Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: lorenzos - 09 Maggio 2011, 17:18:24
-
ciao ragazzi,
volevo chiedervi se una vettura iscritta al RIVS (registro italiano veicoli storici) del 1990
paga passaggio di proprietà ridotto come se fosse ASI oppure no.
sul sito dell'aci il rivs non è nominato per nulla. la vettura è sita in emilia romagna,
grazie
-
dal sito RIVS :
Il certificato di storicità ha validità di un anno dalla data di registrazione dello stesso. Gli attestati vengono accettati dalle motorizzazioni di quasi tutte le regioni italiane al fine di espletare qualsiasi pratica riguardante i veicoli storici dei soci aderenti. Ci stiamo attivando affinché tale riconoscimento divenga effettivo in tutte le regioni.
??? sapete se in emilia li accettano?
-
Non so se in Emilia li accettano... so che giusto o sbagliato che sia gli unici enti riconosciuti per legge sono l'ASI (tramite iscrizione ad un club federato - ed OCCHIO molti millantano la federazione proponendo iscrizioni ASI a prezzi astronimici perchè evidentemente conoscono qualche Club federato "amico" cui girano i propri soci ignari), il Registro Italiano FIAT, Il RIAR, ed il Club LANCIA. Altri Club vanno benissimo per ritrovarsi tra appassionati e magari avere anche polizze assicurative in convenzioni ma NON si hanno i "benefici fiscali" per bollo e trasferimenti di Titolarità. Ci sarebbe in effetti anche l'AAVS che è federati FIVA ma non credo sia incluso tra quelli "riconosciuti" dalla attuale normativa vigente.
-
Sono nelle tue stesse condizioni... il bello che certe persone sono arrivate ad ottenere l'esenzione addirittura con l'autocertificazione! :o
-
ciao ragazzi,
volevo chiedervi se una vettura iscritta al RIVS (registro italiano veicoli storici) del 1990
paga passaggio di proprietà ridotto come se fosse ASI oppure no.
sul sito dell'aci il rivs non è nominato per nulla. la vettura è sita in emilia romagna,
grazie
Prova a "picchiare" sulla provincia..... io ci sto provando!!