Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Teociccio - 21 Ottobre 2009, 15:57:44

Titolo: passaggio di proprietà
Inserito da: Teociccio - 21 Ottobre 2009, 15:57:44
ciao a tutti... probabilmente molto presto entrerò nel mondo delle storiche  ;D  quindi vi chiedo quanto può costare un passaggio di proprietà ad esempio per una fiat 500.. vi ringrazio e se ho sbagliato sezione, sistemeranno i moderatori...  :-* graaaaaaaazie...
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: arcangelo - 21 Ottobre 2009, 16:21:38
avendo piu' di 30 anni , hai cmq l' agevolazione ......quindi dai 150 ai 250 euro
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: Teociccio - 21 Ottobre 2009, 16:26:30
beh buona a sapersi grazie arcangelo
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: GT - 21 Ottobre 2009, 20:57:44
Avere una storica comporterà pure qualche vantaggio no?!?! :D :D
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: fireblade - 21 Ottobre 2009, 22:15:19
ne ho fatto uno qualche mese fa e ho speso esattamente €. 144,90 direttamente al PRA di Mantova, senza intermediari, proprio per una Fiat 500 F II del 1973.
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: Teociccio - 23 Ottobre 2009, 00:02:55
purtoppo l'acquisto non è andato abuon fine... fa niente tornerò in cerca di un maggiollo... :D
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: GTI79 - 09 Dicembre 2009, 15:31:54
purtoppo l'acquisto non è andato abuon fine... fa niente tornerò in cerca di un maggiollo... :D

Se ti interessa, il mio conce ne ha uno del 67 verde con targhe originali.
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: prezioso6 - 17 Gennaio 2010, 16:07:10
ciao ragazzi.. volevo chiedervi una cosa... c'è qualche modo per poter vedere lo storico di un'auto? cioè tutti tutti i passaggi di proprietà? perchè ho un problema...  nella porsche che sto acquistando, vedo nel libretto un numero di proprietari diversi da quelli che ci sono nel cdp.. sapete dirmi qualcosa? e semmai vi scrivo cosa c'è scritto nel libretto perchè non capisco molto.. ho già fatto una visura al pra ma nn si vedono tutti...
grazie
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: deltahf84 - 17 Gennaio 2010, 18:02:32
Potrebbero aver rifatto il libretto...
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: nik111 - 28 Gennaio 2010, 19:55:03
Avere una storica comporterà pure qualche vantaggio no?!?! :D :D


Il vantaggio è ? sicuramente quello di possederla! ;) ;D ;D
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: deltahf84 - 28 Gennaio 2010, 23:11:15

Il vantaggio è ? sicuramente quello di possederla! ;) ;D ;D

Forse la miglior risposta che poteva esser data :)
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: alfatarlo - 03 Giugno 2010, 11:57:04
ciao ragazzi.. volevo chiedervi una cosa... c'è qualche modo per poter vedere lo storico di un'auto? cioè tutti tutti i passaggi di proprietà? perchè ho un problema...  nella porsche che sto acquistando, vedo nel libretto un numero di proprietari diversi da quelli che ci sono nel cdp.. sapete dirmi qualcosa? e semmai vi scrivo cosa c'è scritto nel libretto perchè non capisco molto.. ho già fatto una visura al pra ma nn si vedono tutti...
grazie
Al pra devi fare un estratto cronologico, però costa dieci volte tanto, e per le storiche a volte è necessario farlo nella provincia di appartenenza della targa.
Sul libretto ci potrebbero essere meno intestatari perchè rifatto (e quindi ci sono solo il primo e l'ultimo alla data del rinnovo, e seguenti) o perchè magari molti non facevano annotare il passaggio, vuoi perchè veolevano fare i furbetti, vuoi perchè non hanno voluto pagare i costi di aggiornamento del libretto, vuoi perchè comprarono la macchina solo per rivenderla e fare business.
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: alfatarlo - 03 Giugno 2010, 11:58:10
Ora una domanda la faccio io: come ci si comporta se anzichè il cdp c'è ancora il foglio complementare?
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: deltahf84 - 03 Giugno 2010, 12:04:20
Ora una domanda la faccio io: come ci si comporta se anzichè il cdp c'è ancora il foglio complementare?

L'importante è conservarlo.
Se stai acquistando un'auto che ce l'ha ancora,puoi richiederne l'annullamento per poi tenerlo.
Quando presi la Fulvia aveva ancora il complementare.L'agenzia mi chiese cosa volevo farne.
Dato che mi interessava se lo presero in carico e quando mi arrivò poi il CDP e il talloncino da apporre al libretto,nella medesima busta c'era il complementare annullato,che conservo tutt'ora gelosamente :)
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: alfatarlo - 03 Giugno 2010, 12:20:22
E come si fa ad annullarlo? Lo deve fare il venditore?  E poi una volta annullato come ti sei mosso?
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: deltahf84 - 03 Giugno 2010, 12:22:54
E come si fa ad annullarlo? Lo deve fare il venditore?  E poi una volta annullato come ti sei mosso?

Quando vai nell'agenzia pratiche auto fai presente che ci terresti a tenere il complementare,come documento integrante dell'auto.
Loro provvederanno all'annullamento.
Una volta annullato, nulla...Lo tengo nel portadocumenti dell'auto :)
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: moroello - 15 Giugno 2010, 21:51:13
al momento del passaggio chiedi di poterlo tenere al fine collezionistico, l'ACI ne fa una copia e poi emette il CDP nuovo a tuo nome
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: alfatarlo - 16 Giugno 2010, 11:12:27
Grazie. Il cdp non è intestato a me, anche se ce l'ho io in mano, ma intestato ad una ditta. Di solito i passaggi me li faccio io, e quindi non andrei in agenzia. Dovrei chiedere al legale rappresentante della ditta di andare in comune a firmare il cdp rilasciato dall'aci, ma secondo voi potrei andare io a farmi fare il cdp ancora intestato alla ditta?
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: GTI79 - 24 Giugno 2010, 09:18:07
ATTENZIONE


QUALCUNO STA ADOPERANDO IL PROFILO DI ALCUNI UTENTI PER DESTABILIZZARE IL CORRETTO DIALOGO TRA APPASSIONATI , QUINDI CHIUNQUE RICEVESSE MESSAGGI STRANI E' PREGATO DI FARLO PRESENTE AI MODERATORI O AGLI AMMINISTRATORI PRIMA DI GIUNGERE A CONCLUSIONI AFFRETTATE CREANDO EQUIVOCI O LITI SPIACEVOLI.

I moderatori
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: vincegtv - 11 Giugno 2011, 16:46:47
avendo piu' di 30 anni , hai cmq l' agevolazione ......quindi dai 150 ai 250 euro
Ciao a tutti, io vorrei acquistare un'Alfa dell'81 in una provincia diversa dalla mia, vorrei sapere se l'auto rientra trentennale o se occorre la scadenza esatta dall'immatricolazione (se per esempio è stata immatricolata del novembre 1981?). Un'altra cosa, l'agevolazione del passaggio è automatica o occorre fare un'autocertificazione o che sia comunque iscritta all'ASI? Grazie.
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: alfatarlo - 15 Giugno 2011, 11:14:01
Ciao Vince! Come procedono i tuoi restauri?

Per l'asi fa fede l'anno di costruzione, quindi se è '81 la macchina ha trent'anni, indipendentemente dal giorno dell'anno di costruzione. Per lo stato invece credo che i trent'anni debbano essere compiuti passando all'anno successivo, e quindi tasse piene a meno che tu non abia già la certificazione. Potresti anche fare solo il notarile quest''anno e fra sei mesi fare il completamento a passaggio ridotto con una piccola mora e tassa, però non puoi circolare... io ho fatto così con una macchina che tanto dovevo mettere in sesto... e nel frattempo mi è arrivata anche la certificazione. Occhio a non far passare più di un anno dal notarile, o comunque di non far passare la scadenza del successivo bollo altrimenti il precedente intestatario potrebbe fare una "perdita di possesso" e poi sono caxxi acidissimi!
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: vincegtv - 16 Giugno 2011, 10:45:29
Ciao Vince! Come procedono i tuoi restauri?

Per l'asi fa fede l'anno di costruzione, quindi se è '81 la macchina ha trent'anni, indipendentemente dal giorno dell'anno di costruzione. Per lo stato invece credo che i trent'anni debbano essere compiuti passando all'anno successivo, e quindi tasse piene a meno che tu non abia già la certificazione. Potresti anche fare solo il notarile quest''anno e fra sei mesi fare il completamento a passaggio ridotto con una piccola mora e tassa, però non puoi circolare... io ho fatto così con una macchina che tanto dovevo mettere in sesto... e nel frattempo mi è arrivata anche la certificazione. Occhio a non far passare più di un anno dal notarile, o comunque di non far passare la scadenza del successivo bollo altrimenti il precedente intestatario potrebbe fare una "perdita di possesso" e poi sono caxxi acidissimi!
Ciao Alfatarlo,
grazie della risposta, infatti ho il sospetto che dovrei aspettare l'anno prossimo per usufruire del IPT agevolato accidenti! Quindi mi consigli di fare il passaggio in Comune e aspettare la registrazione al PRA fino all'anno prossimo, ma si deve fare entro 60 giorni no? E se il proprietario non è d'accordo? Un'altra cosa, se io faccio passaggio in Comune posso guidare la macchina fino a casa visto che è circolante o devo trasportarla?
P.S.: Per i miei restauri? Sono ancora in sospeso per quella Saab... e poi manca sempre TANTO TEMPO E TANTO SPAZIO accidentiiii!
Titolo: Re: passaggio di proprietà
Inserito da: alfatarlo - 17 Giugno 2011, 09:37:02
Una volta firmato l'atto in comune il vecchio intestatario è sollevato da qualsiasi responsabilità sul mezzo. Il problema potrebbe sorgere se prima di completare il passaggio tu dovessi prendere qualche multa, perchè arriverebbero a lui (e deve perder tempo andando dai vigili per dimostrare che lui non è più proprietario). Se poi ci dovesse essere un incidente con morti e feriti (sgratt)  e quindi un processo, verrebbe chiamato lui come intestatario: nessun problema perchè come dicevo può presentare copia dell'atto di vendita, ma è comunque una gran scocciatura soprattutto conoscendo i tempi biblici dei tribunali italiani. Io se devo vendere faccio il passaggio completo se no niente... ma è anche vero che ho tutte auto asi e con più di trent'anni...
Per il passaggio per trenta giorni puoi circolare, poi no: se ti capita qualcosa dopo son dolori. Il vecchio proprietario può anche non essere d'accordo che tu faccia il passaggio in ritardo, ed è lui che ha in mano i documenti: sei tu che devi convincerlo promettendogli di non usare l'auto dopo i 30 giorni (anche perchè le conseguenze sono tue) minacciando la rinuncia all'affare. Se fai il passaggio in ritardo paghi una sanzione modestissima... ;)