Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: alexsis - 09 Ottobre 2009, 13:56:35
-
Ciao a tutti,sono ALessio,
mi trovo in questa situazione:possiedo FIAT 126 immatricolata il 13/06/1979
libretto di circolazione originale dell'epoca,targhe originali dell'epoca,certificato di proprietà smarrito
(ma possiedo regolare denuncia),bollo pagato sino al 2005.
Io sto ristrutturando l'auto ma vorrei sapere a fine lavori posso utilizzare targhe e libretto originali,in quanto
Mio zio dice di aver versato a suo tempo le targhe.
Qualcuno puo darmi informazioni in merito?
grazie Alessio
-
Ciao a tutti,sono ALessio,
mi trovo in questa situazione:possiedo FIAT 126 immatricolata il 13/06/1979
libretto di circolazione originale dell'epoca,targhe originali dell'epoca,certificato di proprietà smarrito
(ma possiedo regolare denuncia),bollo pagato sino al 2005.
Io sto ristrutturando l'auto ma vorrei sapere a fine lavori posso utilizzare targhe e libretto originali,in quanto
Mio zio dice di aver versato a suo tempo le targhe.
Qualcuno puo darmi informazioni in merito?
grazie Alessio
Qualcosa non torna.........possiedi il libretto e le targhe hai fatto denincia per il CDP ma tuo zio.............ha consegnato le targhe ???
-
Secondo me tuo zio l'ha radiata ai tempi ed in teoria bisogna anche riconsegnare le targhe.
Non so per quale motivo, ma ogni tanto quest'ultima operazione saltava.
Le nuove leggi permettono di reimmatricolare le auto storiche mantenendo lo stesso numero se si è in possesso di targhe e documenti, quindi vai tranquillo.
-
Secondo me tuo zio l'ha radiata ai tempi ed in teoria bisogna anche riconsegnare le targhe.
Non so per quale motivo, ma ogni tanto quest'ultima operazione saltava.
Le nuove leggi permettono di reimmatricolare le auto storiche mantenendo lo stesso numero se si è in possesso di targhe e documenti, quindi vai tranquillo.
Le targhe vanno sempre consegnate assieme ai documenti di circolazione, e poi lui sostiene di avere terghe e libretto originale!!
-
Le targhe vanno sempre consegnate assieme ai documenti di circolazione, e poi lui sostiene di avere terghe e libretto originale!!
Si lo so, ma quante volte negli sfasci vedi macchine targate?
In teoria nessuna dovrebbe averle.
-
Si lo so, ma quante volte negli sfasci vedi macchine targate?
In teoria nessuna dovrebbe averle.
Quelle targate sono di solito radiate a seguito di furto o fermo amministrativo. Ne ho una
in cortile targata col libretto e tutto la 500 blu ruggine.........ma è radiata a seguito di perdita di possesso e l'unica clausola è il furto ! la presi da un demolitore.
-
Quelle targate sono di solito radiate a seguito di furto o fermo amministrativo. Ne ho una
in cortile targata col libretto e tutto la 500 blu ruggine.........ma è radiata a seguito di perdita di possesso e l'unica clausola è il furto ! la presi da un demolitore.
Non credo che tutte le auto che si vedono targate dai demolitori siano rubate!
-
No ragazzi tranquilli!! non è rubata !!! secondo me mio zio ha saltato l'ultimo passaggio cioè portare le targhe,
CMQ il mio problema è risolvibile?anche perche se vado sul sito dell'agenzia delle entrate e calcolo la rata del bollo tramite targa essa risulta attiva....
-
No ragazzi tranquilli!! non è rubata !!! secondo me mio zio ha saltato l'ultimo passaggio cioè portare le targhe,
CMQ il mio problema è risolvibile?anche perche se vado sul sito dell'agenzia delle entrate e calcolo la rata del bollo tramite targa essa risulta attiva....
Se risulta attiva allora devi solo pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50%
-
si ragazzi guardate l'immagine...(http://i37.tinypic.com/34xgwi8.png)
-
Se risulta attiva allora devi solo pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50%
quindi devo fare 28.40+14.20<-(50%) X 3 GIUSTO?
ma questo pagamenti dove li dovrò fare all'ACI o al PRA?
-
???
-
Un'altra cosa mi conviene iscrivermi all'asi?
-
quindi devo fare 28.40+14.20<-(50%) X 3 GIUSTO?
ma questo pagamenti dove li dovrò fare all'ACI o al PRA?
Se ho capito bene la situazione di quell'auto, sì, è quello il calcolo che devi fare.
Devi andare al PRA per la reimmatricolazione.
-
Buonasera, scusate se mi intrometto.
La 126 È VIVA, pertanto Alessio non deve fare assolutamente nulla !!!
Il duplicato del PRA può richiederlo il proprietario, costo direttamente al PRA, € 7,44.
Passaggio di proprietà incluso l'aggiornamento carta circolazione, direttamente al PRA, circa € 130.
Se non ha pagato il bollo del 2006, 2007, 2008 e 2009, sappia che quello del 2006 si prescriverà il 01/01/2010, pertanto controlla se la tua Regione ti ha mai notificato nulla.
La macchina è viva ed è come tutte le altre.
Ciao.
dario
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
-
Grazie a tutti nei prossimi giorni vi farò sapere...
-
Grazie a tutti nei prossimi giorni vi farò sapere...
ERRATA CORRIGE!!!!!
Ciao ragazzi devo fare una correzione le targhe non ci sono o meglio sono un altro paio di targhe,
quindi alla luce di ciò io mi ritrovo con veicolo+libretto originale ma senza le targhe originali,come dovro fare
per rifar circolare l'auto???