Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Gianri - 28 Agosto 2009, 16:58:10
-
Oggi ho portato la mia Mini Traveller 1969 presso il locale centro di revisioni, amara sorpresa !mi hanno informato che ora le auto di interesse storico, dovranno effetuare la revisione presso i centri provinciali della ex motorizzazione oggi DT.Saranno prevedo,urla e stridor di denti!
-
Dovrebbe essere solo se il libretto è ancora quello scritto a mano, una volta fatto in MTC
poi in seguito la fai nei centri privati
-
Io l'ho sempre fatta nei centri privati..mai nessun problema.. ;) ;)
-
Sono disposizioni recentissime.
-
Ne ho sentito parlare anch'io.
Credo, però, che non sia stata ancora diramata la circolare applicativa.
-
Un mese fa ho fatto la revisione alla Vespa Primavera (ha ancora il libretto scritto a mano), ma sono andato presso il mio centro di fiducia senza problemi.
-
Cominciano adesso i problemi. la circolare è di Luglio. Gia diversi casi di rifiuto nei centri privati.
-
Cominciano adesso i problemi. la circolare è di Luglio. Gia diversi casi di rifiuto nei centri privati.
Capisco. Un'altra "grana" per gli appassionati.
Non riesco proprio a capire la motivazione... :-\
-
Cominciano adesso i problemi. la circolare è di Luglio. Gia diversi casi di rifiuto nei centri privati.
Riesci a postare questa circolare? O a dirci dove trovarla?
-
Riesci a postare questa circolare? O a dirci dove trovarla?
Il problema nasce dal nuovo standard software adottato dai centri autorizzati. Io mi sono letto tutta la documentazione disponibile sul sito del ministero e non ho trovato traccia di riferimenti specifici alle auto storiche...
Qualcuno dice che ci saranno problemi a leggere il numero di telaio, qui si parla dei vecchi libretti, ma a sembra tutto un po' assurdo...
Non sara' che i centri revisione rifiutano le macchine storiche solo perche' ci sarebbe da fare qualche procedura piu' complicata?
-
Di questa cosa se ne parla in Ruoteclassiche di agosto a pagina 12. Per quanto mi riguarda, ho fatto la revisione della mia Vespa 200 con libretto tipo vecchio la settimana scorsa (ultima di agosto) e non ne sapevano niente.
E' successo però un problema con un nuovo software che avevano installato e che non trovava la vecchia targa...poi risolto.
Della revisione ai centri MCTC non ne sapevano niente.
Fabio