Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: dariodb - 28 Giugno 2009, 18:44:45
-
Il mio lavoro continua, nelle sedi opportune, affinché accudire i nostri "giocattoli", sia il meno oneroso dal punto di economico e burocratico.
Il 26 giugno u.s., c/o il Ministero dei Trasporti, si è riunito il solito Gruppo di Lavoro al quale vi ha partecipato il REGISTRO FIAT con il Prof. Enzo Cristaldi.
È inutile dirvi che "nel mio piccolo", sollecitavo un riordino circa la questione revisione dei Veicoli Storici considerati, purtroppo, atipici.
Aldilà delle due scuole di pensiero (revisione annuale - revisione biennale), il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!!
Penso che un grazie vada dato al REGISTRO FIAT.
Vi allego cosa mi ha scritto stamane il Prof. Cristaldi:
Caro Dario,
abbiamo ottenuto la revisione biennale per i veicoli d'interesse storico.
Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione.
Sarà possibile, per le associazioni, organizzare sedute di revisione in località opportune dove saranno inviati funzionari in missione con le relative attrezzature.
E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati. Non abbiamo ottenuto la revisione con cadenza quadriennale perché ci sono troppi falsi veicoli storici e questo confligge con l'esigenza di sicurezza sulle strade.
E' stato concordato un protocollo che disciplinerà le modalità di revisione dei veicoli d'interesse storico (compresi quelli che frenano solamente con due ruote).
Questa è la sintesi.
Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate.
Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle.
Ciao.
Enzo
Questo devono fare i Club, come per esempio inondare di Interpelli i titolari del Tributo (Regioni, Province, Agenzia delle Entrate) e non fare cassa alle nostre spalle…, ovviamente, ogni riferimento è puramente voluto !!!
Ciao.
dariodb
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
-
Proprio un'ottima notizia! ;)
-
Bella notizia.
-
Salve a tutti,
vorrei sapere cosa vuol dire: "Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione" .
Se abbiamo ottenuto la revisione biennale, ma con l'obbligo di farla in motorizzazione non mi pare sta gran vittoria, anzi.....
-
Anche il mio meccanico mi ha accennato a sta storia della revisione in motorizzazione... e mi ha chesto se il mio libretto era "verde" o di quelli piu' vecchi ( a forma di "libretto" credo) ....
-
Il mio GT 1330 del '68 è revisionabile presso l'officina dove abitualmente vado. Questo secondo l'addetto che ha verificato la targa nel nuovo programma.
L'auto conserva i documenti originali ovvero il libretto vecchio tipo.
....se può essere utile......
Pur non essendo iscritto a nessun registro, non posso far altro che essere contento di questo altro passo, che, spero sia un segno di un processo di semplificazione e chiarimento di tutti gli aspetti burocratici del "nostro" mondo.
Un grazie dunque all'RFI e a Dariodb.
Ciao
Fabio
-
Mah, per quel che so la legge non è ancora operativa. Quindi penso sia ovvio che allo stato attuale le officine possano fare ancora le revisioni delle storiche. Io prima di ringraziare chichessia vorrei avere la conferma di poter continuare a revisionare l'auto dai privati...
-
Per quanto riguarda la revisione alla Motorizzazione o meno questo mi sembra interessante
http://www.aavs.it/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=66
-
Per quanto riguarda la revisione alla Motorizzazione o meno questo mi sembra interessante
http://www.aavs.it/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=66
Questa è un ottima dritta..............grazie ;)
-
Mi è arrivata oggi la Manovella.... ed ho letto l'editoriale di Loi. I veicoli più "risalenti" sono quelli ante 1960. Ho due auto, una del 1930 e l'altra del 1951..... Sono talmente disgustato da queste decisioni, che alla fine rimango senza parole. Altro che ringraziare quelli dell'ASI o dei Registri di Marca!!!!! >:(
Posso solo sperare in una battaglia di Ruoteclassiche e di sicuro non rinnoverò la tessera di un'associazione che, invece di aiutarmi, mi rende la vita ancora più complicata!!
-
.....risalenti?
-
.....risalenti?
Si, quelli "piu' risalenti" sono quelli che hanno maggiore pendenza massima superabile.
Il massimo del risalente e' il Land Rover Defender. ;D ;D ;D
-
e allora è fatta, con la Campagnola soono molto "risalente"...... ;D
-
In tema di revisioni, essere "risalente" non è bello!!! Io vorrei essere meno risalente.....