Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: lorenzos - 18 Gennaio 2012, 21:11:38
-
sul libretto c'è scritto che la mia auto deve montare 185/65 e 195/60
invece monta 195/60 su tutte e 4 le ruote! Rischio qualcosa se le lascio così?
intendo sia multe che danni alla vettura, o comunque la guida ne risente? grazie e ciao
-
Ciao, ma sul libretto è specificato anteriore e posteriore ? non penso ... quindi devi montare la stessa misura di pneumatici su entrambe gli assi .....
-
ma che macchina è?
-
sisi vodka hai ragione.. meno male!! tutto ok. trattasi di honda accord aerodeck 1987 efi
-
sisi vodka hai ragione.. meno male!! tutto ok. trattasi di honda accord aerodeck 1987 efi
allora nulla non hai la misura mista quindi o una o l'altra infatti hanno lo stesso rotolamento (teorico)
-
sul libretto c'è scritto che la mia auto deve montare 185/65 e 195/60
invece monta 195/60 su tutte e 4 le ruote! Rischio qualcosa se le lascio così?
intendo sia multe che danni alla vettura, o comunque la guida ne risente? grazie e ciao
al limite è scritto: o una misura o l'altra, non.. e!
-
domanda: per le auto ante 197*, non recanti sul libretto le misure di pneumatici ammesse, come ci si comporta?
Ovvero in caso di posto di blocco dubito che possano contestare un 185/70 (montato) in luogo di un 165/70 (misura con cui nasceva di fabbrica), ma ci possono essere problemi in altre sedi?
Come si fa a sapere quali sono le misure ammesse per quel veicolo? Esiste un qualcosa, un documento, che riporta modello per modello le misure ammesse?
-
Leggi qua, argomento discusso ampiamente....(non ricordo però le conclusioni)..
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=3536.0
ciao
Fabio
-
domanda: per le auto ante 197*, non recanti sul libretto le misure di pneumatici ammesse, come ci si comporta?
Ovvero in caso di posto di blocco dubito che possano contestare un 185/70 (montato) in luogo di un 165/70 (misura con cui nasceva di fabbrica), ma ci possono essere problemi in altre sedi?
Come si fa a sapere quali sono le misure ammesse per quel veicolo? Esiste un qualcosa, un documento, che riporta modello per modello le misure ammesse?
In genere qui da noi ci si comporta così : in prima analisi si guarda sul libretto di uso e manutenzione dove sono sempre riportate le misure degli penumatici nelle varie versioni. Nella stragrande maggioranza dei casi fa testo come fosse scritto sul documento ufficiale. Eventualmente si va a chiedere ad una rappresentanza della casa madre, anche qui possono aiutarti.Oppure ci si serve dei vari club d'auto d'epoca che in genere hanno questi dati o possono aiutarti a trovarli.