Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: dariodb - 08 Aprile 2010, 08:42:41

Titolo: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: dariodb - 08 Aprile 2010, 08:42:41
Ciao a tutti,
la CTP di Bologna ci regala un'altra "perla" a favore di noi cittadini.
Il muro sta cadendo....
Pertanto i residenti in Emilia Romagna sappiano che non c'è più trippa per l'A.s.I., idem dicasi per tutti gl'altri contribuenti residenti nelle altre Regioni, con questi precedenti, basta solo iniziare....
http://www.dottorini.com/2010/04/sentenza-commissione-tributaria-provinciale-di-bologna-551110-del-05-febbraio-2010.html
Ciao a tutti.
dario
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: cekk500 - 08 Aprile 2010, 08:53:32
Grazie Dario, inutile ribadire che il tuo contributo per gli appassionati e il mondo delle storiche è notevole.
Purtroppo in materia legislativa c'è molta confusione, sopratutto nella gestione regionale.
Auspico che un fondamentalismo federalista non vanifichi tante battaglie in fututo.
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Rikkardo - 10 Aprile 2010, 09:25:27
Scusate ma esistono sentenze a favore di contribuenti proprietari di auto ventennali ma non di interesse storico?

Esempio: fiat uno,panda,tipo (fire o diesel) oppure golf diesel, mecedes 190E, 200 diesel ecc...
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 10 Aprile 2010, 09:42:55
Grazie Dario, inutile ribadire che il tuo contributo per gli appassionati e il mondo delle storiche è notevole.
Purtroppo in materia legislativa c'è molta confusione, sopratutto nella gestione regionale.
Auspico che un fondamentalismo federalista non vanifichi tante battaglie in fututo.

Io non sono d'accordo.. per me questo utente "dariodb" continua imperterrito, e nonostante i richiami dei mod., (Ora usa una "s" minuscola al posto della "$" per mascherare in maniera neppure troppo furba ciò che vorrebbe dirci... siamo ai messaggi subliminali... poveri noi che atteggiamento infantile...) a gettare solo deliberatamente fango sull'A.S.I. ed a mettere in atto una sorta di sottile provocazione che da sempre mi irrita, e l'A.S.I. non merita certe considerzioni maligne e spesso gratuite, visto che, lo ripeto alla noia, se in Lombardia le storiche possono circolare durante i divieti lo si deve solo all'A.S.I. ed alla preziosa attività dei suoi circoli Federati! L'ho già invitato a parlare d'altro su questo che, per nostra fortuna, non è un forum di leggi, garbugli e cavilli, ma di veri appassionati di macchine... ma evidentemente non vuole confrontarsi con problemi meccanici od altro, in quanto forse sa poco o nulla... e sarei ben felice se mi smentisse! Comunque personalmente questo atteggiamento denigratorio nei confronti dell'Ente, del quale io sono semplice Socio e merito rispetto come tutti coloro che pagano la quota annua, lo trovo di pessimo gusto, ma se nessuno protesta evidentemente và bene così... personalmente, lo ribadisco fermamente, non sono d'accordo, anche se sono certo che questa persecuzione continuerà... che tristezza... scusate lo sfogo!  
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: aldino - 10 Aprile 2010, 09:55:42
Sono d'accordissimo con quello che ha espresso Alfetta gtv 2000l
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 10 Aprile 2010, 12:43:16
Sono d'accordissimo con quello che ha espresso Alfetta gtv 2000l

Grazie Aldino, non sono tipo da cercare consensi, ma fa piacere vedere che almeno una persona sia d'accordo con me che questo martellamento anti-A.S.I. che perdura da anni, in quanto era fonte di infinite discussioni anche sull'ex-forum di Ruoteclassiche, sia veramente una cosa ormai stucchevole, tremendamente irritante ed anche di pessimo gusto... quanto a giorire di presunte "vittorie di Pirro" sbandierate dall'utente in questione, che evidentemente di altro non sa parlare, lo trovo a dir poco triste... e non vado oltre perchè certe "uscite" penso si commentino da sole...  
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Rikkardo - 11 Aprile 2010, 07:59:29
Non credo che una s minuscola sia da condannare. Oltretutto non è detto che tutti devono adorare per forza l'ASI.
Anch'io ho le mie makkine iscritte ma non per questo sono favorevole a questo obbligo e soprattutto mi schifa il fatto che una panda 750 del 1990 possa avere un documento che dice " classificata di particolare interesse storico-collezionistico" come una giulietta spider.
 
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 11 Aprile 2010, 08:41:53
Non credo che una s minuscola sia da condannare. Oltretutto non è detto che tutti devono adorare per forza l'ASI.
Anch'io ho le mie makkine iscritte ma non per questo sono favorevole a questo obbligo e soprattutto mi schifa il fatto che una panda 750 del 1990 possa avere un documento che dice " classificata di particolare interesse storico-collezionistico" come una giulietta spider.

Io non ho detto che l'Ente sia da adorare! Sono semplice Socio anch'io e non promotore A.S.I., sia ben chiaro! E da Socio pagante PRETENDO il massimo rispetto per la mia scelta, rispetto che l'utente dariodb ed altri al suo seguito calpestano indiscriminatamente da sempre su questo forum. Quanto al fatto della "s" minuscola non condanno nulla, ma reputo sia un mezzuccio per lanciare un messaggio subliminale ben diverso da ciò che sembra, ed una mancanza di rispetto verso i moderatori di questo forum, che avevano pregato l'utente in questione (Sempre "dariodb") di non utilizzare la "$" per screditare l'A.S.I.. Quanto a non concedere il "Certificato di Storicità" a macchine diciamo "modeste" non sono d'accordo... ovvio che una Giulietta Spider abbia più prestigio e valore di una Panda, ma se quest'ultima, ormai rara anch'essa, è tenuta in maniera maniacale e da vero appassionato, perchè non riconoscerle questa "storicità"? Ovvio che debba rispondere a criteri di decoro e perfezione, sarebbe auspicabile piuttosto ed a tal proposito dividere le vetture in gruppi e classi, ma questo non spetta a noi deciderlo.  
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: arcangelo - 11 Aprile 2010, 08:46:05
infatti nn dovremmo guardare solo al valore economico di un auto , senno' di storiche  in giro nn si vedrebbero piu' 124 , 126, 128 panda etc etc e queste  per me possono benissimo essere considerate storiche se conservate in maniera decoriosa  ;)
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Rikkardo - 11 Aprile 2010, 19:16:58
Ok allora mettendo da parte simpatie e antipatie verso l' ASI voglio soffermarmi sul discorso delle auto di interesse storico.

Soggettivamente possiamo definire anche una Fiat Duna di interesse storico, perchè ben conservata e perchè rimasti pochi esemplari. Ma queste vetture che io non definirei mai di interesse storico a soli 20 anni ma bensì a 30 come attualmente la legge afferma, non fanno altro che circolare quotidianamente come auto comuni e non auto storiche.
L'auto storica può essere la versione sportiva dell'utilitaria ma non l'utilitaria stessa che a 20 anni ricopre solo la funzione di auto da lavoro e Stop.

Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 11 Aprile 2010, 19:55:16
Soggettivamente possiamo definire anche una Fiat Duna di interesse storico, perchè ben conservata e perchè rimasti pochi esemplari. Ma queste vetture che io non definirei mai di interesse storico a soli 20 anni ma bensì a 30 come attualmente la legge afferma, non fanno altro che circolare quotidianamente come auto comuni e non auto storiche.
L'auto storica può essere la versione sportiva dell'utilitaria ma non l'utilitaria stessa che a 20 anni ricopre solo la funzione di auto da lavoro e Stop.

La Duna storica? E perche no? Anche l'Arna allora se per questo! Anche se sono macchine dai più considerate "brutte" (E anch'io francamente non le vedo certo belle...) se chi le possiede le ama e le tiene con passione ormai sono talmente rare che penso nessuno le usi come veicoli quotidiani, io sono anni che non ne vedo in giro! Quindi se meritevoli di "Certificato di Storicità" in quanto tenute in maniera maniacale, dal canto mio nessun ostacolo a concederglielo! E' da combattere invece il fenomeno, diffuso visto che siamo il Paese dei furbacchioni, e poi a farne le spese sono i veri appassionati, che vengano spacciati per "storici" veicoli ridotti a poco più che relitti e solo per risparmiare su bollo ed assicurazione, questo è un fenomeno che l'A.S.I. ha iniziato a combattere, mentre prima per la verità concedeva troppo allegramente tali certificati che permettono non solo di circolare in Lombardia durante i blocchi ma anche di non pagare il bollo o pagarlo in misura ridotta in certe Regioni, ed ottenere assicurazioni storiche a prezzi stracciati per veicoli non meritevoli, qui si quoto un forte inasprimento dei criteri di valutazione e concessione di tali certificati! Tutto il resto che invece sostieni è invece molto opinabile! Quanto all'anzianità minima per cui un veicolo venga considerato "storico" è in pista la tanto sospirata Legge che dovrebbe portare il tutto a 25 anni, ma soprattutto fare un po' d'ordine in una materia in cui i politici nonostante promesse mai mantenute (Sono tutti specializzati in questo!), non hanno mai messo mano da oltre 10 anni, speriamo sia la volta buona!
Titolo: R.I.A.R * Qualche critica anche su questo?
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 11 Aprile 2010, 20:08:25
Visto che siamo in tema, vorrei informare l'utente dariodb che il sottoscritto, e la sua Alfetta GTV 2000L, sta valutando di iscriversi non più all'A.S.I. ma la R.I.A.R. (Registro Italiano Alfa Romeo) che ritengo più consono e mirato alla mia passione Alfista, e concede gli stessi vantaggi in termini di esenzioni, circolazione ed agevolazioni assicurative, quindi è probabile che, scaduta la mia tessera A.S.I., non la rinnoverò più (Ma devo ancora valutare bene la cosa...) per divenire a tutti gli effetti socio R.I.A.R., ed ottenere nel tempo anche la loro omologazione, dato che reputo la macchina meritevole, ed ha tutti i requisiti necessari per ottenerla. Qualcosa da ridire anche su questo Ente? Sarei curioso di saperlo! Comunque anche qualora dovessi lasciare l'A.S.I. MAI mi permetterò di sputare in un piatto che tanto ha fatto e farà per i veri appassionati di storiche, e non dimentichiamo che nè il R.I.A.R. nè l'A.S.I. sono Onlus od Enti di beneficienza (E ci mancherebbe!), semplicemente fanno il loro lavoro e lo fanno bene, per cui tutto questo accanimento ed odio, perlomeno verso l'A.S.I. lo trovo semplicemente disgustoso!  
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: 157° - 12 Aprile 2010, 07:03:24
.......E ci mancherebbe!.....  
non condivido questa Tua affermazione! forse il "cavillo " è proprio questo! i Registri(e non specifico altro!!) DOVREBBERO essere ONLUS e cioè  NON avere finalità di lucro ma solo l'obiettivo di certificare e conservare mezzi e notizie relative quale Tutori di Cultura! (anche le Onlus possono farsi pagare le spese SOSTENUTE per effettuare servizi ma questo non vuol dire che speculano sui servizi stessi !)
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: 1600 - 12 Aprile 2010, 09:05:20
Francamente non condivido affatto le vibrate proteste:
Non vedo cosa ci sia di male nel tenersi informati sugli orientamenti giuridici e amministrativi nel settore. Non mi pare che in questo ci sia un intento denigratorio nei confronti di nessuno.
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: cekk500 - 12 Aprile 2010, 09:53:30
Francamente non condivido affatto le vibrate proteste:
Non vedo cosa ci sia di male nel tenersi informati sugli orientamenti giuridici e amministrativi nel settore. Non mi pare che in questo ci sia un intento denigratorio nei confronti di nessuno.



Infatti, non riesco a capire il motivo della discquisizione e perchè non si possa semplicemente prendere atto di un informazione documentata per quella che è  ;)
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: ITRAEL - 12 Aprile 2010, 20:23:46
Quoto e sostengo gli ultimi 2 interventi. Mi pare ci sia una sorta di acrimonia che non comprendo.
Dario svolge un lavoro accurato di informazione e, io personalmente, gliene sono grato.
Le sue accuse nei confronti dell'ASI sono sempre circostanziate e mirate a liberare da troppa burocrazia e a volte, abuso di potere, quest'istituto che partito con uno spirito passionale, oggi mi pare ridotto al ruolo di ministero dell'auto d'epoca. :-[

 
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Rikkardo - 12 Aprile 2010, 21:13:46
Quoto e sostengo gli ultimi 2 interventi. Mi pare ci sia una sorta di acrimonia che non comprendo.
Dario svolge un lavoro accurato di informazione e, io personalmente, gliene sono grato.
Le sue accuse nei confronti dell'ASI sono sempre circostanziate e mirate a liberare da troppa burocrazia e a volte, abuso di potere, quest'istituto che partito con uno spirito passionale, oggi mi pare ridotto al ruolo di ministero dell'auto d'epoca. :-[

 

Quoto il Ministero delle auto d'epoca
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Betamonte - 13 Aprile 2010, 08:36:43
Quoto questi ultimi interventi , ce ne fossero di persone come Dario che riescono a portare avanti e vincere battaglie contro l'odiosa burocrazia che in Italia la fa da padrona in tutti i settori.
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 21 Aprile 2010, 10:53:51
Forse non avete capito... io non ho nulla di personale contro l'utente "dariodb" e se vuole partecipare a questo forum solo in veste di dispensatore di informazioni a livello di Leggi e disposizioni varie regionali, padronissimo di farlo, a me non interessano, ma forse a qualcuno si... la mia voleva essere solo una nota di disapprovazione verso il continuo martellamento anti-A.S.I. che viene fatto dall'utente in questione, e la modalità con cui viene proposto che, sempre a mio parere, manca di rispetto verso coloro che, come me, versano una quota sociale ed hanno il diritto di non venir presi per i fondelli com'è stato fatto dal Sig. dariodb, deliberatamente e recidivamente, nonostante un preciso richiamo più volte ripetuto da parte della moderazione del forum, specie con le "$" o le "s" utilizzate a scopo di puro sberleffo, saranno anche stupidaggini... ma sono tremendamente fastidiose. Detto ciò per me l'argomento è chiuso. Ciao. Marco.
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: ITRAEL - 21 Aprile 2010, 19:28:45
Temo che tu non abbia capito: Dariodb ci informa del lento ma progressivo processo di "deburocratizzazione" nel mondo dell'auto d'epoca nel quale l'ASI, come già scritto, è partita con le migliori intenzioni che mi paiono ora, solo un lontano ricordo a scapito della passione. Quelle che tu chiami "conquiste" dell'ASI non sono altro che diritti sacrosanti che un proprietario di auto d'epoca dovrebbe godere senza l'ausilio di associazioni di qualunque genere.
Forse non sai che in diversi paesi europei, ben più evoluti, anche in questo settore,rispetto al "Bel Paese", la tassa di possesso dell'auto viene progressivamente ridotta a partire dal 5° anno di anzianità del mezzo, e questo senza che si debba pagare un obolo a qualsiasi associazione. >:(
Titolo: Re: Sentenza CTP Bologna del 05/02/2010.
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 21 Aprile 2010, 20:35:07
Temo che tu non abbia capito: Dariodb ci informa del lento ma progressivo processo di "deburocratizzazione" nel mondo dell'auto d'epoca nel quale l'ASI, come già scritto, è partita con le migliori intenzioni che mi paiono ora, solo un lontano ricordo a scapito della passione. Quelle che tu chiami "conquiste" dell'ASI non sono altro che diritti sacrosanti che un proprietario di auto d'epoca dovrebbe godere senza l'ausilio di associazioni di qualunque genere.
Forse non sai che in diversi paesi europei, ben più evoluti, anche in questo settore,rispetto al "Bel Paese", la tassa di possesso dell'auto viene progressivamente ridotta a partire dal 5° anno di anzianità del mezzo, e questo senza che si debba pagare un obolo a qualsiasi associazione. >:(

Scusa, ho detto che non volevo più parlare di questa cosa e dell'utente in questione, tanto non cambio le mie idee a riguardo, per cui ti pregherei di non insistere e non tornare sull'argomento... te ne sono grato in anticipo... con simpatia. Marco. :)