Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: dariodb - 24 Giugno 2009, 09:05:02
-
Vi anticipo una delle due bellissime lettere scritte, su carta intestata, dal club monopolista ai suoi discepoli alias club federati (mi è stata consegnata ieri sera, fresca fresca):
------------------------------------------------------------------------------------
Egregio Presidente,
Il Consiglio Federale, nella riunione del 12 dicembre scorso, ha esaminato la situazione nascente dal fatto che non tutti i club applicano una quota sociale ai propri iscritti oppure applicano una tariffa minima, creando così un clientelismo inaccettabile e disorientamento anche tra i tesserati.
Pertanto, allo scopo di equiparare dal punto di vista economico la situazione dei club, il Consiglio Federale ha deliberato che, a decorrere dal 1° gennaio 2010, ogni club dovrà applicare ai propri iscritti una quota minima di 100,00 € comprensiva della quota ASI.
Onde evitare sanzioni, invitiamo a prendere nota della delibera, divulgare la notizia tra i Vostri iscritti e applicarla dalla data suddetta.
Con i migliori saluti
Torino, 21/05/2009
------------------------------------------------------------------------------------
Ora mi piacerebbe che ci fosse una bella discussione su cosa sia la Libertà di Associazione, sulla opportunità che qualcuno OBBLIGHI qualcun altro a chiedere OBBLIGATORIAMENTE 100 euro e non 80 euro, sulla opportunità di "spingere" a tutti i costi ad andare oltre il "... senza fini di lucro" tipico di quasi tutti club e associazioni..., sull'opportunità di scrivere in grassetto "minima", sulla opportunità di parlare di "tariffa minima", ma costoro sanno cos'è una TARIFFA ??
Chiudo chiedendovi se quell'Onde evitare sanzioni sia Politically Correct, se quel "... creando così un clientelismo inaccetabile e disorientamento anche tra i tesserati", non possa farci dar di stomaco...
Come sempre, buona giornata !!!
dariodb
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
-
Bah..., solita lettera delirante. Tipo "le grida" manzoniane. Missiva fatta per accontentare (formalmente) qualche club che ha protestato perchè qualche altro circolo "concorrente" gli ha soffiato dei soci. Invece di domandarsi perchè i soci sono scappati verso altri lidi (e quindi fare, nel caso "autocritica"), hanno pensato bene di andare a piangere da papà che, preso da paterna compassione , nel suo permanente delirio di onnipotenza , ha emanato questo "editto" !!!!
Naturalmente, però, anche mia figlia di sei anni ha realizzato ( dopo aver finito di ridere..) che la disposizione rimarrà lettera morta nella realtà effettuale delle cose. Infatti i club che volessere continuare a vendere la tessera sotto il prezzo di "cartello" lo potranno fare benissimo !!! Basta che oltre alla tessera ed al solito gadget aggiungano un bel buono-benzina o un buono-pizza...
Insomma, in conclusione, piccole ed insignificanti storie di piccoli ed insignificanti uomini....
-
Speriamo che sia così, perchè attualmente pago di più :D :D
-
Speriamo che sia così, perchè attualmente pago di più :D :D
100 euro di quota minima, minima non massima !!!
Ti riporto cosa hanno scrito in un altro forum:
Adesso 100 euro di base (perchè quello è il minimo IMPOSTO), cosi che si vedranno club che porteranno la cifra a 130....140....cosi ci si iscriverà a quelli sempre da 100....e un giorno la Base diverrà 150......e cosi via al rialzo...
Incrdibile
Ciao.
dariodb
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
-
Questa volta comunque sono d'accordo con te: non dovrebbero interferire sul lavoro di un'associazione privata che trà l'altro gli porta iscritti.
-
Io se non devo iscrivere alte auto, dal 2010 ciao ciao ASI ma solo più club.
Sopratutto visto che siamo a giugno e non ho ancora visto la tessera 2009...
-
Aumentando sempre di più i costi di iscrizione non sarà più conveniente fare questo passaggio, soprattutto per avere accesso alle agevolazioni...se l'assicurazione storica costa 150€, più 20€ se voglio l'attestato, vado ad aggiungere altre 100€annue al Club fanno 270€...se io su un'A112 con polizza normale, non storica, mi prendo la Bersani classe 1/E, pago poco di più, circa 300€ annue, forse qualcosa meno, chi me lo fa fare a sbattermi di carte per max 30€ in meno l'anno?!
Discorso buttato sul venale, però credo renda l'idea...
-
C'è da dire che mi sembra anche normale che se fanno un lavoro per iscrivere un'auto vogliano essere pagati...
-
D'accordissimo Ste...ma tra un pò quale sarà la vera convenienza nell'iscrizione storica, se non per qualche raduno, che fra amici si riesce a fare lo stesso, o per la propria soddisfazione personale? Con questo comportamento si giustifica il fatto che sia un "hobby per un'elite". In realtà con le storiche si fa poca strada l'anno, si consuma poco carburante, si inquina in quantità assolutamente trascurabile, non si congestiona il traffico con i nostri movimenti...insomma, meritiamo o no di essere agevolati in qualche modo?
-
Hai visto tu stesso cosa sarebbe costata l'assicurazione della mia GTD senza l'iscrizione ASI.