Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: nik111 - 16 Ottobre 2009, 15:54:28

Titolo: Le targhe nere
Inserito da: nik111 - 16 Ottobre 2009, 15:54:28
Mi chiedo se secondo voi non sarebbe giusto che le targhe nere non venissero ridate dalla motorizzazione in caso che uno debba rinmatricolare una macchina di interesse storico.
Tanto che fine fanno le targhe una volta consegnate? :'( :'( :'(
A.S.I. dovrebbe interessarsi di questa cosa , visto che a tutti stà un può antipatica avere un auto con le targhe nuove ,sembra di andare in giro con una scarpa e una ciabatta! :)
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: acton1951 - 16 Ottobre 2009, 16:57:49
Quoto. E' un po' che sto rimuginando sulla stessa idea. Naturalmente, bisognerà vedere cosa dice la normativa e perchè.

Facilmente i motivi posti alla base di questa norma sono decaduti (che so, motivi di carattere impositivo/fiscale o di altra natura).

Sarebbe interessante provare a chiedere se è una strada percorribile, anche se sarà sicuramente lunga.

Secondo me, potrebbero darci una dritta (intendo informazioni) Delta, che lavora nella segreteria di un grande club di appassionati d'auto d'epoca, e Dariodb, che nel tempo ha portato avanti più di una battaglia in questo settore.

Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: dariodb - 17 Ottobre 2009, 09:12:02
Ciao,
come ben saprete è possibile utilizzare le targhe nere (o altre) solo per VEICOLI radiati d'ufficio, questo ha previsto un articolo presente nella finanziaria del 2003.
Attualmente il sig. Berselli, onore e vanto della nostra Repubblica..., avrebbe previsto nel suo D.d.L. tra quant'altro, per addolcire la SUPPOSTA che ci sta preparando, che potranno essere reimmatricolato i VEICOLI richiedendo le vecchie targhe.
Certo, questa cosa è molto più che positiva insieme ad un diverso regime per le revisioni, ma il GRANDISSIMO problema, a mio modestro parere, È CHE TUTTI DOVRANNO ISCRIVERSI a dei club, TUTTI, anche coloro che hanno VEICOLI trentennali, coloro che hanno moto inserite nell'elenco F.M.I., coloro che abitano in Lombardia, coloro che abitano in Piemonte, coloro che abitano nelle Regioni a statuto speciale e perché no, anche coloro che risiedono in Umbria.
Buon w.e..
dario
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: Betazagato - 17 Ottobre 2009, 22:21:12
Penso che un problema  sia che le vecchie targhe non sono rifrangenti, come richiesto dalle normative europee vigenti...
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: Betazagato - 17 Ottobre 2009, 22:21:45
e fa pure rima ;D
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: nik111 - 18 Ottobre 2009, 06:59:39
Penso che un problema  sia che le vecchie targhe non sono rifrangenti, come richiesto dalle normative europee vigenti...



Esistono prodotti trasparenti che potrebbero risolvere il problema del rifrangenti ;) ;)
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: roby2006 - 18 Ottobre 2009, 09:46:46
salve a tutti, volevo sapere se era possibile reimmatricolare l'auto con le targhe nere, ( perse,ma  ritrovate alcuni giorni fà )in un auto radiata d' ufficio ma  purtroppo già reimmatricolaa con le nuove
saluti da roby
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: acton1951 - 18 Ottobre 2009, 10:19:48
Penso che un problema  sia che le vecchie targhe non sono rifrangenti, come richiesto dalle normative europee vigenti...

Però stiamo parlando di auto di una certa età. Quante volte circoleresti di notte?

E comunque quelle che le hanno non devono certo cambiarle per circolare ..............    ;)
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: dariodb - 18 Ottobre 2009, 14:22:22
salve a tutti, volevo sapere se era possibile reimmatricolare l'auto con le targhe nere, ( perse,ma  ritrovate alcuni giorni fà )in un auto radiata d' ufficio ma  purtroppo già reimmatricolaa con le nuove
saluti da roby

Non perdere tempo, purtroppo non puoi fare nulla per riutilizzare le vecchie targhe !!!
Ciao.
dario
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: Betazagato - 18 Ottobre 2009, 18:49:20
Però stiamo parlando di auto di una certa età. Quante volte circoleresti di notte?

E comunque quelle che le hanno non devono certo cambiarle per circolare ..............    ;)
Già, ma le normative non sono quasi mai retroattive...
Non si potrebbe mai accettare una targa nuova del 2009 che non rispettasse le normative attuali.. Forse si potrebbero avere i soli numeri catarifrangenti..
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: bat0010 - 19 Ottobre 2009, 12:25:07
ciao, qualche novita sul decreto berselli??


Ciao,
come ben saprete è possibile utilizzare le targhe nere (o altre) solo per VEICOLI radiati d'ufficio, questo ha previsto un articolo presente nella finanziaria del 2003.
Attualmente il sig. Berselli, onore e vanto della nostra Repubblica..., avrebbe previsto nel suo D.d.L. tra quant'altro, per addolcire la SUPPOSTA che ci sta preparando, che potranno essere reimmatricolato i VEICOLI richiedendo le vecchie targhe.
Certo, questa cosa è molto più che positiva insieme ad un diverso regime per le revisioni, ma il GRANDISSIMO problema, a mio modestro parere, È CHE TUTTI DOVRANNO ISCRIVERSI a dei club, TUTTI, anche coloro che hanno VEICOLI trentennali, coloro che hanno moto inserite nell'elenco F.M.I., coloro che abitano in Lombardia, coloro che abitano in Piemonte, coloro che abitano nelle Regioni a statuto speciale e perché no, anche coloro che risiedono in Umbria.
Buon w.e..
dario
Titolo: Re: Le targhe nere
Inserito da: Teociccio - 23 Ottobre 2009, 13:18:28
ma se si dichiara dio aver smarrito le targhe??? :D non si può circolare con le targhe nere ma almeno c'è il ricordo..