Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: pb21auto - 26 Agosto 2009, 16:11:03
-
Vi chiedo cortesemente consiglio,sarei interessto ad un'auto con targhe inglesi(già qui in Italia,da un rivenditore),guida a destra(sigh! )ma basterà farci l'abitudine,l'ho contattato via Mail è mi ha detto che ha tutti i documenti per la reimm.ne,il costo però è quello che mi lascia mooolto perplesso,lui mi ha detto 800-1000 Euri,mi sembra tanto,ho visto per caso un annuncio di una Opel(targhe tedesche)in cui si menzionava una spesa di 400 Euri per la nazional.ne,poi,leggendo in giro,i prezzi variano e non ho capito se serva il certificato sost.vo tecnico ASI(l'auto è dell'85)e cosa bisogna fare,se uno vuole arrangiarsi. Ho pensato anche ad una reimmatricolazione in Austria,dato che sono cittadino austriaco e avrei la possibilità di comprare un auto là,ma abitando qui in Italia(ed i parenti che ho in Austria sono anziani,l'auto non gli serve)non so come funzioni il sistema per acquisto/reimm.ne auto,so che è diverso che in Italia,ma non ho idea di come funzioni la cosa(cè una specie di ASI austriaca?,l'assicurazione ed il bollo quanto costeranno?,non so nulla).Se cè qualcuno che ha già avuto esperienze analoghe mi potrebbe consigliare cosa fare,ne sarei davvero felice ed enormemente grato!Grazieee
-
Ciao , per quel che ne so' io , 3 anni fa' stavo acquistando un auto proveniente dalla Germania ( ma gia' in Italia e senza targhe ) , e in agenzia mi han chiesto 900 euro ....quindi penso siano in linea i prezzi come vedi ....se per risparmiare vuoi far senza agenzia nn saprei ........a loro porti i documenti e poi fan tutto ;) :)
-
Anch'io per la reimmatricolazione so che ci vogliono intorno ai 900 euro....magari qualcosa è cambiata nel frattempo... ???
-
La guida a destra è micidiale.
Scordati i sorpassi di camion, bus, ecc.
Andresti alla cieca.
Sembra una sciocchezza, ma prova e poi ti penti subito.
-
scusa, ma se arriva da paesi come Svizzera, Inghilterra ecc. occhio all'iva, se piu bassa devi poi pagare la differenza con quella italiana. Italia Svizzera 7,7 contr 20.
-
:-\ Urrrca,è vero,ammetto che non ci avevo pensato,il sorpasso di un camion(o altro che non permetta un'ottima visibilità) con guida a destra è impossibile,uff...mi sa che devo pensarci bene,certo che 800-900 Euri per una reimm.ne sono un furto(l'iva dovrebbe essere apposto,l'auto è da tempo qui in Italia),grazie delle risposte che mi avete dato finora. :-*
-
Ho immatricolato la mia Isetta inglese,nel 2007 senza alcun documento, e ho speso 600 euro. ;D
-
Io per la mia 485 ho speso in tutto sui 600 euro...che sono diventati 900 a causa degli ulteriori certificati richiesti alla Renault Italia...che sono la scheda tecnica..ed il nulla osta per le gomme più larghe.. ;)
Certificati che avrei potuto richiedere al venditore a 0 spese sè solo lo avessi saputo prima... >:(
-
La Francia e comunitaria
Io per la mia 485 ho speso in tutto sui 600 euro...che sono diventati 900 a causa degli ulteriori certificati richiesti alla Renault Italia...che sono la scheda tecnica..ed il nulla osta per le gomme più larghe.. ;)
Certificati che avrei potuto richiedere al venditore a 0 spese sè solo lo avessi saputo prima... >:(
-
???Beh,effettivamente non riesco a capire le differenze tra una reimmatricolazione e l'altra(da 600 a 900 Euri,chissà cosa ci sarà di diverso per determinare cifre diverse),ho letto un po in giro,ci sono persone che hanno delle Skyline(la Nissan da Drift),che viene prodotta solo per il Giappone,quindi guida a dx,e dopo l'iniziale disorientamento ci si trovano bene a guidare a Dx(per i sorpassi difficili tengono distanze più ampie,per avere visibilità) ed effetivamente,scarrozzando come passeggero in questi giorni,non penso sia poi così difficoltoso cambiare guida. X Urraco,cosa vuol dire "la Francia è comunitaria",è un discorso che riguarda la richiesta dei certificati ASI???
-
La Francia e comunitaria
E cosa c'entra?
Il costo della messa in strada non cambia.
L'auto viene radiata dal pubblico registro del paese d'origine, se parliamo di dogana è altra cosa
-
parliamo di dogana, differenza iva tasse su export ecc ecc
E cosa c'entra?
Il costo della messa in strada non cambia.
L'auto viene radiata dal pubblico registro del paese d'origine, se parliamo di dogana è altra cosa
-
La guida a destra è micidiale.
Scordati i sorpassi di camion, bus, ecc.
Andresti alla cieca.
Sembra una sciocchezza, ma prova e poi ti penti subito.
La cosa peggiore della guida a destra per chi è abituato con la guida a sinistra è cambiare marcia con la mano sinistra. Da impazzirci.
-
La cosa peggiore della guida a destra per chi è abituato con la guida a sinistra è cambiare marcia con la mano sinistra. Da impazzirci.
Ti lascio immaginare sulla mia Isetta, guida a sinistra(ma tanto non mi serve per i sorpassi ::) e cambio a sinistra, in una nicchia tra il pannello e la carrozzeria, con sequenza marce come Ferrari ;D con la prima indietro verso di me senza sincronizzazione(cambio motociclistico). Ci sono voluti 2 mesi di uso intensivo per non grattare :-[