Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: civas - 04 Luglio 2009, 18:42:56
-
Sto valutando l'ipotesi di prendere un'auto radiata per smontarne i ricambi un po' alla volta, lasciandola dal mio meccanico di fiducia.
Cosa dicono le normative in proposito?
Chi mi fornirebbe l'auto mi ha assicurato che se ho i documenti di demolizione "ad uso ricambi" (non so cosa voglia dire o intendere) ed un contratto in cui è specificata la lecita provenienza la cosa è fattibile senza rischio di sanzioni, cosa che invece il mio meccanico teme avendo già avuto noie di questo tipo in passato.
Qualcuno sa aiutarmi a chiarirmi le idee?
-
Io credo che puoi acquistare un'auto radiata..l'importante che ti diano anche il foglio di rottamaziome...e che custodisci la scocca in un suolo privato di tua proprietà..
-
Io credo che puoi acquistare un'auto radiata..l'importante che ti diano anche il foglio di rottamaziome...e che custodisci la scocca in un suolo privato di tua proprietà..
si ma la normativa prevede anche che siano tolti gli olii esausti la batteria tutte cose nocive se disperse nel terreno lo so perche un mio amico aveva un terreno recintato con 5 auto x ricambi in carso e qualcuno della lega ambiente penso a chiamato i vigili e.....rotture a non finire bisogna informarsi anche delle delibere comunali in materia poi puoi procedere da noi poteva farlo ma doveva cementare dove parcheggiava le auto e essendo zona verde non poteva cementificare alla fine della storia niente multe ma a dovuto toglierle
-
si ma la normativa prevede anche che siano tolti gli olii esausti la batteria tutte cose nocive se disperse nel terreno lo so perche un mio amico aveva un terreno recintato con 5 auto x ricambi in carso e qualcuno della lega ambiente penso a chiamato i vigili e.....rotture a non finire bisogna informarsi anche delle delibere comunali in materia poi puoi procedere da noi poteva farlo ma doveva cementare dove parcheggiava le auto e essendo zona verde non poteva cementificare alla fine della storia niente multe ma a dovuto toglierle
eeeh vedi che la cosa e' un po' complessa ......mi pare che il tuo mecc nn abbia tutti i torti , caro Flavio , bisogna informarsi all' ASL e dai vigili del paese secondo me .....
-
eeeh vedi che la cosa e' un po' complessa ......mi pare che il tuo mecc nn abbia tutti i torti , caro Flavio , bisogna informarsi all' ASL e dai vigili del paese secondo me .....
non propio auto posta su cemento (non terra battuta) tolti tutti i liquidi e batteria coperta da un telo tipo cerata e sei a posto ovviamente in suolo privato
-
Lo sò che magari al Nord siete più fiscali...e fate bene..,però sè si ha un luogo privato chiuso non visibile agli altri..io personalmente ci metto quello che voglio..
Sè poi vengono i Vigili li faccio entrare solo con il mandato..visto che è un luogo privato..quindi non credo che possano mai entrare..........
Discorso diverso sè invece si possiede un posto privato visibile a tutti....allora in tal caso si è più soggetti a controlli di vario tipo e a segnalazioni private.
Comunque io non vedo dove sia il problema...un'auto integra sè custodita in un luogo privato non penso possa dare fastidio ad altri...o al comune..
In una vera democrazia ognuno di noi dovrebbe essere libero di metterci quel che vuole nel proprio suolo privato..ovviamente senza danneggiare gli altri..e non credo che un rottame possa nuocere a qualcuno.
-
In una vera democrazia ognuno di noi dovrebbe essere libero di metterci quel che vuole nel proprio suolo privato..ovviamente senza danneggiare gli altri..e non credo che un rottame possa nuocere a qualcuno.
Bhè, se non si prendono le dovute precauzioni si inquina l'ambiente e questo vuol dire anche ledere gli altri. :-\
-
Bhè, se non si prendono le dovute precauzioni si inquina l'ambiente e questo vuol dire anche ledere gli altri. :-\
Inquina...?
E come?
Sè non si mette in moto il relitto non credo che possa mai nuocere a qualcuno..
Purtroppo è più comodo mettere dei divieti e limitare così la democrazia anzichè attuare dei controlli....ed in caso revocare il permesso di far ''soggiornare'' un relitto.....
-
Inquina...?
E come?
Per esempio, l'olio può riversarsi sul terreno e percolare fino alle falde acquifere, inquinando le acque.
-
L' acido della batteria ......e quant 'altro si puo' degradare nell' ambiente .....
-
L' acido della batteria ......e quant 'altro si puo' degradare nell' ambiente .....
Giusto, anche molti tipi di plastiche tendono a degradarsi liberando composti tossici ed inquinanti.
-
Per esempio, l'olio può riversarsi sul terreno e percolare fino alle falde acquifere, inquinando le acque.
L' acido della batteria ......e quant 'altro si puo' degradare nell' ambiente .....
Giusto, anche molti tipi di plastiche tendono a degradarsi liberando composti tossici ed inquinanti.
..sè vengono effettuati i giusti controlli periodici non credo che ci possano essere problemi..ed ognuno di noi sarebbe libero di metterci quello che vuole nel SUO suolo privato. ;)
Purtroppo invece mooolti Comuni preferiscono mettere i divieti..anzichè fare i controlli... :(
Evidentemente i ''poveri'' Vigili si stancherebbero troppo...poverini.. :'(... :D :D :D
-
tempo fa c'era una demolizione sulla statale che a fatto le cose dette da arc e manu risultato 7 milardi di lire di multa chiusa e bonificato parzialmente l'area e si e' visto confiscare pure la tomba di famiglia....i suoi ricorsi tutti persi non credo che muoia di fame ma io a saperlo sono ingrassato di un kilo ;D
-
Grazie ragazzi mi sa che rinuncio, ho visto che la faccenda è complicata e non potendo tenere io stesso l'auto ma dovendola lasciare al meccanico non voglio correre il minimo rischio di causargli disagio o casini vari.
-
tempo fa c'era una demolizione sulla statale che a fatto le cose dette da arc e manu risultato 7 milardi di lire di multa chiusa e bonificato parzialmente l'area e si e' visto confiscare pure la tomba di famiglia....i suoi ricorsi tutti persi non credo che muoia di fame ma io a saperlo sono ingrassato di un kilo ;D
Stessa storia per un demolitore della mia zona... :-\
Grazie ragazzi mi sa che rinuncio, ho visto che la faccenda è complicata e non potendo tenere io stesso l'auto ma dovendola lasciare al meccanico non voglio correre il minimo rischio di causargli disagio o casini vari.
Il problemi in questi casi è sempre lo spazio, perchè potresti anche comprarne una demolita, smontartela completamente e conservare i ricambi. Io ho fatto così con la 924 incidentata di mio fratello ed ora ho i garage pieni di soppalchi, mensole e quant'altro. :D
-
Il problemi in questi casi è sempre lo spazio, perchè potresti anche comprarne una demolita, smontartela completamente e conservare i ricambi. Io ho fatto così con la 924 incidentata di mio fratello ed ora ho i garage pieni di soppalchi, mensole e quant'altro. :D
Eh già, il mio problema è anche che non ho l'attrezzatura per smontare e conservare tutto.
Finchè si tratta di piccole parti è un conto, ma tirar giù il motore dall'auto è un'altra cosa...
-
Ma portarla in officina e nel giro di pochi giorni smontarla di tutti i pezzi e riportare la scocca in demolizione?
Risolti già tutti i problemi. ;)
-
Ma portarla in officina e nel giro di pochi giorni smontarla di tutti i pezzi e riportare la scocca in demolizione?
Risolti già tutti i problemi. ;)
Io ho fatto proprio così, l'ho lasciata dal meccanico una settimana e sono andato a smontare il più possibile da solo, per il motore ed alcuni lamierati ho fatto "operare" il meccanico. ;)
-
Ma portarla in officina e nel giro di pochi giorni smontarla di tutti i pezzi e riportare la scocca in demolizione?
Risolti già tutti i problemi. ;)
Meno male che c'e' quel dilinquente di GTI79 che da' ottimi consigli .....buona idea ;D ;D
-
Meno male che c'e' quel dilinquente di GTI79 che da' ottimi consigli .....buona idea ;D ;D
Quando bisogna far sparire le tracce si fà così ;D
-
Quando bisogna far sparire le tracce si fà così ;D
Mà non c'è nè bisogno sè si ha un pò di spazio in garage...
Infatti in tal caso non c'è bisogno di smontarla...tè la tieni sana ed integra..e poi quando ti serve un pezzo lo smonti.....
-
L'idea non è male, ci avevo fatto un pensiero a dire il vero, ma non è praticabile nel mio caso... non posso andare in settimana a smontare, e dalle mie parti fanno controlli frequentissimi: rischierei di far prendere comunque una multa al meccanico.
-
L'idea non è male, ci avevo fatto un pensiero a dire il vero, ma non è praticabile nel mio caso... non posso andare in settimana a smontare, e dalle mie parti fanno controlli frequentissimi: rischierei di far prendere comunque una multa al meccanico.
Secondo me in un paio di sabati smonti tutto.
-
Quando bisogna far sparire le tracce si fà così ;D
consigli dati dal sud italia? ;D mi ricorda un aneddoto dell'infanzia quando con uno zio siamo andati nelle vicinanze di napoli con la sua bmw 630 mi sembra grigia e sparita davanti al bar ritrovata dai carabinieri dopo 3 ore completamente smontata alla vista del relitto mio zio a detto ai caramba che se trovano i ladri lui li assume subito nellla sua officina un lavoro cosi pulito e veloce non lo aveva mai visto ;D ;D ;D ;D a dimenticavo il mio amico a comprato quelle casette di legno prefabbricate e riempita di pezzi meglio di un concessionario ;D
-
Mà non c'è nè bisogno sè si ha un pò di spazio in garage...
Credo che se ci fosse stato spazio in garage, il buon Civas non avrebbe neanche aperto il thread...
-
Credo che se ci fosse stato spazio in garage, il buon Civas non avrebbe neanche aperto il thread...
Io ho riempito la cantina di pezzi della Golf ed ho consigliato alla mia ragazza di non andare neanche a vedere cosa c'è dentro :D
Sabato ho impiegato venti minuti per trovare un ventilatore... :D :D :D
-
Sabato ho impiegato venti minuti per trovare un ventilatore... :D :D :D
Quando si hanno tanti ricambi si rischia di perder tempo per trovare i pezzi...
Credo proprio che dovrò fare un inventario di tutti i ricambi che ho...sè no a parte la perdita di tempo nel ritrovare i pezzi..và anche a finire che ricompro le stesse cose pensando che mi mancano..
Non l'avrei mai pensato..mà credo che appena avrò tempo dovrò fare un inventario...proprio come si fà nei negozi....,e riportare tutto sù carta quello che possiedo per le mie Alpine..
-
io volevo un consiglio sono andato a casa del babbo e ho recuperato dalla soffitta la mascherina originale del gti che avevo 25 anni fa xche all'epoca montai una 4 fari lester i fari sono nuovi ma quella specie di poluretano che incolla il vetro e diventata gialla sono orribili da vedere si puo' fare qualcosa ho devo buttarli sicc sicc
-
Credo che se ci fosse stato spazio in garage, il buon Civas non avrebbe neanche aperto il thread...
Eheheh mi conosci bene! ;)
Purtroppo nel box ho la vespa di Barbara, la mia Guzzi, i pellets per l'inverno, gli attrezzi, una caterva di ricambi per il dodici tra cui un paio di motori ed un cambio, un cagiva 125 che devo decidermi a rottamare con relativi pezzi, le biciclette, il portabicliclette, rasaerba tonnellate di altra robaccia che non posso buttare... no, un'auto da smontare proprio non riesco a farla stare.
E poi davvero non me la sentirei di mettermi a smontare l'auto senza attrezzatura, tirare fuori motore e cambio dall'auto non è uno scherzo (poi volendo si fa tutto lo so).