Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: orso - 04 Ottobre 2015, 11:23:47
-
La fatica e i costi per seguire un'auto storica non sono trascurabili,
e nella Passione coinvolgiamo, inevitabilmente, anche i nostri cari.
L'assicurazione, la revisione periodica, i blocchi del traffico, etcetera ...
sono tutti elementi che ci frenano nel vivere appieno la nostra storica !
quasi che non bastassero da soli i costi di manutenzione e ricovero.
Si aggiunga un evento sfortunato qualsiasi, ad esempio un inconveniente meccanico alla partenza di una due giorni tanto attesa ed ecco che un pensiero, sino ad allora sconosciuto, si presenta nell'area frontale (quella che elabora pensieri complessi) : "mi sento stanco" :-[
:) ;)
Difficile dare risposte a mia moglie sul perché subisco difficoltà di ogni genere o affronto spese considerevoli !
Come spiegare al cane che cerca coccole il motivo per cui lo allontano mentre controllo o lucido una vettura !
I conoscenti poi ... che ironizzano sul fatto che la vettura ferma in garage, vale molto di più di quella con cui macino 70mila km/anno.
-
ho una 500 e pensavo di prendere qualcos'altro, ma credo che raddoppierei i problemi :)
-
... ma credo che raddoppierei i problemi :)
Esatto ;)
-
Chi mi conosce sa bene quanto ho lavorato, per puro spirito di liberalità,
anche per la Passione altrui : ho organizzato eventi, ho guidato i giovani nel restauro fedele (non per forza con fini di omologazione), ho collaborato con diversi clubs e registri per ottimizzare la legislazione del settore, incontrato politici per europeizzare davvero il motorismo storico nazionale.
Si, ho raccolto dei risultati, ma non in linea con gli obiettivi che mi ero dato, comunque non proporzionati allo sforzo impiegato e alle energie profuse.
:) :)
Per il futuro ho deciso di dedicare maggior tempo alla Passione sull'asfalto,
vivendo solo alcuni eventi mirati, rendendo le vetture disponibili per i concorsi d'eleganza, le fiere, i matrimoni, se tutto questo mi sarà possibile.
-
Alle volte nella vita è indispensabile dare una "sterzata" per poter continuare a vivere con una certa serenità: questo coinvolge senz'altro gli affetti ed anche ciò che ci appassiona.
Dell'ironia di vicini e parenti non mi preoccuperei poi tanto.
Senz'altro è difficile raccogliere ciò che si semina, ma dentro possiamo essere in pace con noi stessi, e questo non ha prezzo.
-
Alle volte nella vita è indispensabile dare una "sterzata" ...
Grazie :)
anche se nel mio caso parlo di "virata" : ;)
SI, sono tornato alle regate a vela, una tradizione di famiglia :)
Dell'ironia di vicini e parenti non mi preoccuperei poi tanto.
Sicuramente, anche perché non sono il tipo che va in giro tutti i giorni con certe auto che, seppure valide sotto ogni aspetto, hanno principalmente valenza come status symbol ;)
-
Veniamo al titolo "Liberté" espressamente in francese perché pochi sono i Popoli che possono vantarne la profonda conoscenza, ancora meno le Nazioni che hanno dei governanti illuminati e lungimiranti.
Si, la triste "avventura" del bollo per le vecchiette sino a 30 anni, invece che a 25 anni, mi ha segnato nel profondo !
Pur avendo solo un esemplare sotto questa scure, in Italia ho comunque alcune vetture storiche, anche per la gioia di mantenerne la targa e i documenti d'origine !
Bene, ho colto l'opportunità di non esser più schiavo di tutte le difficoltà normative di cui parliamo in questa sezione e l'ho fatto tramite un investimento serio, con una forte attenzione al sociale; in parole povere ho rilevato una concessionaria in crisi, ristrutturando il loro debito e salvaguardando dei posti di lavoro.
Si aggiunga l'aspetto ludico: mi sarà permesso circolare con targa prova ed acquisire veicoli con l'art.36, avere booster e compressore sempre in efficienza, poter contare su un meccanico per le urgenze, su una segretaria per i documenti, su un furgone per il trasporto di ricambi particolari.
Sono anche consapevole che adesso mi attendono altre sfide: ;D
Inail, Inps, Equitalia e simili. :o
Speriamo, sempre ! :)
-
Da sempre portatore sano della Passione, finalmente in Aprile mi sono ammalato anch'io portandomi a casa, a detta di una persona cara (ma per fortuna non tanto frequentata) e del suo degno marito, un "rottame".
Mai queste due persone hanno affrontato con me quel discorso, sparlando però con altri di come avessi sperperato tutti quei soldi per comprarmi l'Alfa e mai vantandosi di come avessi fatto svariati lavori di meccanica, anche complessi, pur essendo un umile geometra, tecnico delle comunicazioni, e con una professione che nulla ha a che fare con i motori (e solitamente con il grado di parentela che ci lega, un po' di orgoglio avrebbe dovuto dimostrarlo...). Non solo, quando io raccontavo dei miei progressi o difficoltà, dimostravano sempre profondo disinteresse e cercavano di cambiare argomento...).
Questo per dire che la nostra Passione ci porta ad affrontare quotidianamente difficoltà e problemi, ma ogni volta che troviamo una soluzione, ogni volta che raggiungiamo un risultato, la gioia che ci pervade è indescrivibile.
Quindi non mollare mai, perché ne vale la pena!!!
-
in parole povere ho rilevato una concessionaria
Incredibile... come spesso che ti accade, dici le cose più complesse con una semplicità che le fa apparire facili :)
Se fa sciopero l’Alitalia ti comperi un Executive? :D
Tutti noi rimaniamo "all'aeroporto" ;D
Finalmente hai svelato l’arcano... o almeno uno dei tanti… ;)
-
Mai queste due persone hanno affrontato con me quel discorso, ...
Sia il disagio che il conflitto che ne deriva, seguono meccanismi facilmente codificabili, almeno per me che ci lavoro.
Prova a ricercare altre visioni di quei fatti e potresti scoprire punti di vista ben diversi, forse cogliere anche una vicinanza diversamente tangibile.
;) :)
Questo per dire che la nostra Passione ci porta ad affrontare quotidianamente difficoltà e problemi, ma ogni volta che troviamo una soluzione, ogni volta che raggiungiamo un risultato, la gioia che ci pervade è indescrivibile.
Quindi non mollare mai, perché ne vale la pena!!!
Grazie per la tua vicinanza che aiuta sicuramente, anche se lasciare la battaglia é un'opzione, ma non é una regola; per geni e formazione discendo da due Popoli indomiti.
Ti assicuro che in un contrasto non vedo mai un nemico da annientare, ma un avversario che mi stimola, un compagno che mi permetterà di migliorare i miei punti deboli, per conseguire al meglio un risultato.
Seguo da sempre un preciso percorso, secondo una visione olistica magari di non facile percezione, ma sempre finalizzata al bene comune.
:) ;)
-
Finalmente hai svelato l’arcano... o almeno uno dei tanti… ;)
In tanti su questa piattaforma conoscete alcuni aspetti di una trattativa durata a lungo.
Immaginerete inoltre che certi impegni hanno risvolti di riservatezza; mai sarà opportuno parlarne su un giornale aperto a tutti.
Tutti noi rimaniamo "all'aeroporto" ;D
Per carità resto sempre al vostro fianco, legato alla Passione vera;
a differenza di prima non mi sarà possibile esserci in prima persona.
Ricorderai di certe dinamiche comportamentali un po’ sopra le righe, a volte un po’ tanto sopra le righe ; sai bene delle aggressioni/offese, basse e pretestuose, che ho subito qualche anno fa, in un altro ambiente.
Ti sarà facile comprendere allora quanto sia importante che io tuteli la mia persona, anche per gli incarichi che svolgo nella vita non virtuale.
:) :)
-
Orso e Manta, più volte avete citato una parola con la quale avete risposto da soli ai vostri perché: "PASSIONE"...
A Manta rinnovo i miei complimenti per il lavoro che sta facendo e che seguo sul forum con immenso piacere, mentre ad Orso va il mio più grosso in bocca al lupo per questa nuova avventura.
-
Veniamo al titolo "Liberté" espressamente in francese perché pochi sono i Popoli che possono vantarne la profonda conoscenza, ancora meno le Nazioni che hanno dei governanti illuminati e lungimiranti.
Si, la triste "avventura" del bollo per le vecchiette sino a 30 anni, invece che a 25 anni, mi ha segnato nel profondo !
Pur avendo solo un esemplare sotto questa scure, in Italia ho comunque alcune vetture storiche, anche per la gioia di mantenerne la targa e i documenti d'origine !
Bene, ho colto l'opportunità di non esser più schiavo di tutte le difficoltà normative di cui parliamo in questa sezione e l'ho fatto tramite un investimento serio, con una forte attenzione al sociale; in parole povere ho rilevato una concessionaria in crisi, ristrutturando il loro debito e salvaguardando dei posti di lavoro.
Si aggiunga l'aspetto ludico: mi sarà permesso circolare con targa prova ed acquisire veicoli con l'art.36, avere booster e compressore sempre in efficienza, poter contare su un meccanico per le urgenze, su una segretaria per i documenti, su un furgone per il trasporto di ricambi particolari.
Sono anche consapevole che adesso mi attendono altre sfide: ;D
Inail, Inps, Equitalia e simili. :o
Speriamo, sempre ! :)
In questo paese fanno tutto il possibile per toglierti la voglia di fare impresa e troppo spesso anche le possibilità.
Quindi, per questo e per tutto quello che fino ad ora hai fatto per la nostra passione in comune, ti auguro anche io un grosso in bocca al lupo :)
-
:) Grazie grazie a tutti, infinitamente :)
-
grande Sal, per quel che fai e continui a fare per il mondo dei motori e soprattutto per la passione che ci metti ;)
ma questa cosa dei 20, 25, 30 anni io non l'ho ancora capita, riusciranno a fare chiarezza definitiva?
-
ma questa cosa dei 20, 25, 30 anni io non l'ho ancora capita, riusciranno a fare chiarezza definitiva?
cos'è che non hai capito?
-
Quando diventa storica e quando ha le agevolazioni a livello di bollo
-
Quando diventa storica e quando ha le agevolazioni a livello di bollo
Per l'ASI e quasi tutte le associazioni di categoria il requisito minimo per l'iscrivibilità è 20 anni, per quanto concerne i benefici fiscali invece 30 anni.
-
Per l'ASI e quasi tutte le associazioni di categoria il requisito minimo per l'iscrivibilità è 20 anni, per quanto concerne i benefici fiscali invece 30 anni.
grazie mille per il chiarimento...la Duna dovrà aspettare
-
...la Duna dovrà aspettare
ma tu non sei in Emilia?
-
ma tu non sei in Emilia?
Yes
-
quindi sono esentate dal pagamento del bollo anche le ultraventennali.
-
quindi sono esentate dal pagamento del bollo anche le ultraventennali.
già... vivendo in Puglia ( :( ) dimentico sempre la querelle Stato/alcune Regioni
-
quindi sono esentate dal pagamento del bollo anche le ultraventennali.
solo però se regolarmente iscritte a club vari...anche se non capisco se vale l'iscrizione del proprietario o dell'auto
-
già... vivendo in Puglia ( :( ) dimentico sempre la querelle Stato/alcune Regioni
solo però se regolarmente iscritte a club vari...anche se non capisco se vale l'iscrizione del proprietario o dell'auto
anch'io, dando per scontato che un'auto storica abbia comunque una certificazione, dimentico spesso che l'esenzione bollo è automatica per le ultratrentennali...
-
anch'io, dando per scontato che un'auto storica abbia comunque una certificazione, dimentico spesso che l'esenzione bollo è automatica per le ultratrentennali...
Anche qua ho un dubbio, si parla di esenzione ma in realtà si pagano intorno ai €25, l'esenzione mi pare sia soltanto se l'auto non circola o mi sbaglio?
-
Esatto. Viene esentata dalla tassa di proprietà ma si paga una tassa di circolazione...
-
Anche qua ho un dubbio, si parla di esenzione ma in realtà si pagano intorno ai €25, l'esenzione mi pare sia soltanto se l'auto non circola o mi sbaglio?
esatto, la tassa di proprietà diventa tassa di circolazione, per cui paghi solo se circoli, fermo restando che, non essendo più obbligatorio il "bollo" a bordo della vettura, non è oggetto di verifica da parte delle forze dell'ordine in strada e quindi difficilmente l'agenzia delle entrate sarà in grado di stabilire se il mezzo è circolante oppure no.
-
esatto, la tassa di proprietà diventa tassa di circolazione, per cui paghi solo se circoli, fermo restando che, non essendo più obbligatorio il "bollo" a bordo della vettura, non è oggetto di verifica da parte delle forze dell'ordine in strada e quindi difficilmente l'agenzia delle entrate sarà in grado di stabilire se il mezzo è circolante oppure no.
Quando ti fermano inseriscono sempre la targa nel loro database e gli risulta subito se viene pagata o no
-
P.S. Pensandoci mi sta sorgendo un dubbio: con le nuove disposizioni relative alla revisione, durante la quale adesso vengono rilevati anche i km del veicolo, se l'agenzia delle entrate facesse un controllo presso la Motorizzazione su due revisioni consecutive sarebbe in grado di stabilire se ha circolato oppure no. Sbaglio?
-
Quando ti fermano inseriscono sempre la targa nel loro database e gli risulta subito se viene pagata o no
Dove l'hai letta sta cosa?
-
P.S. Pensandoci mi sta sorgendo un dubbio: con le nuove disposizioni relative alla revisione, durante la quale adesso vengono rilevati anche i km del veicolo, se l'agenzia delle entrate facesse un controllo presso la Motorizzazione su due revisioni consecutive sarebbe in grado di stabilire se ha circolato oppure no. Sbaglio?
Decisamente anche se uno però potrebbe dire che l'ha usata con targa prova o solo durante manifestazioni (non credo serva il bollo)...non saprei
-
Ragazzi, siamo finiti un po' Off Topic!
L'argomento qui è un nuovo concessionario, con tanto di officina e segreteria....
Salvatore, non finirai mai di stupirmi!
Complimenti!
-
Ragazzi, siamo finiti un po' Off Topic!
L'argomento qui è un nuovo concessionario, con tanto di officina e segreteria....
Salvatore, non finirai mai di stupirmi!
Complimenti!
Hai ragione e chiedo venia, ma il tutto è scaturito dalla menzione fatta da Orso alle troppe regole e cavilli che in Italia imprigionano la nostra passione.
-
Complimenti sopratutto per aver preservato dei posti di lavoro in questi tempi ;)
-
Hai ragione e chiedo venia ...
Addirittura :D
In fondo é come stare tra Amici, dove la discussione scorre, senza rigide regole dialettiche :)
... troppe regole e cavilli che in Italia imprigionano la nostra passione.
Le regole sono solo una questione culturale !
Per tante Nazioni (cioé Popolo + Governo) sono considerate uno strumento meraviglioso che permette di agire in sinergia con gli altri;
In Italia, troppo spesso, son considerate un vincolo che limita addirittura la libertà dell'individuo; chi le scavalca viene pure visto come furbo.
Nell'antica Grecia si diceva
"La libertà di ognuno termina dove inizia quella altrui" :)
ed oggi é più importante di allora. ;)
e sono Off Topic anch'io ;D
-
... non finirai mai di stupirmi!
Pensa come sono spaventati i miei Cari ed i collaboratori al sorgere del sole, ogni giorno ! :o
... Complimenti!
Grazie Vecchio Mio ;D
Complimenti sopratutto per aver preservato dei posti di lavoro in questi tempi ;)
Grazie anche a te :)
Per la precisione sono 5 in 3 anni, cui sommare il piccolo indotto;
é microeconomia, ma é pur sempre qualcosa. ;)
Sono sempre stato un fautore dello sviluppo socialmente sostenibile, ho seguito e ammirato per anni miti industriali come Volvo e Nokia o certe realtà del Nord-Est.
Tanta delusione invece l'ho registrata per il mancato sostegno del sistema bancario, per nulla incline allo sviluppo, poco importa la consistenza del progetto o la solidità dell'interlocutore.
Mi fermo, non vorrei tentare ancora il nostro Valetri75 ;D
-
Mi fermo, non vorrei tentare ancora il nostro Valetri75 ;D [/color]
Mi auto-ammanetto, così non posso scrivere, promesso ;D