a che ufficio lancia è stata inviata ? non ho avuto risposta.....boo vedremo che accade la prossima settimana
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 26 Maggio 2012, 14:09:03
Cioè ti trovi una macchina con due numeri di telaio???
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 28 Maggio 2012, 13:28:33
e si...in questi casi di(dubbio in merito al numero telaio originale ) si fa così mi dissero....ma so per certo ora che non è così!
e che mi trovo nuovo numero di telaio senza alcun motivo!
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 28 Maggio 2012, 14:04:12
mah...
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 28 Maggio 2012, 14:46:39
e lo so....no comment....purtroppo questo è il risultato dovuto alla scarsa competenza di alcuni funzionari della motorizzazione....e poi ci va di mezzo uno come me che non ne capiva nulla e gli hanno fatto fare ciò che volevano....
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 28 Maggio 2012, 19:02:12
A questo punto se fossi in te butterei un ulteriore centone, andrei dda un avvocato a farmi scrivere una querela diretta alla Procura della tua città, indirizzandolo su queste ipotesi di reato:

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5274.msg246943#msg246943

Quindi con la querela in mano, andrei alla MCTC e la farei leggere all'ingegnere responsabile, facendogli capire che è il tuo ultimo tentativo di risolvere amichevolmente la situazione.
In caso contrario, se ne occuperà la Procura...

Oramai la frittata è fatta, magari con questo tuo "scoprire le carte" riesci a ottenere una doverosa accelerazione alla tua pratica a cui io avrei fatto prendere daq un sacco di tempo la strada dell'aula di Tribunale.
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 28 Maggio 2012, 21:27:37
come si dice...sbagliando s'impara....la prossima volta pur di non far passare le carte tra le mani di quell'ingegnere preferirò andarla a immatricolare in un altra provincia! oramai spendere altri soldi per un avvocato quando il lungo cammino credo stia per finire ... peggiorerebbe la situazione,conosco l'ingegnere...tra l'altro responsabile dell'ufficio immatricolazioni....per suo come dire "piacere" accantonerebbe la pratica facendo passare altro tempo apposta! inoltre ingegnere e ispettore della polstrada sono carissimi amici....quindi pur muovendomi con l'avvocato, il via per l'immatricolazione deve pur sempre essere dato da loro...e ne sono sicuro che dopo una querela bloccherebbero tutto ....é andata così purtroppo....domani salgo in motorizzazione...l'ingegnere deve parlarmi....vediamo se ci sono novità
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 28 Maggio 2012, 21:44:46
Ho visto adesso la provincia...

Beh, però un sassolino dalla scarpa... ;)
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Saro - 28 Giugno 2012, 21:16:01
pensavo tutto si fosse risolto quando l'altro giorno alla motorizzazione mi è stato detto...le indagini della polstrada si sono concluse con esito buono....è tutto ok!  ora devi riprenotare....e io...riprenotare cosa???  riprenotare il collaudo per togliere il nuovo numero telaio che avevi messo a marzo..... ??? ??? :o no comment!! cioè di solito fanno mettere il nuovo numero di telaio così nel frattempo che si svolgano le indagini sul numero telaio originale io possa circolare...invece loro mi hanno fatto rimanere fermo da marzo senza darmi ne targhe ne foglio di via....e inoltre ora mi dicono che devo toglierlo dovendo spendere altri 47.50 euro per far togliere quel numero di telaio e lasciare l'originale!! siamo ai limite dell'anormalità!!!
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 28 Giugno 2012, 21:52:05
pure...
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: KekkoGTI16v - 28 Giugno 2012, 23:46:45
Vadi di legale e fatti pagare anche i danni!!!
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: Frosty the snowman - 29 Giugno 2012, 07:29:54
inoltre ingegnere e ispettore della polstrada sono carissimi amici....

azz, hai voglia se non lo erano...
Titolo: Re: polstrada chiede verifica numero di telaio anche alla Lancia
Inserito da: il Manta - 29 Giugno 2012, 09:17:28
azz, hai voglia se non lo erano...

si, tra di loro...
Titolo: FOGLIO DI VIA DA LUGLIO.....Ma quando il libretto di circolazione??
Inserito da: Saro - 09 Ottobre 2012, 11:58:32
Ciao Ragazzi....molti di voi ricorderanno il caso disperato della reimmatricolazione della mia Beta hpe ...un anno e mezzo immerso tra pratiche ,collaudi,ingegneri della motorizzazione ignoranti, ripunzonamento del numero telaio ecc ecc.....Bene...alla fine nel luglio del 2012 dopo aver ripunzonato un nuovo numero telaio(senza motivo!!) mi hanno dato il foglio di via e le targhe.Ormai da settimane chiedo di avere il libretto di circolazione vero e proprio ma l'agenzia disbrigo pratiche che è andata dietro la mia storia non mi sa dire ancora quando lo avrò....inoltre la pratica di reimmatricolazione con rispettivo Certificato di rilevanza storica dell'asi è ancora in motorizzazione.Altra cosa....Nel CRS l'auto risulta ancora con il numero di telaio originale oramai cancellato, e non con quello ripunzonato...QUalcuno  mi sa dire se quando verrà stampato il libretto di circolazione si potrebbe mettere   il numero di telaio nuovo e accanto ex telaio N  ecc ecc???in modo da far valere il CRS dell'asi........altra cosa...è normale che passi tutto questo tempo per avere il libretto e il certificato di proprietà?? ??? ???
THanks in anticipo
Titolo: Re: FOGLIO DI VIA DA LUGLIO.....Ma quando il libretto di circolazione??
Inserito da: cekk500 - 09 Ottobre 2012, 12:17:26
Perchè aprire una nuova discussione ad ogni aggiornamento della tua vicenda?
Titolo: Re: FOGLIO DI VIA DA LUGLIO.....Ma quando il libretto di circolazione??
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 09 Ottobre 2012, 13:20:11
si e se non mi sbaglio te lo avevo già detto,se una discussione c'è...usiamola :-\


possiamo per cortesia non aprire discussioni a raffica per lo stesso argomento? ci sono già 2 o 3 discussioni riguardanti questa cosa,continuiamo sempre nella stessa grazie ;)

ora ho unito qui,quando devi parlare dei problemi burocratici legati alla tua auto parlane solo qui


te l'ho evidenziato così magari lo ricordi
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 09 Ottobre 2012, 13:22:57
ora ho unito tutto a questa(anche se in giro ci sono pezzi di discussione sparsi),ma in amicizia ti dico che la prossima discussione fotocopia,non sarà unita ma cancellata
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 09 Ottobre 2012, 21:06:11
Hai pienamente ragione ma srcivendo in questa pagina sopra mi spuntavano testuali parole copio e incollo
>>>>questa discussione non ha ricevuto messaggi da almeno 120 giorni.
A meno di non essere sicuri di voler rispondere, si consideri l'idea di iniziare una nuova discussione. >>> e così ne ho iniziata una nuova...non lo faccio per male ecco...ma qui non risponderà nessuno in quanto discussione vecchissima....chi la andrà mai a scovare?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 10 Ottobre 2012, 11:31:39
ogni volta che si risponde ad una discussione ,essa viene nuovamente marcata come nuova ,ovvero tutti la leggono nei nuovi messaggi,quindi continua sempre in questa
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 11 Ottobre 2012, 21:34:50
Ok scusatemi!  ;)
Titolo: UN ANNO E MEZZO DOPO!! PROBLEMI PER LA TRASCRIZIONE DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE
Inserito da: Saro - 29 Ottobre 2012, 13:43:55
Stufo e serimente amareggiato di avere ancora il "foglio di via" da Luglio mi sono rivolto all'agenzia disbrigo pratiche che curò la mia questione per richiedere quando fosse l'ora di avere la carta di circolazione vera e propria...ed ecco i problemi....in motorizzazione per trascriverlo mi ha detto il proprietario della disbrigo pratiche,...chiedono il numero di registro del Certificato di rilevanza storica e la data di rilascio....bhe riguardo la data di rilascio c'è scritta,riguardo il numero di registro ??? non c'è scritto c'è il numero di iscrizione.....
così comunico il numero di iscrizione scritto nella prima pagina del CRS rilasciatomi dall ASI.....dopo 2 gg  mi mandano a dire che il numero non è quello ma vogliono il numero del registro dell'iscrizione......e io booo ??? chiamo l'ASI e spiego la situazione ....e mi viene riferito che l'unico numero che può servire in motorizzazione(per la trascrizione della carta di circolazione) è il N di iscrizione e non il numero di registro...non esiste un numero di registro mi diceva una certa funzionaria dell'ASI al telefono in questi casi. Richiamo l'agenzia disbrigo pratiche che proprio oggi mi consegna un foglio con un articolo del MINISTERO DELLE INFRASTUTT E DEI TRASPORTI..dipartimento per i trasporti,la navigaz e i sistemi infomativi ecc ecc per la motorizzazione e mi dice chiaramente..vai tu in motorizzazione e te la sbrighi tu! :-[

IN questo articolo ci sta scritto :
Oggetto veicoli di interesse storico e collezionistico aggiornamento procedure informatiche
 dal prossimo..... saranno disponib le nuove procedure per l'annotazione,l'individuazione e l'archiviazione dei veicoli classific di interess storico e collez,nonchè quelle relative all'aggiornament della carta di circolaz attraverso l'emissione di duplicati o di opposite etichette
le nuove procedure consentiranno:
la catalogaz,in specifica posiz nell'archivio nazional,dei veicoli iscritti ai registri di cui all'art 60 del CDS/di seguito denominati Registri)
_la stampa della carta di circolaz o di etichetta autoadesiva riportante:
°la classificazione di veicolo di interess storico e collez
°numero e data di iscrizione allo specifico registro
e ove occorra
°la data di riammiss alla circolaz
°la data del certificato di approvazione(eventuale) ecc ecc ecc
 ??? ??? ???
Mi sapete dire che caspita devo fare?   La mia auto non è iscritta a nessun registro Lancia,Fiat o che esso sia
L'unica cosa che possido è solamente il certificato di rilevanza storica e collezionistica richiesto all'asi dietro pagamento di non ricordo quanti euro....e ricevetti anche la tessera di socio scaduta nel 31 dicembre 2011
ma non possiedo alcun numero di iscrizione a registri....ma solo il numero di iscrizione per avere il CRS
 :'(
Titolo: CRS con numero Vecchia targa...... e ora come si fa??
Inserito da: Saro - 21 Gennaio 2013, 08:04:30
Ciao ragazzi....l'anno scorso per reimmatricolare la mia lancia Beta radiata d'ufficio  ovviamente ho dovuto richiedere all'asi il crs....inviando tutti i dati tecnici dell'auto e le fotocopie del vecchio libretto di circolazione (versato nel 1996 anche esso insieme alle targhe dall ex proprietario per non pagare più il bollo ) è successa un cosa......dopo 5 mesi al ricevimento del certificato mi ritrovo sul dato TARGA la vecchia targa RG 12...... e ora che l'auto è stata reimmatricolata con la nuova targa ??il crs non vale più??il dubbio mi è sorto qualche gg fa dopo 4 mesi dalla consegna del nuovo libretto....Per fortuna però ho come dire..."obbligato" l'ufficio della motorizzazione a trascrivere nel libretto tutta la storiella dell'auto...anno prima immatricolazione..data del collaudo per la reimmatricolazione ,vecchio numero di telaio e nuovo numero telaio attuale e numero di iscrizione asi!!  in questi casi? ha validità ugualmente il crs?     thanks anticipatamente
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: balgi - 22 Gennaio 2013, 10:59:32
Secondo me l'errore è stato nella compilazione della documentazione da inviare all'Asi.
Se la tua vettura era stata cancellata per demolizione o per conservazione su aree private non aveva più ne targhe ne libretto, giusto?
Allora se così era, a pg 2 del libretto Asi, non andava messa nessuna targa. E neppure andava allegata nessuna fotocopia del vecchio libretto.
Il Crs ti sarebbe arrivato con lo spazio riservato alla targa, vuoto.
Nel tuo caso all'Asi hanno fatto un miscuglio, tra un veicolo senza più documenti ed uno cancellato d'Ufficio.....
Comunque in questi casi il numero di telaio chiarisce ogni dubbio. A proposito di telaio.....per quale ragione dici il "vecchio numero" ed il "nuovo numero"? La vettura è stata ripunzonata?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: balgi - 22 Gennaio 2013, 11:03:29
Scusami, rileggendo il tuo post mi era sfuggito che la Beta era radiata d'Ufficio.
Ma allora avrebbe dovuto avere le targhe vecchie...!!! Perchè hai reimmatricolato?
Comunque sul libretto nuovo ci deve essere l'annotazione della targa vecchia, perciò sei a posto.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: balgi - 22 Gennaio 2013, 11:05:48
Ri scusami ancora!!!!! Ma se era radiata d'Uffico doveva avere ancora targhe e libretto.
Allora la tua Beta NON ERA radiata d'ufficio......e allora è giusta la mia prima risposta!!!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: balgi - 22 Gennaio 2013, 11:18:28
Per Saro.....
L'annotazione che hai sottolineato è presente nella maschera SC67 e STD1 della Motorizzazione e serve per inserire negli archivi CED la posizione dei veicoli di interesse storico e coll.
Registro: 01 =Asi
             02 =Lancia
             03 =Fiat
             04 =Alfa Romeo
             05 =Fmi
Numero: va inserito il numero riportato in alto del Crs

Nella maschera di inserimento non è previsto il campo relativo alla data di iscrizione.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 10 Febbraio 2013, 09:20:35
nell'auto era stata dichiarata la cessazione di circolazione nel 1996 per volere dell ex proprietario che per non pagare più il bollo versò targhe e libretto tenendola in garage.....l'auto per questo è stata reimmatricolata ..e poi ripunzonata per un ingegnere ignorante da denunciare!! che credeva che il numero di telaio originale fosse manomesso.....(mi ha anche fatto avviare un indagine con la polizia stradale che costatò che il numero telaio era veramente originale.....)a tutto questo me la fece ripunzonare!..e nel nuovo libretto ho fatto inserire  la digitura ex telaio numero data di prima immatricolazione e numero di iscrizione asi del CRS    l'unica pecca appunto è che nel crs spunta la vecchia targha mai posseduta da me ma ancora presente nelle fotocopie dei vecchi documenti :(
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 10 Febbraio 2013, 12:11:58
Ancora beghe...

Se un dipendente di un ufficio pubblico ha sbagliato, ha perseverato nell'errore nonostante la tua segnalazione, ha continuato nella sua cocciutaggine nonostante un'indagine della PS dimostrava che aveva torto...

scusa, ma i danni da te patiti secondo te non devono essere indennizzati dall'ufficio predetto??? Fossi in te una bella querelina la andrei a depositare in Procura della Repubblica, chiedendo l'avviso in caso di proposta di archiviazione e di proroga delle indagini, riservandoti la costituzione di parte civile.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 16 Febbraio 2013, 06:40:06
caro Manta...hai pienamente ragione e ci ho pensato più di una volta a fare una bella querela....ma saprai bene come funziona in queste cose...avvocati,perdita di tempo,di soldi,anni di attese e alla fine rimane tutto com'è la maggior parte delle volte.e non avrei proprio tempo col lavoro che svolgo...anzi poi cosa succede...alla prossima reimmatricolazione di un auto a nome mio farebbero di tutto per mettere i bastoni tra le ruote...come in tutta la vicenda passata....appena sentii puzza di bruciato su tutta la situazione della pratica...dopo vari collaudi,ripunzonatura e indagini alla polstrada mi sono armato di leggi del dipartimento dei trasporti terrestri con tanto di articoli emanati dove si parlava dei casi su quando ripunzonare un auto e di tutti i tabulati Lancia con la decodifica dei numeri telaio delle Beta HPE.....mi recai dal direttore della motorizzazione e gli buttai tutto in scrivania...Non faceva altro che dire ..."non ho tempo da perdere"! entrò pure l'ingegnere responsabile alle immatricolazione(IL FAMOSO INCOMPETENTE) che non sapeva nemmeno che dire ...da li tutto si bloccò per mesi...Una sodisfazione me la sono tolta però ...durante un collaudo gliene dissi di santa ragione! La prossima volta saprò per certo che se devo reimmatricolare una macchina...svolgo la pratica nella prov di CT anche se a 100 km di distanza...
Non sarà gente incompetente del genere a frenarmi nell'acquisto di auto radiate o senza documenti....la passione non passerà mai!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: t.bird - 16 Febbraio 2013, 12:50:10
 avvocati.... ma vai e fai una querela dai carabinieri che poi va direttamente in procura...risolverai poco, ma sicuramente il funsionario che ha imbastito la pratica...lo sollevano dall'incarico...
così ho fatto per una vicenta diversa ma per certi aspetti uguale...e così è stato.
t.bird
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 16 Febbraio 2013, 14:53:31
avvocati.... ma vai e fai una querela dai carabinieri che poi va direttamente in procura...risolverai poco, ma sicuramente il funsionario che ha imbastito la pratica...lo sollevano dall'incarico...
così ho fatto per una vicenta diversa ma per certi aspetti uguale...e così è stato.
t.bird

costo = zero

Quindi solo al processo ti chiederanno se vuoi costituirti parte civile per il risarcimento dei danni, e solo allora dovrai nominare un avvocato le cui spese chiaramente saranno a carico di un dipendente pubblico che ha uno stipendio pignorabile.

ERGO: se fai querela entro 3 mesi dal momento in cui sei venuto a conoscenza del fatto, sei in una botte di ferro. Dico tre mesi perché anche se sono ravvisabili reati procedibili d'ufficio (e allora il termine diventa quello della prescrizione, cioè il minimo della pena prevista), è sempre meglio chiedere la punizione del responsabile e i due avvisi che ti ho già detto.

Poi, nell'iter procedurale, c'è sempre la possibilità che il denunciato abbia un momento di "pentimento" e ti chieda di venire a patti, magari con un indennizzo, perché la querela può essere rimessa e mettere quindi una pietra tombale al procedimento penale, sicuro terrore per il dipendente pubblico, visto che una condanna di quel tipo può significare motivo per licenziamento.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 18 Febbraio 2013, 05:56:34
non avete capito il caso......quello la di denunce ne ha parecchie già alle spalle a quanto ho capito....e come vediamo è ancora a svolgere il suo lavoro...lo conoscono in tutta la provincia il tipo che è....ai collaudi gli autotrasportatori lo odiano! i titolari dei centri  revisioni idem! e quando fa fare le prove pratiche per il conseguimento della patente boccia quasi tutti! poi possibilmente in sede di qualche collaudo trova l'autotrasportatore che poverino preso dal nervoso solo a guardarlo in faccia e dal suo comportamento, non ha niente da perdere, e gli mette le mani in faccia .... allora solo così lui scende a patti....lo so, sono cose che andrebbero condannate ma ho parlato con quelli della stradale stessa tempo fa vista la vicenda...si guardavano in faccia e anche loro stupefatti dalla situaz non mi hanno risposto.... posso pure denunciarlo ma non sarò ne il primo ne l'ultimo.....una cosa la so...la prossima volta so come procedere e se mi servirà qualcosa mi servirò in un altra provincia
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 18 Febbraio 2013, 14:22:06
Ognuno è libero di pensarla come vuole. Sporgendo denuncia lui dovrà rendere conto in tribunale per quello che ha fatto a te, non per quello che fa agli altri. L'importante è chiedere nella querela che ti avvisino in caso di proposta di archiviazione.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 14 Giugno 2013, 05:50:48
ancora ad oggi 13 giugno 2013 a quasi un anno dall'immatricolazione...non mi hanno ancora consegnato il certificato di proprietà!!! ma si può???
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: mich - 14 Giugno 2013, 08:49:08
Vstrano perche quello lo stampano sul momento anche le agenzie...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Giugno 2013, 07:23:06
da dicembre l'agenzia non fa altro che dirmi di aspettare......ultimamento mi sono presentato chiedendo spiegazioni e mi dicono che i tempi sono lunghi in quanto la macchina essendo stata acquistata da me senza documenti e quindi cancellata da PRA, per reiscriverla ci sono problemi... ??? ??? :-\  ma che scusa è?? mettiamo che ora io voglia venderla non posso!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 17 Giugno 2013, 08:48:05
Una bella istanza ai sensi della 241/90 (http://urponline.provincia.roma.it/wp-content/uploads/2009/11/Legge_241_90.pdf) nooo???

Citazione
Il sottoscritto xxx, nato a il e residente a...
PRESO ATTO CHE
a seguito della richiesta datata xxx con cui richiedeva la reimmatricolazione della propria autovettura...
1.
2.
3..... (fai tutta la cronistoria, come l'ahai descritta qui sul forum)
VISTA LA
Legge 241/90 e successive modificazioni, sulla trasparenza delle pubbliche amministrazioni,
CHIEDE
che gli venga comunicato
1. ufficio e persona responsabile del procedimento amministrativo in parola
2. ufficio presso il quale è possibile la visione degli atti
3. termine entro il quale è prevista la conclusione del predetto procedimento amministrativo


Se non ti rispondono entro 30 giorni, avrai tempo altri 30 giorni per fare ricorso presso il TAR per la mancata risposta.

In ogni caso mi permetto di ricordarti che il tuo è un caso accademico (come già detto in altri post, mamma quanto sono noioso... :D ), inoltre ti do qualche altro numero da giocare sulla ruota del tuo tribunale competente: art. 2-bis, L. 241/1990 introdotto dalla L. 69/2009 (danno da ritardo della pubblica amministrazione)...

Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 19 Giugno 2013, 15:10:37
grazie mille!! ne prenderò atto...perchè ora mi sono proprio rotto!! fanno passar la voglia di fare tutto
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 08 Luglio 2013, 08:48:55
ho appena chiamato il pra della provincia...ho spiegato la situazione e mi hanno detto...guardi che è normale che per reiscrivere un veicolo storico al PRa passi un anno e anche più ??? ???
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: kolpa - 08 Luglio 2013, 16:43:12
ho appena chiamato il pra della provincia...ho spiegato la situazione e mi hanno detto...guardi che è normale che per reiscrivere un veicolo storico al PRa passi un anno e anche più ??? ???
Pazzesco!!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: giorgio47 - 08 Luglio 2013, 20:31:59
ho appena chiamato il pra della provincia...ho spiegato la situazione e mi hanno detto...guardi che è normale che per reiscrivere un veicolo storico al PRa passi un anno e anche più ??? ???

Segui il consiglio del Manta. Non telefonare, ma scrivi ! Vedrai come si ca..no addosso e ti faranno la pratica alla svelta.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 12 Luglio 2013, 08:12:04
il problema mi riferivano proviene dalla centrale..da Roma...non so più cosa sentire!! o evidentemente certe cose capitano solo per la Sicilia   
Ma l'istanza a chi dovrei presentarla?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 12 Luglio 2013, 11:40:41
dopo mesi mi ha appena chiamato l'agenzia...io contentissimo....è arrivato il certificato di proprietà ho chiesto?? ;D ;D  e loro noo noo...devi portare la documentazione della reimmatricolazione tra cui il tesserino asi..per sbloccare la situazione....ma io dico. :o..ho il tesserino socio asi ok ma è scaduto nel 2011 ...che se ne fanno e poi a che servee AAAAAAAAAA
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 12 Luglio 2013, 11:41:46
Ma l'hai già pagata l'agenzia???
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 12 Luglio 2013, 14:30:52
L'agenzia purtroppo è già stata pagata 2 anni fa prima che partissero tutte le pratiche....potevo mai andare a pensare accadessero tutte queste cose ?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 12 Luglio 2013, 14:57:43
L'agenzia purtroppo è già stata pagata 2 anni fa prima che partissero tutte le pratiche....potevo mai andare a pensare accadessero tutte queste cose ?

Prima io vedere cammello, poi tu vedere moneta!!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 12 Luglio 2013, 15:24:44
ehehehe facile a dirlo ;D
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 12 Luglio 2013, 19:15:34
FATEMI CAPIRE VOI.......MI hanno appena riferito che per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ulti 4 anni di tassa di circolazione.....?? :-\  e questa storia da dove spunta??  io compro un auto radiata ferma su area privata dal 96...senza documenti....la compro la faccio immatricolare e per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ultimi 4 anni di bollo con le sanzioni??? !! ma che legge è questa....la macchina non era nemmeno mia fino a 2 anni fa e devo pagare 4 anni di bollo? :'( :'(
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 12 Luglio 2013, 20:44:32
FATEMI CAPIRE VOI.......MI hanno appena riferito che per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ulti 4 anni di tassa di circolazione.....?? :-\  e questa storia da dove spunta??  io compro un auto radiata ferma su area privata dal 96...senza documenti....la compro la faccio immatricolare e per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ultimi 4 anni di bollo con le sanzioni??? !! ma che legge è questa....la macchina non era nemmeno mia fino a 2 anni fa e devo pagare 4 anni di bollo? :'( :'(

Vuoi un consiglio?

Paga!!! (http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5274.msg246943#msg246943) :( :( :( (http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5274.msg257844#msg257844)

Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 13 Luglio 2013, 05:49:50
 nell'articolo 18 legge 289 7 dicembre 2002 si dice  "(Disposizioni in materia di reimmatricolazione dei veicoli e di tassa automobilistica su alcuni quadricicli)

1. Per i veicoli storici e d'epoca nonche´ per i veicoli storicid'epoca in deroga alla normativa vigente, è consentita la reiscrizione nei rispettivi registri pubblici previo pagamento delle tasse arretrate maggiorate del 50 per cento. Le predette tasse non possono superare la retroattività triennale. La reiscrizione consente il mantenimento delle targhe e dei documenti originari del veicolo.

2. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 17, comma 10, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, a decorrere dal 1º gennaio 2003, per i veicoli a motore a quattro ruote, di cui all'articolo 1, comma 4, lettera a), del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 5 aprile 1994, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 1994, l'importo minimo della tassa automobilistica è pari a 50 euro.
Sottolineo la citazione  La reiscrizione consente il mantenimento delle targhe e dei documenti orig.........ok  ma nel mio caso si parla d'altro...la mia è già stata da me acquistata senza targhe ne documenti...inoltre questi erano stati versati per volontà dell'ex proprietario e ho tanto di estratto cronologico che conferma DENUNCIA CESSAZIONE DI CIRCOLAZIONE Causale DEMOLIZIONE  e sotto NON RISULTANO GRAVAMI O IPOTECHE....datato marzo 96   quindi mi chiedo...per quale motivo pagare quegli anni di bollo quando l'auto dal 96 a quando l'ho acquistata io 2011 non circolava e inoltre era pure cancellata dal PRA...era un auto fantasma insomma....Quello che mi stanno chiedendo di fare trattasi di procedimento previsto per le auto storiche con targhe e documenti ma radiate d'ufficio  per il mancato pagamento dei bolli obbligatori negli ultimi anni.......la mia già 4 anni fa aveva 30 anni e se non circolava vista la denuncia di cessazione di circolazione per quale motivo doveva anzi devo pagare i bolli arretrati??? :-\ ...e obbligatori o no 4 anni fa l'auto per il pra non esisteva e ora ne chiede gli arretrati?? :-[ :-\

Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 13 Luglio 2013, 11:04:04
nell'articolo 18 legge 289 7 dicembre 2002 si dice  "(Disposizioni in materia di reimmatricolazione dei veicoli e di tassa automobilistica su alcuni quadricicli)

1. Per i veicoli storici e d'epoca nonche´ per i veicoli storicid'epoca in deroga alla normativa vigente, è consentita la reiscrizione nei rispettivi registri pubblici previo pagamento delle tasse arretrate maggiorate del 50 per cento. Le predette tasse non possono superare la retroattività triennale. La reiscrizione consente il mantenimento delle targhe e dei documenti originari del veicolo.

2. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 17, comma 10, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, a decorrere dal 1º gennaio 2003, per i veicoli a motore a quattro ruote, di cui all'articolo 1, comma 4, lettera a), del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 5 aprile 1994, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 1994, l'importo minimo della tassa automobilistica è pari a 50 euro.
Sottolineo la citazione  La reiscrizione consente il mantenimento delle targhe e dei documenti orig.........ok  ma nel mio caso si parla d'altro...la mia è già stata da me acquistata senza targhe ne documenti...inoltre questi erano stati versati per volontà dell'ex proprietario e ho tanto di estratto cronologico che conferma DENUNCIA CESSAZIONE DI CIRCOLAZIONE Causale DEMOLIZIONE  e sotto NON RISULTANO GRAVAMI O IPOTECHE....datato marzo 96   quindi mi chiedo...per quale motivo pagare quegli anni di bollo quando l'auto dal 96 a quando l'ho acquistata io 2011 non circolava e inoltre era pure cancellata dal PRA...era un auto fantasma insomma....Quello che mi stanno chiedendo di fare trattasi di procedimento previsto per le auto storiche con targhe e documenti ma radiate d'ufficio  per il mancato pagamento dei bolli obbligatori negli ultimi anni.......la mia già 4 anni fa aveva 30 anni e se non circolava vista la denuncia di cessazione di circolazione per quale motivo doveva anzi devo pagare i bolli arretrati??? :-\ ...e obbligatori o no 4 anni fa l'auto per il pra non esisteva e ora ne chiede gli arretrati?? :-[ :-\



Questo (e altro) lo dovresti dire agli uffici che trattano la tua pratica, magari per iscritto e tramite raccomandata...

:(
Titolo: consulenze riguardo burocrazia per documentazione reimmatricolazioni.....
Inserito da: Saro - 16 Luglio 2013, 20:07:02
Salve a tutti!   Mi trovo in una situazione abbastanza difficoltosa come molti di voi sanno riguardo la richiesta del CDP al pra per la mia storica...Cercare soluzioni giuste, una "verita" su come muoversi visto che non tutti sono maghi della pratica automobilistica...ma visto pure il fatto che certe agenzie ,addirittura enti importanti come l'aci non sanno cosa fare davanti a determinate vicende particolari (tipo nel mio caso...per avere il CDP di un auto storica cancellata dal PRA  nel 96 per denuncia cessazione di circolazione ..reimmatricolata nel 2012 ovviamente con documenti nuovi e targhe nuove, mi chiedono di pagare bolli arratrati e il certificato di iscriz all'ASI!!!...proprio per questo vedendo la situazione anomala Chiedevo se esistono agenzie specializzate su queste cose che sappiano esattamente cosa fare in questi casi.......
Grazie in anticipo   ;)
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: sciroccots - 17 Luglio 2013, 08:38:11
Ma scusa una domanda .... auto radiata ergo quindi che riconsegnando le targhe il discorso muore li, poi ritarghi la machina e quindi crei una nuova posizione, come cavolo fanno a chiederti una roba del genere ??
una posizione chiusa con radiazione è chiusa punto .....
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 17 Luglio 2013, 08:53:30
Ma scusa una domanda .... auto radiata ergo quindi che riconsegnando le targhe il discorso muore li, poi ritarghi la machina e quindi crei una nuova posizione, come cavolo fanno a chiederti una roba del genere ??
una posizione chiusa con radiazione è chiusa punto .....

Lì hanno fatto un macello, rileggiti le 8 pagine della discussione. Purtroppo lamentarsi in un forum non serve a niente, se non ricevere consigli per poi decidere se metterli in pratica oppure no.
Personalmente penso che oltre alla colpa di chi sbaglia, esista anche la colpa di chi subisce con inerzia, cioè non reagisce per far valere i propri diritti. E la pensano così anche giuristi e giudici...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: sciroccots - 17 Luglio 2013, 09:13:25
Lì hanno fatto un macello, rileggiti le 8 pagine della discussione. Purtroppo lamentarsi in un forum non serve a niente, se non ricevere consigli per poi decidere se metterli in pratica oppure no.
Personalmente penso che oltre alla colpa di chi sbaglia, esista anche la colpa di chi subisce con inerzia, cioè non reagisce per far valere i propri diritti. E la pensano così anche giuristi e giudici...

guarda che la mia non era una critica sull'operato dell'utente ...... era solo per capire con quale criterio hanno chiesto le vecchie cose .....
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 17 Luglio 2013, 09:55:27
guarda che la mia non era una critica sull'operato dell'utente ...... era solo per capire con quale criterio hanno chiesto le vecchie cose .....

Secondo me ci sono stati un'insieme di errori, omissioni, dimenticanze, ecc. condite da una strafottenza che solo un apparato burocratico può permettersi, e l'accavvalamento di tutti questi eventi altro non è che un modo per coprire i precedenti errori/omissioni con altri nuovi. Gli strumenti per contrastare questa caterva di castronate ci sono, sono strade che possono apparire impervie, in Italia abbiamo sempre l'impressione che intraprendere vie legali sia sempre un peso per chi le promuove, e quindi chi subisce il torto, con la sua inerzia, va a giustificare, va a rafforzare il comportamento sbagliato di chi in quel momento riveste una posizione predominante.

Anche se Saro andasse a pagare tutti i bolli dal 1970 a oggi, iscrizione all'ASI (che oramai sappiamo non è più necessaria, vedi altra discussione), ecc., non penso che la situazione si risolverà del tutto.
Tenendo conto inoltre del sicuro danno che il nostro amico ha patito dalla ripunzonatura del numero di telaio, dal fatto che ha una macchina ferma da più di un anno per una cosa che avrebbe dovuto concludersi in qualche mese (la L.241/90 stabilisce che ogni ministero, compreso quello dei trasporti, doveva emettere apposito decreto con le esatte tempistiche entro le quali ogni procedimento deve trovare conclusione... decreto emesso più di un ventennio fa...), non posso che auspicare che Saro intraprenda una delle strade che gli ho consigliato, perché mentre si lamenta su questo forum dell'atteggiamento della P.A. con cui ha a che fare, questa continua a calpestarlo, umiliarlo e prenderlo in giro.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Luglio 2013, 11:44:35
Ho pure chiamato il pra di Catania e loro ovviamente mi danno ragione....mi hanno riferito che i 4 bolli addietro vanno pagati solo in auto radiate d'ufficio che vengono reiscritte al pra per il mantenimento di documenti e targhe originali dell'epoca !così mi hanno invitato a  chiamare il pra della mia provincia e chiedere chiarimenti a loro...... CHIAMO e  chiedo il perchè di tutto ciò.. per quale motivo dico devo pagare i bolli di 4 anni addietro se l'auto è stata reimmatricolata solamente 12 mesi fa...prima non aveva ne documenti ne targhe dal 1996/ quando fu fatta denuncia di cessazione circolazione  e quindi era ferma..MORTA ,era un auto fantasma diciamo  ...rinata con la reimmatricolazione nel luglio 2012 !ovviamente con targhe e documento di circolaz nuovi!mi hanno risposto la prassi è questa!  ho fatto altre domande..e la risposta ha continuato ad essere la prassi è questa!! anche in tono arrabbiato....roba da matti!!!! :-\
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Luglio 2013, 14:13:09
la storia continua......Mi hanno chiamato dal Pra di Catania....riferendomi che loro stessi si erano messi in contatto con una collega del Pra di RG....tutto diciamo è stato discusso tra loro...domani mi hanno riferito da CT di chiamare RG .....sarà cambiata qualcosa??
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: sciroccots - 17 Luglio 2013, 14:44:16
da neofica chiedo questo, bisognerebbe chiedere gentilmente per iscritto su che norma si basa questa loro richiesta.....
ai sensi dell'art. di legge ecc.... poi si recupera tale artico e si cerca di capire quali solo le sfaccettature di tale articolo.

sicuramente siamo nel paese delle banane ....... quindi districarsi in questa storia sarà una sofferenza....
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Luglio 2013, 14:57:53
 :-\ vedremo domani cosa mi verrà detto.........
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 17 Luglio 2013, 15:05:44
MA PUBBLICARE IL TUTTO IN UNA BELLA RIVISTA COME RUOTECLASSICHE???
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 17 Luglio 2013, 20:02:35
MA PUBBLICARE IL TUTTO IN UNA BELLA RIVISTA COME RUOTECLASSICHE???

Ma ancora non l'hai capita la soluzione?

Mah...
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 18 Luglio 2013, 15:07:39
TUTTO di colpo risolto! il pra di CT ha chiamato il PRA di RG .non so cosa si siano detti..stamane io ho richiamato al pra di RG (mia provincia) e mi hanno riferito con voce alquanto gentile che devo recarmi allo sportello aci io con il venditore dell'auto e firmare un modulo..una spece di atto di vendita...tutto qua....
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 18 Luglio 2013, 18:41:57
Era anche ora...

Facci sapere!!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 18 Luglio 2013, 19:39:21
come può una chiamata da CT cambiare l'intera situazione?? ???
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 18 Luglio 2013, 19:44:13
come può una chiamata da CT cambiare l'intera situazione?? ???

Verosimilmente perché i loro comportamenti, oltre che illeciti, sicuramente integravano qualche fattispecie penale, come ti ho più volte detto io. Magari qualche impiegato/dirigente coscienzioso a CT ha deciso di porvi rimedio.
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 30 Luglio 2013, 17:12:09
finalmente CDP avuto!!!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Francesco59 - 30 Luglio 2013, 18:49:21
...evviva!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 30 Luglio 2013, 20:21:38
finalmente CDP avuto!!!!

...e già pensi di darla via??? :o :o :D
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 07 Settembre 2013, 06:26:23
si si ...dopo la lunga esperienza e i piaceri passati con la mia cara HPE si cambia......
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: il Manta - 07 Settembre 2013, 10:45:22
Ti dedichi alla 1900 GT?
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: kolpa - 07 Settembre 2013, 20:02:36
Ti dedichi alla 1900 GT?
Nel caso, vedrai che ti troverai molto soddisfatto... ;)
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 07 Ottobre 2013, 14:31:22
no la 1900 gt in foto non è nemmeno la mia.....trovata in un garage abbandonata!!
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: kolpa - 07 Ottobre 2013, 14:52:32
Dimmi dove si trova che quasi quasi la vengo a prendere io da utilizzare come donatrice di organi per la mia... ;) ;D
Titolo: Re: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile
Inserito da: Saro - 07 Ottobre 2013, 17:56:21
Io sono della prov di RG.....La macchina è "abbandonata" ma ha un proprietario questo è certo...tempo fa ho fatto fare un visura al PRA...é perfettamente a regola con tutti i bolli pagati.......Ferma li da circa 6 8 anni...ma penso che in tutti questi anni messa li in un posto auto ,vista giornalmente da tutti i condomini....mai nessuno ha chiesto se si vende??? Sarà il tipico proprietario che o per venderla spara un botto di soldi oppure di quello che....è mia e resta mia!!