Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 20:09:53

Titolo: richiesta info
Inserito da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 20:09:53
sono in possesso di una ritmo 1100 del 1982 che ha circolato fino al 2005(completamente originale e funzionante)

libretto in regola(revisionata 2005) poi chiusa in box tutt'ora

come posso iscrivere l'auto come d'epoca e farla nuovamente circolare? costi?

per il bollo e l'assicurazione come funziona ?

nn pago + niente dal 2005 (bollo e assicurazione)

grazie per eventuali delucidazione
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: arcangelo - 19 Aprile 2010, 20:21:01
sono in possesso di una ritmo 1100 del 1982 che ha circolato fino al 2005(completamente originale e funzionante)

libretto in regola(revisionata 2005) poi chiusa in box tutt'ora

come posso iscrivere l'auto come d'epoca e farla nuovamente circolare? costi?

per il bollo e l'assicurazione come funziona ?

nn pago + niente dal 2005 (bollo e assicurazione)

grazie per eventuali delucidazione

innanzitutto di che regione sei per capire se coi bolli sei a posto .......e magari uno straccetto di presentazione  ;) ;)
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 20:55:08
lombardia

ho 34 annie ho ereditato questa voiture  e nn sò cosa fare
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: arcangelo - 19 Aprile 2010, 20:57:47
lombardia

ho 34 annie ho ereditato questa voiture  e nn sò cosa fare


devi fare una visura al PRA per accertarti che la macchina nn sia radiata d' ufficio .....ma tu hai intenzione di riutilizzarla ??
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 21:00:57
si  ;D ;D
 ha circolato fino al 2005 coi bolli a posto e l'assicurazione poi ferma fino ad ora in box

cosa fare? ??? ???

dal 2006 nn pago + niente perchè l'auto è ferma
 
ora vorrei riutilizzarla ma solo come auto d'epoca >25 anni

cosa dovrei fare?
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: arcangelo - 19 Aprile 2010, 21:04:27
ti ripeto devi fare una visura  al PRA  o in un agenzia ACI per vedere se l' auto nn e' stata radiata ......se nn lo e' paghi il bollo se circoli , altrimenti nisba
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 21:09:20
quindi se è stata per ipotesi radiata visto che da 5 anni nn pago + niente com'è la procedura?

se invece nn è stata radiata?

scusa la mia ignoranza in materia ma perchè viene radiata se nn ho consegnato le targhe il libretto e rottamato la vettura?

grazie anzitempo per l'aiuto  :)
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: Rikkardo - 19 Aprile 2010, 21:10:16
In Lombardia dopo i 20 anni si paga automaticamente il bollo ridotto per auto storiche senza nessun obbligo di iscrizione
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 21:13:49
ok ma dal 2006 io nn ho + pagato niente nè ridotto nè intero

il mio dilemma è se possibile rimetterla in circolazione come auto d'epoca(con quali costi ?)

per i bolli nn pagati dal 2006 sono a rischio sanzioni? visto che fino ad oggi nessuna cartella o avviso?
 ??? ???
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: Rikkardo - 19 Aprile 2010, 21:15:14
Non dovrebbe essere radiata d'ufficio poichè al momento in cui è stata fermata era già auto storica e quindi risulterebbe che non ha pagato il bollo perchè non ha circolato.

Ora per rimetterla in strada basta pagare il bollo 2010 (ridotto) fare la revisione e l'assicurazione.

Per l'Assicurazione poi se hai bisogno posso aiutarti io, basta chiedere.
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: arcangelo - 19 Aprile 2010, 21:16:25
beh io nn penso sia radiata , ma per sicurezza farei un accertamento al PRA costa pochi euro, in ACI ti costa 10 euro , ......anche se nn hai consegnato targhe e libretto possono radiarla ( ma essendo gia' storica dal 2002 nn penso ) ........ma la puoi reimmatricolare conservando la targa originale
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 21:19:45
ok ma per poter circolare oltre a bollo revisone (nessun problema per i costi) deve essere anche iscritta come auto d'epoca presso un registro(visto la normativa antiinquinamento che ne impedirebbe l'utilizzo in lombardia)?

costi?

assicurazione cosa mi consigli? ???


l'aci a cui ho chiesto info nn sapeva iter burocratico quindi chiedo a voi

quindi per i bolli visto che nn ho circolato sono a posto?
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: arcangelo - 19 Aprile 2010, 21:23:48
adesso fino al 15 ottobre sei a posto perche il divieto per gli euro zero e' decaduto , il problema sara' in autunno .......certo per poter circoalre a tutte le ore deve essere iscritta ad un club auto storiche che te la certifichi , dopo diche' puoi circolare  ;) :)


per l' assicurazione nn saprei ......AXA , elvetia ,....
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: Rikkardo - 19 Aprile 2010, 21:25:47
Non conosco le leggi Regionali della Lombardia. Quindi non saprei che limitazione alla circolazione ci sia per le auto storiche.

Per l'assicurazione devi iscriverti ad un club di auto storiche convenzionato con qualche assicurazione. Ti mando un link in privato per non fare pubblicità.

Poi vai all'ACI con il libretto e paghi il bollo attuale. Una volta fatto bollo e assi vai a fare la revisione così puoi circolare tranquillamente
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: teddy76 - 19 Aprile 2010, 21:26:27
grazie per le risposte mi info e vi farò sapere postando anche le foto della fast and furios  ;D ;D ;D ???
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: svevo - 19 Aprile 2010, 21:30:00
beh io nn penso sia radiata , ma per sicurezza farei un accertamento al PRA costa pochi euro, in ACI ti costa 10 euro , ......anche se nn hai consegnato targhe e libretto possono radiarla ( ma essendo gia' storica dal 2002 nn penso ) ........ma la puoi reimmatricolare conservando la targa originale
Scusate l'intrusione,ma penso che la cosa migliore sia la visura del veicolo,che costa 10 euro,come dice Arcangelo,ma la cosa che forse non è molto chiara,stà nel fatto che le radiazioni d'ufficio avvengono proprio quando non viene pagato il bollo,tuttavia qualora si decide di rimettere l'auto in circolazione,si pagheranno gli anni insoluti,ma essendo storica si hanno delle agevolazioni,almeno io sò che funziona così.
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: arcangelo - 19 Aprile 2010, 21:41:38
si' ma essendo storica dal 2002 ....penso nn l' abbiano radiata , anche se la procedura che dici tu risponde al vero , ma per vetture , che nella regione di appartenenza , nn siano storiche ........
Titolo: Re: richiesta info
Inserito da: svevo - 19 Aprile 2010, 21:49:37
Che poi sulla visura,risulta evidente la cosa.Come ad esempio se il veicolo è stato demolito per esportazione,si può tranquillamente reimmatricolare in Italia senza problemi,se invece risulta demolito come normale prassi,non c,è quasi possibilità di reimmatricolare il veicolo,vacci a capire ste leggi come funzionano.