Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: maxunoturbo - 30 Marzo 2009, 22:38:30
-
Salve a tutti, sono nuovo a questo forum, spero che possiate dare risposta alla mia domanda. Sono proprietario di una Fiat Uno Turbo i.e. attualmente senza targhe da me versate 4/5 anni fa e conservando l'auto e il foglio complementare. Mi chiedevo se è possibile reimmatricolare e a chi posso rivolgermi. Grazie!
-
Peccato che l'hai radiata volontariamente..
Per quello che nè sò non puoi più reimmatricolarla..o forse puoi fare qualcosa tramide ASI..mà devi informarti bene..
-
Salve! forse ho risolto, ho contattato un agenzia trovata su internet , ecco il link: http://www.autosprintcrema.it/ potrebbe tornare utile anche a voi, sono davvero gentili e disponibili, mi hanno garantito che anche le auto radiate volontariamente ritirate su area privata possono essere reimmatricolate dopo iscrizione all'asi. Vi terrò informati sulla questione. Grazie!
-
Ciao, dai presentati nell'apposita sezione, così ci parli un po' della tua passione, che travolge ciascuno di noi! ;)
-
Salve! forse ho risolto, ho contattato un agenzia trovata su internet , ecco il link: http://www.autosprintcrema.it/ potrebbe tornare utile anche a voi, sono davvero gentili e disponibili, mi hanno garantito che anche le auto radiate volontariamente ritirate su area privata possono essere reimmatricolate dopo iscrizione all'asi. Vi terrò informati sulla questione. Grazie!
Nè sono felice...però informati sul prezzo della pratica..io sò che ci vuole moolto tempo..''anni''..e il costo è elevato..''spero di sbagliarmi''..
-
io nutro seri dubbi. Attualmente esiste una circolare del ministero dei trasporti che non consente la reimmatricolazione di veicoli radiati per demolizione. So che l'ASI si sta attivando per far modificare le cose, ma come per tutto, i tempi sono lunghi. Non vorrei che si trattasse degli "anni" a cui si riferisce furbo...
-
Con quella agenzia lo fanno in breve tempo, così ho sentito in giro, ovviamente costa, ma piuttosto che perdere tempo in giro per uffici fino allo sfinimento...
-
A me hanno chiesto 600,00 € a parte l'iscrizione all' asi.
-
io nutro seri dubbi. Attualmente esiste una circolare del ministero dei trasporti che non consente la reimmatricolazione di veicoli radiati per demolizione. So che l'ASI si sta attivando per far modificare le cose, ma come per tutto, i tempi sono lunghi. Non vorrei che si trattasse degli "anni" a cui si riferisce furbo...
purtroppo a ragione frosty mi sono trovato nella stessa situazione e come consiglio mi e stato detto che in qualche modo doveva figurare venduta all'estero e poi rimpatriarla...... ho lasciato perdere.
-
Ecco una foto della mia Uno Turbo i.e., spero presto restaurata.
(http://img9.imageshack.us/img9/4386/1turboiec.jpg)
-
All'asi si chiede il certificato delle caratteristiche tecniche e te lo danno se l'auto ha più di vent'anni. Occhio però che sta cambiando la legge e si vuole portare la storicità a trent'anni. Poi vai in motorizzazione, chiedi la reimmatricolazione come veicolo storico (bollettini vari da pagare), ti prenotano il collaudo, se lo passi richiedi la targa (nuova) e via. Si spendono non meno di 450 euro e anche anche, e cmq l'auto dev'essere messa molto bene e revisionata. Il mio consiglio è di trovarne una con i documenti così hai anche la targa originale...
-
All'asi si chiede il certificato delle caratteristiche tecniche e te lo danno se l'auto ha più di vent'anni. Occhio però che sta cambiando la legge e si vuole portare la storicità a trent'anni. Poi vai in motorizzazione, chiedi la reimmatricolazione come veicolo storico (bollettini vari da pagare), ti prenotano il collaudo, se lo passi richiedi la targa (nuova) e via. Si spendono non meno di 450 euro e anche anche, e cmq l'auto dev'essere messa molto bene e revisionata. Il mio consiglio è di trovarne una con i documenti così hai anche la targa originale...
Scusa, quali motorizzazioni consentono ancora questa pratica? Mi potreti dire dove sei riuscito a farlo?
-
Ecco una foto della mia Uno Turbo i.e., spero presto restaurata.
(http://img9.imageshack.us/img9/4386/1turboiec.jpg)
Bellina..però quel portellone posteriore sulla capotta lo vedo un tantino pericoloso..
-
In tutte le motorizzazioni DEVONO farla, altrimenti ti fai accompagnare dai carabinieri. E' una legge dello stato. Se ti dicono di no chiedi che te lo mettano per iscritto, con nome e cognome del funzionario, poi lo denunci. PErsonalmente non l'ho ancora fatta la reimmatricolazione, ma so di gente che nel Veneto l'ha fatta.
So anch'io di gente che tramite un prestanome immatricola la vettura in Germania, poi la importa in Italia, ma la procedura è la stessa. Devi avere cmq in originale l'estratto cronologico della vettura, per cui se non si sa il vecchio numero di targa non riesci a fare niente. E la macchina deve esere in condizioni molto buone, non come si va a fare la revisione che spesso chiudono iun occhio...
-
All'asi si chiede il certificato delle caratteristiche tecniche e te lo danno se l'auto ha più di vent'anni. Occhio però che sta cambiando la legge e si vuole portare la storicità a trent'anni.
Quando pensi che potrebbe cambiare la legge?
Per quest'anno sè non erro il limite minimo è rimasto a 20 anni..quindi per quest'anno vale questo limite..sè si cambierà và cambiato all'inizio dell'anno...giusto?
O potrebbero cambiarlo già nell'anno in corso?
-
Quando pensi che potrebbe cambiare la legge?
Per quest'anno sè non erro il limite minimo è rimasto a 20 anni..quindi per quest'anno vale questo limite..sè si cambierà và cambiato all'inizio dell'anno...giusto?
O potrebbero cambiarlo già nell'anno in corso?
ci sono 3 testi diversi che stanno valutando e in + l'aci vuole unirsi alla torta asi quindi presumo tempi biblici.
-
Ecco una foto della mia Uno Turbo i.e., spero presto restaurata.
(http://img9.imageshack.us/img9/4386/1turboiec.jpg)
molto bella grigia falla tornare nuova se lo merita
-
Si però quando decidono partono subito con i trent'anni, e anzi vorrebbero rendere la norma retroattiva. Quindi se reimmatricoli oggi una macchina di vent'anni facendola storica e tra nove anni per caso viene approvata la legge, teoricamente dovresti pagare tutti i bolli arretrati. Io avrei la possibilità di comprare bene una 75 turbo, nonchè di reimmatricolare un TS radiata per esportazione, ma ci fidiamo?
-
Si però quando decidono partono subito con i trent'anni, e anzi vorrebbero rendere la norma retroattiva. Quindi se reimmatricoli oggi una macchina di vent'anni facendola storica e tra nove anni per caso viene approvata la legge, teoricamente dovresti pagare tutti i bolli arretrati. Io avrei la possibilità di comprare bene una 75 turbo, nonchè di reimmatricolare un TS radiata per esportazione, ma ci fidiamo?
penso di no solo da noi sono 20 anni altri paesi 25 o 30 non possono fare una norma retroattiva casomai faranno un emendamento x "congelare" le macchine ci sono troppi interessi in gioco che toccano i politici di entrambe i 2 schieramenti.
-
x comprare bene un 75 turbo cosa intendi alfa? ;D
-
2800 euro dell'87, forse un po' trattabili...
-
2800 euro dell'87, forse un po' trattabili...
se e' a posto da prendere subito!!!!!! :o :o
-
Dovrei scambiarla con la alfetta gtv 2000l altrimenti non so più dove metterle... è che forse vale qualcosa in più e ha già trent'anni... mah
-
Se non è rottamata si può reimmatricolare tranquillamente ;)
-
2800 euro dell'87, forse un po' trattabili...
Interessante...;)
-
Salve amici, è un pò che non ci si sente, comunque il restauro è iniziato, è attualmente in corso, eccovi qualche foto.
(http://img695.imageshack.us/img695/8008/dscf1118g.jpg)
(http://img695.imageshack.us/img695/3977/dscf1123i.jpg)
-
Bravo, vedo con piacere che non hai tralasciato i particolari nascosti sotto il paraurti. E davanti come è messa?
-
Bravo, vedo con piacere che non hai tralasciato i particolari nascosti sotto il paraurti. E davanti come è messa?
Davanti è messa bene, comunque attualmente stanno facendo anche il vano motore che è stato calato già da alcuni giorni.
-
Calato? in che senso? Comunque è un bene che il muso sia messo bene perchè sai che era molto frequente vederle incidentate... :(
-
Calato? in che senso? Comunque è un bene che il muso sia messo bene perchè sai che era molto frequente vederle incidentate... :(
Calato nel senso che è stato tolto il motore per togliere un pò di ruggine nel vano motore, l'auto non ha mai avuto incidenti in mano mia e nemmeno da parte del vecchio proprietario, quindi è solo un accurato restauro.
-
Quando pensi che potrebbe cambiare la legge?
Per quest'anno sè non erro il limite minimo è rimasto a 20 anni..quindi per quest'anno vale questo limite..sè si cambierà và cambiato all'inizio dell'anno...giusto?
O potrebbero cambiarlo già nell'anno in corso?
Il passaggio sarà dai 20 ai 25...
Ma chidendo al presidente Asi,non è così imminente come si credeva...Tale disegno deve ancora passare in mezzo agli ingranaggi della nostra politica...
-
Salve amici, è un pò che non ci si sente, comunque il restauro è iniziato, è attualmente in corso, eccovi qualche foto.
Un bel restauro radicale e ben fatto, ottimo. ;)
-
Ecco le foto a fine restauro ;)
(http://i39.tinypic.com/21jsvf5.jpg)
(http://i42.tinypic.com/2h7ezy9.jpg)
(http://i40.tinypic.com/mmzfxw.jpg)
(http://i42.tinypic.com/rat82a.jpg)
(http://i40.tinypic.com/2hz2690.jpg)
(http://i40.tinypic.com/2ef2ck0.jpg)
(http://i40.tinypic.com/svmlwy.jpg)
-
:o è si, proprio ben fatto . 8) ottima! ;)
-
è proprio rinata complimenti
-
Grintosissima di questo colore, complimenti per il restauro davvero ben fatto! ;)