Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Vintage_Cars - 29 Gennaio 2015, 20:49:31

Titolo: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: Vintage_Cars - 29 Gennaio 2015, 20:49:31
Ciao,
Ho trovato un paio di auto ASI che hanno l'impianto a gpl, io non ne voglio sapere e voglio rimuoverlo.
Ciò è fattibile o una volta rimosso può darmi problemi di affidabilità?

Se volessi rimuoverlo, di sicuro ci sarà da aggiornare il libretto e il certificato ASI.
Ciò che costi comporta?
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: rana - 29 Gennaio 2015, 21:02:00
A mio parere è impossibile tornare alle condizioni originali,da me è il meccanico che si occupa della procedura ;)
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: Vintage_Cars - 29 Gennaio 2015, 21:39:55
In che senso impossibile?
..nel senso che non renderebbe bene come prima del lavoro svolto per l'impianto gpl?
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: nigel68 - 30 Gennaio 2015, 07:17:25
A parte che dipende molto da che auto sono e se l'impianto è stato montato in periodo d'uso... tipo una Fiat 125 con impianto dell'epoca. In quel caso, rimuoverlo sarebbe deprecabile.

Per gli altri casi (si parte dal presupposto che non sia installato su una sportiva, altrimenti mi farei delle domande sul resto della manutenzione) può essere un buon compromesso per utilizzare l'auto in certi frangenti tipo blocchi del traffico o lunghe percorrenze. Oltre al fatto che le installazioni moderne sono fantastiliardi di volte più sicure dello stesso impianto di alimentazione a benzina dell'epoca. Un caso particolare: il Grand Cherokee 5.9 WJ va tremendamente meglio a GPL che a benzina, visto che quelle ad alto numero di ottani praticamente in italia non vengono più commercializzate.

Se l'impianto non ha forato / modificato in modo irrimediabile carburatori o collettori di aspirazione, si può rimuovere tutto senza problemi e chiudere i passaggi nella scocca con un paio di tappi in plastica. Certo se si vuole un bel lavoro bisogna saldare e riverniciare, ma spesso i fori non si vedono nemmeno.
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: Vintage_Cars - 30 Gennaio 2015, 12:49:45
Grazie Nigel, l'auto è una Golf GTI II, l'impianto credo sia stato montato almeno dopo il 2000 ;)


Comunque una volta rimosso l'impianto a gpl e tappati i fori che dici te, il motore rimane affidabile o meglio se ne cerco una che è già solo a benzina?
(Sentivo dire che il gpl lavorando a temperature più alte,ecc.. accorcia la vita del motore)

E poi che pratiche occorre seguire x aggiornare il libretto e certificato ASI?
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: nigel68 - 30 Gennaio 2015, 13:01:06
Sui motori non catalizzati o comunque che girano bassi di temperatura, il gas non fa alcun danno. Anzi, se ne trae vantaggio dalla combustione più pulita.
Attenzione a fori nei collettori di aspirazione, debimetri ecc ecc. che se non sono tappati bene e tirano aria, è un cinema. Nuovi non esistono e/o sono costosissimi.
Lato burocratico: rivolgiti ad una Agenzia... se non sbaglio bisogna portare la macchina di nuovo al collaudo. Lato ASI: se l'impianto non è menzionato nel CRS o Certificato di Storicità non va fatto niente, altrimenti andrebbe aggiornato tramite club Federato.
Non è un'operazione a buon mercato comunque...

Il problema è che chi mette il gas su una sportiva, è perchè di solito è a corto di soldi (tranne per aggirare i blocchi del traffico). Quello che mi spaventa è la "lesina" nel resto della manutenzione...
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: Vintage_Cars - 30 Gennaio 2015, 18:57:41
Mmh capisco, in fin dei conti mi sa che è meglio lasciar stare, vero?

Per la lesina riguardo la manutenzione al motore che intendi?
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: rana - 30 Gennaio 2015, 20:49:46
Che se uno non ha soldi per la benzina difficilmente li avrà per il tagliando ( vedasi molte 924 e 944 ) ::) però a mio parere anche tappando e tutto non tornerà mai come in origine, sia chiaro esteticamente si però non come uscita dalla fabbrica questo intendevo ;)
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: andreasl - 31 Gennaio 2015, 20:31:07
Ciao, ho avuto i tuoi stessi dubbi alcuni anni fa,quando cercavo una Range Rover,rigorosamente a benzina con il mitico V8. Purtroppo sono finite quasi tutte a gas, che ho imparato essere segno inequivocabile di tanti chilometri! Spesso le poche che avevano percorrenze che sembravano decenti avevano anche segni inequivocabili sulle viti del cruscotto...! Alla fine dopo lunga ricerca ho trovato la mia...solo 90.000 km veri e niente gas! Il mio consiglio e' di cercarle come uscite di fabbrica,sia per l' originalita' che per stare tranquilli sulla manutenzione. Se poi per motivi diversi si vuole andare a gas e' possibile montarne uno moderno,anche se secondo me stravolge molto lo spirito dell' auto d' epoca,anche se youngtimer. Buona ricerca! Ciao
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: Vintage_Cars - 08 Febbraio 2015, 16:14:49
Grazie, a questo punto spero di trovarne una senza l'impianto gpl ;)
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: bonjo - 09 Febbraio 2015, 22:30:05
AAAAAAHHH, Nigel: il Grand Cherokee 5.9 non è WJ, ma ZJ ;)

In ogni caso, non ci vedo nulla di sconvolgente in uan Golf GTI a gas, non vedo perchè debba essere segnale di "proprietario senza soldi", è una tipologia di vetture che il GPL, anche "moralmente", le accetta bene. Se trovo il GPL su un 500 SEC allora le cose sarebbero diverse.
Titolo: Re: Rimuovere impianto gpl su auto ASI. Fidarsi?
Inserito da: nigel68 - 10 Febbraio 2015, 07:10:56
AAAAAAHHH, Nigel: il Grand Cherokee 5.9 non è WJ, ma ZJ ;)

Vero, chiedo venia! era la serie prima... !!!

Discorso GTI-gas: è proprio per quello, lo capisco di più su una SEC che su una Golf che già di suo ha bassi costi di gestione.