Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: giorgio47 - 14 Dicembre 2012, 08:52:43
-
Uno dei nostri soci collezionisti d’auto d’epoca ci ha posto un quesito molto interessante per il quale, allo stato attuale della legge, la risposta “fiscale”sarebbe devastante.
Ecco qui più o meno il problema : “Sono un collezionista con una quindicina d’auto di cui parecchie “importanti” come marca e cilindrata. Ho avuto anche l’accertamento fiscale per cui ho dovuto dimostrare che sono in grado di mantenerle. Accertamento dovuto essendo ora pensionato, e la pensione è l’unica fonte di liquidi attuale e di conseguenza la dichiarazione dei redditi è proporzionata a questa. Col mio lavoro di commerciante ho fortunatamente nel tempo acquisito dei beni immobili e ho anche un conto in banca adeguato , tutto giustificato e verificato (dalla GDF) dai vari incartamenti. Quindi per il fisco io posso avere queste auto, che per il 90% sono sui blocchi e utilizzate solo una volta all’anno per muovere le meccaniche.
Ora, avendo io una certa età, sto già pensando d dare opportuna destinazione a questo capitale su ruote. Quando domani (toccandomi) io verrò a mancare, e parte di questo andrà in eredità alla famiglia o ad un congiunto o altri ( figli, nipoti, chiunque sia il destinatario) che col suo lavoro non raggiunge un adeguato reddito, cosa dovrà fare costui/costei ? Se voglio destinare anche una sola Alfa, o la Porsche 3,2 o la Ferrari, automaticamente queste ,allo stato attuale della legge, determinano un reddito di gran lunga superiore a quello che il mio / i miei congiunti sono in grado di dichiarare. E questi si troverebbero sul collo una eredità scomoda, non potendo lasciare la/le auto sui blocchi , come lo sono ora, e che a loro costerebbero zero mentre per il fisco non sarebbe così.”
Non più tardi di Domenica scorsa, al convegno ASI di Bologna, è stato confermato che per il fisco , relativamente alle auto immatricolate al PRA, vale la cilindrata e la potenza, indipendentemente dall’età e dall’uso o non uso che se ne fa, certificate Asi o ai Registri di marca. Al fisco ciò non interessa.
Quindi è ovvio che ci sarà una corsa alla rottamazione o alla “svendita”, che non riteniamo giusto nei confronti dei piccoli appassionati.
Cosa ne pensate ?
-
Come non essere d'accordo? Ma qualcuno (vedi ASI) ha provveduto a spiegare a chi di dovere che mantenere un'auto storica costa parecchio meno che una moderna? Qualcuno ha provveduto a spiegare che spesso tali auto vengono acquistate per pochi euro in condizioni pietose e che il restauro - spesso fatto da sè - dura anni e che di conseguenza non sempre ad una vettura di un dato valore corrisponde analoga cifra spesa per acquistarla?
-
In questi casi però bisogna aspettare che esca il provvedimento definitivo (forse gennaio), per ora si possono fare solo supposizioni e quindi lasciano il tempo che trovano. Personalmente ritengo che, nonostante le tecnologie che abbiamo oggi e che potrebbero veramente semplificarci la vita, al geverno siano abilissimi a complicarcela per mantenere un sistema poco chiaro e poco prevedibile se non da pochi e per poter fare i comodi di pochi nei confronti di tutti gli altri.
-
Mi trovo nella medesima condizione giorgio47 e se come presumo il 47 stà per anno di nascita come il mio 53 hai esattamente 6 anni in più del sottoscritto, hò amici possessori di ferrari moderne e storiche importanti che non escono neanche più per i raduni perchè dalle mie parti quando subisci un accertamento fiscale la gdf qualcosa DEVE trovare quindi circolare con tali vetture è diventato molto pericoloso, per chi hà una ditta ancora di più, non stiamo parlando di delinquenti ma di persone che hanno lavorato duro e i più fortunati, crisi permettendo, continuano a farlo, ma siamo arrivati a un punto che oramai il volare bassi è diventato necessità.
Non vorrei dover radiare tutte le mie auto come la corvette z 06, già spiegato in altro post, mi costava 2400-2500 euro annui ma per il fisco dovrei avere solo per lei un reddito di 80.000 euro annui pazzesco....... comunque con queste regole la regione veneto da mè non incassa più i 1464 euro annui di tassa di proprietà, lo stato italiano l'addizionele erariale di 3840 euro, visto che i 377 kw della z 06 supera di 192 kw il limite dei 185 kw fà un totale di 5304 euro, da sommare anche il 33% di tasse dei 633 euro annuali di assicurazione che pagavo.
Bisognerebbe spiegare anche a quel giudice di verona che hà rigettato il ricorso della signora multata dall'agenzia delle entrate per il reddito che le comportava la sua jaguar storica, ma l'asi serve solo x incassare le quote annuali dai loro iscritti?
E in cambio cosa dà?
Intanto la mia commercialista mi informa che le varie sedi dell'agenzia delle entrate sono intasate dai ricorsi di chi è stato fermato per strada alla guida di un'oltre 2000 a benzina e 2500 diesel.....
-
Intanto la mia commercialista mi informa che le varie sedi dell'agenzia delle entrate sono intasate dai ricorsi di chi è stato fermato per strada alla guida di un'oltre 2000 a benzina e 2500 diesel.....
Da noi c'è diversa gente che viaggia con la dichiarazione dei redditi al seguito quando guida queste auto, per evitare lunghi controlli. Molti che non l'avevano dovevano sottostare a un controllo interminabile sulla strada. Ma succede solo qui in Italia ?
-
stato di polizia tributaria...
-
..Ma succede solo qui in Italia ?
Si. Un paio di mesi fa ero al mare a Cagnes sur Mer, vicino Nizza e c'era un ragazzo sui 23 anni con una Mercedes 600 V12 coupè presa usata (pagata 17.000 euro), ci ho ho scambiato due parole...parlavamo del prezzo della benzina e che in Francia c'è l'etanolo E85 a 0,92 e l'E10 a 1,42 che ho messo nella Punto. Nonostante Hollande sia un populista, tu coi tuoi soldi una volta che li hai in tasca puoi farci quello che vuoi., Idem in UK, non parliamo della Germania ecc ecc
-
Già in una discussione precedente avevo accennato ad un argomento simile, dove riportavo l'esempio di un mio conoscente che girava in macchina (X6) con la dichiarazione dei redditi perché l'avevano fermato decine di volte. Alla fine l'ha venduta per la disperazione ripiegando su un modello più contenuto. Ditemi voi se è una cosa normale! Ci stanno pian piano soffocando e togliendo anche le nostre passioni!!!
-
Il colmo di tutti i colmi è che se i due personaggi, uno caro amico, che conosco possessori entrambi di una s4 ufficiale abarth, uno quella ex Marku Alen con i colori martini racing, con un passato storico importantissimo documentato, valore dell'auto oltre 400.000 euro e uno di una ex Tabaton colori totip dal valore inferiore ma solo perchè non hà un passato storico molto vittorioso, visto che sono targate e assicurate se fossero fermate in strada non coistituirebbero interesse della gdf perchè 1780 cc assurdo.....da notare che il possessore della s4 ex tabaton possiede anche una testarossa dal valore di 50.000 euro presumo, e di una 308 gtb che ormai sono sopra 4 cavalletti da più un'anno, entrambe in vendita......
-
Il colmo di tutti i colmi è che se i due personaggi, uno caro amico, che conosco possessori entrambi di una s4 ufficiale abarth, uno quella ex Marku Alen con i colori martini racing, con un passato storico importantissimo documentato, valore dell'auto oltre 400.000 euro e uno di una ex Tabaton colori totip dal valore inferiore ma solo perchè non hà un passato storico molto vittorioso, visto che sono targate e assicurate se fossero fermate in strada non coistituirebbero interesse della gdf perchè 1780 cc assurdo.....da notare che il possessore della s4 ex tabaton possiede anche una testarossa dal valore di 50.000 euro presumo, e di una 308 gtb che ormai sono sopra 4 cavalletti da più un'anno, entrambe in vendita......
Ormai siamo al paradosso! Speriamo che l'asi una volta tanto riesca a fare sentire la sua voce nella stanza dei bottoni...!
-
Ho l'impressione che l'ASI non basti.. è il concetto di fondo a essere sbagliato. Io "stato" non riesco a definire cosa guadagni (anche perchè ti propongo infinite leggi fiscali con altrettante infinite scappatoie e le aliquote tra le più alte del mondo) allora mi immagino cosa dovresti guadagnare sulla base di parametri del tutto arbitrari e fermi al perbenismo degli anni Cinquanta (macchina = padrone = ricco). Il tutto scritto nero su bianco fin dal 1973 col dpr 600 che tra l'altro ammette l'inversione dell'onere della prova, una cosa da dittatura: sei colpevole di evasione fiscale fino a prova contraria. Io capisco l'esigenza di colpire chi dichiarava (e dichiara) 12.000 euro e gira con una Range, però non si può invadere la libertà di spesa o di gestione della propria vita in questo modo, a mio modesto parere. :(
Comunque per tornare alla domanda introduttiva di giorgio47, mi sembra di ricordare che in sede di contenzioso con l'AdE i beni ricevuti in eredità hanno un peso diverso e vengono di norma "condonati" o comunque valutati con un peso inferiore. Occhio: contenzioso, cioè bisogna portare delle prove documentali. Poi se continuano a rompere le palle e vanno verso la sanzione, è necessario fare un vero e proprio ricorso in sede tributaria con avvocati & c. >:(
E ultimamente ne stanno ricevendo a raffica di ricorsi, segno che il meccanismo comincia ad incepparsi...
-
Comunque per tornare alla domanda introduttiva di pugnali53, mi sembra di ricordare che in sede di contenzioso con l'AdE i beni ricevuti in eredità hanno un peso diverso e vengono di norma "condonati" o comunque valutati con un peso inferiore. Occhio: contenzioso, cioè bisogna portare delle prove documentali. Poi se continuano a rompere le palle e vanno verso la sanzione, è necessario fare un vero e proprio ricorso in sede tributaria con avvocati & c. >:(
E ultimamente ne stanno ricevendo a raffica di ricorsi, segno che il meccanismo comincia ad incepparsi...
Il senso della domanda del primo post è proprio questo : come si devono comportare gli eventuali eredi ? Nel momento in cui il bene viene a loro intestato vale la legge attuale, per cui siamo al punto di prima. Se io erede devo fare ricorso per giustificare il possesso di un bene che per la legge non sono in grado di mantenere pur essendo questo bene non utilizzato , andrò incontro a delle spese molto pesanti che nessuno mi rimborserà e in ogni caso vi sarà sempre la manfrina del GdF di turno che vorrà la verifica, con perdite di tempo e di soldi.
-
No, funziona così: ammesso che ti arrivi una segnalazione di accertamento, prima di tutto si viene invitati ad un colloquio con l'AdE dove ad alcuni quesiti è possibile rispondere mediante la presentazione di documenti, estratti conto, atti di vendita, eredità, successioni ecc ecc. A volte basta questo e tutto finisce li.
Invece può succedere che i parametri siano del tutto sballati (paradossalmente "fa" meno reddito un appartamento di lusso che invece può avere spese condominiali da migliaia di euro l'anno) e venga irrogata una sanzione corrispondente all'aliquota della parte di reddito ritenuta "non dichiarata". A quel punto si valuta se fare ricorso in sede tributaria. La Guardia di Finanza non interviene in questi casi, ma solo se vi è un'evidente ipotesi di reato grave (es. attività di commercio auto mascherata, e non vado oltre...)
-
Il punto è come puoi pretendere tu stato con leggi-tabelle-parametri palesemente sbagliati e folli multare-accusare di evasione un cittadino sapendo di sbagliare e che quest'ultimo è in perfetta buona fede?
Anche perchè non ci vuole un professorone con 7 lauree per capire che questa guerra è persa in partenza ed è una gran stupidaggine facilmente smascherabile continuare anzi la stanno intensificando.
A questo stupidissimo premier e altrettanto colpevoli sostenitori non gli bastano i danni che hanno causato quest'ultimo anno agli italiani?
L'hò già detto altre volte ma perchè non si è risparmiato sull'aquisto di130 caccia f 35b adesso diventati 90 almeno stando alle dichiarazioni di Fioroni del pd ma il costo stranamente non è diminuito perchè a quel che hà dichiarato il generale di Paola sono aumentati a 127 milioni di euro cadauno che complessivamente con istruzione piloti, ricambi e balle varie per la loro operatività ci costeranno 15 MILIARDI DI EURO.......semplicemente folle, è questa la nostra priorità?
Francia e germania, che anch'essi avevano già dato conferma dell'aquisto insieme ad altri stati, hanno annullato l'ordine di tali aerei già un'anno fà, per non parlare della tav 22 MILIARDI PREVISTI DI SPESA, e l'inutile, per ora, ponte sullo stretto che ci costerà 9 MILIARDI DI EURO, di queste cifre sappiamo benissimo che in italia dobbiamo moltiplicarle x 3 a fine lavori perchè i 2/3 vanno alla mafia onnipresente nonostante pdl e lega dicono non esistere al nord, e le nuove 400 auto blù volute proprio da monti perchè solo 1600 di cilindrata, ma non aveva detto di ridurre l'enorme quantitativo di auto blù destinate ai politici?
Il fatto è che se dal basso acettiamo qualsiasi cazzata ci impongano hanno gioco facile, tanto più che dirlo su un forum non si fà, per esempio l'asi che è l'unico ente, associazione o qualsiasi cosa la si voglia definire cosa fà per almeno dare una parvenza di difesa ai propri associati che la fanno esistere?
Meglio non parlare dell'aci che serve esclusivamente a parcheggiare politici trombati lautamente strapagati per quello che fanno.
-
Che dire anche delle oltre 100.000 pensioni d'oro che ci sono in Italia (di cui quasi nessuno parla), basterebbe mettere un tetto a 5.000 euro al mese (che non mi sembra male...) e avremmo risparmiato altri 8 miliardi di euro...
Scusate l'ot...!
-
No, funziona così: ammesso che ti arrivi una segnalazione di accertamento, prima di tutto si viene invitati ad un colloquio con l'AdE dove ad alcuni quesiti è possibile rispondere mediante la presentazione di documenti, estratti conto, atti di vendita, eredità, successioni ecc ecc. A volte basta questo e tutto finisce li.
Finisce lì la prima parte. Ma l'anno successivo ti chiederanno conto di quanto tu hai intestato, indipendentemente da come lo hai ricevuto. E' accaduto recentemente alla figlia di un nostro socio che si era trovata due auto intestate con un 730 regolare ma più basso di quanto sarebbe dovuto essere con le nuove disposizioni, e ha dovuto pagare !
-
questi governanti vedono, in appassionati che a costo di sacrifici restaurano
nel corso di molti anni il sogno di una vita, potenziali evasori,
ma capiscono pienamente che un presidente della repubblica si alzi
lo stipendio per poter usufruire poi di una pensione scandalosamente
enorme, quella non è evasione... è applicare la legge
-
Che dire anche delle oltre 100.000 pensioni d'oro che ci sono in Italia (di cui quasi nessuno parla), basterebbe mettere un tetto a 5.000 euro al mese (che non mi sembra male...) e avremmo risparmiato altri 8 miliardi di euro...
Scusate l'ot...!
A parte che x mè 3000 euro mensili dovrebbero essere un tetto non superabile da chi NON hà versato materialmente i soldi per la propria pensione, mi spiego meglio un imprenditore, operaio specializzato e qualsiasi soggetto, tranne politico che si autodetermina il suo compenso, che hà versato parte del suo stipendio è giusto riceva quel che hà versato x la sua aspettativa di vita, quì succede l'esatto contrario chi hà lavorato prima di ricevere la pensione fà in tempo a morire e se hà la fortuna di arrivare all'età della pensione riceve una cifra da fame, chi invece come un politico non fà un caxxo, anzi normalmente ruba ci và molto prima con una cifra da nababbo....e poi questi delinquenti vorrebbero il nostro voto?
Il problema è che alle inchieste/domande non rappresentative ma molto indicative che sky fà ogni giorno proprio oggi alla domanda se sono d'accordo per la presidenza di monti come capo del governo alle prossime elezioni il 53% dei votanti hà risposto sì quindi c'è poco da discutere non siamo un popolo che si rende conto dell'operato dei politici e questi con la faccia come il cuxxo ci vorrebbero ancora chiedere il voto.....
-
questi governanti vedono, in appassionati che a costo di sacrifici restaurano
nel corso di molti anni il sogno di una vita, potenziali evasori,
ma capiscono pienamente che un presidente della repubblica si alzi
lo stipendio per poter usufruire poi di una pensione scandalosamente
enorme, quella non è evasione... è applicare la legge
Bè riguardo a quanto ci costa quel ricoglionito di napolitano che hà firmato decine di leggi incostituzionali proposte dal governo berlusconi penso in pochi lo sappiano, nell'anno 2011 254 MILIONI DI EURO PER I 380 DIPENDENTI DEL QUIRINALE un posto bellissimo dove avendolo trasformato in museo avremmo potuto ricavarci dei soldi non spenderli.
E dello stipendio di dipendenti pubblici ne vogliamo parlare?
Manganelli capo della polizia 622 MILIONI di euro se ben ricordo, ma questo è solo un esempio se volete mi documento di tanti altri che non sono su cifre molto lontane, questo è il vero cancro della politica italiana i suoi costi......che a chiacchere li hanno abbassati, nella realtà appena scalfitti, a paragone ricordo che Obama percepisce una somma di 300.000 dollari, meno della metà di manganelli.....e poi ci vengono a dire che gli evasori siamo noi....
-
La cosa incresciosa, ragazzi, è che si presume un reddito in base al possesso, anzi alla proprietà, di beni magari acquistati o ereditati o ricevuti in donazione nel corso di molti anni.
Mi spiego meglio: la mia casa è bella, una villetta in campagna, ma me l'aveva pagata mio padre buomanima, una ventina di anni fa. Ora mi calcolano il reddito tenendo conto del fatto che ho la proprietà di questa casa, anche se oggigiorno, con la crisi che c'è, non potrei più permettemi di costruire un'abitazione siffatta.
E a questa casa sommano le auto, l'iscrizione a circoli, i viaggi, la palestra, l'acquisto di elettrodomestici, la manutenzione della casa, e molte molte altre cose.......
Provate ad entrare sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ed a fare il REDDITEST, pochissimi risulteranno CONGRUI con il proprio reddito, quasi nessuno!
È un meccanismo perverso, degno di uno STATO DI POLIZIA! >:(
-
Bè riguardo a quanto ci costa quel ricoglionito di napolitano che hà firmato decine di leggi incostituzionali proposte dal governo berlusconi penso in pochi lo sappiano, nell'anno 2011 254 MILIONI DI EURO PER I 380 DIPENDENTI DEL QUIRINALE un posto bellissimo dove avendolo trasformato in museo avremmo potuto ricavarci dei soldi non spenderli.
E dello stipendio di dipendenti pubblici ne vogliamo parlare?
Manganelli capo della polizia 622 MILIONI di euro se ben ricordo, ma questo è solo un esempio se volete mi documento di tanti altri che non sono su cifre molto lontane, questo è il vero cancro della politica italiana i suoi costi......che a chiacchere li hanno abbassati, nella realtà appena scalfitti, a paragone ricordo che Obama percepisce una somma di 300.000 dollari, meno della metà di manganelli.....e poi ci vengono a dire che gli evasori siamo noi....
E' bene precisare che il personale del Quirinale ammonta a quasi 1000 unità (fra ruolo ed a contratto), ai quali va aggiunto quello addetto alla sicurezza (circa 900).
La cifra di cui parli comprende, comunque, sia la spesa per il personale, sia quella per beni e servizi.
Per quanto attiene, invece, al capo della Polizia, si parla di 662 mila euro ...........
Fermo restando che sono d'accordo con te sulla esagerazione di certi compensi, forse è meglio non farsi coinvolgere da quella pletora di chiacchiere che viene pubblicata sui vari blog da persone che parlano a vanvera. ;)
-
La cosa incresciosa, ragazzi, è che si presume un reddito in base al possesso, anzi alla proprietà, di beni magari acquistati o ereditati o ricevuti in donazione nel corso di molti anni.
Mi spiego meglio: la mia casa è bella, una villetta in campagna, ma me l'aveva pagata mio padre buomanima, una ventina di anni fa. Ora mi calcolano il reddito tenendo conto del fatto che ho la proprietà di questa casa, anche se oggigiorno, con la crisi che c'è, non potrei più permettemi di costruire un'abitazione siffatta.
E a questa casa sommano le auto, l'iscrizione a circoli, i viaggi, la palestra, l'acquisto di elettrodomestici, la manutenzione della casa, e molte molte altre cose.......
Provate ad entrare sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ed a fare il REDDITEST, pochissimi risulteranno CONGRUI con il proprio reddito, quasi nessuno!
È un meccanismo perverso, degno di uno STATO DI POLIZIA! >:(
Ti straquoto!
-
Acton1951 riguardo al quirinale non ricordo dove l'avevo letto ma ti garantisco che avevo letto di 380 dipendenti, può darsi che il dato si riferisse solo a quelli che hanno a che vedere unicamente con il capo dello stato comunque il dato dei 254 milioni di costo annuo non è mai stato smentito ed è un dato pubblico che più volte hò sentito dire comunque facilmente verificabile.
Riguardo a manganelli hai ragione tù sono migliaia di euro non milioni comunque costa più del doppio del presidente degli stati uniti........
-
Occhio al redditest è su supporto java rintracciabilissimo..........
-
Occhio al redditest è su supporto java rintracciabilissimo..........
hihi con me gli va male, ho inserito dati farlocchi, degni del miglior evasore fiscale...
Poi venissero a farmi la visita a casa, manco il caffè gli offro. :D
-
hihi con me gli va male, ho inserito dati farlocchi, degni del miglior evasore fiscale...
Poi venissero a farmi la visita a casa, manco il caffè gli offro. :D
Il numero ip del computer di partenza gli appare e anche il numero telefonico a cui è collegato, se non hai adoperato una rete wirless pubblica, e sopratutto se non gli offri il caffè si incazzano ancor di più a maggior ragione perchè fai parte delle fdo.
-
Il numero ip del computer di partenza gli appare e anche il numero telefonico a cui è collegato, se non hai adoperato una rete wirless pubblica, e sopratutto se non gli offri il caffè si incazzano ancor di più a maggior ragione perchè fai parte delle fdo.
Magari mi incazzo io, visto che dovrebbero spiegarmi perché e come son venuti a conoscenza di quei dati.
-
Ma te ti fidi di questi personaggi?
-
No, per quello ho inserito nel redditest dati assolutamente farlocchi, inserendo il mio vero reddito e spese-auto-ecc. assolutamente gonfiate. Mi è uscito che il mio reddito è incoerente, ma a me quel test non mi serviva perché gli unici solddi che guadagno sono automaticamente denunciati visto che sono statalino, e visto che non vado mai in rosso so di essere coerente... :D
-
No, per quello ho inserito nel redditest dati assolutamente farlocchi, inserendo il mio vero reddito e spese-auto-ecc. assolutamente gonfiate. Mi è uscito che il mio reddito è incoerente, ma a me quel test non mi serviva perché gli unici solddi che guadagno sono automaticamente denunciati visto che sono statalino, e visto che non vado mai in rosso so di essere coerente... :D
Non è così, se tu hai beni che con il tuo stipendio rispetto ai loro parametri non ti puoi permettere automaticamente sei un presunto evasore indipendentemente che sei uno statalino e che il tuo conto non sia in rosso.
-
sembra proprio il gioco del gatto col topo.. ma a volte il topo.... :P
-
sembra proprio il gioco del gatto col topo.. ma a volte il topo.... :P
Vince sempre il banco ! >:(
-
Non è così, se tu hai beni che con il tuo stipendio rispetto ai loro parametri non ti puoi permettere automaticamente sei un presunto evasore indipendentemente che sei uno statalino e che il tuo conto non sia in rosso.
Ho inserito beni che non ho e spese che non ho fatto...
-
Ho inserito beni che non ho e spese che non ho fatto...
Questo l'hò capito, il punto è che i loro parametri sono totalmente sballati, tanto è vero che hanno ammesso che oltre il 20% delle dichiarazioni non saranno congrue, e, aggiungo io, ci saranno un mare di ricorsi come in effetti stà già succedendo con le auto presunte di lusso...... sono degli incompetenti che andrebbero immediatamente licenziati e fatto pagare i danni immensi che stanno procurando all'italia, d'altra parte non sono pagati da noi?
-
http://www.enricopianetta.it/approvato-mio-ordine-del-giorno-sugli-autoveicoli-di-interesse-storico/ (http://www.enricopianetta.it/approvato-mio-ordine-del-giorno-sugli-autoveicoli-di-interesse-storico/)
-
Bene, meno male che ogni tanto ci sono notizie positive!!!
-
Molto sinceramente di enricopianetta vari che che promettono mare e monti in questo momento di campagna elettorale mi fido meno di zero.
-
non si tratta di una promessa in campagna elettorale (mi scuso per aver messo un link che poteva dare quell'impressione) ma di un ordine del giorno approvato alla Camera.
-
Bene, se lo mettono in pratica è una buona notizia, rileggendo il link sono io che devo scusarmi per aver letto frettolosamente, è scritto che è stato approvato l'ordine del giorno, speriamo appunto lo mettano in pratica perchè in questo stato tra il dire e il fare......
-
L'importante è che non resti lettera morta e si perda tra i vari meandri della burocrazia.
Ora verrà fuori che saranno esentati solo i veicoli che risultino iscritti a qualche registro storico (= tracciabilità, so in ogni momento chi li ha e so dove potrei mungere). Non si parla (se ho capito correttamente) di veicoli ultratrentennali di grossa cilindrata che per un motivo o per l'altro uno si trova a possedere e che non siano iscritti.
Attendiamo sviluppi.
-
FOSSE VERO !!!!!!!
-
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/istituzioni/2012/12/24/Auto-storiche-governo-approva-Odg-fuori-redditometro_7996234.html
Anche qui ne parlano!
-
Evvai!!! :D
-
Meno male... ogni tanto si ricordano anche delle minoranze; sarà mica che questo Enrico Pianetta ha delle auto d'epoca?
-
Qualche giorno fa ho contattato l'On. Pianetta, che mi ha prontamente risposto confermandomi quanto detto nel suo sito.
(si vede che siamo vicino alle elezioni!) ;)
Non credo abbia delle auto storiche, ma crede molto nel valore culturale delle auto storiche.
E' proprio una bella notizia, che darà ulteriore vitalità al mercato delle auto d'epoca, e che frenerà la fuga queste ultime verso l'estero! :D
L'auto d'epoca può ora essere considerata a tutti gli effetti il BENE RIFUGIO per eccellenza, e per noi appassionati non può che essere una buona notizia. Grazie Onorevole !!! :)
-
Maurizio, secondo me il sig. B (non quello di Arcore, quello dell'AdE) se ne sbatte la ciolla dei disegni di legge e degli Ordini del Giorno. Dai uno sguardo al nuovo redditometro, alle tabelle, al metodo di calcolo, alla logica da ex-DDR, al controllo del "Grande Fratello" stile Corea del Nord e poi dimmi che ne pensi...
Io faccio finta di non saperlo, è meglio per il mio stomaco.
-
Maurizio, secondo me il sig. B (non quello di Arcore, quello dell'AdE) se ne sbatte la ciolla dei disegni di legge e degli Ordini del Giorno. Dai uno sguardo al nuovo redditometro, alle tabelle, al metodo di calcolo, alla logica da ex-DDR, al controllo del "Grande Fratello" stile Corea del Nord e poi dimmi che ne pensi...
Io faccio finta di non saperlo, è meglio per il mio stomaco.
Purtroppo hai ragione, pura verità!
Ed ora possono anche accedere ai ns. conti bancari... e senza avviso..
Stiamo tornando alla dittatura. Che vergogna!
-
http://www.fiscal-focus.info/fisco/redditometro-presunzione-semplice,3,12420
http://notizie.tiscali.it/articoli/economia/13/01/09/redditometro-tributaristi-cassazione-onere-prova-a-fisco.html
Contribuenti 2 - Agenzia delle Entrate 0
;)
-
http://www.fiscal-focus.info/fisco/redditometro-presunzione-semplice,3,12420
http://notizie.tiscali.it/articoli/economia/13/01/09/redditometro-tributaristi-cassazione-onere-prova-a-fisco.html
Contribuenti 2 - Agenzia delle Entrate 0
;)
Belle notizie, grazie Nigel !!!! :-*
-
Bene, ogni tanto qualche bella notizia ci vuole...
-
Il governo monti è andato palesemente contro la costituzione italiana e addiritura le norme comunitarie sulla privacy certificate pure da pareri autorevoli di costituzionalisti a bruxelles.
Era logico che prima o poi i nodi venissero al pettine, io credo dopo che la maggior parte dei politici è risultato evasore all'esame del redditest e sono finiti nei giornali nazionali......quando si toccano gli interessi dei potenti chissà perchè il fisco diventa subito buono e comprensivo, mai con il semplice cittadino, e poi questi xxxx xxxxxxxxxxx hanno anche il coraggio di chiederci ancora il voto.......xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
-
Il governo monti è andato palesemente contro la costituzione italiana e addiritura le norme comunitarie sulla privacy certificate pure da pareri autorevoli di costituzionalisti a bruxelles.
Era logico che prima o poi i nodi venissero al pettine, io credo dopo che la maggior parte dei politici è risultato evasore all'esame del redditest e sono finiti nei giornali nazionali......quando si toccano gli interessi dei potenti chissà perchè il fisco diventa subito buono e comprensivo, mai con il semplice cittadino, e poi questi xxxx xxxxxxxxxxx hanno anche il coraggio di chiederci ancora il voto.......xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
quoto.
t.bird
-
ragazzi moderiamo i termini ,please ;)
-
ragazzi moderiamo i termini ,please ;)
Ah, ah!
Quoto in toto il caro amico Pugnali, e anche se ci sono le "X" si capisce benissimo lo stesso cosa voleva dire il buon Lucio. ;)
Ma è un malcontento comune, io non conosco nessuno che alle prossime elezioni sa per chi votare, ci sarà un motivo!!!
Ma avete visto i diversi simboli che si sono presentati?
Io voterò per BUNGA BUNGA !!!! ;D
-
Ah, ah!
Quoto in toto il caro amico Pugnali, e anche se ci sono le "X" si capisce benissimo lo stesso cosa voleva dire il buon Lucio. ;)
Ma è un malcontento comune, io non conosco nessuno che alle prossime elezioni sa per chi votare, ci sarà un motivo!!!
Ma avete visto i diversi simboli che si sono presentati?
Io voterò per BUNGA BUNGA !!!! ;D
allora il Bunga Bunga ha sicuramente 2 voti.. ;D ;D :D :D
t.bird
-
Brutte notizie! >:( Il ns. socio collezionista che ha innescato l'argomento(vedi il primo post di questo topic) ha avuto l'accertamento dall'Agenzia delle Entrate, a cominciare dall'anno 2007. In buona sostanza, lui che ora è pensionato ex artigiano ( quindi con redditi attuali liquidi bassi ), ma con un conto in banca importante dovuto alla sua attività ( senza scendere in dettagli, ma tutto analizzato e dimostrato in regola dalla GdF), deve cominciare a pagare , per aver posseduto in quell'anno le sue auto storiche "importanti" , tutte immatricolate , una cifra consistente ( circa 45 K euro ). La stessa cosa per le due vetture intestate alla consorte che a sua volta deve pagare intorno a 15K euro. A nulla vale il fatto (stante l'Ag. d. E.) che una macchina abbia 50 anni, una 40 e così via, e che sono sui blocchi da anni e vengono usate forse una volta l'anno. Ovviamente si è innescato il ricorso, ma il legale e le conseguenti rotture di scatole sono a carico del ricorrente. Attendiamo sviluppi. In giro da voi sta succedendo lo stesso ?
Ah sì : alla domanda specifica provocatoria fatta al funzionario dell'Agenzia : "ma se uno possiede 10 o più appartamenti di lusso che valgono molto di più ?" Risposta ufficiale : "quelli ( al netto delle normali tasse attuali della dichiarazione dei redditi ) non rientrano nel nuovo redditometro e non fanno reddito come le auto " >:( >:(
-
Deve armarsi di pazienza e trovare i fondi per pagare i migliori avvocati. Ma deve insistere per non transare MAI al limite il carcere ma io non gli darei mai la soddisfazione di versare un centesimo (sempre che so di essere in regola). A costo di nominare Taormina o Ghedini per far valere le motivazioni delle sentenze sopra richiamate (Cassazione 23554/12) ;)
Se si accetta la transazione si dà forza alla loro presunzione di immani ignoranti quali sono!
-
E' bene precisare che il personale del Quirinale ammonta a quasi 1000 unità (fra ruolo ed a contratto), ai quali va aggiunto quello addetto alla sicurezza (circa 900).
La cifra di cui parli comprende, comunque, sia la spesa per il personale, sia quella per beni e servizi.
Per quanto attiene, invece, al capo della Polizia, si parla di 662 mila euro ...........
Fermo restando che sono d'accordo con te sulla esagerazione di certi compensi, forse è meglio non farsi coinvolgere da quella pletora di chiacchiere che viene pubblicata sui vari blog da persone che parlano a vanvera. ;)
I conti di cosa ci costa i quirinale.
http://genio.virgilio.it/domanda/539743/quirinale-costi-246-milioni-euro-anno
-
Brutte notizie! >:( Il ns. socio collezionista che ha innescato l'argomento(vedi il primo post di questo topic) ha avuto l'accertamento dall'Agenzia delle Entrate, a cominciare dall'anno 2007. In buona sostanza, lui che ora è pensionato ex artigiano ( quindi con redditi attuali liquidi bassi ), ma con un conto in banca importante dovuto alla sua attività ( senza scendere in dettagli, ma tutto analizzato e dimostrato in regola dalla GdF), deve cominciare a pagare , per aver posseduto in quell'anno le sue auto storiche "importanti" , tutte immatricolate , una cifra consistente ( circa 45 K euro ). La stessa cosa per le due vetture intestate alla consorte che a sua volta deve pagare intorno a 15K euro. A nulla vale il fatto (stante l'Ag. d. E.) che una macchina abbia 50 anni, una 40 e così via, e che sono sui blocchi da anni e vengono usate forse una volta l'anno. Ovviamente si è innescato il ricorso, ma il legale e le conseguenti rotture di scatole sono a carico del ricorrente. Attendiamo sviluppi. In giro da voi sta succedendo lo stesso ?
Ah sì : alla domanda specifica provocatoria fatta al funzionario dell'Agenzia : "ma se uno possiede 10 o più appartamenti di lusso che valgono molto di più ?" Risposta ufficiale : "quelli ( al netto delle normali tasse attuali della dichiarazione dei redditi ) non rientrano nel nuovo redditometro e non fanno reddito come le auto " >:( >:(
Cose dell'altro mondo!!! Ma dove siamo finiti?!? Sono incavolato nero!!! >:( >:( >:(
-
Uno nell'arco di molti anni e a costo di tanti sacrifici, si compra la macchina
storica che ha sempre sognato, e poi viene massacrato di tasse che ovviamente
non può pagare. Reddito presunto? :o Ma perchè un'auto ferma in garage da reddito? :o
Però se lo stesso si scoppia 100 mila euro nelle macchinette e poi si fa mantenere
dai servizi comunali, perchè è in rovina.... quello va bene! E' un onesto contribuente?
Italia, non terzo mondo, ma quarto o anche quinto. >:( >:( :'(
-
E bene ricordare che il redditometro l'hà inventato tremonti e le tabelle dei parametri nel periodo del governo monti.
-
Si ma il concetto e l'applicazione risalgono al 1973 ;)
-
E bene ricordare che il redditometro l'hà inventato tremonti e le tabelle dei parametri nel periodo del governo monti.
Adesso basta ,ti avevo gia' avvertito in mp e cash aveva appena postato in modo chiaro ,come la pensiamo e quale e' il regolamento di passione auto...ora gli avvertimenti sono finiti,al prossimo nome o cognome di politico menzionato oltre a cancellare i post partiranno le interdizioni.
Grazie
-
Non ti preoccupare non posterò più.